Cronaca di Pro Patria-Atalanta Under 23 1-2, Serie C: la Dea vince in rimonta!
L'Atalanta Under 23 torna in campo per il recupero della 33ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25. I bergamaschi affrontano la Pro Patria allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio (in foto, via atalanta.it).
Le formazioni ufficiali:
Pro Patria: Rovida, Barlocco, Reggiori, Mehic, Pitou, Alcibiade, Ferri, Somma, Toci, Terrani, Coccolo. A disposizione: Pratelli, Bongini, Bashi, Curatolo, Palazzi, Nicco, Citterio, Piran, Renault, Cavalli, Vaglica, Rocco, Mallamo. Allenatore: Massimiliano Caniato.
Atalanta U23: Pardel, Del Lungo, Gyabuaa, De Nipoti, Panada, Obrić, Ceresoli, Alessio, Navarro, Bergonzi, Vlahović. A disposizione: Vismara, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Vavassori, Comi, Ghislandi, Scheffer, Cassa, Mencaraglia, Bernasconi, Artesani, Lonardo, Soppy. Allenatore: Francesco Modesto.
Calcio d'inizio alle ore 18.30.
PRIMO TEMPO
1' calcio d'inizio.
7' GOL DELLA PRO PATRIA! TOCI! Imbucata centrale per l'albanese che si inserisce coi tempi giusti, va via tra Obric e Navarro e batte Pardel. Vantaggio lampo dei tigrotti.
12' bella giocata di Pitou che salta due avversari e calcia, blocca Pardel.
16' GOOOOOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! OBRIC! Primo gol tra i professionisti per il centrale sloveno, nonché il primo centro in nerazzurro. Grande stacco di testa del classe 2006, bravo a sfruttare il corner dalla destra battuto alla perfezione da Bergonzi.
18' bella parata di Pardel su Terrani.
42' ammonito Mehic per fallo su Navarro.
45+4' bellissimo pallone di Ferri che manda in profondità Toci. Poco lucido il bustocco che se lo divora, regalando il pallone a Pardel.
45+5' ci prova Navarro, la difesa spazza in corner. Poi l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Finisce 1-1 al termine dei primi 45, anzi, 50'. A Toci ha risposto Obric di testa.
SECONDO TEMPO
46' si riparte.
47' Barlocco la mette in mezzo ma la sfera attraversa tutta l'area senza alcuna deviazione. Brivido per la Dea.
48' gran parata di Rovida sul tiro-cross di Ceresoli dalla sinistra. Corner per la Dea.
53' entra Citterio per Terrani nella Pro Patria.
54' bel colpo di testa di Toci su cross di Pitou, pallone fuori di un soffio.
56' entra Bernasconi per Navarro nella Dea.
57' ammonito Pitou per fallo su De Nipoti.
62' doppia chiusura provvidenziale di Obric in anticipo su Toci.
64' cambi Dea: entra Cassa per Panada e Pounga per Alessio.
73' GOOOOOOOOL DELL'ATALANTA! BERGNZI! Assist direttamente da rimessa laterale di Bernasconi (lo aveva già fatto lo scorso anno per Palestra contro l'AlbinoLeffe) che come una catapulta riesce a lanciare il pallone fino dentro l'area di rigore. Bergonzi si inserisce coi tempi giusti e segna di testa! Atalanta meritatamente in vantaggio!
75' doppio cambio Pro Patria: dentro Rocco e Piran per Barlocco e Pitou.
76' ci prova Vlahovic, para Rovida.
85' che errore della Dea! Cassa manda in porta Vlahovic, complice un goffo liscio di Coccolo, ma il serbo se lo divora da due passi calciando addosso a Rovida.
86' entrano Nicco e Curatolo per Toci e Somma nella Pro Patria.
88' cambi per la Dea: entrano Lonardo e Berto per Vlahovic e Bergonzi.
89' chiusura decisiva di Berto, appena entrato, a fermare Piran!
90' scintille nel recupero con un'espulsione per proteste di un giocatore della Pro Patria dopo il fischio finale.
Finisce qui, la Dea batte la Pro Patria in rimonta per 2-1 e porta a 5 la striscia di risultati utili consecutivi! Decisive le reti di Obric e Bergonzi! Ora la Dea è settimana a soli 3 punti da Trento, AlbinoLeffe e Renate, rispettivamente quarta, quinta e sesta.
