25/04/2025 | 18.30
19

Cronaca di Lecco-Atalanta Under 23 0-1, Serie C: la Dea chiude ottava, ai play-off sfida il Trento

L'Atalanta Under 23 scende in campo per l'ultimo appuntamento della regular season contro il Lecco. Si gioca allo stadio Rigamonti-Ceppi, match valido per 38ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25.


(foto atalanta.it)

Le formazioni ufficiali:

Lecco: (3-5-2): Fall; Polito, Marrone, Stanga; Grassini, Anderson, Zanellato, Mendoza Padilla, Cavallini; Kristoffersen, Sipos. A disposizione: Furlan, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù, Sene, Attys, Galeandro, Marino, Papotti, Anastasini, Kritta, Mihali. Allenatore: Federico Valente.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo, Obrić, Ceresoli; Scheffer, Bergonzi, Pounga, Bernasconi; Ghislandi, Cassa; Vavassori. A disposizione: Pardel, Dajčar, Tornaghi, Berto, Masi, Gyabuaa, Comi, Alessio, Mencaraglia, Artesani, Navarro, Lonardo, Vlahović. Allenatore: Francesco Modesto. 

Calcio d'inizio alle ore 16.30.

PRIMO TEMPO

1' calcio d'inizio.

9' bella azione del Lecco sulla destra con Anderson. Primo squillo del numero 6 che scappa via sulla fascia, si accentra e calcia: Vismara risponde presente e chiude il primo palo. Corner per i padroni di casa.

10' altra grandissima parata di Vismara! Proprio da calcio d'angolo, Cavallini mette in mezzo un pallone perfetto per la testa di Kristoffersen che prova a schiacciarla per sorprendere l'estremo difensore, ma senza successo.

28' ci prova Cassa di testa, mancando di poco l'appuntamento col gol del vantaggio.

34' gioco fermo, problemi per Bernasconi. Al suo posto entra quindi Navarro. Brutta tegola per i bergamaschi. Sarà quindi Ceresoli a giocare largo a sinistra ora, con lo spagnolo che va a posizionarsi in difesa.

38' palo Atalanta! Cassa accelera sulla sinistra punta e salta Zanellato in velocità e, una volta sul fondo, scarica all'indietro per Vavassori. L'attaccante la stoppa, prende la mira e calcia col destro a incrociare, ma colpisce la parte interna del legno!

43' bella iniziativa di Obric che porta palla fino al limite dell'area avversaria e prova a sorprendere Fall dalla distanza, senza successo. Bella parata del portiere manzoniano.

45+2' fine primo tempo, si chiude sullo 0-0 la prima frazione di gioco a Lecco.

SECONDO TEMPO

46' inizia la ripresa.

50' ammonito Zanellato.

52' giallo anche per Cassa.

62' infortunio per Fall, costretto al cambio l'estremo difensore bluceleste. Al suo posto entra subito Dalmasso. Entra anche Sene per Kristoffersen.

67' cambio Atalanta: entra Lonardo per Cassa.

70 VAVASSORI PORTA AVANTI L'ATALANTA! Azione imbastita sulla destra, con Scheffer che serve centralmente Ghislandi. Bellissima giocata del numero 14 che con un tunnel riesce a far filtrare il pallone tagliando tutta l'area di rigore in diagonale. Sul secondo palo sbuca Vavassori che, spostato a sinistra proprio pochi minuti prima dopo l'inserimento di Lonardo, la piazza alle spalle di Dalmasso. Decimo gol stagionale per l'italo-brasiliano!

73' cambi sulle fasce per il Lecco: Anastasini per Grassini e Di Bitonto per Cavallini.

78' super parata di Dalmasso su Lonardo. Gran sinistro dal limite dell'area del numero 82, vola il portiere del Lecco che si salva in corner con un grande intervento.

90+3' doppio cambio Atalanta: ecco Alessio e Artesani per Lonardo e Vavassori. Non l'ha presa bene l'ex attaccante della Sambenedettese, entrato appena al 67'. Discussione tra il classe 2005 e Modesto all'uscita dal campo del giocatore in maglia 82.

90+5' Vismara chiude la porta in faccia a Zanellato! Sempre attento il classe 2003! Poi riparte in contropiede la Dea, ma è Dalmasso a dire di no a Scheffer, ben servito da Ghislandi.

90+6' finisce qui, la Dea chiude in bellezza la regular season superando il Lecco con una vittoria di misura firmata Vavassori. I nerazzurri affronteranno il Trento nel primo turno dei play-off del Girone A. Ottavo posto dettato dalla classifica avulsa dato che Dea, Giana e Trento hanno chiuso a pari punti.

By Paglia
19 commenti
crazyhorse200
25 Aprile 2025 | 23.09

Il prossimo anno mi piacerebbe vedere Vavassori, Vlahovic , Obric

Titolari in una buona squadra di B

X fare una trafila alla Carnesecchi.


Gustavsson
25 Aprile 2025 | 21.26

Rientrato adesso.

Di là dalla questione Lonardo (certe cose non vanno mai bene), di fronte a un Lecco molto dimesso, e che in fondo e nella testa s'aspettava la sconfitta, avrei voluto veder manifestata un'altra personalità, più convinta, con minor senso di sufficienza e con una mentalità più da Atalanta.

Mi viene il sospetto che soprattutto in questo stia la ragione della apparentemente scarsa attenzione di Leonida per l'Under 23: la gente pulitina e autocompiaciuta, che esegue il compitino, non gli piace, e basta...

Lui vuole altro: vorrebbe dei giovani con lo spirito di Marten, Berat, Kola, Rafa, Mario..., tutta roba che oggi non ho visto (salvo un paio di possibili eccezioni).

Buono quel Cassa.

E buono anche il pesce.

moreto
25 Aprile 2025 | 20.39

Io forse saró esagerato , ma è arrivato il momento di cogliere i frutti del progetto under23 e la prossima stagione mi piacerebbe vedere OBRIC e il talento di VAVASSORI in rosa prima squadra , continuando a tenere anche PALESTRA che comunque ha ben utilizzato l’anno coi grandi imparando e apprendendo . L’errore che si commette è quello  di pretendere che uno sia immediatamente del livello di Yamal per entrare in prima squadra . Ma noi si deve ragionare come con gli SCALVINI,CARNESECCHI e RUGGERI : inserimento graduale per farli diventare protagonisti ! 

SudatoDinverno
25 Aprile 2025 | 20.00

Sostituire un giocatore entrato a partita in corso, nei minuti di recupero, é ridicolo e umiliante (almeno che non si subiscano espulsioni e sia previsto un nuovo e urgente assetto tattico) 

Barbie
25 Aprile 2025 | 19.53

Ma che voi sappiate c' é l' input della societá,per giocarseli al meglio,sti play off?

moreto

In risposta a: Barbie

25 Aprile 2025 | 20.25

Adesso la faccio la battutaccia : se è lo stesso imput che è arrivato alla fine di dicembre di giocarsela al meglio per lo scudo , stiamo freschi !

lucanember

In risposta a: Barbie

25 Aprile 2025 | 20.29

Anche giocandoli al massimo delle forze superi forse 2 turni poi esco, ci sono squadre più forti ed inoltre dovresti sempre vincere in trasferta, il pareggio non basterebbe, possibilità 1 per cento

Montemisma
25 Aprile 2025 | 19.20

Ma quindi adesso come si svolgono i play off?

PaciPaciana1907
25 Aprile 2025 | 19.01

Non puoi togliere un ragazzo entrato 20 minuti prima in una seconda squadra in serie c

mlucky

In risposta a: PaciPaciana1907

25 Aprile 2025 | 19.09

Per un cambio al 93mo poi... 

PaciPaciana1907

In risposta a: mlucky

25 Aprile 2025 | 20.39

Infatti. Per cosa, per mettere un difensore in più? A un minuto dalla fine quando l'unica cosa che ci giochiamo (ricordo, seconda squadra) è se giocare in casa o in trasferta il playoff? Così crea tensioni e mina all'autostima di quel ragazzo, è comunque un giovane appena arrivato

TobyNeroblu

In risposta a: PaciPaciana1907

25 Aprile 2025 | 19.55

Si oltretutto Lonardo non è che tesse facendo male, aveva fatto anche un tiro dal limite abbastanza pericoloso.

Questi atteggiamenti dell'allenatore non li capisco.


seagull
25 Aprile 2025 | 18.39

@Paglia sicuro a Caravaggio? 

Le varie app ci danno ottavi, dietro al Trento settimo

Paglia

In risposta a: seagull

25 Aprile 2025 | 19.11
Alcione ha pareggiato al 93' scombinato classifica. Ora classifica avulsa Giana e Trento meglio di Atalanta, quindi siamo ottavi si gioca al Briamasco
doinel1907
25 Aprile 2025 | 18.33

Brutta partita……,e non si cambia un ragazzo appena entrato,non sei Capello!

SOTAONOTER
25 Aprile 2025 | 17.48

8 difensori su 10 giocatori di movimento.

Se questo è un discepolo del Gasp,conosco il suo vero nome e so quante monete ha nel portafoglio.😅

Ombra
25 Aprile 2025 | 17.36

Unico appunto: con l'ingresso di Navarro per l'infortunato Bernasconi, Ceresoli è rimasto difensore centrale sinistro dei 3 e Albert è quinto a sinistra.

Ombra
25 Aprile 2025 | 16.47

Ceresoli braccetto sinistro, Bergonzi centrocampista centrale destro, Ghislandi esterno destro alto nel tridente: il bello di avere una Under23 in C è che ti permetti di "sperimentare" come una giovanile, contro squadre già di buon livello.

BOMBA
25 Aprile 2025 | 16.47

Forza ATALANTA u23 🖤💙🕺