Cronaca di Lecco-Atalanta Under 23 0-1, Serie C: la Dea chiude ottava, ai play-off sfida il Trento
L'Atalanta Under 23 scende in campo per l'ultimo appuntamento della regular season contro il Lecco. Si gioca allo stadio Rigamonti-Ceppi, match valido per 38ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25.
(foto atalanta.it)
Le formazioni ufficiali:
Lecco: (3-5-2): Fall; Polito, Marrone, Stanga; Grassini, Anderson, Zanellato, Mendoza Padilla, Cavallini; Kristoffersen, Sipos. A disposizione: Furlan, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù, Sene, Attys, Galeandro, Marino, Papotti, Anastasini, Kritta, Mihali. Allenatore: Federico Valente.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo, Obrić, Ceresoli; Scheffer, Bergonzi, Pounga, Bernasconi; Ghislandi, Cassa; Vavassori. A disposizione: Pardel, Dajčar, Tornaghi, Berto, Masi, Gyabuaa, Comi, Alessio, Mencaraglia, Artesani, Navarro, Lonardo, Vlahović. Allenatore: Francesco Modesto.
Calcio d'inizio alle ore 16.30.
PRIMO TEMPO
1' calcio d'inizio.
9' bella azione del Lecco sulla destra con Anderson. Primo squillo del numero 6 che scappa via sulla fascia, si accentra e calcia: Vismara risponde presente e chiude il primo palo. Corner per i padroni di casa.
10' altra grandissima parata di Vismara! Proprio da calcio d'angolo, Cavallini mette in mezzo un pallone perfetto per la testa di Kristoffersen che prova a schiacciarla per sorprendere l'estremo difensore, ma senza successo.
28' ci prova Cassa di testa, mancando di poco l'appuntamento col gol del vantaggio.
34' gioco fermo, problemi per Bernasconi. Al suo posto entra quindi Navarro. Brutta tegola per i bergamaschi. Sarà quindi Ceresoli a giocare largo a sinistra ora, con lo spagnolo che va a posizionarsi in difesa.
38' palo Atalanta! Cassa accelera sulla sinistra punta e salta Zanellato in velocità e, una volta sul fondo, scarica all'indietro per Vavassori. L'attaccante la stoppa, prende la mira e calcia col destro a incrociare, ma colpisce la parte interna del legno!
43' bella iniziativa di Obric che porta palla fino al limite dell'area avversaria e prova a sorprendere Fall dalla distanza, senza successo. Bella parata del portiere manzoniano.
45+2' fine primo tempo, si chiude sullo 0-0 la prima frazione di gioco a Lecco.
SECONDO TEMPO
46' inizia la ripresa.
50' ammonito Zanellato.
52' giallo anche per Cassa.
62' infortunio per Fall, costretto al cambio l'estremo difensore bluceleste. Al suo posto entra subito Dalmasso. Entra anche Sene per Kristoffersen.
67' cambio Atalanta: entra Lonardo per Cassa.
70 VAVASSORI PORTA AVANTI L'ATALANTA! Azione imbastita sulla destra, con Scheffer che serve centralmente Ghislandi. Bellissima giocata del numero 14 che con un tunnel riesce a far filtrare il pallone tagliando tutta l'area di rigore in diagonale. Sul secondo palo sbuca Vavassori che, spostato a sinistra proprio pochi minuti prima dopo l'inserimento di Lonardo, la piazza alle spalle di Dalmasso. Decimo gol stagionale per l'italo-brasiliano!
73' cambi sulle fasce per il Lecco: Anastasini per Grassini e Di Bitonto per Cavallini.
78' super parata di Dalmasso su Lonardo. Gran sinistro dal limite dell'area del numero 82, vola il portiere del Lecco che si salva in corner con un grande intervento.
90+3' doppio cambio Atalanta: ecco Alessio e Artesani per Lonardo e Vavassori. Non l'ha presa bene l'ex attaccante della Sambenedettese, entrato appena al 67'. Discussione tra il classe 2005 e Modesto all'uscita dal campo del giocatore in maglia 82.
90+5' Vismara chiude la porta in faccia a Zanellato! Sempre attento il classe 2003! Poi riparte in contropiede la Dea, ma è Dalmasso a dire di no a Scheffer, ben servito da Ghislandi.
90+6' finisce qui, la Dea chiude in bellezza la regular season superando il Lecco con una vittoria di misura firmata Vavassori. I nerazzurri affronteranno il Trento nel primo turno dei play-off del Girone A. Ottavo posto dettato dalla classifica avulsa dato che Dea, Giana e Trento hanno chiuso a pari punti.
