27/02/2025 | 07.27
40

Due presenze da titolare e un cambio dopo 45 minuti: Godfrey non funziona nemmeno in Premier


La stagione di Ben Godfrey non sta proseguendo al meglio. Non era iniziata benissimo, con l'Atalanta, tanto da finire subito nel mirino di Gian Piero Gasperini. Pochi minuti in tutte le competizioni, un ingresso contro il Real Madrid in Supercoppa Europea che aveva mostrato tutte le lacune (sue, ma non solo) seppur in un ruolo che avrebbe dovuto conoscere, cioè l'esterno sulla destra. Adattato alle volte - come braccetto nella difesa a tre - quasi sempre finito in panchina.

Non sta facendo granché meglio con l'Ipswich. Dopo la sua cessione in prestito sembrava pronto per riprendersi la migliore condizione, invece le presenze finora sono solamente due, 109 minuti divisi fra una sostituzione dopo 64 minuti con il Manchester City e un tempo, il primo, contro il Tottenham. Avversari non proprio semplicissimi da affrontare, va detto.

Eppure il tecnico dell'Ipswich, Brian McKenna, puntava su di lui. "Ben è pronto al debutto, si è allenato molto duramente. Inoltre l'Atalanta è una squadra che si allena molto duramente. Certo, non ha avuto molti minuti di partita ultimamente, ma sembrava in forma e pronto in allenamento. Si è inserito davvero molto bene nel gruppo". Forse era pronto a debuttare, ma non tanto a proseguire, visto l'ultimo periodo (molto) più fuori che dentro la formazione titolare.

fonte tmw.com

By marcodalmen
40 commenti
dolcissimo2
27 Febbraio 2025 | 18.47

purtroppo il classico bidone e si era capito gia dalle amichevoli(qualcuno pensa nn servano)temo il ritorno di un altro bidoncino dalla spagna ma se accetta di fare il 2° al Carnesecchi ci puo stare,di El Bidon nn dico piu nulla x lui ha pagato il buon Congerton , Bakker cosi cosi ma dovrebbe essere riscattato se il lilla entra nelle coppe

Dundjerski5
27 Febbraio 2025 | 11.57

A volte la società fa questi acquisti senza senso, si fissa e ci vede un qualcosa che solo loro vedono... Soppy, Godfrey e il peggiore di tutti come spesa, El Bilal Toure... Ancora tutti sul groppone da piazzare...

fabioccolo

In risposta a: Dundjerski5

27 Febbraio 2025 | 15.05

Se posso dire la mia, per me El Bilal Tourè diventerà un bel giocatore....

Davor
27 Febbraio 2025 | 11.19

Acquisto sbagliato clamorosamente, ma va detto capita a chiunque.

Ricordo negli anni '90 difensori inglesi di tutto rispetto -nazionali e colonne nei loro club inglesi-Paul Elliot e Des Walker ...arrivati in Italia sembravano due dopolavoristi.
Godfrey non mi sembrava un fulmine nemmeno prima di arrivare, non era più titolare nemmeno all'Everton.

Lookman invece in Premier e Bundesliga era una talentino ma non dava minimamente idea di poter diventare quel che è diventato.
Per giocare nella difesa Gasperiniana servono doti del tutto speciali e particolari, tecniche, tattiche e cartteriali: Kjaer era un signor difensore di livello internazionale come Kolasinac, ma qui non aveva minimamente senso...andato al Bilan  diventato una colonna dello scudetto di padre Pioli.
Demiral come fisico e tecnica era perfetto per noi... ma la testa che non poteva andar bene.

Godfrey probabilmente delle doti le ha, qualcuno le ha intraviste, ma da noi non ha funzionato, capita.

pavia
27 Febbraio 2025 | 10.06

la butto li....magari con Maldini Junior sarebbe top per noi se arrivasse anche il padre che di giocatori se ne intende ..solo una mia idea (forse se ne era parlato in passato magari era una fake news che girava)

MacchiaNeroBlu

In risposta a: pavia

27 Febbraio 2025 | 10.53

Era stato inquadrato in qualche partita a Bergamo insieme a Luca e Antonio. Di calcio sicuramente se ne intende, al Milan lo rimpiangono ogni giorno. Se arrivasse vorrebbe carta bianca sull'area tecnica e sul mercato (credo). Tony lavora a stretto contatto con Luca (che più volte lo ha elogiato pubblicamente). Tony a Verona di giocatori buoni e sconosciuti ne ha portati, poi da noi si è un pò fermato. Nell'ultimo mercato abbiamo puntato forte sulla serie A (bottega molto molto cara rispetto ad altri mercati) forse per avere giocatori pronti subito. Certo gli ultimi acquisti fatti non dalla serie A hanno un pò deluso (Kolasinac a parte). Arrivasse Maldini padre a me non dispiacerebbe comunque. Sono ragionamenti, per ingannare l'attesa di sabato.... 

SuperSaudati

In risposta a: pavia

27 Febbraio 2025 | 11.21

... idea mia...se arrivasse Maldini...sarebbe una scelta.. "americana"... cioè Maldini sr. (che ricordiamolo resta uno dei calciatori più famosi a livello mondiale....)  ...a capo del mercato magari al posto di Don Luchino (anche se all'inizio un affiancamento sembra scontato....).  ...diciamo che il futuro dell'Atalanta POST-campionato è tutto da scrivere e al momento quasi TUTTE le possibilità sono aperte....  per la dirigenza...per lo staff tecnico e per i calciatori....   dipenderà ovviamente anche dalla posizione finale del Campionato.....

Rudolf76

In risposta a: SuperSaudati

27 Febbraio 2025 | 11.34

Magare magareeee😍😍

CN_67
27 Febbraio 2025 | 09.49

in realta' l arrivo di Kossonou e' la dimostrazione che sanno quali sono quelli forti ma provano a fare plusvalenze e preferiscono buttare 10ml che prenderne uno a 20/25 ml che dia garanzie ..  E' vero che Toure' e' stato pagato una follia pero' secondo me era anche forte .. se avesse accettato di partire in fascia avremmo un Lookman 2..( guardare il gol con Marsiglia..)


brignuca

In risposta a: CN_67

27 Febbraio 2025 | 10.11

il problema principale di Touré è che si rompe troppo spesso (come Scamacca d'altra parte) ed il prezzo per un giocatore così giovane che si era rotto già in modo grave è stato elevato ma ci si è arrivati credo per strapparlo ad una concorrenza (che non ricordo quale fosse all'epoca). A fine stagione sarà da ricontrattare il prestito con lo Stoccarda credo altrimenti ce lo ritroveremo da piazzare di nuovo (a meno di cambio allenatore, sgrat sgrat, e partenza di due di quelli davanti)


Riccardo88
27 Febbraio 2025 | 09.48

Speriamo che a Godfrey, El Bilal, Soppy e Bakker non si aggiunga anche Samardzic... E quest'estate secondo me ci sarà qui ancora anche Musso...

SuperSaudati

In risposta a: Riccardo88

27 Febbraio 2025 | 11.17

Bakker al Lille mi pare stia facendo bene....  non so però quali fossero i termini del riscatto, perchè le squadre francesi in genere non navigano nell'oro e vendono piuttosto che comprare... (però Boga lo abbiamo venduto proprio lì...).

Sama non sta facendo bene, inutile negarlo... ma resta un giocatore giovane dall'ottimo potenziale...  anche in caso negativo... rivendendolo non ci dovresti perdere molto....   (però io gli darei ancora un annetto....)  

Solda

In risposta a: Riccardo88

27 Febbraio 2025 | 11.44
Samardzic è un acquisto con obbligo di riscatto a certe condizioni. Non so se sono state raggiunte.
unodibergamo
27 Febbraio 2025 | 09.46

Apparentemente (ma nemmeno troppo) un macroscopico errore sull'effettivo valore di questo giocatore. Non credo sia così importante stare a discriminare chi abbia commesso l'errore, anche se tendenzialmente non credo alla valutazione del singolo ma sempre ad una scelta collegiale di più persone (osservatori, direttore sportivo, allenatore, proprietà). La cosa grave è che l'Atalanta pare aver buttato una cifra considerevole che avrebbe potuto essere investita in maniera più efficace. 

mmfa

In risposta a: unodibergamo

27 Febbraio 2025 | 10.28

Beh visto che non perde l’occasione di farsi fare i complimenti dalla stampa amica quando prende giocatori buoni, deve accettare anche le critiche per i flop. Funziona così un po’ per tutti. 

Scozia

In risposta a: unodibergamo

27 Febbraio 2025 | 10.36

Beh, però quando uno (in questo caso LP) si attribuisce pubblicamente la paternità dell'operazione, è anche giusto che accetti le critiche per una scelta che si è rivelata oggettivamente sbagliata nonché economicamente onerosa.

SuperSaudati

In risposta a: unodibergamo

27 Febbraio 2025 | 11.14

.....operazione lampo...  giocatore preso dal nulla....  difficile che sia una cosa...collegiale... in genere queste cose le può fare solo uno ad un livello di gerarchia molto alto... se pensi che per prendere Goobmeiners (che tutto lo scout era concorde a dire -giustamente- fosse fortissimo....) ....ci abbiamo messo 2 mesi !!!!   

luca68
27 Febbraio 2025 | 09.38

Questa operazione fa il paio con quella di El bilal. Importi fuori mercato, trattative lampo. Mi fermo qui. Chi vuol capire, capisce 

Dea lover
27 Febbraio 2025 | 09.20

Lui e Soppy ad oggi le due bidonate più grosse prese dalla nostra dirigenza .


lucanember

In risposta a: Dea lover

27 Febbraio 2025 | 10.43

Concordo in pieno

peter64

In risposta a: Dea lover

27 Febbraio 2025 | 14.16

Anche Bakker come primo acquisto dell'anno prima non scherza, senza parlare di Demiral fortemente voluto da Luchino che ha portato alla lite con Sartori e conseguente uscita dello stesso (grande errore). Anche se l'errore capitale sarebbe lasciarsi scappare il Gasp.

crazyhorse200
27 Febbraio 2025 | 09.11

10 Dobloni buttati.   con questi si comprava l'Attaccante tanto agoniato dal Vate Gasp.

va be. capita... 

ROMAGNANEROBLU
27 Febbraio 2025 | 08.57

Se torna ce ne faremo una ragione……….

SuperSaudati

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

27 Febbraio 2025 | 11.12

"se" ?? !!!    (..che poi a me per il giocatore dispiace...perchè lui ce la mette pure tutta....   e forse è pure peggio.....perchè non puoi manco dire... "non si applica / non ha la testa..." )

TrueYou
27 Febbraio 2025 | 08.54

Perla di D’Amico…

quanto rimpiango Sartori mamma mia 

Nemesis68

In risposta a: TrueYou

27 Febbraio 2025 | 09.10

Perla di L.P. ... D'Amico non ha entusiasmato nemmeno me finora, ma non diamogli anche le colpe che non ha.

Ode2392

In risposta a: TrueYou

27 Febbraio 2025 | 09.44

Le toppe le prendeva anche Sartori. Certo si spendeva meno perchè quella squadra aveva una ossatura forte e i giocatori che la componevano non erano poi cosi su di età. Però io me li ricordo Lammers, Rigoni, Mojica, De Paoli, Ali Adnan. Le toppe le prendono tutti purtroppo, noi possiamo solo sperare che ne prendano il meno possibile.

Gustavsson

In risposta a: Ode2392

27 Febbraio 2025 | 10.37

Son d'accordo con te, ma solo in parte: quelli da te citati sono flop, giocatori scarsi per il nostro campionato (ricordo le mie obiezioni preventive per Lammers e Rigoni, fatte amichevolmente a chi di dovere), ma erano comunque giocatori di ruolo, valutati per capacità che non avevano, ma che quel ruolo potevano ricoprire. Errori di valutazione, ma ci sta: è vincente chi sbaglia meno.

Nel caso del simpaticissimo e assai professionale Ben, invece, capisci subito, a mio avviso, già da come cammina, che non può fare il difensore "a uomo": sarà pure un ottimo laterale di spinta, mediano, mezza punta, assist-men e persino centravanti, ma non può fare mai il difensore uno che cammina e corre sostanzialmente sbilanciato, perché lo salta chiunque. Poi lui recupera, perché ha un fisico eccezionale, ma in prima battuta viene saltato. E per questo deve lasciare spazio all'avversario, ciò che un difensore non può permettersi di fare: morale, non è un difensore.

È questa, a mio parere, la differenza con gli errori, che sono errori, di Sartori: i suoi erano giocatori di ruolo, inadatti o scadenti per i compiti da assolvere, ma di ruolo; questo no.

SuperSaudati

In risposta a: Ode2392

27 Febbraio 2025 | 11.10

...manco se li sommi tutti esce la cifra spesa per Benjiamino (se poi ci sommi Soppy e El Bilal...Sartori ti ci comprava 2 squadre intere!!).....  (...Lammers peraltro rivenduto quasi allo stesso prezzo... e ha fatto un gol bellissimo giusto settimana scorsa... troppo leggerino per il calcio italiano... ma non certo un pippone...) ...gli altri quasi tutti prestiti e presi a fine mercato per colmare lacune last-minute...  mentre Godfrey è stato acquistato come PRIMISSIMO colpo... ed onestamente ero convinto che appunto data la tempistica.,..fosse l'acquisto SICURO del mercato.....   invece o una topica COLOSSALE di chi lo ha preso... (e i sospetti sono sul pezzo grosso della curia atalantina...) ...oppure giochino di bilancio - favori a qualche squadra o procuratore... che però mi sembrano un po' improbabili....    Fatto sta che il povero Ben ci ritornerà in gobbo l'anno prossimo...  (l'Ipswich oltre a non volerlo riscattare sta pure retrocedendo alla grandissima..) ...speriamo in un miracolo e che in estate si scopra essere il nuovo Cafù !!!  

Kaiser
27 Febbraio 2025 | 08.33

complimenti al suo agente...

Mega missile siluro preso alla Dea.......

19Alessia07
27 Febbraio 2025 | 08.14

Può tornare a repostare e poi cancellare le storie di Lookman per quanto mi riguarda.

Gustavsson
27 Febbraio 2025 | 08.13

Per come si muove e corre, non può essere un difensore vero,  che francobolla l'attaccante e sa anche anticipare. Deve per forza lasciare spazio iniziale all'attaccante avversario, per poi recuperarlo mediante un fisico eccezionale. È cosa rimediabile con avversari di basso-medio livello, ma un disastro non appena si trova ad affrontare gente di qualità.

Ne ho discusso con Nemesis68 quando arrivò: giustamente mi fece osservare che del tutto probabilmente avevo torto perché un'osservazione del genere contrastava con le grandi competenze dello staff medico-fisiatrico atalantino e con quelle di chi l'aveva seguito prima dell'acquisto.

Osservazione logicissima, peraltro.

Per parte mia credo, invece, che quegli staff abbiano a loro volta visto subito la cosa, perché è impossibile che sfugga, come poi si è confermato...

Il "mistero" dell'acquisto piuttosto oneroso sta qui, secondo me, probabilmente legato a dinamiche che non conosciamo.

Nemesis68

In risposta a: Gustavsson

27 Febbraio 2025 | 09.16

Ciao Gustavsson, ricordo il nostro scambio sul tema. Personalmente non l'ho più rivisto giocare nè ho le competenze per capire se il suo presunto problema posturale sia effettivo o fosse (come avevo supposto) un motivo di facciata per giustificarne il mancato impiego. Certo che è qualche errore di valutazione è stato fatto (o sulle condizioni psicofisiche del giocatore, che avevo letto non fosse più tornato ai propri livelli "pre-Covid", o sulla sua reale bravura), altrimenti resta la strada dell'acquisto "di copertura" (di altre transazioni finanziarie tra società riconducibili alle proprietà di Atalanta ed Everton), ipotesi talvolta (parlo a livello generale nel mondo del calcio) molto meno fantasiosa di quanto si possa credere.

Pasodoble
27 Febbraio 2025 | 08.05

Brao don Luca, c'hai visto giusto. Mi raccomando, al prossimo mercato pensaci tu.

onlyatalanta
27 Febbraio 2025 | 07.52

Io lo avevo visto diverse volte quando qualche anno fa giocava nel Norwich ed era un buonissimo giocatore. Fatico a spiegarmi la sua involuzione, visto che non è una testa calda ma un serio professionista.

Gustavsson

In risposta a: onlyatalanta

27 Febbraio 2025 | 08.32

Se non sbaglio, lì giocava da laterale avanzato, però, e non da difensore puro.

mitiar1
27 Febbraio 2025 | 07.42

“aveva mostrato tutte le lacune (sue, ma non solo)” di chi altro sarebbero le lacune??? 

Rudolf76
27 Febbraio 2025 | 07.31

Ma il buon Goffredo chi l ha portato a bg? 


crazyhorse200

In risposta a: Rudolf76

27 Febbraio 2025 | 09.12

LP. 

Rudolf76

In risposta a: crazyhorse200

27 Febbraio 2025 | 11.37

Eh mi ricordavo qualcosa ma non ero sicuro