19/07/2024 | 10.19
10

Riscatto De Ketelaere: per una formalità deve aspettare 7 mesi



A metà giugno è arrivato il primo grande riscontro della sessione estiva rossonera di calciomercato: la cessione di Charles De Ketelaere all'Atalanta. I bergamaschi hanno fatto valere l'opzione di riscatto pattuita con il Milan un'estate fa e si sono assicurati il cartellino del giocatore belga al 100%. Eppure sul sito della Lega di Serie A il trasferimento è segnato come a "titolo temporaneo". Come è possibile se il Milan e Atalanta nei rispettivi comunicati avevano specificato che De Ketelaere era un giocatore interamente nerazzurro?

La risposta viene data oggi dal Corriere della Sera che spiega che si tratta semplicemente di una formalità. Titola il quotidiano generalista: "Il giallo di De Ketelaere riscattato, anzi no. Deve aspettare 7 mesi". La cessione dal Milan all'Atalanta è arrivata infatti con la formula dell'obbligo di riscatto che si potrà esercitare solo a partire da febbraio, non appena la Dea collezionerà un punto in campionato. Dunque si tratta, come detto, di un semplice vizio di forma. In quel momento il Milan incasserà i 22 milioni.

fonte mnews.it

 




Ecco cosa scrive gazzetta.it:

Il portale della Lega di A fa emergere un curioso retroscena: fino al 3 febbraio 2025 Charles De Ketelaere sarà un giocatore del Milan perché in prestito all’Atalanta. La differenza rispetto a quello che è successo nell’estate scorsa però è netta: allora il trasferimento del belga era stato a titolo temporaneo (3 milioni) con un diritto di acquisto del cartellino fissato a 22 milioni più 4 di bonus; adesso le due società si sono accordate per un prestito con un diritto di riscatto legato a condizioni “certe”. Come la prima presenza di CDK dopo l’1 febbraio o il primo punto conquistato dalla Dea, con o senza Charles in campo, al termine della finestra invernale. Di fatto si tratta di un obbligo di riscatto, ecco perché i due club, il 15 giugno, quando hanno comunicato la fumata bianca hanno usato termini perentori ("Il diritto alle prestazioni sportive di De Ketelaere è interamente di proprietà dell’Atalanta").

L’Atalanta ha maturato la volontà di acquistare il cartellino di De Ketelaere già lo scorso inverno. A giugno, però, la famiglia Percassi e Pagliuca hanno capito che non c’erano i tempi tecnici per chiudere l’operazione nei termini fissati dalla Figc (dal 12 al 14 giugno i riscatti, dal 15 al 17 i contro riscatti), anche perché la volontà era quella di ottenere uno sconto. La volontà di tutte le parti in causa era quella di arrivare all’intesa e così le società hanno concordato di chiudere l’affare contabilizzandolo nel bilancio 2025-26 complice l’inserimento di condizioni per l’obbligo di riscatto che scatteranno dopo il termine della prossima sessione di mercato di gennaio. In pratica il Milan ammortizzerà qualche mese in più di cartellino di De Ketelaere, che nel 2022 era stato pagato 32 milioni più 3 di bonus, e farà una maggiore plusvalenza.
de-keteleaere-canta-rihanna051123
By marcodalmen
10 commenti
moreto
19 Luglio 2024 | 14.04
adesso mi aspetto allora un articolo tipo "ATALANTA problemi per il riscatto di CDK , pronta ad accettare ciò che Giuntoli offre per KOOPMEINERS,al fine di riuscire a d avere la liquidità per poter riscattare il belga "
Bruto
19 Luglio 2024 | 13.27
ilgiocatore è nostro dopo quando verrà pagato il riscatto NON CE NE FREGA NIENTE!!
farabundo
19 Luglio 2024 | 12.39
formalità per formalità...milan *****
moreto

In risposta a: farabundo

19 Luglio 2024 | 14.01
anche con riscatto e controriscatto, con comproprietà e senza comproprietà, con diritto o obbligo sarà sempre "a titolo definitivo MilanMerda ! "
farabundo

In risposta a: moreto

19 Luglio 2024 | 17.51
 
Nemesis68

In risposta a: farabundo

20 Luglio 2024 | 09.42
Per un Atalantino, scrivere "Milan *****" non è un diritto, ma un OBBLIGO MORALE! 24.01.1990, io non dimentico ...
gegno
19 Luglio 2024 | 10.46
questo vuol anche dire che non abbiamo ancora speso 22 milioni. E bilancio se possibile ancora più in attivo
AntPans

In risposta a: gegno

19 Luglio 2024 | 11.19
già, ma anche che il milan non li può spendere ?
gegno

In risposta a: AntPans

19 Luglio 2024 | 12.32
Esattamente ?
Clod1907
19 Luglio 2024 | 10.38
Eeh, aumenta la plusvalenza del bilan. È per questo xhe il Tone ha chiesto ed ottenuto lo sconto.