Diretta di Atalanta Under 23-Arzignano 1-3, Serie C: la Dea cade in 10
L'Atalanta Under 23 torna in campo al Comunale di Caravaggio per affrontare l'Arzignano Valchiampo nella 37ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25.
Le formazioni ufficiali:
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Gyabuaa, Obrić, Navarro; Bergonzi, Pounga, Panada, Bernasconi; Alessio, De Nipoti, Vlahović. A disposizione: Pardel, Dajčar, Del Lungo, Berto, Masi, Vavassori, Comi, Ghislandi, Ceresoli, Scheffer, Cassa, Mencaraglia, Artesani, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Arzignano (3-5-2): Manfrin; Rossoni, Milillo, Boffelli; Boccia, Bernardi, Barba, Bordo, Bernardi Cariolato; Benedetti, Mattioli. A disposizione: Boseggia, Zanella, De Zen, Fofana, Menabò, Di Virgilio, Shiba, Minesso, Jallow, Brevi, Toniolo, Campesan, Verduci. Allenatore: Giuseppe Bianchini.
Calcio d'inizio alle ore 20.
PRIMO TEMPO
1' calcio d'inizio.
6' cross dalla sinistra di Boffelli, gran colpo di testa di Benedetti disinnescato da un super riflesso di Vismara.
9' RIGORE PER L'ARZIGNANO! Trattenuta in area di Panada su Barba, che si tuffa platealmente. Calcio di rigore e rosso diretto al centrocampista della Dea. Proteste generali della Dea che chiede spiegazioni all'arbitro, mentre il classe 2002 abbandona il terreno di gioco.
10' GOL ARZIGNANO! BOFFELLI NON SBAGLIA DAGLI 11 METRI! Pallone da una parte, Vismara dall'altra. Arzignano in vantaggio e Dea costretta a inseguire in inferiorità numerica.
15' Atalanta schierata con un 3-4-2, con Bergonzi passato in difesa e Gyabuaa in mezzo al campo. Sulla fascia destra nel ruolo inedito di esterno a tutto campo c'è De Nipoti.
17' ammonito Milillo.
20' RADDOPPIO ARZIGNANO! GOLAZO DI BENEDETTI! Percussione di Boffelli sulla sinistra che avanza e poi scarica centralmente da Benedetti. Il numero 11 stoppa col destro alzandosi il pallone e poi calcia al volo con l'esterno mancino pescando l'angolino basso dal limite dell'area. Il rigore e l'espulsione hanno completamente tagliato le gambe ai nerazzurri.
28' si è fatto male Boffelli, entra Toniolo.
38' L'ATALANTA ACCORCIA LE DISTANZE CON BERGONZI! Azione imbastita sulla destra, Milillo allontana e il pallone arriva sui piedi del numero 66. Bravissimo l'esterno della Dea a coordinarsi colpendo al volo col mancino! Pallone all'angolino basso alla destra di Manfrin!
43' splendida punizione dal limite di Bernasconi, super intervento di Manfrin che si rifugia in corner.
44' clamoroso rigore non fischiato all'Atalanta! Vlahovic viene cinturato e trascinato a terra sul secondo palo, ma per l'arbitro e gli assistenti non c'è nulla. Ennesimo errore di un arbitraggio quantomeno discutibile...
45+2' finisce il primo tempo, 2-1 per l'Arzignano. Ci ha pensato Bergonzi ad accorciare le distanze.
SECONDO TEMPO
1' inizia la ripresa: nella Dea entra Cassa per Alessio, nell'Arzignano Fofana per Barba.
10' sforbiciata al volo di Bergonzi che sfortunatamente colpisce in pieno Gyabuaa. Sfortunata qui l'Atalanta.
12' gran tiro di Bernardi sul cross dalla destra di Bordo, pallone a lato di pochissimo.
14' ammonito Cariolato per trattenuta a Gyabuaa.
16' splendido traversone di Bergonzi. Direttamente da calcio di punizione, il 66 pesca Obric che salta più in alto di tutti e colpisce di testa. Splendida risposta di Manfrin che alza sopra la traversa.
19' cambio Atalanta: entra Vavassori per Vlahovic.
27' ammonito Boccia per trattenuta su Cassa.
28' doppio cambio ospite: Brevi per Bernardi e Jallow per Benedetti. Nella Dea spazio a Scheffer per De Nipoti.
32' GOL ARZIGNANO! JALLOW! Tacco del numero 21 sul pallone servitogli da Boccia, ma è ancora polemica a Caravaggio. Il guardalinee aveva sventolato la bandierina per segnalare un fallo, motivo per cui la difesa nerazzurra era sembrata imbambolata nell'azione che ha portato al gol.
38' cambi Atalanta: entrano Ghisandi per Bernasconi e Ceresoli per Bergonzi.
41' PALO DI SCHEFFER! Continuo batti e ribatti in area, se lo ritrova tra i piedi l'argentino che prova a piazzarla e centra il palo.
45' cambio Arzignano: entra Di Virgilio per Bordo.
45+2' ammonito Gyabuaa.
45+3' gran parata di Vismara sul colpo di testa di Milillo.
45+4' finisce qui un match inequivocabilmente indirizzata da un arbitraggio quantomeno discutibile. Dal rigore assegnato agli ospiti al 10' con tanto di espulsione per una semplice trattenuta di Panada, fino al rigore non concesso a Vlahovic e un gol concesso nonostante una segnalazione dell'arbitro. Finisce 3-1 per l'Arzignano, non basta la rete di Bergonzi che aveva ridato fiducia accendendo la scintilla nei bergamaschi.
