19/02/2024 | 09.09
71

E se avesse avuto ragione Bakker?



Mitchel Bakker a gennaio ha rifiutato qualsiasi soluzione in prestito. Mezza Serie A nell'ultima finestra di calciomercato ha bussato alla porta della Dea chiedendo in prestito il terzino olandese che nella prima parte di stagione è stato utilizzato pochissimo da Gian Piero Gasperini.

Soprattutto Sassuolo Monza e Hellas Verona hanno provato a ingaggiarlo a titolo temporaneo con la Dea che non ha mai chiuso a questa possibilità.
Nulla di fatto, però. Nessun affare s'è chiuso perché Bakker non era convinto di nessuna di questa soluzione. Nella sua testa c'era la volontà di restare a Bergamo o di andare via per un club almeno importante come la Dea.
S'è quindi arrivati al 2 febbraio con Bakker ancora nella rosa bergamasca. E stasera, quindici giorni dopo, ecco il suo primo gol in Serie A: al 75esimo, è stato lui a chiudere i giochi contro il Sassuolo con la rete del 3-0, per la gioia di Gasperini che ha esultato e non poco per la rete del laterale olandese.

Bakker è stato acquistato la scorsa estate per 10 milioni di euro. La Dea lo scorso luglio annunciò il suo acquisto dal Leverkusen con questo comunicato: Atalanta B.C. comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Bayer 04 Leverkusen il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mitchel Bakker.
Esterno mancino olandese classe 2000, è cresciuto alla scuola calcistica dell’Ajax con cui arriva ad esordire in prima squadra a 18 anni nella coppa nazionale.
Nell’estate del 2019 si trasferisce al Paris Saint Germain: in Francia disputa due stagioni totalizzando 45 presenze complessive, comprese 10 partite in Champions League tutte nell’edizione 2020/21, vincendo un campionato, due coppe di Francia, una coppa di Lega e una Supercoppa.
Quindi, dal 2021 fino alla scorsa stagione, l’esperienza in Germania al Bayer Leverkusen con all’attivo 70 partite, impreziosite da 5 gol e 7 assist. Con la maglia del Bayer gioca sia in Champions League che in due edizioni di Europa League. E proprio in occasione della prima partecipazione nel 2021/22, incrocia i colori nerazzurri negli ottavi di finale.
Ha anche vestito la maglia Orange delle nazionali giovanili dell’Olanda dall’Under 15 all’Under 21, entrando poi nel giro della nazionale maggiore.
Atalanta B.C. rivolge un caloroso benvenuto a Mitchel, augurandogli le migliori soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia nerazzurra.(tmw)
By marcodalmen
71 commenti
95Frank
20 Febbraio 2024 | 16.24
Tecnicamente e atleticamente, io penso che Bakker sia sempre stato un ottimo giocatore.

Il calcio di Gasperini, pero', oltre che sulle capacita' tecnico-atletiche, si basa molto sulla "testa" (un qualcosa di indefinibile che incorpora il saper giocare in piu' ruoli, spostarsi a seconda dei movimenti corali della squadra e saper interpretare tempestivamente le indicazioni del Mister).

Prima di Atalanta Sassuolo, io avevo visto molta foza fisica e discreta tecnica, ma poca "testa".

Nella partita col Sassuolo (per quanto possa valere) Bakker mi e' sembrato maggiormente inserito nei movimenti corali della squadra.
pointbreak
19 Febbraio 2024 | 22.06
Continuo con la mia pseudo crociata. Visto giocare poco ma mi ha impressionato. Se si mette in bolla col Gasp, questo spacca
Super-Dea 62
19 Febbraio 2024 | 18.36
Bakker a quanto dato da sapere, da amici tedeschi, ha un carattere molto forte,come quello del nostro mister Gasperini. Se riescono a trovare un punto d'incontro e Bakker riesce a inculcare nel suo essere calciatore, quello che il mister e i movimenti della squadra devono essere fatti, secondo me , può diventare quasi come Gosens. Forza Atalanta ⚫?
Magica Dea
19 Febbraio 2024 | 18.17
Spero che il nostro vate faccia un altro capolavoro tipo con holm

con il tour de force che ci aspetta servirebbe come il pane avere anche lui come pedina
Kaiser
19 Febbraio 2024 | 18.15
Falco Bakker e Tigre Ruggeri
 
Brownz

In risposta a: Kaiser

20 Febbraio 2024 | 14.54
Hahahah tra Falco di Nanto, L'uomo Tigre e Carletto il principe dei mostri siamo messi alla grande ?????
Kaiser
19 Febbraio 2024 | 17.54
Diamogli fiducia, e se gioca si autostima e cresce ancora di piu......

Da notare il Kola il primo ad abbracciarlo!!! ( come detto Raindog)

Il gruppo e lo spogliatoio sono uniti, uno per tutti e tutti per la Dea

Ps Re Mida Gasp tocca i giocatori e diventano d oro!!! 
Brenno
19 Febbraio 2024 | 15.24
da quel poco che ho visto e dal suo curriculum penso sia forte come giocatore poi come testa non so; da quello che si sente in giro ha sicuramente un carattere non facile e sappiamo come Gasperini non ami i caratteri spigolosi ( basta già il suo), ma sono fiducioso
Brasa
19 Febbraio 2024 | 15.18
Mi sembra molto prematuro, felice per il gol ma se guardiamo il resto della partita ha fatto un buon inserimento ma poi ha anche commesso qualche pasticcio.
Sicuramente mi sembra molto più anarchico di tutti gli altri esterni, forse potrebbe tornare utile quando c'è bisogno di una scossa ma al momento credo che tatticamente debba crescere ancora molto.
Di positivo c'è il suo atteggiamento, è amato dal gruppo e questo mi fa pensare sia disponibile anche a impegnarsi ulteriormente per recuperare il terreno perso
Nemesis68

In risposta a: Brasa

19 Febbraio 2024 | 17.56
Chiaro che il gol (fortunoso mica poco) non deve ora portare Bakker sugli altari, ma mi piace considerarlo un "segno" che la sua situazione stia cambiando, e che possa servirgli come iniezione di fiducia per moltiplicare i suoi sforzi a calarsi nel modo di giocare che il mister gli chiede. A volte le situazioni cambiano completamente per un episodio favorevole o contrario, speriamo sia la "sliding door" che ci riporti il giocatore che speravamo potesse essere al momento del suo acquisto.
Fracan
19 Febbraio 2024 | 14.48
A me sembra un buon giocatore forte fisicamente nel tiro e colpo di testa deve migliorare in fase difensiva (mi fa paura) e tatticamente.
moreto
19 Febbraio 2024 | 13.27
È come x Karate Kid : prima allenamento serietà studio e applicazione , poi GASPcalcio giocato !
EMANUELE-B
19 Febbraio 2024 | 13.23
brao Mitchel...il Vate  :wpds_gasp2: a  :wpds_eurostick2: ti farà crescere a  e   .....adoss
Ode2392
19 Febbraio 2024 | 12.55
Ha avuto una carriera strana fino ad adesso, nel senso che per avere 24 anni ha giocato in squadre forti e che ambiscono a certi palcoscenici: il PSG che vuole a tutti i costi la Champions e le aspirine che in Germania raggiungono con una certa continuità l'Europa e non escono quasi mai nei gironi ma vanno avanti. Esperienza ne ha, ma quello che gli manca è un pò la voglia di mettersi in gioco; nel senso che ho sempre avuto l'impressione che un pò lui si sia sentito privilegiato rispetto agli altri per via del suo curriculum.
Per me è un giocatore forte e, come potenzialità, ha tutte le carte per diventare l'esterno più forte allenato dal Gasp (anche più forte di Gosens). So che a molti può far storcere il naso, ma un esterno con la sua corsa e con i suoi piedi non l'ho mai visto a Bergamo. Ha anche una bella lecca. Che poi tatticamente sembri un passero smarrito è normale, non ha mai giocato; bisogna aspettarlo e dalle parole del mister sembra che sia in crescita e non c'è momento migliore per mettersi in mostra visto che adesso arrivano le partite che contano e serve l'aiuto di tutti.
Tony1907
19 Febbraio 2024 | 12.40
Come già scritto da altri qui sotto anche a me sabato ha dato l"impressione di non essere ancora del tutto inserito tatticamente nei meccanismi della squadra. Io ho sempre creduto in questo giocatore, anche considerando i suoi precedenti, se non si è perso del tutto dovrebbe riuscire ad apprendere ciò che serve, speriamo che il gol, anche se casuale, lo stimoli ad impegnarsi per tentare di migliorare ulteriormente.
labilehc

In risposta a: Tony1907

19 Febbraio 2024 | 13.32
Si anche perché non mi sembra che debba fare fisica quantistica applicata.... al ga de sögá a balú..
Insomma i 6 mesi lo speravo più avanti
Briske
19 Febbraio 2024 | 11.51
Credo che la cosa più positiva sia il mutato atteggiamento della persona. Forse all'inizio, venendo da PSG e Bayer Leverkusen, avendo già giocato in CL ed avendo già vinto trofei, Bakker pensava di avere il posto da titolare garantito e, quando ha visto che con il Gasp non funziona così, ha reagito in maniera non costruttiva, non solo in campo, ma anche fuori. Recentemente l'ho visto sereno e sorridente anche in panchina, partecipativo alle feste di fine partita con i compagni, mentre prima era sempre musone e si percepiva la sua contrarietà. E' solo una mia sensazione, ma credo che l'atteggiamento positivo e propositivo lo stia aiutando a mettere in mostra il suo potenziale che è sempre stato considerato indubbio da quasi tutti.
SuperSaudati

In risposta a: Briske

19 Febbraio 2024 | 13.30
...cmq vero che vincere aiuta... ma lo spirito della squadra sembra essere davvero buono in questo momento... festeggiano sempre tutti... tutti sorridenti... e anche i nuovi sempre più integrati... che sia Kola che si integra da solo... anzi è già leader dello spogliatoio.... (gli potresti dare la fascia da capitano e nessuno se ne potrebbe lamentare... e nemmeno oserebbe....) ...Carnesecchi ormai padrone della maglia di portiere e sicurezza per i suoi difensori... ...oppure il "timido" CDK... o gli esuberanti Holm e Bakker... fino all'ultimo inserito... quel Bilal che forse è quello che più di tutti ha bisogno ora di fiducia... discorso a parte per Scamacca... che è strano in tutto.... però al di là del suo essere particolare...sembra più integrato anche lui...
Boh
19 Febbraio 2024 | 11.49
Allora uno così non può essere diventato un brocco nell’Atalanta
SuperSaudati
19 Febbraio 2024 | 11.27
..certo che con Bakker da un lato e Hateboer dall'altro... la gnorhansa regnerebbe sovrana... (però anche Holm mi sembra sulla strada giusta... )
...insomma sulle fasce al Gasp piacciono animali al galoppo... che sia Cavallo pazzo Hans... Alce furioso Emil... o scegliete voi cosa... tipo Caribù selvaggio Mitchel !!! ?
BRENNO71

In risposta a: SuperSaudati

19 Febbraio 2024 | 13.12
Ah ah ah,te me fet passo adóss. H.H.irraggiungibile.Adesso poi che ha ricevuto pure la scarpa d'oro...
BRENNO71

In risposta a: BRENNO71

19 Febbraio 2024 | 13.12
Pissá mia passo ah ah ah
Magnocavallo vive a Lovere
19 Febbraio 2024 | 11.20
E’ ancora giovane e’ un 2000, può migliorare.se lui è convinto, ha fatto bene a rimanere
thealamo
19 Febbraio 2024 | 11.04
nn e' una questioni di ragioni o torti (....spero!?)
il giocatore c'e'.
certi sui atteggiamenti nn hanno certo fatto....innamorare il Gasp (eufemismo).
ma come ho gia' scritto....ribadisco, tra persone adulte il compromesso per il bene comune si trova....
amen.
Paxvobiscum
ROMAGNANEROBLU
19 Febbraio 2024 | 10.48
L’ho ribadito più volte Il giocatore ha tutto per fare bene Fisico e tecnica Ora sappiamo che il gruppo gli vuole bene e questo è fondamentale per l’ultimo step:imparare tatticamente a giocare nell’Atalanta Se Gasperini lo “addomestica” come tutti speriamo Anche a sinistra ne vedremo delle belle (Ruggeri sta crescendo comunque benissimo ,ma è necessario averne 2 forti e complementari)
lucanember

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

19 Febbraio 2024 | 10.55
Concordo su tutto ?
Stetrescur
19 Febbraio 2024 | 10.44
tecnicamente e atleticamente è una spanna sopra Ruggeri, il quale compensa tuttavia con un senso tattico migliore. Io sono convinto che a lungo andare sarà l’olandese a prendersi la fascia.
claudiocaniggia

In risposta a: Stetrescur

19 Febbraio 2024 | 11.22
Concorda con te, e in piu' Bakker osa di piu' di Ruggeri, prova a saltare l'uomo, cerca il fondo e tira in porta.
Senza sminuire Ruggeri ovviamente.
Ribo80

In risposta a: Stetrescur

19 Febbraio 2024 | 11.54
Tecnicamente è superiore a Ruggeri? Ha fatto due uscite dalla difesa, una a sinistra addosso all'avversario e una sulla destra direttamente in fallo laterale che nemmeno in terza categoria si vedono. Ruggeri ha tecnica e tattica da vendere. Atleticamente probabilmente intendi l'avere sprint, perchè riguardo alla corsa Ruggeri ne fa e moltissima. Poi spero che quei grossolani errori fossero figli dell'euforia per il gol e che ovviamente sia un valore aggiunto per la Dea del presente e del futuro, ci mancherebbe.
albisarnico

In risposta a: Ribo80

19 Febbraio 2024 | 12.12
La tecnica è una cosa, la tattica , un'altra....
Ribo80

In risposta a: albisarnico

19 Febbraio 2024 | 14.42
Senza polemica, al momento (premetto che non lo conosco) le due uscite senza controllare il pallone non me l'ha fatto vedere tecnicamente più dotato di Ruggeri che, tutto si può dire, meno che non abbia controllo di palla, passaggio pulito e piede preciso ed educato. Tatticamente Ruggeri ha un'intelligenza notevole, difficile che si trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato, è giovane ed ha dimostrato di avere doti d'apprendimento importanti. Sull'atleticamente per il poco che ho visto Bakker è più esplosivo, non è voler essere polemico, assolutamente, è una constatazione, Ruggeri macina km in fascia, non lo vedo in affanno sotto questo aspetto. Probabilmente dovevo scrivere "tecnica e senso tattico", magari mi sono espresso male. Come ha scritto ROMAGNANEROBLU averne due complementari sarebbe il massimo. Ribadisco anche di non conoscerlo prima di noi e, di conseguenza, averlo visto poco ad oggi, magari i giudizi di altri sono giustamente influenzati da una conoscenza precedente.
Orobica Team

In risposta a: Ribo80

19 Febbraio 2024 | 16.20
Ribo , hai fatto una disamine lucida e onesta, e se posso la faccio anche mia aggiungendo un paio di cose . A Ruggeri che sa fare tutto in maniera "educata" si può contestare la poca intraprendenza nel attaccare l'avversario e saltarlo. Tende sempre a fermarsi e passare indietro anche quando ha la fascia completamente libera davanti a sé . Poi una cosa che secondo me' s'è notata anche l'altra sera . Ora che CDK è in fiducia è ha ingranato sembra che la alto a sinistra si trovi molto meglio con Ruggeri che con Zappa . Un po' come quando Joseph a destra si trovava a meraviglia con Hatebor. Dai Bakker che serve anche il tuo apporto
albisarnico

In risposta a: Ribo80

19 Febbraio 2024 | 17.18
A me sembra che il piede di Bakker sia decisamente più educato di quello di Ruggeri. Che comunque fa il suo , ed è tatticamente MOLTO più disciplinato. Sulla corsa, Ruggeri mi sembra più "pesante" e macchinoso , va bene quando prende velocità...ma quando deve puntare l'avversario , molto più reattivo Bakker. Cioè...vedo Ruggeri come l'alter ego di Hateboer a sinistra. Vanno bene se lanciati in velocità, nello stretto non tentano mai di saltare l'avversario, piuttosto la giocano dietro o laterale. Se Bakker si disciplina tatticamente e migliora la fase difensiva , lo vedo avvantaggiato rispetto a Ruggeri.
Alex7
19 Febbraio 2024 | 10.44
In teoria era Bakker l'elemento tra difensori ed esterni che doveva inserirsi senza aspettare, non Kolasinac. Ma diamogli tempo, un goal può cambiare molto e sono cambiate anche le parole del Gasp nei suoi confronti. Sappiamo tutti che il nostro vate non è tenero con nessuno se non lo sente davvero. Dacci dentro Mitchel  :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 
Kejo
19 Febbraio 2024 | 10.29
vi prego. Incensare CDK già stanca Bakker è da amare . Perché è gnoransa pura
Kelevra
19 Febbraio 2024 | 10.05
Nn cammina ancora in modo opportuno
SudatoDinverno
19 Febbraio 2024 | 10.03
Dal punto di vista atletico...ha proprio un altro passo rispetto a Ruggeri.
Deve migliorare ancora molto in termini tattici perché sia lui che Scamacca sono gli unici due ad avere tempi di gioco ed un ritmo diverso rispetto alla squadra (cosa che fu anche per Miranchuk inizialmente, mentre adesso è parte dell'orchestra).
Oiggaiv
19 Febbraio 2024 | 10.02
Siamo nella situazione di poterlo aspettare con relativa calma ma se si da una mossa meglio visto il finale di stagione rovente che ci aspetta, sicuramente testardo potrebbe col tempo sorprenderci, complimenti per il gol di ieri, era dai tempi di holly e bengj che non vedevo un effetto così, il povero Consigli non ci ha capito nulla.   
Paramo

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 10.20
Non era un effetto, era una deviazione.
Raindog

In risposta a: Paramo

19 Febbraio 2024 | 10.55
Mi sa che era ironico il nostro viaggiatore all' incontrario
Oiggaiv

In risposta a: Raindog

19 Febbraio 2024 | 11.47
Sapessi i sogni che ho fatto quando ero sedato öter che all'incontrario  
Raindog

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 12.05
Pota, la morfina é una roba fantastica. Peccato faccia male.
Oiggaiv

In risposta a: Raindog

19 Febbraio 2024 | 13.04
Decisamente si, tieni presente che oltre a quella nel momento top avevo attaccato altre 19 tipi diversi di flebo, così mi ha detto la möer perché io...... 
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 13.05
Sto ancora smaltendo.
Oiggaiv

In risposta a: Paramo

19 Febbraio 2024 | 11.45
Paramo Fyga,vabbè che sono confuso dai medicinali ma giuro mi sto ripigliando. 
Paramo

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 12.10
?
Riccardo88
19 Febbraio 2024 | 10.02
Al di là del goal (parecchio fortunoso), l'ho visto ancora molto "fuori" dal punto di vista tattico in quei pochi minuti. Era spesso a metà strada e a guardarsi affannosamente intorno per cercare dei riferimenti. Anche Gosens era messo male da questo punto di vista all'inizio e probabilmente partiva da una base tecnica e atletica inferiore, ma evidentemente aveva una testa/volontà fuori dal comune. Bisogna vedere se Bakker riuscirà a fare questo "scatto".
brignuca

In risposta a: Riccardo88

19 Febbraio 2024 | 10.40
ho pensato lo stesso, quando è entrato in alcune ocasioni in cui attaccava il Sassuolo lo ho guardato tralasciando l'azione e dove era il pallone, mi è sembrato parecchio indeciso ed a metà strada, un goal fortunoso grazie ad una deviazione netta non fanno certo una prestazione come quella descritta. Atleticamente come detto da altri ha potenzialità che Ruggeri non ha ma ancora deve capire il gioco di Gasp. Speriamo ci riesca
labilehc
19 Febbraio 2024 | 09.58
Boh... a me continua a sembrare messo male col corpo on fase difensiva. Non riesce a prevedere cosa accadrà e come anticipare gli avversari. Ma se il capo dice che si inserirà.... avanti...
maurom72

In risposta a: labilehc

19 Febbraio 2024 | 11.14
Stessa mia impressione. Secondo me il Gasp considera lui il fumo e il buon Ruggeri l' arrosto, almeno finora. E io sono d' accordo con lui
albisarnico
19 Febbraio 2024 | 09.47
Beh, tecnicamente si vede che è due spanne sopra Ruggeri. Che crossa bene, ha fisico e corsa , ma coi piedi non è poi sto granchè.
Raindog

In risposta a: albisarnico

19 Febbraio 2024 | 10.58
Ruggeri in impostazione al me fa semper öna pura...
Vero che sbaglia raramente ma mi sembra sempre al limite con le giocate e poco sicuro
Oiggaiv

In risposta a: Raindog

19 Febbraio 2024 | 11.52
Stessa impressione, devo dire però che mi smentisce regolarmente e i cross che spesso fa trasformano il suo lavoro in arrosto, cit Maurom qua sotto.
albisarnico

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 12.14
sì, crossa molto molto bene...ma i piedi a mio parere non sono neanche lontanamente paragonabili a Bakker che - di contro - deve ancora disciplinarsi tatticamente. Poi, fisico e corsa li hanno entrambi....Bakker mi sembra più scattista, mentre Ruggeri è piu macchinoso nel breve.
Oiggaiv

In risposta a: albisarnico

19 Febbraio 2024 | 13.07
Più macchinoso sicuramente però molto più disciplinato tatticamente come piace al Gasp, vedremo come evolve l'olandese.
albisarnico

In risposta a: Oiggaiv

19 Febbraio 2024 | 13.35
Infatti. Tatticamente Bakker deve ancora entrare nel volere del Mister.
Raindog

In risposta a: albisarnico

19 Febbraio 2024 | 13.41
Per me lo reinventa esterno alto a dx, lo alterna con Miranchuk
mostam
19 Febbraio 2024 | 09.46
Mha.....
Per giocare esterno nel nostro sistema di gioco, devi avere polmoni, gambe, TESTA e tanta, ma tanta, voglia di ARRIVARE la davanti e la indietro. E fino ad oggi non è che abbia mai fatto vedere di averne molta. Perché di rincorse all'indietro ne ricordo poche, mentre di passeggiate molte.
Rudolf76
19 Febbraio 2024 | 09.40
ha una bella lecca…. Quando il pallone canta vuol dire che lo colpisci strabene!
nel suo gol si sente un bel pum secco?????
Nemesis68
19 Febbraio 2024 | 09.39
A prescindere dalle vaccate di TMW, ho avuto la certezza che Bakker restasse a Bergamo dopo la sua esultanza in Coppa Italia in quel di San Siro e dopo l'intervista post partita del Gasp contro il Frosinone, in cui il mister disse che, dopo l'inserimento di Holm, sarebbe arrivato anche quello di Bakker. Ero e resto convinto che il giocatore abbia un potenziale superiore a quello del pur encomiabile Ruggeri (e di jolly Zappacosta) e sia nell'interesse di tutti che riesca tirarlo fuori facendoci fare un ulteriore upgrade. L'esultanza collettiva "esagerata" dell'altra sera certifica che il giocatore è ottimamente inserito nel gruppo e benvoluto (ben altri erano gli atteggiamenti di Demiral, tanto per dire, che si vedeva benissimo essere diventato un corpo estraneo al gruppo, da un certo momento in poi) e anche questo conta parecchio. Forza Mitchell, quello di sabato sera è stato il primo passo, ora inizia a correre ...
fubal64

In risposta a: Nemesis68

20 Febbraio 2024 | 00.56
 
Barbie
19 Febbraio 2024 | 09.24
se è rimasto convinto di restare, ha avuto ragione di sicuro,
se ha fatto quello che voleva e non quello che gli altri volevano che lui facesse,avrà sempre ragione perchè è cosi che si deve fare.
sul campo vedremo.
intanto prendo nota che tutti, ma proprio tutti ,sono andati a festeggiarlo a dargli una pacca sul coppino, qualcuno un calcio,tutti visibilmente contenti per lui, e questa è la cosa migliore, vuol dire che nello spogliatoio è ben voluto.
gaarens

In risposta a: Barbie

19 Febbraio 2024 | 09.31
Vero, per essere un gol del 3-0 è stato un gol molto festeggiato, quindi il ragazzo si è fatto voler bene dalla squadra !
Raindog

In risposta a: gaarens

19 Febbraio 2024 | 11.03
In questa occasione, e anche in tante altre, la mia profonda ammirazione per Kolashnikov che é sempre il primo ad andare a festeggiare.
Questo ragazzo ha contribuito alla coesione del gruppo.
fubal64

In risposta a: Raindog

20 Febbraio 2024 | 01.02
  l'è lù l'alfa ?
abraxas

In risposta a: gaarens

19 Febbraio 2024 | 15.56
Con tutte le sberle in testa che ha preso fossi in lui mi guarderei bene dal segnare ancora.
:-)
Kaiser

In risposta a: abraxas

19 Febbraio 2024 | 17.50
il battesimo e cresima insieme del 1 goal ?
Zen_Arcade
19 Febbraio 2024 | 09.24
Certo che tmw a volte sfida la logica....

La Dea lo scorso luglio annunciò il suo acquisto dall’Eintracht Francoforte con questo comunicato: Atalanta B.C. comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Bayer 04 Leverkusen il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mitchel Bakker.
Raindog

In risposta a: Zen_Arcade

19 Febbraio 2024 | 11.05
?Dunque é in prestito dal Dortmund?
fubal64

In risposta a: Raindog

20 Febbraio 2024 | 00.58
eh.. dom, zo de che le bande
michi1907
19 Febbraio 2024 | 09.20
sono convinto che questo ragazzo ci darà soddisfazioni
si vede che ha qualità nel palleggio e un ottimo tiro