22/02/2023 | 11.40
33

ÉDERSON, UN CENTROCAMPISTA ANCORA DA DECIFRARE

Arrivato in estate dalla Salernitana per cifre molto importanti, il classe '99 era tra i protagonisti più attesi della nuova Atalanta di Gasperini. Il brasiliano ad oggi non è ancora riuscito a lasciare il segno, alternando buone prove (con Monza, Inter e Lazio ad esempio) ad altre decisamente non all'altezza (basti pensare all'ultima sfida con il Lecce, oppure ad entrambi i match con lo Spezia). Schierato talvolta come trequartista, più spesso arretrato in mediana, il centrocampista sembra ancora in difficoltà: problemi ad inserisi negli schemi nerazzurri o troppa pressione addosso? Non ci è dato saperlo, ma è visibile a tutti come il numero 13 fin qui sia riuscito ad imporsi soltanto a fasi alterne, senza mai brillare davvero in mezzo al campo. In un momento delicato della stagione come questo, nel quale ogni punto sarà fondamentale per la serratissima lotta per l'Europa, all'Atalanta servirà ritrovare il miglior Éderson visto a Salerno, ma soprattutto la sua costanza.
By Paglia
33 commenti
ISOLA
22 Febbraio 2023 | 22.02
Io lo vedo ancora in difficoltà a livello fisico,ma secondo me il piede è educato, solo non è abituato a farsi il mazzo lì in mezzo....
Ma perché non portiamo più in mezzo al campo il Loop?
dolcissimo2
22 Febbraio 2023 | 21.29
TEMO un altra situazione tipo Musso o Boga
Tony1907
22 Febbraio 2023 | 21.01
È qua da mezza stagione, abbiamo visto molti giocatori metterci diverso tempo per entrare negli schemi di Gasperini, speriamo che sia questo il caso. In effetti è già decisamente migliorato, gli manca ancora la continuità, come del resto un po' a tutta la squadra.
TanoTV
22 Febbraio 2023 | 20.28
Normale ma altro livello ad esempio Anguissa .
bepinho
22 Febbraio 2023 | 18.36
illogico pensare che il rendimento dei due centrali di centrocampo sia slegato dalle fasi di gioco degli altri reparti e soprattutto dei 2 centrocampisti di fascia; per la partita con il Lecce equivale a dire: cosa c'entra Ederson sui due goals presi e su quelli non segnati?
Pasodoble
22 Febbraio 2023 | 18.14
a me lì in mezzo manca Remo...
Brenno
22 Febbraio 2023 | 17.22
in un centrocampo a tre con Koop e de Roon va bene, con un centrocampo a due annega tirando sotto anche l'altro
Kejo
22 Febbraio 2023 | 16.11
Capire che non c’è nulla da capire è come capire
Freddykatz
22 Febbraio 2023 | 15.08
Aldilà degli alti e bassi, di base mi piace come giocatore, corre aventi indietro e ci serve, speriamo cresca ancora molto
Ramsay
22 Febbraio 2023 | 15.08
A me invece sta piacendo e anche parecchio.
Sta avendo delle difficoltà per quanto riguarda la fase difensiva, ma ha grande pulizia tecnica e dinamismo.
Secondo me il centrocampo ideale prevede lui accanto a De Roon o Koop, un po come era per Freuler.
Coi due medianoni siamo un po troppo lenti
chevaldes

In risposta a: Ramsay

22 Febbraio 2023 | 18.54
Secondo me è forte ma non vedo questa grande pulizia tecnica, a meno che lo paragoni a Migliaccio DeAscentis Cazzola ecc ecc. Per stoppare la palla spesso ci vogliono 2o3 tocchi, in più rischia di farsi rubare palla come successo più volte anche con il Lecce.
Grande dinamismo e fisicità sicuramente, dà il meglio con tanto campo a disposizione, nello stretto lo vedo un po' in difficoltà. Deve crescere e secondo me giocare 4o5 partite di fila nello stesso ruolo/con gli stessi compiti.
Oiggaiv
22 Febbraio 2023 | 14.41
Al ma regorda ol Caserta.
Speriamo migliori.
Clod1907
22 Febbraio 2023 | 14.12
Purtroppo ha ancora bisogno di coordinarsi con i movimenti dei compagni di squadra.
Lasciamolo lavorare senza pressioni permettendogli di sbagliare qualcisa, altrimenti non ci riuscirà mai a dare il contributo che ci si aspetta da lui. Come per Soppy.
moreto
22 Febbraio 2023 | 13.53
si badi bene che questo ragazzo è forte e appena avrà mandato a regime il GASPgioco, poi ci divertiremo. Su di lui ,continue superficiali e insensate critiche quotidiane. Si tratta di un mediano box to box che ha ottimi piedi e 7 polmoni e che sta migliorando a vista d'occhio anche la capacità di giocare la palla x i compagni. Molto veloce nell'esecuzione delle giocate, ha grande capacità di recupero palla. Può tranquillamente giocare sia col KOOP che col MARTINO in coppia o addirittura contemporaneamente con loro ma lasciando più al KOOP il compito di incursore sotto punta. Solo il pregiudizio di molti fa si che si continui a criticarlo. Darà grandi soddisfazioni e si imporrà in una interpretazione diversa da quella che nelle ultime annate avevano REMO e MARTINO in qualità dei due mediani
tambor92

In risposta a: moreto

22 Febbraio 2023 | 14.24
ma che film ti sei fatto?
moreto

In risposta a: tambor92

22 Febbraio 2023 | 15.04
TAMBOR : se non sei daccordo, ci sta ma non mi sembra il caso di dirlo con frasi offensive
grazie
Oiggaiv

In risposta a: moreto

22 Febbraio 2023 | 15.13
Ciao Moreto, al momento non mi convince, naturalmente giusto dare tempo al ragazzo ⚫️??
moreto

In risposta a: Oiggaiv

22 Febbraio 2023 | 15.50
ciao OIGGAIV
abbiamo dato, giustamente, tempo a tutti e pertanto è doveroso darlo anche a lui : ci ripagherà
lupodelnord

In risposta a: moreto

22 Febbraio 2023 | 18.46
concordo su quasi tutto,tranne sulla "grande capacità di recupero palla" dove secondo me difetta.... secondo me è anche un poco pasticcione ... diamogli comunque tempo al tempo ! p.s.contro il lecce gli ho visto fare un paio di aperture stile Koop molto belle e precise
crazyhorse200
22 Febbraio 2023 | 13.11
Ederson e' un 99 ed e' ancora in fase di miglioramento nel gioco del Vate .

Sicuramente e' stato pagato non poso 13 milioni piu' 9 di valutazione di Lovato fanno 22 Milioni.
Pero' consideriamo che Lovato 9 Milioni nella Salernitana sta facendo male 8 presenze per un minutaggio di 49' minuti scarsi per volta.
quindi l'errore era stato prendere Lovato pagandolo mica male e poi vedendo che non era adatto al gioco del Vate e' stato deciso di metterlo nella tratttiva Ederson .

Sabatini l'aveva pagato 6 milioni e li era un affare.

Pero' tempo al tempo che enlle ultime partite sta migliorando
(anche se domenica si e' perso nei dribbling persi sanguinosi)
firefox78

In risposta a: crazyhorse200

22 Febbraio 2023 | 13.49
Lovato è un 2000 quando l'Atalanta lo ha preso (per 7/8 milioni) nel 2021 era il miglior difensore della serie B. Djim era fuori squadra neppure convocato per il ritiro estivo, purtroppo l'infortunio dovuto ad uno scontro fortuito con il Papu e poi, come da sua intervista, i problemi di natura psicologica non lo hanno fatto diventare quello che si pensava. Ma non è stato venduto perchè non rientrava nei piani o nel gioco del Gasp!!!
giobg89

In risposta a: firefox78

22 Febbraio 2023 | 14.02
mi sa che ti stai confondendo firefox... non ha mai giocato in b lovato...
ti confondi con Varnier
firefox78

In risposta a: giobg89

22 Febbraio 2023 | 19.43
Vero ho proprio confuso i due giocatori!!!!
crazyhorse200

In risposta a: firefox78

22 Febbraio 2023 | 16.08
Varnier stai parlando.
firefox78

In risposta a: crazyhorse200

22 Febbraio 2023 | 19.44
Giusto crazyhorse200 ho confuso i giocatori!!! Scusa ?
madonna
22 Febbraio 2023 | 12.56
Ha i cavalli di una Ferrari questo ragazzo.
amigosincero

In risposta a: madonna

22 Febbraio 2023 | 13.15
Peccato siano ancora nella stalla....
TrueYou
22 Febbraio 2023 | 12.16
Mi ricorda finora la versione meno forte di Edgar Barreto
Ander Calosch

In risposta a: TrueYou

22 Febbraio 2023 | 12.30
Perché Barreto era forte??? Fiducia fiducia che Ederson è forte forte!
EMANUELE-B
22 Febbraio 2023 | 12.06
ha un buon cambio di gioco ...a volte tenta il dribbling rischioso e il piu' dele volte perde palla (come successo 3 volte domenica)...per me il giocatore non si discute e crescera' come ha fatto Gioacchino in questi anni....adoss Ederson
giobg89

In risposta a: EMANUELE-B

22 Febbraio 2023 | 14.02
se cresce come il Gioacchino an se apost alurà... ;-)
Oiggaiv

In risposta a: giobg89

22 Febbraio 2023 | 17.19
Ho sempre predicato a favore del tempo delle ???, qualche frutto qua e là ma sto ancora aspettando.
? per me è colpa del riscaldamento climatico. ?⚫️??
jacopo
22 Febbraio 2023 | 11.44
Sotto pressione soffre, si è visto anche domenica. Dunque non è un regista. Non è un trequartista, non ha la fantasia e la tecnica per esserlo.
Ederson ha passo, discreta tecnica e buona capacità di interdizione: insomma, una mezz'ala, perfetta per un centrocampo a 3 (dove ha fatto bene, a Salerno).
Non sto dicendo che è inadatto al gioco del mister, che da sempre gioca a 2, ma ritengo che sia stato pagato più del suo reale valore (questi non sono affari dei tifosi, è una semplice annotazione) e che però è un 2000 e forse ha ancora margini per diventare un centrocampista migliore a tutto tondo.