21/04/2025 | 10.34
103

È morto Papa Francesco, tutte le competizioni sono rinviate


Papa Bergoglio se n'è andato questa mattina all'età di 88 anni. Grande conoscitore di calcio e tifoso del San Lorenzo, ha lottato fino all'ultimo, presenziando anche ieri per la Pasqua in San Pietro.

Tutte le manifestazioni sportive sono oggi rinviate. 

"A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi"

Questa la nota della Lega Serie A.


By sigo
103 commenti
prytz
22 Aprile 2025 | 13.21

Leggo considerazioni molto strane sulla presunta ricchezza della Chiesa che dovrebbe venire distribuita .. Ci sono ben altre ricchezze nel 2025 accentrate in poche mani, altro che la Chiesa cattolica ! Pensate ad una Musk che ha 400 miliardi di patrimonio personale , ma anche altri sono poco distanti, e comunque c'era una statistica pochi giorni fa che riportava 3 mila miliardari nel mondo (di cui 900 negli USA) Se volete discutere di ridistribuzione delle ricchezza , discutete di quello . Non di una Chiesa i cui averi (peraltro da tempo in forte diminuzione) derivano da tradizioni di lasciti VOLONTARI lasciati da GENTE COMUNE , che vanno gestiti oculatamente per non essere dispersi e continuare invece ad esser di aiuto a chi ha bisogno, come avviene da sempre ed ancor più dall'epoca di Papa Francesco Mentre invece dei miliardari , sulle cui ricchezze non leggo di contro in questo forum proteste, spesso manco si sa come si siano originati e cresciuti a dismisura tali patrimoni . Anzi , assai spesso, ciò è avvenuto ed avviene in modo tutt'altro che lecito. Rivolgetevi a loro , per le vs. proteste

Fabi84
22 Aprile 2025 | 00.18

Grande Papa e grande uomo. Notizia che mi ha sorpreso e lasciato molta tristezza. Chissà se ce ne sarà mai un altro come lui. Era giusto e il primo ad aver detto certe cose. Una preghiera per lui. 


Mavro Galazio
21 Aprile 2025 | 19.05

É atto il primo papà a piacermi da quando sono nato. Mi spiace anche se e nell' ordine delle cose. Per me era un bravo tipo,poi non so i particolari sinceramente.

Child of God
21 Aprile 2025 | 19.03

Rispetto per l'uomo Bergoglio e per quello che ha rappresentato (a prescindere dal fatto di essere d'accordo o meno con tutte le sue scelte).

Concordo con chi privilegerebbe dare valore alla Pasqua, la festa della Risurrezione di Gesu' Cristo, piu' che alla morte di un pontefice, che rappresenta solo una parte della Cristianita'. Io, quindi, non condivido lo stop.

L'essere discepoli di Gesu' non e' una religione: e' un incontro, un'esperienza concreta che ti cambia la vita e che ti consente di scoprire veramente chi sei, da dove vieni, dove vai e qual'e' la vera vita per cui siamo stati creati. E' una proposta per tutti; c'e' chi la accoglie, e chi no.

Io mi auguro che tutti voi, possiate accoglierla e prego per questo, ma, giustamente, ciascuno rimane libero.

E in ogni caso, sempre FORZA ATALANTA! Almeno questo, continuera' ad accomunarci ...

CHARLES

In risposta a: Child of God

21 Aprile 2025 | 19.13

Non sono d'accordo con te del resto ognuno la pensa come vuole ed è giusto così 

albisarnico
21 Aprile 2025 | 17.30

Pota , ogni giorno muoiono migliaia se non milioni di comuni mortali. Riposi in pace , e’ stato un uomo giusto , come molti altri pur senza essere uomini di chiesa. Una preghiera .

Kaiser
21 Aprile 2025 | 16.47

Riposa in Pace e prega per noi 

Pota, Roma capitale d Italia e a Roma c e pure la citta del Vaticano, Stato Papale, stato millenario e dove c e un legame stretto tra stato italiano e religione cattolica. 

Certo il Papa ( capo dello Stato Vaticano e Rappresentante della Religione Cattolica , Vescovo di Roma ) , non c entra niente con il calcio, rappresenta la piu alta carica Cattolica riconosciuta al mondo, dove ci sono miliardi di fedeli . 

Se hanno rinviato per lutto va bene ci puo stare, lutto per tutto il mondo cattolico. ( se qualcuno è devoto o altro oggi per lui e un momento triste ) . 

Certo per i non cattolici o quelli che non riconoscono il Papa è una persona qualunque....

Per me giusto cosi, siamo in Italia maggior parte cattolici  e che venga riconosciuta la sua morte e giorno di lutto. 


castebg

In risposta a: Kaiser

21 Aprile 2025 | 17.28

Kaiser però permetti che con questa logica non si dovrebbe giocare nemmeno il giorno di Pasqua, la maggior festività del mondo Cristiano.

Il problema non è lo stop per il lutto (condivido la tua logica) ma il fatto che ci si fermi, perché in Italia siamo in maggioranza cristiani, per la morte di Francesco ma non per quella di Gesù Cristo.

O rispettiamo la fede a tutto tondo o la cosa, se permetti, sa di ipocrisia.. il rispetto non ha targhe alterne.

Tony1907

In risposta a: castebg

21 Aprile 2025 | 17.53

Io sono ateo, ma mi risulta che i credenti il giorno di Pasqua non ricordino la morte di Gesù Cristo bensì la sua resurrezione. Tanto per essere precisi. Quindi teoricamente è proprio un giorno di festa non di lutto.

CRI BG

In risposta a: castebg

21 Aprile 2025 | 18.26

Castebg, la penso come te. Senza mancare di rispetto a nessuno , non capisco perché" si fermi il "mondo sportivo" oggi per " NON OFFENDERE " cristiani praticanti e non , ma va bene giocare a Pasqua e natale??? 

Kaiser

In risposta a: castebg

21 Aprile 2025 | 21.23

Pota è vero, diciamo che la persona Papa Francesco sia piu importante di Gesù ( blasfemia) . 

Credo che sia tutto bisness tv, mi sembra che le partite in giorni festivita avevano incominciato a farle in Inghilterra.....( cosi nelle festività i tifosi vanno a seguire la propria squadra piuttosto che festeggiare la festività)..

Poi che dire, il mondo varia e cambia troppo velocemente, i giorni di Natale e Pasqua una volta erano giorno di abbuffatte perche tutto l anno avevano poco da mangiare, ( oggi invece hai tutto quello che vuoi tutti i giorni).

Sembra che la societa attuale si stia ateizzando o credenti globlali ( ognuno crede a quello che vuole dedicando il suo tempo preferito). 

PS domanda un po provocatoria , c e qualcuno che ha rinunciato a vedere la Dea, ( abbonato o con biglietto) per andare alla messa o festa cattolica? ) 



Brenno
21 Aprile 2025 | 16.30

In questo sito è più importante chi scende o chi sale sul carro 

CARS 2
21 Aprile 2025 | 15.58

Se anche in questo post si fa polemica vuol dire che siamo arrivati alla frutta ! 

CHARLES

In risposta a: CARS 2

21 Aprile 2025 | 19.14

Bravo 

castebg
21 Aprile 2025 | 14.39

Anzitutto sono estremamente dispiaciuto per la morte di Francesco, un grande papa, con una grande visione e per questo inviso a molti. Nonostante sia credente (per quanto non super praticante), mi sento però di accodarmi ai commenti di molti: il calcio non si è fermato per la Pasqua (per i cristiani è la festa in assoluto più importante, molto più del Natale), mi si ferma per la morte di un ministro della chiesa? Non ci leggo rispetto in questa doppiezza, ci leggo solo ipocrisia e lecchinaggio.

labilehc
21 Aprile 2025 | 13.43

Da ateo piango l'unico papa che ha provato a portare la chiesa dove dovrebbe essere. Tra gli ultimi, i disagiati gli scarti della società. Sarà il primo e ultimo papa Francesco.... sulla decisione non mi esprimo... io avrei giocato... giocate a pasqua... cosa cambia? Il lecchinaggio sport nazionale con il lamento vince sempre 

KOBR4M74
21 Aprile 2025 | 13.39

Tanto rispetto per la religione cattolica che si doveva giocare dal venerdì santo al lunedì di pasquetta ininterrottamente, ipocrisia senza senso.

Rispetto per un grande uomo e un pontefice che ha portato un po' di aria fresca tra i bigotti.

RIP Papa Francesco 

Newetrago
21 Aprile 2025 | 13.36

Io sono contento per il rinvio,mi piace pensare i gobbacci che partono dalla Puglia/calabria che rimangono a piedi con la partita 

rip santo padre 

Cri08
21 Aprile 2025 | 13.31

Per quanto non sia credente mi dispiace molto per il santo padre che in fondo è stato un buon papa. Ma rinviare le partite mi sembra una mancanza di rispetto non solo per tutti i tifosi, ma anche per il papa stesso che da tifoso quale era non credo avrebbe voluto che le partite si fermassero per la sua scomparsa. Sarebbe stato sicuramente meglio il minuto di silenzio e stop, anche perché obiettivamente il papa non ha chissà quale influenza sul mondo del calcio professionistico. Inoltre mancanza di rispetto per i tifosi specialmente per le partite di Cagliari-fiorentina e tutta la serie b. La serie b giocava tutta alle 12:30 e i baresi si sono visti annullare la partita praticamente arrivati a Bolzano, questo vale per tutta la serie b. 

mr magoo
21 Aprile 2025 | 13.30

Ipocriti son quelli che parlano di ipocrisia.

Freddykatz

In risposta a: mr magoo

21 Aprile 2025 | 13.49

No, ipocrita e' in primis il mondo calcio che sta cercando di recuperare gia' per domani a quanto si apprende

romy67

In risposta a: Freddykatz

21 Aprile 2025 | 14.16

Dubito fortemente domani...

Tony1907

In risposta a: romy67

21 Aprile 2025 | 14.50

Mercoledì

romy67

In risposta a: Tony1907

21 Aprile 2025 | 14.55

Ma c'è coppa italia....non possono giocare in concomitanza 

Claudiopaul70

In risposta a: romy67

21 Aprile 2025 | 14.59

Perché? Empoli, Bologna,Inter e Milan hanno già giocato, e in Kulo ai diritti TV del Frecciarossa 

romy67

In risposta a: Claudiopaul70

21 Aprile 2025 | 15.23

Si ok questo è quello che possiamo pensare noi tifosi, ma gli sponsor, cioè chi caccia i soldi x la partita di mercoledì sera inter- Milan non credo siano d'accordo a perdere o dividere gli spettatori alla TV con altre partite. A meno che tutte quelle che recuperano giocano nel pomeriggio. 

Claudiopaul70

In risposta a: romy67

21 Aprile 2025 | 15.27

Francamente dei recuperi e della coppa Italia frega niente, noi abbiamo giocato e vinto!! Caxxi loro

romy67

In risposta a: Claudiopaul70

21 Aprile 2025 | 15.29

Be quello sicuro....cmq sembra giocano mercoledì tutte alle 18:30

Tony1907

In risposta a: romy67

21 Aprile 2025 | 16.00

Infatti giocano alle 18,30

Freddykatz

In risposta a: romy67

21 Aprile 2025 | 15.31

La serie B pensava a quello, vediamo come finisce

Oruam76
21 Aprile 2025 | 13.26

RIP grande uomo 

Da credente dico che rinviare le partite sia solo una gran cazzata o paraculata..lui che è sempre stato dalla parte dei più deboli e poveri sarebbe stato il primo a dire di giocare perché era per la gente comune e non aveva nulla a che fare con alcuni signori (evasori, disonesti,ladroni,scommettitori, imbroglioni, tangesti, simulatori, ecc) che ruotano nel  calcio Italiano 

dagliStates
21 Aprile 2025 | 13.24

Non so dire se lo stop sia giusto o no. A naso, per la laicità dello Stato, no. Però ci sono tanti italiani cattolici praticanti e forse il lutto merita questo stop. Una domanda però mi viene. Perché non si poteva semplicemente spostare tutte le partite a domani sera alle 20.45? Ci sono impedimenti tecnici? Inter e Milan giocano mercoledì, ma loro avevano già giocato... Qualcuno mi può dire perché non era fattibile?

Pasodoble

In risposta a: dagliStates

21 Aprile 2025 | 13.35

Perché la toppa sarebbe peggio del buco... 

dagliStates

In risposta a: Pasodoble

21 Aprile 2025 | 16.24

Non sono sicuro di capire perché, vedo che recuperano mercoledì , non è tanto diverso. Io non volevo fare nessun tipo di polemica comunque.

pavia

In risposta a: dagliStates

21 Aprile 2025 | 13.49

In Spagna cattolicissimi molto più degli italiani giocano

Dal1907
21 Aprile 2025 | 12.53

Menomale abbiamo giocato ieri

tenài
21 Aprile 2025 | 12.44

….e adèss ol papa de cologn!

patatinaliscia
21 Aprile 2025 | 12.44

Non sono d'accordo ma rispetto la decisione ( anche perché non posso fare diversamente).

Probabilmente la sospensione ci sarà solo in Italia,  che ricordo essere laica.

Se ci fosse coerenza con la decisione si dovrebbero chiudere cinema, ristoranti, grigliate, pic-nic...ecc

melu87
21 Aprile 2025 | 12.32

Poco rispetto per la gente 

Freddykatz
21 Aprile 2025 | 12.19
Ipocrisia a flotte, immagino lo sconvolgimento del mondo sportivo tale da rinviare tutto.
Oiggaiv
21 Aprile 2025 | 12.19

R.I.P Francesco.

Non condivido lo stop sportivo. 

pavia
21 Aprile 2025 | 12.17

Ho fatto un check veloce ma sembra che ci si fermi solo in Italia...

lucanember

In risposta a: pavia

21 Aprile 2025 | 13.06

Nel tennis a Roma stanno giocando, torneo challenger internazionale 

Raindog

In risposta a: lucanember

21 Aprile 2025 | 13.11

perche il tennis è sport di intimo raccoglimento

Gaialanta
21 Aprile 2025 | 12.17

Giusto o sbagliato sta di fatto che è morto un grande uomo vicino anche ai non credenti. i cosiddetti grandi della terra adesso lo incensano dopo che per anni hanno snobbato l'invito del Papa a cessare le guerre

assocuori

In risposta a: Gaialanta

21 Aprile 2025 | 13.28

I grandi tante volte sono i più 'piccoli' fanno quello che gli conviene fare non quello che sentono... A chi conviene parlarnmale del papa morto ?

moreto
21 Aprile 2025 | 12.16

Raccoglimento silenzio e preghiera per un vero uomo di pace . Persona veramente unica e che ha saputo interpretare il ruolo di papa come nostro aggio fratello maggiore 

mmfa
21 Aprile 2025 | 12.11

Mi sorprende la mancanza di buon senso. Secondo alcuni si dovrebbe continuare come se nulla fosse e la giustificazione è che il papa stesso amava il calcio…

A prescindere dalla adesione alla fede o meno, la morte merita rispetto questo uomo è simbolo per miliardi di persone. Se vi muore una persona cara dubito che abbiate voglia di seguire a vivere nell’immediato come se nulla fosse. Se volete il rispetto della vostra idea per essere non credenti abbiate la coerenza della reciprocità per chi crede o semplicemente per chi ha il rispetto dell’avvenimento più irreversibile della nostra esistenza. Non credo che vi piacciano volgarità o sarcasmo su temi e persone per le quali voi avete sensibilità ma altri non ne hanno. 


Raindog

In risposta a: mmfa

21 Aprile 2025 | 12.25

e per altri miliardi non è nessuno, infatti probabilmente ci fermiamo solo in italia. fermavano il campionato vaticano e bona, rispetto dovuto esaudito e amici come prima.

Brasa

In risposta a: Raindog

21 Aprile 2025 | 13.14

È sempre difficile fare comprendere alle persone quanto le loro idee e credenze, per quanto condivise, non rappresentino mai la maggioranza della popolazione mondiale...

mmfa

In risposta a: Brasa

21 Aprile 2025 | 15.25

Eh si, è anche molto difficile dover accettare il liberismo e tutte le cose che sono imposte tramite rapporti di forza militare ed economica siano da sopportare ed essere accettate anche da chi non le vorrebbe. Può anche non piacermi altro, e la lista è lunga sia di decisioni politiche che di credenze a livello spirituale, ma la differenza è il rispetto. Non mi esprimo in maniera sarcastica o usando termini offensivi e la cosa trova vari esempi in cui mi trovo in minoranza sia di fede che di idee politiche o altro. Quando vivevo in Inghilterra alla morte della regina madre lavorando per un club inglese mi sono alzato in piedi ho osservato il silenzio è rispettato il lutto di chi era triste anche se per me il concetto di monarchia non porta nessun attaccamento e significato. Idem quando morì il figlio della regina Beatrice d’Olanda dove lavoravo. Cariche che non significavano nulla per me personalmente ma rispettavo il cordoglio di coloro per i quali aveva un significato per sapendo quelle monarchie cosa hanno combinato in giro per il mondo nei secoli. Esattamente come quando muore un qualcuno e nella maniera in cui muore pur non conoscendolo o avendoci niente a che fare. E se devo essere esplicito con dei casi che riguardano la nostra nazione, non sono di certo stato d’accordo coi funerali di stato per Ciampi o Berlusconi ma non sono andato in giro a scrivere cose volgari anche se sono direttamente opposto a quel che hanno operato in vita e di certo non li ritengo figure che stimo o rappresentanti di ideali che si allineano ai miei. 

Claudiopaul70

In risposta a: mmfa

21 Aprile 2025 | 15.29

Applausi 

Brasa

In risposta a: mmfa

21 Aprile 2025 | 16.40

Io in tutti i commenti non ho letto nessuna mancanza di rispetto nei confronti di chi è venuto a mancare, ma solo critiche alla decisione, a mio parere ipocrita e di facciata di sospendere le partite (tanto che han già trovato il modo per recuperarla 48h dopo).


lukaBG

In risposta a: mmfa

21 Aprile 2025 | 12.25

Quello che scrivi è sacrosanto ma il problema è che viviamo in un mondo di ipocrisia! Oggi su tutti i campi di calcio si sarebbe osservato un minuto di preghiera e silenzio in memoria della scomparsa del Papa cosa che non accadrà perché l’80% di quelle persone sarà a farsi la grigliata di pasquetta! Siamo seri scriviamo scriviamo ma poi oggi vorrei sapere chi è quanti gli dedicheranno una preghiera. Facciamo per i credenti una bella messa in tutte le chiese alle ore 15 a pregare un oretta in chiesa invece di scrivere cazzate sui social. Quanti ci sono? Il 10% della popolazione..  il rinvio è solo un atto dovuto e telecomandato. Il pranzo di Pasquetta?? Si rinvia come le partite di calcio!

orobico72

In risposta a: mmfa

21 Aprile 2025 | 13.01

Però si è giocato a pasqua che è la festa più importante per i cattolici e si gioca la supercoppa italiana dove i diritti umani sono utopia


dolcissimo2
21 Aprile 2025 | 12.06

Un grande papa amato da tutti i credenti e forse piu dai laici,un innovatore purtroppo aveva contro parecchi conservatori all'interno del vaticano e sara difficile che il prossimo abbia queste credenziali 

Giusto fermare le attivita sportive e anche sagre oggi e un giorno triste

Tony1907

In risposta a: dolcissimo2

21 Aprile 2025 | 12.21

Sicuramente per l'alternanza che la gerarchia ecclesiastica tende a mettere in atto ora toccherebbe a un conservatore. Lo scrivo da non credente, ma mi pare di notare questa cosa.

jacomino
21 Aprile 2025 | 12.05

Pur da estimatore di Papa Francesco non sono d'accordo sulla decisione.

Chiudono i ristoranti, i cinema, i parchi divertimento?

arcimbaldo
21 Aprile 2025 | 11.59

A prescindere da giusto o sbagliato credente o meno, che l'Italia è uno stato laico non se lo ricorda mi nessuno...

Cmq se ne va il papa migliore degli ultimi 100 anni... adesso si ritornerà nel baratro del bigottismo puro... che peccato...

DominicThiem
21 Aprile 2025 | 11.57

R.I.P. 

crazyhorse200
21 Aprile 2025 | 11.55

R.I.P.

Grande Papa Francesco Berdoglio

Gran tifoso del San Lorenzo

Stessa umanita del nostro Papa giuani come lo chiamava mio padre

E Papa Woytiva

Grande perdita x tutto il mondo.


orobico72
21 Aprile 2025 | 11.45

Da non credente se ne va l'unico papa inclusivo e aperto al dialogo. Un vero uomo di pace. Non sono d'accordo sulla decisione ma pazienza

PaciPaciana1907

In risposta a: orobico72

21 Aprile 2025 | 11.51

Come lui non ne eleggeranno più, è stato unico. Ora porteranno in alto un bigotto che rimedierà a tutte le innovazioni di Papà Francesco

PaciPaciana1907

In risposta a: PaciPaciana1907

21 Aprile 2025 | 11.51

*Papa

orobico72

In risposta a: PaciPaciana1907

21 Aprile 2025 | 12.10

Purtroppo si, siamo un paese laico ma la chiesa cattolica ha una grande influenza sul paese

ragnorosso
21 Aprile 2025 | 11.36


Dado70
21 Aprile 2025 | 11.26

Credo che papa  Francesco non avrebbe approvato. Lui amava il calcio e il suo San Lorenzo... rip...

HASTASIEMPRE
21 Aprile 2025 | 11.25

Solo in Italia posticipano? Campionati falsati

Rudolf76
21 Aprile 2025 | 11.24

Riposa in pace 

druido
21 Aprile 2025 | 11.15

Se ne è andato un grande uomo e, per noi credenti, una guida preziosissima. Giornata veramente triste da un punto di vista umano.

Francamente oggi del calcio non me ne può interessare meno.

CHARLES

In risposta a: druido

21 Aprile 2025 | 20.54

Esatto anch'io la penso come te 

sterlok73
21 Aprile 2025 | 11.13

Rispetto 

Ma una volta tanto noi non siamo coinvolti nei recuperi.

magallanes1
21 Aprile 2025 | 11.08

Decisione giusta una delle poche prese dalla federazione ,data l'importanza, si sono spostate partite per molto meno. 

Nessuno può dire cosa avrebbe voluto il Papa, perché non l'ha mai detto.  Per i non credenti ecc. Che commentano, un po' di rispetto per chi crede sarebbe opportuno. Nessuno vi obbliga a commentare, nessuno vi obbliga a scrivere..

farabundo
21 Aprile 2025 | 11.02

da ateo agnostico convinto mi sembra una cagata proprio per lui.

ha predicato x 70 anni il suo capo misericordioso e amorevole e adesso che in "teoria" lo vede e ci starà insieme si ferma tutto...dovrebbero festeggiare i credenti non a lutto

druido

In risposta a: farabundo

21 Aprile 2025 | 11.17

Abbi almeno la decenza di non esprimerti su cosa dovrebbero fare oggi i credenti.

Non é che tu debba sentenziare su tutto

farabundo

In risposta a: druido

21 Aprile 2025 | 11.27

io non sentenzio,esprimo un parere

ta halude

ronny52

In risposta a: farabundo

21 Aprile 2025 | 12.53

Scusami Fara ma la tue battute stavolta non mi fanno ridere.

farabundo

In risposta a: ronny52

21 Aprile 2025 | 13.04

ciao ronny, non è una battuta

Claudiopaul70

In risposta a: farabundo

21 Aprile 2025 | 15.02

Quella in risposta al melu era una battuta 

farabundo

In risposta a: Claudiopaul70

21 Aprile 2025 | 22.02

ciao claudio,quella ovviamente si,

questa ovviamente no

CHARLES

In risposta a: farabundo

21 Aprile 2025 | 20.57

Evita per cortesia di fare certe affermazioni grazie 

giuliano70
21 Aprile 2025 | 11.01

RIP 

Ovviamente non lo conosco di persona ma sono sicuro che lui avrebbe voluto che oggi fosse stato un giorno di festa, anche per gli sportivi.


Flash
21 Aprile 2025 | 10.59

Ognuno può avere le proprie idee e convinzioni, e ci mancherebbe, ma dovete capire che è un avvenimento di una portata e di un impatto così grande per il nostro paese in particolare  che era una decisione inevitabile. 

E-E-Evair

In risposta a: Flash

21 Aprile 2025 | 11.02

Da un lato è vero per il suo ruolo. Dall'altro sono convinto che come persona mai avrebbe voluto che ci si fermasse.

dwight

In risposta a: Flash

21 Aprile 2025 | 11.22

Il papa è per tutti i "paesi",non solo per il nostro,tant'è che la sua dimora è nello stato autonomo del Vaticano.

Freddykatz

In risposta a: Flash

21 Aprile 2025 | 12.24

Ma impatto in che cosa esattamente? Credo che il 99% delle persone faranno la loro giornata senza differenze. Senza partite? Andranno al centro commerciale o al parco.  In particolare per l'italia poi? Che e' molto meno cattolica di tanti altri paesi nel mondo. Io non posso crederci

E-E-Evair
21 Aprile 2025 | 10.58

Il Papa Tifoso mai avrebbe voluto che ci si fermasse. 

Stiamo scherzando, ipocrisia italiana 

Mondo21
21 Aprile 2025 | 10.57

Grande Papa, grande uomo, a rivederci .....

Giorgio80
21 Aprile 2025 | 10.55

Non condivido. Il papa amava il calcio, giocare sarebbe stato un modo di rendergli omaggio

assocuori

In risposta a: Giorgio80

21 Aprile 2025 | 11.03

Si tratta di un lutto grave che colpisce nell intimo tutte le persone con un minimo di sensibilità anche i non credenti come me. Di conseguenza sarei condizionato a livello emotivo dalla situazione e non godrei lo sport come sempre e questo da spettatore, da giocatore ancora peggio. Sono momenti per riflettere non per divertirsi, mia opinione ovviamente.

Tony1907

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 12.39

Scusa, con tutto il rispetto, ma se uno è colpito nell'intimo sta a casa per i cavoli suoi, non costringe tutti a stare a casa.

assocuori

In risposta a: Tony1907

21 Aprile 2025 | 13.34

Ok allora il campionato non va mai fermato anche se muore un giocatore o se scoppia una guerra tanto sono altri che muoiono al fronte.

Freddykatz

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 13.40
Se muore un compagno di squadra e'a stessa cosa??? Ma dai dom
Tony1907

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 14.29
Infatti se muore un calciatore o un dirigente non si ferma tutto il campionato ma si rinvia solo la partita coinvolta per ovvi motivi (vedi Atalanta-Fiorentina per Joe Barone). Il discorso sulla guerra non lo commento nemmeno perché si commenta da solo.
Tony1907
21 Aprile 2025 | 10.54

Innanzi tutto un R.I.P. che si deve a chiunque viene a mancare, detto qursto concordo con i commenti qui sotto. Si poteva fare il minuto di silenzio come si fa per tutti e basta. Penso soprattutto a chi si era già organizzato la trasferta e magari era già in partenza o addirittura già partito. Mancanza di rispetto per tutta questa gente.

lucanember
21 Aprile 2025 | 10.53

Da credente non condivido la scelta, il rispetto per i tifosi di A, B e C che si sono sorbiti le trasferte tipo i viola a Cagliari....un costo, una spesa non differenti che nessuno rimborserà.

E penso che il Papa non avrebbe approvato

assocuori

In risposta a: lucanember

21 Aprile 2025 | 11.04

Il rimborso eventuale apeta alle società che hanno soldi a palate.

assocuori

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 11.05

Spetta...

lucanember

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 11.06

Magari ma non credo...le 10 squadre della B in trasferta oggi non so se hanno soldi a palate

Freddykatz

In risposta a: assocuori

21 Aprile 2025 | 13.41

Ma quando mai

Wolfo
21 Aprile 2025 | 10.47

Mah.

Libera chiesa in libero Stato.

🙏


emiliano
21 Aprile 2025 | 10.45

Che riposi in pace! Allo stesso tempo non capisco…ma sarà un mio limite

Brasa

In risposta a: emiliano

21 Aprile 2025 | 10.47

Per me è un qualcosa di incomprensibile e lo dico senza voler mancare di rispetto a nessuno...