31/03/2025 | 16.08
23

Dopo Firenze: la "carezza" di Arrigo Sacchi

Scrive oggi Arrigo Sacchi sulla Gazzetta DS:


"La sconfitta dell’Atalanta ha probabilmente escluso i bergamaschi dalla corsa per lo scudetto, come ha affermato l’ottimo Gasperini. Tuttavia, nonostante il ko rimediato a Firenze, è doveroso tributare un applauso alla Dea: qualche passo falso può capitare e vincere il campionato sarebbe stato un exploit straordinario, ben oltre i limiti dell’ordinario.

Rimangono impressi negli occhi alcuni match dell’Atalanta (molti, a dire il vero) che hanno affascinato gli spettatori, incontri in cui la squadra ha impartito vere e proprie lezioni di calcio agli avversari. È questa la direzione da perseguire per ambire a obiettivi di prestigio.

A Firenze, i bergamaschi sono stati battuti semplicemente perché la Fiorentina ha disputato una partita migliore, mostrando una superiorità fisica evidente: i viola sono andati a mille."


--->

By staff
23 commenti
Cavernago69
31 Marzo 2025 | 21.18

Semplicemente ieri la Dea non ha giocato neppure ad un livello sufficiente. Con una condizione approssimativa e un livello di concentrazione molto basso il non gioco ha favorito i derelitti fiorentini. 

Loro un tiro ed un goal, noi zero tiri e quindi sconfitta assoluta. 


moreto
31 Marzo 2025 | 20.17

Ma sono l’unico ad avere visto una Fiorentina non arrembante ma sempre tutta raccolta dietro che ha giocato con il solo Kean in attacco e con Gudmunson e Beltran impegnati finanche a fare i terzini . Bravi si , ma ad approfittare soprattutto dei nostri continui errori soprattutto in passaggi banali con la grande cappellata di HIEN a fine primo tempo . Abili a colpirci sempre e in particolare nelle ripartenze . Insomma : Fiorentina ieri molto più “Cagliari” che  non “Bologna/Lazio ”.

EMANUELE-B

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 20.32

non sei l'unico ...ma in Italia  in certi ambiti e con  certi personaggi si deve lodare ciò che non c'è.... dicendo tutt'altro.... però doveroso cogliere il fatto che la Dea anche quest'anno ha dispensato Calcio in tanti stadi....

maurom72

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 20.33

Moreto, la Fiorentina ha giocato per vincere. Una volta trovato il gol l' ha portata a casa tranquillamente. Tutto qui 

Raindog

In risposta a: maurom72

31 Marzo 2025 | 20.43

"tranquillamente" in fiorentino si dice "giganteggiando in copertura e sempre pronti a colpire"

e noi compiacenti sparring partners

porca miseria

maurom72

In risposta a: Raindog

31 Marzo 2025 | 20.50

Già...ero lì Rain... proprio così 

Raindog

In risposta a: maurom72

31 Marzo 2025 | 21.00

oltre qualsiasi altra cosiderazione soffriamo quell' ambiente ostile.

io ero davanti alla tv e lo soffrivo

moreto

In risposta a: Raindog

31 Marzo 2025 | 21.31


moreto

In risposta a: maurom72

31 Marzo 2025 | 21.31


seagull

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 20.34

Condivido, fino al gol hanno fatto anche peggio di noi. 

E non è un fatto episodico perché è tutto il campionato che fanno pena quando devono esprimere un gioco, che non sia il ripartire sugli errori avversari, anche contro quei derelitti che trovano in Conference. 

moreto

In risposta a: seagull

31 Marzo 2025 | 21.30


Kaiser

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 21.04

Pota Moreto, la Dea non ha manco tirato in porta...e quasi ci facevano il 2 -0

moreto

In risposta a: Kaiser

31 Marzo 2025 | 21.28


Musa

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 22.06


La fiorentina è quello che è ,una squadra da conference league e nulla di più però a firenze contro le grandi le ha vinte tutte giocando così. Ma anche noi ci abbiamo messo del nostro sia tatticamente che fisicamente non c'eravamo soprattutto a centrocampo dove già giochi a 2 se in più uno è adattato e l'altro non è in forma ed ha anche 34 anni c'è poco da fare e li i loro 3 ci hanno sguazzato soprattutto fagioli , bellanova e cdk si sono marcati da soli o comunque sono stati nulli , zappacosta non pervenuto ed anche un lookman non in condizione sono il risultato di una prestazione scadente . 

Gli unici che si salvano sono il portiere che ha evitato un passivo maggiore, kolasinac e retegui ma se non viene servito come si deve in area può lottare finché vuole ma così non serve a nulla .


moreto

In risposta a: Musa

01 Aprile 2025 | 07.45


stevesteve
31 Marzo 2025 | 19.25

Quella carezza dell’Arrigo

Ago
31 Marzo 2025 | 17.46

Concordo al 100% l

Fartur
31 Marzo 2025 | 17.17

Condivido in pieno, i passaggi a vuoto, per una squadra come la nostra ci stanno, altrimenti vinceremmo a mani basse campionato e coppe.

Riuscissimo a mantenere i momenti top più a lungo, faremmo un ulteriore step ad ora molto ambizioso, ma con il visionario in panca, non impossibile.

Nemesis68
31 Marzo 2025 | 16.51

Il problema vero è che, salvo rarissime eccezioni, da dicembre in poi tutti sembrano sempre andare a mille rispetto alla nostra condizione fisica (vedasi ad esempio il Bruges, ma l'elenco potrebbe essere discretamente lungo)

robert1907
31 Marzo 2025 | 16.42

Più che a mille sono andati fuorigiri dato che dal 60esimo poverini avevano tutti i crampi.

H2

In risposta a: robert1907

31 Marzo 2025 | 16.47

Se i crampi li avessero avuti anche gli atalantini non si sarebbe perso,due modi per vedere una partita di calcio i fiorentini testa bassa e pedalare ,gli atalantini testa alta e dormire 

cavron

In risposta a: robert1907

31 Marzo 2025 | 17.01

i crampi sono sempre finti quando si vince...

mr magoo
31 Marzo 2025 | 16.23

Meglio di tanti tifosi dichiarati.