24/09/2024 | 09.09
43

De Siervo: "Fatto passo fondamentale nella lotta alla pirateria"


Oggi ( ieri ndr)registriamo un passo fondamentale nella lotta alla pirateria. Finalmente, grazie al protocollo firmato dall'AGCOM con la Guardia di Finanza e la procura della Repubblica di Roma, i dati identificativi degli utilizzatori del pezzotto saranno messi a disposizione dell'autorità giudiziaria - ha commentato l'Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Ogni fruizione illegale di contenuti video lascia un filo di Arianna digitale indelebile che consentirà alle forze dell'ordine di perseguire i pirati a cui saranno applicate in maniera automatica sanzioni fino a 5.000 euro. Nessuno può pensare di continuare a rubare contenuti illegalmente e farla franca". (ANSA).

By marcodalmen
43 commenti
padre
24 Settembre 2024 | 20.37

Brrrr che paura! Stasera festeggerò questo proclama guardando la partita piratata. 


SubbuteoGroup
24 Settembre 2024 | 18.03

Aspettiamo ancora le multe per forzato i blocchi durante il COVID, per aver portato la spesa ai nostri genitori.

EMANUELE-B
24 Settembre 2024 | 15.35

.... quindi lasci la poltrona........o no?

Brownz
24 Settembre 2024 | 14.37

Vorrei capire come farebbero ad intercettare il segnale streaming di una vpn crittografata ma ok 😅 crediamoci 

Peposkus

In risposta a: Brownz

24 Settembre 2024 | 15.23

Il dubbio é un'altro.... se tu accedi tramite VPN ad un'offerta estera pagandone un contenuto come se fossi un utente di quella Nazione sei perseguibile o no?  Io non credo! 

Dublin1907

In risposta a: Brownz

24 Settembre 2024 | 17.17

possibile che eventuali identificazioni di utenti  si basino molto sulla fonte di pagamento, anche perché è facile che i servers utilizzati siano magari in luoghi extraeuropei non proprio super collaborativi rendendo le indagini tecnicamente e giuridicamente molto complesse

ZHALTEK
24 Settembre 2024 | 14.35

io non ho mai pagato e non paghero mai ...viva il streaming....

Vinicio78
24 Settembre 2024 | 14.01
A me piacerebbe comprare la singola partita che mi interessa senza avere altri abbonamenti capestro. Non so se sia possibile su quale piattaforma 
AntPans

In risposta a: Vinicio78

24 Settembre 2024 | 15.59

Vero, all’inizio era possibile

Mi sembra fosse ancora tele+ o qualcosa del genere

Durata poco

eligio71
24 Settembre 2024 | 13.32

Inkules
🏴☠️🏴☠️🏴☠️


josefdabologna
24 Settembre 2024 | 13.01

Atalanta Fiorentina. Un giocatore è a terra infortunato, gioco fermo. Subito partono due spot a schermo pieno. Finiti gli spot nel frattempo avevano già ripreso a giocare.

E io dovrei sganciare 35 euro al mese per sta roba?

IVANO62
24 Settembre 2024 | 12.46

Òhhhhh😂😂😂😂 ónà roba......

Dublin1907
24 Settembre 2024 | 12.38
Pirateria, contraffazione ed illegalita' informatica saranno sempre un passo avanti. Finche' non arriveranno  a capire che ci vuole uno sorta di "Spotify del calcio" o quantomeno maggiore flessibilita' nei pacchetti offerti (con annessi costi variabili) non ne usciranno e l'industria calcistica, come quella musicale, ne paghera' le conseguenze 
bna75
24 Settembre 2024 | 12.34

E a ca col co! 

15 euro al mese Serie A e coppe europee x tutti, fatti sta piattaforma della Lega serie A, vedrai che i pirati diventano mozzi. 

Poi chi vuol vedere la Liga, la Premier o qualsiasi altro evento calcistico estero, pagherà. 

Che poi, essendo uno ***** nazional popolare, dovrebbe essere accessibile a tutti. 

Buffoni

Raindog
24 Settembre 2024 | 12.20

Lader

papimisci
24 Settembre 2024 | 12.08

Scusate la mia ignoranza,  ma che differenza c'è tra streaming e pezzotto,  o meglio, cosa è un pezzetto?

Ode2392

In risposta a: papimisci

24 Settembre 2024 | 13.36
Per fartela molto semplice il pezzotto è un decoder illegale che intercetta il segnale di DAZN, Sky, Netflix o altro e lo vedi gratis. Lo streaming è quello che vedi tu come utente finale; può essere quello legale quando paghi un abbonamento a DAZN o con Netflix e può essere illegale quando ti appoggi al Rojadirecta di turno
papimisci

In risposta a: Ode2392

24 Settembre 2024 | 16.40

Grazie Ode

robert1907
24 Settembre 2024 | 11.56

Piuttosto, quand'è che DAZN si decide a rendere pubblici il numero di abbonati come dovrebbe fare e che SKY invece faceva regolarmente? Questi di DAZN perdono migliaia di abbonamenti ogni anno (per forza, l'abbonamento costa una fucilata e il servizio fa pena) e la loro soluzione qual è? Non mandare nemmeno più il telecronista allo stadio? 

AntPans
24 Settembre 2024 | 11.41

Mamma mia 

La strategia della tensione 

diegobg
24 Settembre 2024 | 11.40

I prezzi x vedere tutto sono alti. Ma non è un servizio sanitario… io non pago e non vedo (e quando voglio vedere vado al bar o da amici offrendo da bere :-)).  Personalmente (mio limite? ) non me la sento di fare nulla di illegale. Che piaccia o no, ciò che è illegale comporta dei rischi (pochi da quanto capisco), ma x me prevale il rispetto della legge (non mi verrebbe mai in mente di rubare in un centro commerciale…ma alla fine, quale è la differenza?)

Golia2008

In risposta a: diegobg

24 Settembre 2024 | 13.50

Al centro commerciale compri solo quello che vuoi non ti obbligano a comprare ogni articolo, anche quelli che non ti servono. A me interessano solo le partite dell'atalanta, di vedere Como-Lecce frega nulla!

druido

In risposta a: Golia2008

24 Settembre 2024 | 17.26

Su questo hai ragione.  L'ideale sarebbe poter fare l'abbonamento alla partita di una squadra o, ancora meglio, un pay per view

druido

In risposta a: diegobg

24 Settembre 2024 | 16.27

Bravo Diego. Io l'ho già scritto varie volte, è questione di onestà.  Mio padre mi insegnò a non rubare e, nonostante tutti gli alibi e le scuse, guardare siti illegali o col pezzotto significa rubare. Tutte le varie giustificazioni sono ridicole e patetiche. 

Ode2392
24 Settembre 2024 | 11.38

Che la pirateria sia una cosa illegale e a cui nessuno dovrebbe usufruire siamo tutti d'accordo. Il problema è che la gente deve fare 4 abbonamenti per vedere la propria squadra (DAZN, Sky per la Champions, Prime perchè ha l'esclusiva di una partita al Mercoledì e prima o poi l'Atalanta la fanno vedere li, Internet perchè senza quello DAZN e Prime non le vedi).

Aggiungo anche che tutti noi che abbiamo l'abbonamento stiamo pagando per cose a cui non siamo interessati: chi ha DAZN non penso che stasera si metta li a vedere Valencia-Osasuna o Siviglia-Valladolid. Se a me la Liga non interessa, perchè la devo pagare? Perchè non posso pagare solo la Serie A?


muletto
24 Settembre 2024 | 11.37

Che poi il pezzotto , che si paga pure , sta  passando di moda  . Ci son talmente tanti siti per guardare qualsiasi cosa facilmente e soprattutto gratis che mi vien da sorridere a queste iniziative . Rimangono sempre indietro . Il pezzotto . 

sisera

In risposta a: muletto

24 Settembre 2024 | 11.56

Condivido Muletto... io pero sono Boomer... prima o poi ci arriverò anche io 

Sloth
24 Settembre 2024 | 11.33

O alla radio o allo stadio

Fed18
24 Settembre 2024 | 11.27

Sì sì ora mi segno tutto sulla mia macchina da scrivere invisibile

robert1907

In risposta a: Fed18

24 Settembre 2024 | 11.51

commissario Winchester è lei?

Rudolf76

In risposta a: Fed18

24 Settembre 2024 | 13.00

Top 😆😆😆😆

maurom72
24 Settembre 2024 | 11.24

Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità (cit.)

Rudolf76
24 Settembre 2024 | 11.09

long **** pirates 🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️

pointbreak
24 Settembre 2024 | 11.04

 Da restarci secchi dal ridere🤣🤣🤣🤣

Aga88
24 Settembre 2024 | 11.01

Questo ha un feticcio per la pirateria...

Ivanorso
24 Settembre 2024 | 10.33
Per vedere tutte le partite della propria squadra servirebbero 3 abbonamento diversi o quasi, per tanto dicano e facciano quello che vogliono ma Rojadirecta tutta la vita!
Brasa
24 Settembre 2024 | 10.16

Mi sembra ovvio che un ad difenda il suo principale prodotto, è come un direttore di supermercato che combatte i furti.

Poi possiamo discutere per ore degli errori commessi da lui e i suoi predecessori (calcio spezzatino, assenza di un abbonamento unico per vedere il calcio in **, prezzi troppo alti, scarsa qualità del prodotto...) ma resta il problema che buona parte delle persone vuole vedere gratuitamente le partite e non pagherebbe nemmeno un terzo della cifra attualmente richiesta... È lo stesso problema che hanno le piattaforme di streaming audio e video.

Più che legittimo non voler spendere soldi (anzi bravo chi riesce a rinunciare), meno pretendere di aver accesso a qualsiasi contenuto gratis.

sisera

In risposta a: Brasa

24 Settembre 2024 | 11.05

Perdonami Brasa ma non sono d'accordo. Io l'anno scorso pagavo per il pacchetto DAZN e l'ho fatto con piacere perchè vedevo campionato e EL. Quest'anno oltre ad avermi aumentato l'abbonamento mi hanno tolto anche la possibilità di vedere la CL ( a cui rinuncerò salvo che mi inviti qualche amico a casa sua). Francamente sono io che sto subendo un furto. E' poi legale che le due emittenti hanno creato "cartello" contro i cittadini? Io non voglio contenuti gratis ma inaccettabile  spendere queste cifre. cercherò di capire come vedere la CL in streaming ( no pezzotto) altrimenti rinuncerò, io sono disposto a pagare per un servizio ma non quelle cifre

Brasa

In risposta a: sisera

24 Settembre 2024 | 11.24

Dici le stesse cose che ho evidenziato io e condivido.

Però quello che volevo far emergere è che mentre nessuno si sognerebbe di pretendere al ristorante di non pagare il secondo perché il primo era troppo caro mentre con lo streaming (di qualsiasi tipo) si è molto più portati a fare simili ragionamenti

Astarte
24 Settembre 2024 | 09.57

Finalmente! ora possiamo uscire dai nostri nascondigli, non avremo più paura! questi pirati delinquenti verranno ricacciati in mare!  grazie ammiraglio O'Slave, grazie! 

 

farabundo
24 Settembre 2024 | 09.55

no 🏴‍☠️ no party

Dutch_Dea
24 Settembre 2024 | 09.51

Immagina credere che la pirateria si possa combattere (e vincere) 🤡

patatinaliscia
24 Settembre 2024 | 09.42

....si, quella dei Caraibi....