02/01/2025 | 23.22
56

Ecco perche' è stato annullato il nostro gol

Scrive gianlucadimarzio.com:


Decisiva una posizione irregolare di De Ketelaere, che aveva prima calciato in porta trovando il salvataggio di Dimarco per poi servire Ederson sul secondo tocco, con poco più di mezzo piede in offside.

L’Atalanta aveva trovato il gol con Ederson al 72′. Quando i nerazzurri pensavano di aver riaperto la partita, però, è intervenuto il Var, per un possibile fuorigioco sull’azione del gol. E in effetti, questo fuorigioco c’era ed era quello di Charles De Ketelaere. Così, al 76′ è arrivato l’annullamento del gol.

Il fuorigioco del belga era di pochissimi centimetri, con poco più di metà piede oltre alla linea di Bisseck, uomo più arretrato dell’Inter in quel momento.

By staff
56 commenti
demetrio
04 Gennaio 2025 | 00.11

Irritante, dove sono tutti gli altri pipotti e il pallone? Non solo per questa specifica azione, ma dovrebbero sempre presentare tutta la scena. È un software o una presa per il culo

Cottimista
03 Gennaio 2025 | 16.56

questi sono due pupazzi, e dove sia la palla in questo momento non lo vediamo..

Albert Dock
03 Gennaio 2025 | 14.09
Assurdo come il loro primo goal non si è nemmeno visto l'arbitro consultare il var mentre sul nostro hanno interpellato la nasa e E.T per scoprire che il piede di CDK in un momento non noto dell'azione fosse oltre il piede dell'interista. Misteri della fede.
Gusto65
03 Gennaio 2025 | 13.42

In mezzo all'area c'e' un giocatore dell'inter a terra che con la gamba allungata verso la porta tiene in gioco CDK.....

giambo
03 Gennaio 2025 | 12.03

Siamo passati dalla mafia arbitrale tradizionale a quella tecnologica.

Sempre mafia è, non ci si scappa...

corra1907

In risposta a: giambo

03 Gennaio 2025 | 12.43

E cosa altro ti aspettavi ?

giambo

In risposta a: corra1907

03 Gennaio 2025 | 12.54

nulla, mi resta solo la speranza di vincere a Bergamo con queste ****** figli di una biscia!

boll64
03 Gennaio 2025 | 11.39

a chi sostiene che il Var ha reso oggettivo la valutazione del fuori gioco , dico che non sono d'accordo. La valutazione del quale fermo immagino utilizzare e' ancora a discrezione del varista e nel caso di CDK sarebbe bastato utilizzare  il fermo immagine (il frame) un centesimo di secondo primo o dopo ed il goal sarebbe stato regolare

pag66dea
03 Gennaio 2025 | 10.51

Questo ormai è il calcio del futuro, annullare un gol con la ricerca dell'ago nel pagliaio, contro o favore, per me non è più calcio. L'immagine chiara dove è ? questi simulano al pc e sappiamo tutti che al pc si può fare tutto. Il VAR  è la più grande fregatura, pari pari all'euro.

dwight
03 Gennaio 2025 | 10.46

Commentatori ,arbitro,e var tutti pro inter,giocatori sempre in terra,infinità di punizioni contro per bloccare l'azione.....

corra1907

In risposta a: dwight

03 Gennaio 2025 | 12.43

Bravo arbitro casalingo 

fubal64

In risposta a: corra1907

03 Gennaio 2025 | 18.22

lasciatelo lì

SempreInBotta
03 Gennaio 2025 | 10.15

C’è solo simulazione al pc…l’immagine diretta dove è??? Basta post acchiappa post e click

magallanes1
03 Gennaio 2025 | 09.25

Oltre al frame dubbio a mio parere, c'è da considerare un aspetto che cdk la palla non la tocca ma è bisseck che la calcia facendola finire ad ederson

ForeverReMo

In risposta a: magallanes1

03 Gennaio 2025 | 11.44

esatto

poggiaus
03 Gennaio 2025 | 09.08

Probabilmente hanno anche ragione, ma onestamente la dinamica delle cose non mi convince. Ora, si è visto un disegno, veloce, nel replay non hanno fatto vedere la palla che partiva o a che punto era quando hanno preso questo fotogramma se non di ultra sfuggita (senza che si potesse constatare la bontà delle immagini. Il tutto dopo circa 10 minuti che l'azione si era conclusa.

Ora è il protocollo VAR che è ultra fallace. Non è possibile che per un goal delle squadre big si limitino ad una sbirciata veloce e per altre stiano a vivisezionare l'immagine per minuti. Se in 2 minuti non si riesce a smentire l'arbitro la decisione va lasciata. E queste immagini vanno proiettate sugli schermi dello stadio affinché tutti le vedano prima che il gioco riprenda. Così è una pagliacciata.

Ratman

In risposta a: poggiaus

03 Gennaio 2025 | 09.38

Farei 1 minuto massimo

davidevita86
03 Gennaio 2025 | 09.02

La cosa che più da fastidio è che al loro primo gol la sensazione è stata quella di far ripartire velocemente il gioco così da non dare tempo e modo di rivedere l’azione, mentre al nostro gol 7 minuti e vivisezionare i frame. Sinceramente sta cosa mi ha sconcertato e non poco 

bombo71

In risposta a: davidevita86

03 Gennaio 2025 | 09.20

E' il pilotaggio solito di quando noi giochiamo contro ste merde. E' anni che è così. Episodi a nostro favore ? Giocare, giocare, successo niente .... A nostro sfavore invece se la prendono comoda e vanno a cercare il fotogramma ad hoc che possa "giustificare" la decisione. 

corra1907

In risposta a: davidevita86

03 Gennaio 2025 | 12.45

È tutto studiato 

labilehc
03 Gennaio 2025 | 08.37

Dai non attacchiamoci al fuorigioco... potevamo prenderne 6 almeno... l'inter è l'unica squadra con la quale non riusciamo ad esprimere il nostro gioco e ci portano in giro per tutto il campo aprendo spazi che solo un lautaro non in forma ha permesso di limitare il passivo. Per battere l'inter dovremmo provare a cambiare modo di giocare ma non so se ne siamo capaci. Detto questo la supercoppa così concepita è una buffonata e non capisco che audience possa avere in uno stadio senza pubblico di una tristezza infinita 

Tony1907

In risposta a: labilehc

03 Gennaio 2025 | 09.47

Questo è un altro discorso, qui si sta parlando del fuorigioco, che peraltro io accetto perché purtroppo per le regole moderne c'è. Come ho scritto ieri questi oltre che forti sono pure fortunati.

corra1907
03 Gennaio 2025 | 08.22

Sono un paio di settimane che l'approccio arbitrale nei ns. Confronti è cambiato....di pochissimo ma è cambiato in modo sottile e determinante. 

Non è fare i piangina ma evitare di passare per fessi. La Società deve alzare la voce prima che sia troppo tardi 

Tony1907

In risposta a: corra1907

03 Gennaio 2025 | 09.39

Questo è vero, dalla partita contro l'Empoli mi pare che stiamo tornando al: "episodio dubbio=decisione contro l'Atalanta", ma non solo quello, anche le piccole valutazioni su falletti e cartellini, che indirizzano le partite in modo subdolo ma alla lunga decisivo, ultimamente girano contro di noi.

corra1907

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 12.42

Infatti vedi ieri la ammonizione a Scalvini che addirittura ritrae la gamba 

libero
03 Gennaio 2025 | 08.17

Se ti impunti e cerchi, con il VAR trovi sempre qualcosa che non va. Infatti anche i commentatori hanno detto: stanno guardando da tutte le posizioni per vedere se c'è .... Se questa non è malafede....!




primieroneroblu
03 Gennaio 2025 | 07.47

L Atalanta deve prendere posizione mostrando il fermo immagine del primo gol con devrji davanti a Carnesecchi, per di più in movimento ….

inoltre chiedere se questa var e’ certificata per garantire che il fermo immagine sia collegato automaticamente all istante in cui il pallone parte altrimenti senza garanzia non ha senso 

Ragnar1907
03 Gennaio 2025 | 07.28

Ma sul primo gol invece si vede un giocatore dell' Inter che passa davanti a Carnesecchi e addirittura abbassa la testa come per evitare la palla.... nessuno lo ha visto?!

Detto questo purtroppo avremmo potuto benissimo prendere 4/5 gol .. abbiamo fatto troppo poco come sempre contro l' Inter.

patatinaliscia
03 Gennaio 2025 | 07.12

Fotogramma più....fotogramma meno e ti fottano. Perché non ce nessun dirigente in sala Var/photoshop?

sparta
03 Gennaio 2025 | 07.05

La cosa che mi fa più ridere è vedere chi crede davvero in questo calcio e in questa tecnologia...arrivo subito al dunque: qual'e l'unica società sana ed apposto con i bilanci delle quattro? Potrà mai,  l'unica società sana e con i bilanci in ordine, vincere una competizione creata ad arte per racimolare qualche spicciolo??? Per cui bene ha fatto il Gasp a non giocare con la formazione tipo...noi le elemosina le lasciamo ai pezzenti!

Avanti Dea!!! 

eligio71
03 Gennaio 2025 | 03.53

I polpacci diDiMarco sono piu' grossi. E' in linea.
Smentitelo se ne siete capaci.
Chi decide il fotogramma ? 
Ridicolo
Too close too call

madonna
03 Gennaio 2025 | 01.10

Speriamo che siano in buona fede…..

questione di centesimi di secondo 

crazyhorse200
03 Gennaio 2025 | 00.53

Un mezzo secondo prima o dopo

Risulta in fuori gioco o in gioco

Dove e' la palla ?

Ma fatevi il piacere...


BSoares
03 Gennaio 2025 | 00.25

In cartone animato, nessun video. Ma non si vede la palla partire, no? 

barbudos72
03 Gennaio 2025 | 00.20

come già scritto da altri dovrebbero tarare la macchina con uno scarto di 5/10 cm per evitare di annullare gol come il nostro o quello del venezia con il cagliari. se tecnicamente possibile sarebbe la giusta soluzione. per ora il regolamento è questo e l'annullamento ci sta.

Pasodoble
03 Gennaio 2025 | 00.06

Questi fuorigioco sono assurdi per il semplice fatto che il frame del momento del passaggio è stabilito sempre da un operatore, è impossibile stabilire quando veramente il pallone si stacca dal piede, pertanto dovrebbero stabile un margine di tot centimetri d'errore e non annullare mai per 2/3 ridicoli cm. La forbice di errore permetterebbe di assicurare che è  veramente oltre di una distanza significativa, non di un pelo di kulo. 

Raindog

In risposta a: Pasodoble

03 Gennaio 2025 | 00.12

Concordo. nel dubbio non si sanziona

Cri08
03 Gennaio 2025 | 00.04

Il regolamento è questo e ci si può fare molto poco. Il fuorigioco è l'unica cosa che è rimasto di oggettivo ed uguale per tutti. Girano i ******** ma come è capitato ad oggi noi capita a tutte le squadre. Non vorrei essere in malafede perché non è da me, e aspetterò gli highlights per riguardarmelo, ma così a primo impatto dalle 2-3 volte che ho rivisto il replay, ho avuto l'impressione abbiano usato il frame sbagliato. Mi auguro sia solo una mia impressione.

Raindog

In risposta a: Cri08

03 Gennaio 2025 | 00.16

se si può usare il frame sbagliato vuol dire che il fuorigioco non è oggettivo

IVANO62
03 Gennaio 2025 | 00.02

Francamente mi sta' passando la voglia con sto storpiatura fuori giochi,sia che siano a favore o contro,sono una storpiatura del gioco del calcio,spero cambino presto le regole non si può sempre dover aspettare per esultare per ste cagate di fuorigioco 


MAJA3
02 Gennaio 2025 | 23.50

Ho dei dubbi La posizione con Di Marco che va verso la linea di porta davanti???

Ode2392

In risposta a: MAJA3

03 Gennaio 2025 | 00.30

L’ho rivisto e l’ultimo difendente quando Ederson la prende di tacco la prima volta e’ Bisseck. Di Marco doveva ancora rientrare e se fosse stato lui l’ultimo uomo e non Bisseck, CDK sarebbe stato fuori con tutto il corpo e non con mezzo piede

uallaualla
02 Gennaio 2025 | 23.34

Pota scecc sarà anche il regolamento ma per me è sbagliato, questi fuorigioco sono l’anticalcio. Tanto a parti invertite non sarebbero andati a rivederlo, ci scommetto quello che volete. Un bel sensore in una pettorina standard uguale per tutte le squadre da tenere sotto la maglia, e questo è il riferimento da tenere per tracciare le linee. Altro che punta delle scarpe o capello o lobo dell’orecchio più avanti di un millimetro…

Tony1907

In risposta a: uallaualla

02 Gennaio 2025 | 23.39

Sì, ma ma vale per tutti, quando ti va male ti incazzi, quando ti va bene tiri un sospiro di sollievo e vai avanti, oggi a te domani a me.

Raindog

In risposta a: Tony1907

02 Gennaio 2025 | 23.48

Non vale per tutti. Viene deciso al var con criteri non oggettivi. È come prendere il tempo a un centometrista senza considerare se la partenza è valida. Non ha senso

95Frank

In risposta a: Tony1907

02 Gennaio 2025 | 23.51

In teoria hai ragione.

Ma a me pare che. il pratica, quando si tratta di Inter, Juventus e Rea;lMadrid, "l'oggi a te domani a me." diventi un "oggi a te, domani pure a te ......"

albisarnico

In risposta a: 95Frank

03 Gennaio 2025 | 05.54

Ci metterei anche il Milan. Ma poi quando succede che segna CDK  il casino lo fanno tifosi e opinionisti ed il Var non fa nessun check, mi passa la voglia di fare il complottista sempre e comunque…

Barbie

In risposta a: uallaualla

02 Gennaio 2025 | 23.58

Sensore su un polsino o sulle scarpe e quelli del var a Lissone hanno un reticolato di tutti quelli in campo tipo battaglia navale,impossibile sbagliare.

E 4 luci agli angoli+2 a centrocampo per segnalare quando esce,di chi è la palla,non servono più i guardalinee superati.


fubal64

In risposta a: Barbie

03 Gennaio 2025 | 00.16

Un sacco di gente in meno da mantenere

Ode2392
02 Gennaio 2025 | 23.25

Pota, il fuorigioco c’è. Come detto in altri posto mi sarebbe però piaciuto che tale minuziosità sia stata usata anche sul loro primo gol. 

Tony1907

In risposta a: Ode2392

02 Gennaio 2025 | 23.29

Per me la spintarella è leggera. L'errore grave sul loro gol è che non era calcio d'angolo, ma su quello il VAR non può nulla purtroppo. Come ho scritto dall'altra parte molto utile sarebbe inserire nel regolamento che il VAR possa segnalare all'auricolare dell'arbitro un errore di assegnazione dei corner, basterebbero pochi secondi.

lucanember

In risposta a: Tony1907

02 Gennaio 2025 | 23.30

D'accordo con te

95Frank

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 00.03

Il problma principale e' che, quando incontriamo certe squadre. VAR e arbitro sembrano appllicare due pesi e due misure.

Cri08

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 00.06

Sarebbe una cosa talmente semplice e veloce che non la metteranno mai. Anzi tutti i sistemi di fuorigioco, falli laterali e angoli sarebbero da automatizzare direttamente, metti due persone in più in sala var e ste cose non accadono più.

libero

In risposta a: Tony1907

03 Gennaio 2025 | 04.35

Ma allora perché nella partita a san siro il gol di Piccoli venne stato annullato perché il Var andando indietro di 8 minuti vide che la palla era uscita a fondo campo?


Tony1907

In risposta a: libero

03 Gennaio 2025 | 09.41

Perché lì il gol fu conseguenza della stessa azione senza che il gioco si fermasse, mentre il calcio d'angolo è considerato un'altra azione.