06/04/2025 | 06.00
33

Dodici anni fa, come oggi, ci lasciava Ivan Ruggeri

Ricorre oggi 6 aprile, il dodicesimo anniversario della scomparsa di Ivan Ruggeri, Presidente dell’Atalanta dal 1994 al 2008.




Da piccolo imprenditore, erede dell'impresa di famiglia nel campo dei materiali plastici, campione di ciclismo in gioventu' lasciato ai 21 anni, poi negli anni 70 la prima comparsa come azionista di rilievo dell'Atalanta e con posizioni ed incarichi sempre piu' importanti sino a rilevare nel febbraio del 1994 Antonio Percassi alla presidenza.

Le maggiori soddisfazioni durante la sua presidenza, sono state la finale di Coppa Italia 1995-1996 (persa contro la Fiorentina), l'ottimo campionato di Serie A 2000-2001 in cui l'Atalanta si classificò al settimo posto, oltre al record di punti in Serie A della stagione 2006-2007, nella quale la società ottenne il diritto a partecipare alla Coppa Intertoto salvo poi rinunciarvi.

Il 16 gennaio 2008, viene colpito da un'emorragia cerebrale, che lo costrinse a vivere gli ultimi cinque anni della sua vita in uno stato vegetativo. Dopo circa nove mesi di ricovero ospedaliero, la presidenza della società calcistica fu passata temporaneamente al figlio Alessandro, che a ventun anni divenne il presidente più giovane nella storia della Serie A.

È mancato il 6 aprile 2013 all'età di 68 anni nella sua villa di Monterosso


Ivan Ruggeri sempre nei nostri cuori








By staff
33 commenti
TheMajor
10 Aprile 2025 | 11.28
RIP grande Ivan
dado66
06 Aprile 2025 | 17.21

Ivan manchi ai tifosi di una certa età e manchi ancora di più a chi come me ha avuto la fortuna di conoscerti ciao Leü


Vanilla Sky
06 Aprile 2025 | 13.41

Col sennò di poi non si meritava quella contestazione dei primi anni 2000, bergamasco verace cuore impavido...

Gran pregio per me essere 0% seminarista 

PAULINHO
06 Aprile 2025 | 13.03

Grande Presidente, come tutti quelli che abbiamo avuto la fortuna di avere nella lunga e gloriosa storia dell’Atalanta. 

willy71
06 Aprile 2025 | 12.56

Un vero tifoso contestato spesso ma da un cuore grande sia per Atalanta e sia per i tifosi non mancano le vicende che lo videro pagare da bere a tifosi in trasferta o discutere animatamente per questioni di mercato o finanziarie con tifosi allo stadio..

crazyhorse200
06 Aprile 2025 | 12.05

Un abbraccio Leu 


Oiggaiv
06 Aprile 2025 | 10.51

Mai criticato Ruggeri ne i Bortolotti ne mai lo farò con i Percassi, ero ragazzino in curva allora sono uomo adesso con presenze saltuarie ma nulla è cambiato per me, avere una gestione bergamasca l'ho sempre visto come una fortuna.

R.I.P Ivan 🙏🖤💙🖤💙

maurom72

In risposta a: Oiggaiv

06 Aprile 2025 | 11.19

Beh, si. Siamo dei privilegiati anche in questo. Speriamo duri 

sono atalantino dal 1984
06 Aprile 2025 | 10.39

🌹🙏 R.I.P.  presidente.....Atalantino vero 🙏🌹


sono atalantino dal 1984

In risposta a: sono atalantino dal 1984

06 Aprile 2025 | 10.47

Un abbraccio affettuoso e sincero alla sua famiglia 

Drizzo
06 Aprile 2025 | 10.35

Profondamente umano e atalantino. RIP

Kaos76
06 Aprile 2025 | 10.20

Nonostante i dissapori con noi in curva, nonostante il caratteraccio, va riconosciuto che era un atalantino vero e come tale verrai ricordato!

Alex7
06 Aprile 2025 | 10.12

Ciao Ivan. Hai voluto bene all'Atalanta e hai combattuto a testa alta le tue battaglie per un calcio più equo. RIP

Mondo21
06 Aprile 2025 | 09.33

RIP grande Cuore Atalantino

Montemisma
06 Aprile 2025 | 09.27
Una persona genuina e schietta che amava l' Atalanta come tutti noi..🙏
TREINEROBLU
06 Aprile 2025 | 09.14

RIP

Piu’ dí così non poteva fare, sia per disponibilità economiche che per capacità calcistiche.

albisarnico
06 Aprile 2025 | 08.52

Io sicuramente posso permettermi di scrivere. RiP Ivan , hai fatto quello che potevi, e l’ hai fatto con passione .

moreto
06 Aprile 2025 | 08.31

Un pensiero e una preghiera per un presidente che ha amato e dato tanto per la sua/nostra ATALANTA , provando per primo , da solo e con molte meno possibilità a farci fate il salto verso l’alto 

patatinaliscia
06 Aprile 2025 | 07.55

Mi auguro che nessuno di quelli che attaccarono pesantemente ed ignobilmente lui e la sua famiglia, abbiano la decenza di scrivere.

Ciao Ivan

unodibergamo

In risposta a: patatinaliscia

06 Aprile 2025 | 08.14

Allora non dovrebbe scrivere nessuno o quasi, perché negli ultimi anni prima della malattia, aveva contro tutta la tifoseria (ricordo a titolo di esempio la coreografia VATTENE a tutta curva) e la città, contrarietà alimentata dal quotidiano locale che si era ampiamente schierato. Ciò non toglie che sia stato un grande Atalantino, a lui non si imputavano colpe particolari che non fossero quelle di non avere la visione (e per onestà va riconosciuto nemmeno i mezzi economici) che poi ha invece caratterizzato e sta caratterizzando la seconda avventura della famiglia Percassi. L'ho contestato, sono stato vicino ad Alessandro nella malattia del papà, ho pianto alle sue esequie, lo ricordo con affetto nonostante avessi una visione diametralmente opposta sulla gestione dell'Atalanta...lui diceva sempre, come abbiamo letto in chiesa "l'Atalanta lè la me"....ed io ogni volta gli rispondevo "l'Atalanta lè di bergamasc". Un abbraccio a lui ed alla famiglia.

farabundo

In risposta a: unodibergamo

06 Aprile 2025 | 09.12

stesso discorso vale x i bortolotti

ricordo il coro che durò molto tempo che faceva 

" la squadra per salvarci

non ci basta più

bortolotti

bröt crustú"

(e gli hanno dedicato zingonia e pure la targa fuori dallo stadio) i "tifosi"

unodibergamo

In risposta a: farabundo

06 Aprile 2025 | 09.58

Bo-Bo-Bo-Bo-rtolotti

Bo-Bo-Bo-Bo-rtolotti

Sai perché stiamo finendo in B

Ce li hai venduti tutti

Ce li hai venduti tutti

Bort-tolot

Ta set ü bröt crustü


..altri tempi, altre “teste” anche in curva, nel senso che da giovani fai e dici cose che con gli anni che passano, parzialmente rivaluti

farabundo

In risposta a: unodibergamo

06 Aprile 2025 | 12.07

eccolo, quello era il remix🎶


patatinaliscia

In risposta a: unodibergamo

06 Aprile 2025 | 09.21

Contro il presidente lo potevo accettare,  contro la persona, contro l'uomo che ha cercato di far grande la squadra no!

unodibergamo

In risposta a: patatinaliscia

06 Aprile 2025 | 09.54

Non è mai stata una contestazione all’uomo ma al ruolo, lo sapeva lui e lo sapeva la sua famiglia

patatinaliscia

In risposta a: unodibergamo

06 Aprile 2025 | 11.56

Non per tutti era così. 

unodibergamo

In risposta a: patatinaliscia

06 Aprile 2025 | 13.07

Per tutti quelli che conosco io era così, e ne conosco tanti e tutti "attivi" a questi tempi. Poi le mosche bianche esistono sempre. Ma la cosa importante è che lui sapesse, e lui sapeva.

ATALA1972
06 Aprile 2025 | 07.26

Ciao Ivan, caratteraccio bergamasco grande persona innamorata dell'Atalanta... 

Gustavsson
06 Aprile 2025 | 07.24

Un ricordo affettuoso per una persona buona, persino troppo buona in un mondo di caimani, e appassionatissima.

È stato un grande presidente della "nostra", sua e dei tifosi, Atalanta.

MacchiaNeroBlu
06 Aprile 2025 | 07.20

Ciao Presidente Ivan Ruggeri 

max73
06 Aprile 2025 | 07.16

Ciao Ivan, grande presidente dell’Atalanta pane e salame 

giuliano70
06 Aprile 2025 | 06.46

Un grande PRESIDENTE, ciao Ivan.

RIP

Lilibet
06 Aprile 2025 | 06.12

Ciao Ivan, anche tu hai fatto la storia dell’Atalanta. Grazie di tutto.

Un abbraccio ai familiari.