Empoli - Atalanta, il commento di Otis

Tutto più o meno condivisibile eccetto la questione "cambi". Sul 3 a 0 e contro una squadra che non genera preoccupazioni, tolgo i titolari che NON hanno sostituti di ruolo: Retegui in primis, ma anche difensori (di cui siamo carenti al momento... out Hien, Scalvini, Kossonou).
Non sono d'accordo né sul fatto che Lookman abbia voluto dare una dimostrazione di attaccamento ai tifosi (credo sia concentrato a fare bene per poter approdare una grande squadra,fosse stato attaccato ai tifosi avrebbe imparato 2 parole anche solo per comunicare, e avrebbe giocato degnamente a varsavia),né sul fatto che il merito della prestazione sia della dirigenza e del discorso fatto a Zingonia. Più che il premio qualificazione,credo che lo sprono sia stato dato dal discorso del Gasp in conferenza stampa,e chissà poi cosa ha detto alla squadra lo Tano dalle telecamere.
Concordo
Che stupidaggine tocca leggere : a varsavia io c'ero, come ca*** si fa a dire che non ha giocato degnamente ?
Nettamente due spanne sopra tutti i compagni. Anche a varsavia
C'è poco per cui essere d'accordo, ma non hai capito che il tipo è un anti-gasperniniano, tra l'altro di quelli della peggiore specie, pronto a salire sul carro dei vincitori dopo aver spalato m... al mister per anni, sia per gioco (che non ha ancora capito), per i cambi , per la gestione, per tutto.....ma di contro, quando si vince, mai un complimento a Gasperini ...Vergognoso.
Infatti con l'empoli si è vinto per merito dei giocatori e della società....l'unica cosa postitiva di Gasperini sono i cambi PARZIALMENTE giusti.....dai dai
Nella gara di ieri quello che interessava maggiormente era l’atteggiamento e l’interpretazione . Ebbene : si è visto immediatamente che i ragazzi volevano la vittoria e i tre punti . Il risultato in termini numerici adesso conta solo per gli esperti delle scommesse e quello di ieri ha semplicemente certificato una differenza evidente con un avversario più debole sia dal punto di vista tecnico che da un punto di vista fisico . Personalmente adesso ho in testa solo la gara col Venezia che va vinta perchè così facendo toglierà punti a una delle due o a entrambe , la davanti . Non solo : metterà poi in condizione di poter affrontare chi ci insegue e con la forza di poter contare su due risultati ed entrambi utili per l’obbiettivo della prox qualificazione champions . La squadra è coesa e determinata . Quello che è accaduto col Bruges , dal lato meramente sportivo ci poteva stare perchè le squadre di champions non sono mai avversari deboli . Lo diventano sempre e solo se li batti e passi il turno . In queste partite in campo ci andranno sempre gli 11 + 5 che sono i più forti o comunque i più in forma . Questo è l’unico vantaggio che si ha ad avere solo questa competizione . Lo stesso Gonde lo ha molto ben sfruttato fino al recente mercato che lo ha privato del più forte e dei recenti ( anche per loro ) infortuni che comunque rimangono meno seri e determinanti di quelli accaduti a noi . Il nostro invece di giocatore più forte , da adesso è recuperato e nelle prossime 12 gare potrà aiutarci a fare la differenza in attesa di riavete anche CDK e EDERSON al massimo della condizione . Per il resto , contiamo di avere sempre disponibili i quattro importanti dietro ( KOLA/DJIM/HIEN e POSH ) perchè quello continua ad essere il reparto numericamente più scoperto e lo si è visto ieri quando ,dopo il pestone subito , è uscito DJIMSITI con POSCH che ha dovuto fare il centrale . Qui si tratta solo di andare in campo con la cattiveria agonistica e la determinazione a vincerle sempre tutte con la modalità “ KOLA/DE ROON” che ieri ha trascinato tutti i compagni in gara e che è esattamente ció che serve già a partite dal Venezia . Poi penseremo alla successiva . E a giugno penseremo a tutto ció di cui adesso importa nulla perchè importano solo i prossimi tre punti . E per questo aspetto sia il GASP che il LOOK sono sul pezzo !
Partiamo col dire Forza Atalanta sempre! Detto questo pero' battere un Empoli senza 4 o 5 titolari, anche se 5 a zero, lascia il tempo che trova. Di sicuro la situazione Gasp-Mola era meglio se non succedeva. Come ancora oggi mi piange il cuore a pensare al Papu quando ci ha lasciati dopo un litigio col Gasp. I conti si faranno dopo il 16 Marzo e dipendera' molto da i risultati che faremo contro la Juve e l'Inter. Direi che finire nelle prime quattro il campionato sarebbe comunque un buon risultato ma sogniamo in grande. Si va per lo scudetto!
Poche le considerazioni da fare oltre alle tue. Spazzate tutte le nuvole grigie che si addensavano all’orizzonte dando prova di professionalità’ da parte di tutte le componenti. Il risultato non ci deve illudere, non deve essere considerato un punto d’arrivo ma bensì una buona base di partenza per migliorare gioco e condizione che ci serviranno sicuramente nei prossimi impegni decisamente più impegnativi. Non mi piace piangere sopratutto dopo una vittoria così ma l’arbitraggio assolutamente negativo non mi fa presagire nulla di buono. Unico appunto sui cambi un quarto d’ora/ venti minuti a Vlahovic l’avrei concesso per un semplice motivo: se,lo dico toccando tutto il ferro del mondo, dovesse infortunarsi Retegui saremmo di nuovo senza una punta centrale con un giovane mai testato o poco provato. Non che Vlahovic possa risolverci chissà che ( ci mancherebbe) ma trasmettergli un po’ più di fiducia penso sarebbe stato superiore ai 15 minuti o giù di lì accordati ai vari Quadrado, Brescianini ecc.
essere una base di partenza per poter fare meglio negli incontri più duri che ci aspettano.