Dopo anni di "clap your hands" sulle note di Whatever you want degli Status Quo all'entrata delle squadre in campo, alle orecchie più preparate non sarà sfuggito il cambio di musica durante la partita Atalanta - Roma di lunedì scorso.
Episodio isolato o nuova colonna sonora ufficiale? In attesa di scoprirlo domani sera con lo Spezia, ecco la canzone che è risuonata al Gewiss nell'ultima partita interna.
Nel film "benvenuti al nord" (quello francese, non l'imitazione italiana), La curva dello stadio cantava un inno da pelle d'oca. Con una cosa del genere si zittiscono ospiti e dj dello stadio
Gasperson1907
03 Maggio 2023 | 15.08
Sarebbe da abolire la musica all'ingresso, tanto la curva canta... spesso si sovrappone alla musica ed esce un obrobrio. La musichetta lasciamola a Juventini e compagnia bella
desmodromicus
03 Maggio 2023 | 14.11
Bisognerebbe indire un concorso tra i tifosi per creare un testo "motivante" misto-bergamasco sulla Haka degli AllBlacks che tutto lo stadio potrebbe imparare distribuendo il testo prima della partita, da cantare all'ingresso della squadra..
lucanember
03 Maggio 2023 | 14.00
Alla fine degli anni 70 c'era una canzone che faceva "forza forza forza Atalanta noi ti vogliamo sempre così gagliarda"...ecc., ricordo che la mettevano pure sulla radio principale locale, mai saputo chi la cantasse
SOTAONOTER
In risposta a: lucanember
03 Maggio 2023 | 15.16
Hanno giustamente steso un velo pietoso su quel periodo.Erano anni in cui i tifosi ospiti venivano a prenderci a bullonate sotto la curva nord,mentre la squadra scivolava verso l''inferno della serie C.Meglio non rievocarli
95Frank
03 Maggio 2023 | 12.37
Il grande numero di commenti per un argomento che a prima vista porebbe sembrare assolutamente marginale, forse, dimostra che la musica in uno stadio tanto marginale non e'.
Ma penso che sia molto difficile, a priori, sapere quale "musica" funziona in positivo e quale no.
Forse, l'unico modo e' quello di andare per ttentativi o, come dicono spesso gli inglesi, "trial and error" ...
Nel semso di: "non aver paura di sbagliare .... ma continua a provare ..."
Lorenz67
03 Maggio 2023 | 12.26
possono mettere di tutto.... sara' sempre meglio di quello che mettono a ssiro i bilanisti... i ricchi e poveri (sara' perche' ti amo) in versione originale e cantata tra l'altro da tutto lo stadio... ho provato sincero imbarazzo :) :) :)
Steven1907
03 Maggio 2023 | 12.09
Questa musica da discoteca è veramente insopportabile. Se veramente si vuole trovare una canzone che carichi ed unisca l'ambiente, proporrei "Io Vagabondo", tanto cara al nostro Mondo, che ognuno può cantare in versione originale o in versione curvaiola.
diegognoli86
03 Maggio 2023 | 12.08
la scelta della musica di ingresso si basa su questi aspetti:
ingresso strumentale, con un riff semplice da 10 secondi
build-up da 20 secondi, che serve a caricare quello che tecnicamente si chiama drop, da altri 10 secondi circa
tempo complessivo:40-45 secondi, il tempo che serve dal tunnel fino a centrocampo.
Caratteristiche simile non sono semplicissime da trovare nella musica, e sicuramente ci sarà sempre qualche insoddisfatto. Per esempio, una struttura simile è comune nella musica elettronica (Tiesto, Armin van Buuren, Hardwell, Avicii, la Swedish House Mafia,...) ma quella non piace a tutti, anzi.
Morale: per me va bene qualsiasi musica all'inizio, bisogna caricare l'ambiente! Diverso discorso per la fine, lì magari un inno solenne può starci bene soprattutto per festeggiare una vittoria - anche se l'Amour Toujours di Gigi D'Agostino l'hanno cantata tutti in curva nord... mentre qui sembrano tutti duri & puri
emiliano
03 Maggio 2023 | 11.49
Caspita più di 70 commenti a un post del genere… non pensavo così cruciale il tema musica
SOTAONOTER
In risposta a: emiliano
03 Maggio 2023 | 12.29
La musica è importante perchè è capace di far provare forti emozioni e immediatamente mandare stimoli pazzeschi al cervello.Ti basti come esempio la musichetta prima delle partite di champions. Veramente azzeccata.
unodibergamo
03 Maggio 2023 | 11.42
In società sanno del "sentimento" popolare avverso alla musica sparata a manetta, pre e post partita, vediamo se adottano qualche cambiamento a breve.
lucanember
03 Maggio 2023 | 10.27
Alle Atp finals di tennis per la pausa ogni 2 giochi c'era una musica assordante da disco che quella allo stadio è nulla in confronto.
Qualcosa di rock va bene x caricare l'ambiente anche se avere un incontro proprio sarebbe l'ideale
Barbie
03 Maggio 2023 | 09.28
a parte il Grazie Roma dell' Antonello, che vince tutte le classifiche a mani basse ,come più azzeccato,
uno molto di atmosfera ,(e grande canzone) è " i Giardini di Marzo" ,lo so che non vi piace chi lo canta,perchè la buttate sempre in politica,.... io mi elevo :) e guardo solo il phatos e l' atmosfera che crea dimenticando i colori di chi lo canta, ed è secondo me,azzeccatissimo.
per noi,mettere d' accordo tutti è impossibile, alcuni tentativi erano stati fatti, uno troppo di elite da opera,che per forza di cose ,non coinvolge tutti,....
tra quelli piu pop
...Atalanta,stella che incanta...tu non tramonti mai...(Facchinetti) per me resta il migliore,.
questo dell' articolo, in discussione,al ga entra negot.
"sex and violence" degli exploited,cantato da tutta la curva, sarebbe il top.
P.S a me piace anche quello dell' albinoleffe :) ...albinoleffe fai goool.... .)
SOTAONOTER
In risposta a: Barbie
03 Maggio 2023 | 15.34
Se per giardini di marzo,intendi quello di Battisti che inizia con "il carretto passava e quell'uomo gridava gelati" devo assolutamente scoprire chi è il tuo pusher.Sei in pericolo!
Barbie
In risposta a: SOTAONOTER
03 Maggio 2023 | 16.10
si è quella.
io ascolto tutto,
da Battisti, al Metal, dagli Electric callboy ai Pet shop boys,vecchio, nuovo,Italiano straniero,Dance,Punk,Trance,qualche canzone mi piace di più qualcuna meno,
come genere,quello che mi piace un po meno è il rap,ma ce ne sono di belle anche li.
nei CD anzi ormai nelle chiavette usb,mischio tutti i generi,se la canzone mi piacciono non ho nessun poblema a sentire puscifer-Mission M is for mila,seguito da i giardini di marzo,somebody told me dei killers,e forever young degli alphaville,mischiati insieme.
il Pusher non serve, sono caduto nel calderone da piccolo :)
siamo tutti in pericolo :)
Ciao
SOTAONOTER
In risposta a: Barbie
03 Maggio 2023 | 21.12
È una bellissima canzone,ma inadatta, sarebbe capace di fare piangere undici leoni,altro che date la carica.Comunque sia musica che vince non si cambia.Ciao
SOTAONOTER
03 Maggio 2023 | 09.21
Per quanto riguarda l'ingresso in campo mi sta bene anche questa.Se carica i giocatori e porta bene è benvenuta.Ad ogni modo, bisognava fare qualcosa, per provare a rimuovere quella sesazione diffusa di malocchio sul nostro stadio.Avrei qualcosa da dire sulla canzone da metter al triplice fischio.A mio parere non c'è niente di meglio che festeggiare una vittoria cantando :
Atalanta,Atalanta
Cuore di tutti noi
Atalanta ,stella che incanta
Tu non tramonti mai.
DEA MAGICA DEA (Roby Facchinetti)
Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 09.19
A leggere qualche nostalgico mi sono ricordato del sale di Sicilia ?
Celtic Frost
In risposta a: Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 10.29
Agnelli Metalli....
Raindog
In risposta a: Celtic Frost
03 Maggio 2023 | 11.26
...profilattici in alluminio.
TREINEROBLU
In risposta a: Raindog
03 Maggio 2023 | 11.49
..il LATTE DI SUOCERA..
albisarnico
In risposta a: TREINEROBLU
03 Maggio 2023 | 15.40
"gnocchi poker ,ravioli poker...tutto, per il poker della genuinità". Che tempi , oter che chèle terunàde de incò.
Claudiopaul70
In risposta a: albisarnico
03 Maggio 2023 | 16.35
Sulla vostra tavola due vini tipici, Noe' vino rosso e vossia vino bianco, vini classici di siculiana
Celtic Frost
In risposta a: Raindog
03 Maggio 2023 | 12.26
????
amigosincero
In risposta a: Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 12.15
Non c'era forse anche un "Discoteca Disco Summer...."?
Celtic Frost
In risposta a: amigosincero
03 Maggio 2023 | 12.27
Disco Samuel ex Antea...
Alpeggio
In risposta a: Celtic Frost
03 Maggio 2023 | 13.52
mitico samuel! ..e come le investigazioni san giorgio (già nominate da ILBELO) erano sempre proposte nello stesso ordine, come una cantilena da imparare a memoria, aiutavano a sconfiggere l’attesa della partita mentre in nord ci si scioglieva dal caldo (o si gelava dal freddo, a seconda del periodo) e si respirava un po’ di fumo… passivo ?
amigosincero
In risposta a: Celtic Frost
03 Maggio 2023 | 15.28
?? ah, ok celtic. E io che pensavo fosse sto Disco Summer, poer bala a me!! Ahahah
ILBELO
In risposta a: Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 12.50
E dove la lasciate invece:
SAN GIORGIO
SAN GIORGIO
SAN GIORGIO
INVESTIGAZIONI SAN GIORGIO......
???
lantana69
In risposta a: Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 17.05
Ristorante ca' de l'öa, furtunàt chi la troa...
72DP72
03 Maggio 2023 | 08.56
Io tornerei volentieri al buon vecchio inno cantato da Magrin.
Demodé, ingenuo, un po' da bambini, ma chi se ne frega.
Quello di Facchinetti ai tempi non mi piacque minimamente, ma l'ho rivalutato (forse anche alla luce di questo andazzo da discoteca non richiesto da nessuno).
Sarebbe bello se ci potessimo distinguere dalla moda attuale fatta di luci, musica a palla, artifici pirotecnici che ormai si vedono quasi uguali in ogni stadio.
Si può essere "moderni" in tante altre cose (iniziative per i tifosi, cura e ampliamento dello store, ecc ecc) senza per forza scimmiottare gli spettacolini stile usa.
Celtic Frost
03 Maggio 2023 | 08.43
Personalmente non mi dispiace un pò di musica all entrata dei giocatori o alla fine per festeggiare se si vince.. serve a caricare un pò l ambiente visto che quelli della curva sono al bar prima durante e dopo...niente a che vedere con la curva anni 90 che lanciava cori già da un ora prima della partita
Davor
03 Maggio 2023 | 08.13
Secondo me il problema è che non è facile scrivere l'inno di qualcosa.
Un inno che vada bene e piaccia a tutti è impossibile poi... cioè è un arte, non è che il primo che passa si mette lì e compone un capolavoro.
Leggendo i commenti mi pare che un pò tutti la diano per impresa facile... ma non so se avete mai provato a comporre musica, o solo a suonare in una band. Di sicuro è molto più difficile che giocare terzino destro e azzeccare un cross o un dribbling decisivo.
Parere personale: il più bell'inno da ingresso in campo al mondo secondo me è Hi-Ho Sheffield Wednesday (cercate su YouTube) seguito da Blowing Bubbles del West Ham... che sono canzoni per niente enfatiche, normali, ma tutto lo stadio le conosce e le canta. Rappresentano perfettamente l'identità dei loro club e tifosi.
Anche lì, copiare cose del genere è impossibile
95Frank
In risposta a: Davor
03 Maggio 2023 | 09.23
Verissimo Davor.
TREINEROBLU
03 Maggio 2023 | 07.49
A me piacerebbe riascoltare la fanfara dei bersaglieri che veniva suonata negli anni 70.
Erano le prime volte per me è questa musica mi è rimasta nella testa, nelle orecchie e.. nel cuore.
TREINEROBLU
In risposta a: TREINEROBLU
03 Maggio 2023 | 07.54
Aggiungo: concordo con chi detesta la musica a tutto volume tipo discoteca.
Ratman
03 Maggio 2023 | 07.48
Lasciatele agli americani queste gioppinate.
nn abbiamo bisogno di essere intrattenuti, c’è già la curva, i nostri vicini di stadio e l’Atalanta
FUORI LA MUSICA DALLO STADIO
ste63neroblu
03 Maggio 2023 | 07.38
Io sarei per un inno finalmente nostro, sia all'entrata sia all'uscita. Se non abbiamo niente di meglio io direi Dea Magica Dea di Roby Facchinetti, bergamasco e atalantino. Cosa gà entra che la musica che pò?!
giovannix
03 Maggio 2023 | 05.54
Con tanto di bresciani volanti....
giovannix
03 Maggio 2023 | 05.52
One of these days....pota!!!
Oiggaiv
03 Maggio 2023 | 03.37
Proposte a brache vedo, io personalmente amo arrivare presto allo stadio e godermela, la musica l'ho sempre trovata di troppo.
Nostalgia delle partite dei piccoli che trovavo un fantastico passatempo.
maracaniggia
03 Maggio 2023 | 02.14
Vado a vedere la partita. Non vado ad un concerto.
Della musica a manetta faccio volentieri a meno.
KAoS
03 Maggio 2023 | 01.16
Io metterei La Dea di Osvaldo Ardenghi
michi1907
03 Maggio 2023 | 00.15
Basta musica ha rotto i coglioni
sia quella all'ingresso che post partita
Ma non c'è nessuno che spiega a quelle menti che decidono queste cose, che a bergamo la gente si rompe i coglioni e vuole vivere lo stadio con i propri cori???
basta pagliacciate
maurom72
In risposta a: michi1907
03 Maggio 2023 | 07.45
Applausi
Davor
In risposta a: michi1907
03 Maggio 2023 | 07.56
E' incredibile che non abbiano mai chiesto a te, visto che per qualche ragione parli sempre a nome di tutta la curva, la città, la provincia, la popolazione
amigosincero
02 Maggio 2023 | 23.36
Basta musica, soprattutto a questo volume altissimo. Ha rotto las pelotas, indipendentemente dalla canzone!
Non so voi, ma io se devo scambiare due parole con qualcuno devo urlare e faccio fatica a sentire la sua risposta...
Che bello quando si entrava e sentivi nitidamente un pò di bestemioni in bergamasco, poi passava una bionda e iniziava il coro "o bella bionda mettiti a 90....", infine la canzoncina del Marino e via la partita.
Mia tate sgiupinade!
Zio banano, dai che domà an vens!!!!!!!!!!!!!!!!!!
maurom72
In risposta a: amigosincero
03 Maggio 2023 | 07.49
Pensa che ormai sparano musica altissima anche ai cambi di campo nel tennis, quando il recupero e la concessione dovrebbero farla da padrone...americans style
maurom72
In risposta a: maurom72
03 Maggio 2023 | 07.50
Concentrazione
Pasodoble
02 Maggio 2023 | 23.32
Veramente brutta, meglio prima.
snake1907
02 Maggio 2023 | 23.26
Cambiare Whatever you want ci stava, ormai durava da troppo
E comunque qualsiasi cosa venga scelta non andrà mai bene a tutti: se mettono gli AC/DC la gente vuole i Guns 'n Roses, se metti i Guns non va bene perché cantano in inglese, se metti una canzone in italiano non va bene perché chi la canta magari non è atalantino...
Mentre un inno fatto appositamente è una roba complicata, ci hanno già provato più volte ma non ha mai attaccato, non si può semplicemente "comandare" che un inno diventi popolare
Quindi pace amen, dom. Basta che non mi mettano la trap e a me va bene
SudatoDinverno
02 Maggio 2023 | 22.43
Basterebbe un inno o una canzonetta profondamente in simbiosi con Bergamo e l' Atalanta.
Delle parole evocative e dall' elevato spessore emotivo-storico.
Se "Grazie Romaaa" fa battere il cuore ai romanisti, perché noi non possiamo emozionarci evocando il nostro spirito di appartenenza?
Kaiser
In risposta a: SudatoDinverno
02 Maggio 2023 | 23.34
be potevano metterla alla fine della partita :-)
Raindog
In risposta a: Kaiser
02 Maggio 2023 | 23.41
? io il giorno dopo l' ho cantata per ore ed ore...
SudatoDinverno
In risposta a: Kaiser
03 Maggio 2023 | 10.07
Ottima idea. Prima di farla partire, in omaggio per il settore ospiti, un fazzoletto a testa ?
Lorenz67
In risposta a: SudatoDinverno
03 Maggio 2023 | 12.28
a la stasiu' de Berghem... ghe u du tri quater :) :) :)
Brasa
02 Maggio 2023 | 22.33
Premesso che fatico a capire il senso della musica allo stadio, mi pare che tutti gli stadi del mondo si siano omologati e peschino da un repertorio di 50-100 canzoni massimo, esclusi gli inni dedicati a una squadra per chi ha la fortuna di averne uno decente...
OGM
02 Maggio 2023 | 22.28
Di bene in meglio insomma. Speriamo che il Pagliuca porti un po' di USA nel marketing, spettacolo e intrattenimento, cosa che sanno far bene oltreoceano, perché qua a Bergamo siamo indietro anni luce
Brasa
In risposta a: OGM
02 Maggio 2023 | 22.35
Io spero che tenga il più possibile lontano marketing spettacolo e intrattenimento dallo stadio... Per divertirci lí ci basta l'atalanta; questi "optional" servono solo ad attirare allo stadio i non tifosi
Guinness
02 Maggio 2023 | 22.24
Lo abbiamo già un bellissimo inno , e lo conoscono tutti , forza Atalanta di Marino magrin , stupendo
Kaos76
In risposta a: Guinness
03 Maggio 2023 | 00.06
Quoto al mille x mille!!!! Quanto bei ricordi quella canzone!!!! Lo cantavano tutti!!!
ste63neroblu
In risposta a: Guinness
03 Maggio 2023 | 07.40
troppo musichetta da oratorio... secondo me meglio dea magica dea di Roby Facchinetti.
dolcissimo2
02 Maggio 2023 | 22.21
ma chi sceglie queste cagate????
io x stare in tema atalanta proporrei RUN TO ME di Brian Adams
e magari quello a Boston l'anno prossimo alla prima in Europa lo porta qui in mezzo al Gewiss a cantarla
maurom72
In risposta a: dolcissimo2
02 Maggio 2023 | 23.10
Basta che non si sbagliano con Tracy Spencer
PAULINHO
02 Maggio 2023 | 22.11
Di musica ne capisco poco ma non ci vuole un professore di conservatorio per capire che quel raglio d’asino all’ingresso dei giocatori con la Riomma è una merda.
Mi attacco al fatto che almeno ha portato bene, per il resto rimango basito. Ma sta roba dovrebbe caricare giocatori e pubblico? Boh…
Krakatoa
02 Maggio 2023 | 22.07
Troppa musica (di cacca) troppo alta. Se non erro è dalla partita interna con il Napoli che la musica a paletta parte già parecchie decine di minuti prima del match (il Tone si è giustamente rotto le scatole di pagare multe per cori vari) però che palle, ormai non si riesce quasi più a parlare.
E poi fare partire Gigi D'Agostino dopo pochi secondi dalla fine della partita è veramente vergognoso.
Proporrei una petizione per fare smettere questo scempio.
Ed eventualmente una anche per decidere il riff all' entrata dei giocatori
maurom72
In risposta a: Krakatoa
02 Maggio 2023 | 23.11
D'accordissimo
Elfo neroblu
02 Maggio 2023 | 22.01
Mamma mia...
Io cantavo e scrivevo pezzi nel mio gruppo speed metal. Potrei metter giu' un pezzo su Atalanta versione "sanguinaria sbranatrice di avversari" ???
Sarebbe comunque meglio di sta roba da giradischi che salta. ???
Kaiser
In risposta a: Elfo neroblu
02 Maggio 2023 | 23.36
Illuminaci !!! ;-)
teremotbg
02 Maggio 2023 | 21.56
Chi decide la musica dovrebbe cambiare mestiere solo e sempre VASCO.
Oiggaiv
02 Maggio 2023 | 21.46
Dalla sud con la lupetta sarebbe stata più idonea riders on the storm ?⚫️??
Raindog
In risposta a: Oiggaiv
02 Maggio 2023 | 21.48
Anche light my fire
Oiggaiv
In risposta a: Raindog
02 Maggio 2023 | 22.36
Hanno trasformato il mio piccolo in un vero ultras, ??⚫️???
Raindog
In risposta a: Oiggaiv
02 Maggio 2023 | 23.07
Ol to bocia ?
fubal64
In risposta a: Oiggaiv
02 Maggio 2023 | 23.42
? Porte ed orecchie sempre aperte ?
Oiggaiv
In risposta a: fubal64
03 Maggio 2023 | 03.33
Eh si...???⚫️
dagliStates
02 Maggio 2023 | 21.41
E' cambiata la musica e in peggio, mi pare di capire. Posto che "Grazie Roma" non mi pare battibile al momento, e che non mi pare ci sia la volonta' di commissionare un inno, ma perche' non usare il Rock di quelli che lo hanno fatto per davvero? Ci sono tantissimi esempi buoni. Un qualsiasi riff degli AC/DC (che non sono la mia band preferita) si mangia questa musica. Basterebbe silenziare gli altoparlanti e poi far risuonare la campana di Hells' Bell, e hai ottenuto l'attenzione di tutti. Ndom!
dagliStates
In risposta a: dagliStates
02 Maggio 2023 | 21.44
Oppure copiare i Metallica e affidarsi al mitico Morricone per creare l'atmosfera del duello...
Raindog
02 Maggio 2023 | 21.37
Ecco cosa succede a mangiare fuori il gollo
moreto
In risposta a: Raindog
02 Maggio 2023 | 23.43
???
SOTAONOTER
In risposta a: Raindog
03 Maggio 2023 | 07.30
Ahahahahahah,fantastico.Una mente rubata al cabaret.
Rudolf76
02 Maggio 2023 | 21.31
Urge un inno serio e cantabile da tutto lo stadio
Niente cori da chiesa o robe da opera lirica…
Un inno semplice,identificativo,cantabile ed orecchiabile
Kaos76
In risposta a: Rudolf76
03 Maggio 2023 | 00.12
Quello del marino…..semplice e tutti lo conoscono e incarna da sempre il nostro spirito….xche inventarne uno o cercare chissà dove una canzone che poi non cagherà nessuno? Quello del marino è sempre stata cantata……??♂️
SubbuteoGroup
In risposta a: Kaos76
03 Maggio 2023 | 05.56
45 giro sempre ben in vista nel mio scaffale vinili
last1967
02 Maggio 2023 | 21.25
Veramente fatico a capire il motivo per cui la società si ostina a non voler fare confezionare un vero inno e non quell'oscenità di sei anni fa che fin dal primo ascolto si capiva che sarebbe finita nel dimenticatoio! Il bassista dei pinguini tattici viene in curva .. magari basterebbe fare una telefonata. Oppure creare una sorta di gara tra diversi compositori e fare votare i tifosi. Basterebbe davvero poco.poco.poco...
72DP72
02 Maggio 2023 | 21.18
Pezzo basato a sua volta su un riff sempre degli Status Quo.
Whatever you want ormai era "storica" e speravo potesse rimanere, per quanto in sé non collegata all'Atalanta.
Soprattutto detesto questo andazzo con musica a palla (oltre che di gran merda) anche in momenti importanti in cui si dovrebbe sentire il tifo.
Una deriva fastidiosa, purtroppo avallata da parecchi che, al fischio finale, preferiscono canticchiare il pezzo sparato dagli altoparlanti anziché cantare.
orobico72
In risposta a: 72DP72
02 Maggio 2023 | 21.32
Caroline
SubbuteoGroup
In risposta a: orobico72
02 Maggio 2023 | 23.07
Sweet Caroline un vero must.
Per gli stranieri.
NAN
02 Maggio 2023 | 21.15
Con la Roma (squadra da me odiatissima), mi si è accapponata la pelle a sentire quella "musica" che non ha niente a vedere con la Dea e pensare che la cagna romana ha il più bel inno d'ItaGlia.
Osti ma Tone cosa ci vuole a commissionare a uno dei tanti "musicanti" Bergamaschi un inno degno ripeto degno ad accompagnare in campo i nostri, che tutti noi possiamo cantare?
RangerSyd
02 Maggio 2023 | 21.12
Avrei preferito Thunderstruck degli AC/DC…. E comunque la cosa migliore per me é mettere su un sito una scelta di tre canzoni e farla scegliere ad ogni partita agli abbonati (e non) che si collegano al sito.
SubbuteoGroup
In risposta a: RangerSyd
02 Maggio 2023 | 23.11
Troppo inflazionata.
La usano pure i Gobbi.
Meglio Shoot to Thrill o Jamie's Cryin' dei Van Halen
Dundjerski5
02 Maggio 2023 | 21.07
Fifa 2000, è venuto in mente solo a me?
SubbuteoGroup
02 Maggio 2023 | 21.04
Semplicemente demenziale, come tutta la gestione della musica allo stadio.
Cambia mester.
OGM
In risposta a: SubbuteoGroup
02 Maggio 2023 | 22.25
Tra musica, luci, tabellone e tutto il resto siamo anni luce dietro alcune squadre. Per esempio mi é capitato di vedere a san siro la partita milan merda - empoli, e tra giochi di luce e musica penso che pure lo steward si sia gasato e caricato. Qua invece il tabellone (quando funziona tutto e non a pezzi) chiede di battere le mani all'entrata in campo, manco fossimo ad una recita scolastica