Domani nelle mani (anche) del Re-aparecido
Nostra Signora Aparecida e' una delle principali cattedrali brasiliane. La' e' cosi' venerata che il nome viene dato anche a molti bambini (ricordate Paulino Aparecido Evair?) e "aparecido" vuol dire in italiano "apparso"
Domani Ederson riapparira' nel nostro centrocampo dopo la squalifica contro l'Inter che l'ha costretto a saltare Firenze
Ederson è oggi un elemento chiave nell’Atalanta di Gasperini. Dall’approdo nel 2022, il brasiliano ha mostrato una crescita costante, diventando uno dei migliori centrocampisti della Serie A e di tutta Europa. Arrivato tramite lo scambio con la Salernitana (Lovato più 15 milioni), si è rivelato un grande affare.
In 131 presenze con la Dea ha realizzato 12 gol e 4 assist. Ex trequartista, ha ampliato il suo raggio d’azione grazie al lavoro tattico svolto con Gasperini, evolvendosi in un centrocampista completo: interdizione, pressione alta, recupero palla e costruzione dal basso.
Ederson è fondamentale per l’equilibrio della squadra: agisce da filtro in fase difensiva e guida la transizione offensiva. Il suo tiro da fuori rappresenta una risorsa aggiuntiva. L’assenza contro la Fiorentina ha evidenziato la sua centralità nel sistema nerazzurro, soprattutto nella gestione del ritmo e nei duelli fisici.
La continuità nei 90 minuti e l’intensità del suo pressing lo rendono insostituibile. Non a caso ha attirato l’interesse della Seleção e di diversi club europei. Dopo il turno di squalifica, tornerà contro la Lazio, dove sarà chiamato a contenere un centrocampo fisico e chiudere le linee di passaggio sugli esterni.
Negli ultimi turni il brasileiro aveva tirato un po' il freno a mano. Saranno bastate le due settimane di sosta per ricaricarlo?
