18/10/2021 | 14.00
6

Empoli - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
6 commenti
NVDea
18 Ottobre 2021 | 16.12
Ciao Otis, io ho la sensazione che le nostre partite siano appese al filo del culo. Rispetto agli anni scorsi dove a pelle sentivo la presenza sul campo, mai come quest'anno ogni partita mi pone delle incognite. Con l'Empoli abbiamo stravinto, ma se si analizza con calma la partita, ci sono stati 2 salvataggi sulla linea che avrebbero potenzialmente significato un 4-3, e a quel punto l'istanza di dominio sfuma. Anche i goal fatti, sono goal a porta vuota, dove il buon pasalic vede il compagno e lo serve ( e giustamente) ma di fatto conferma che si ha paura a tirare, se abbiamo davanti un difensore, o il portiere piazzato non si tira. L''unico che lo fa e' Ilicic. E questo e' un problema a lungo andare, perche' quando affronti le squadre di medio/bassa classifica le difese sono quello che sono, ma la' in alto e in europa la musica cambia.
Tolte le emergenze da infortunio, sento mancare come il pane un fantasista in grado di strappare e inventarsi il goal. Muriel e' un fenomeno e Ilicic pure, ma sono entrambi molto molto altalenanti. Il loro rendimento e' legato troppo a fattori psicologici direi piuttosto che di campo. Purtroppo Miranchuk ha floppato, credo che oramai si possa placidamente ammetterlo. E' con noi da settembre 2020, e tra allenamenti e partite non ha mai convinto. Mi fa sorridere chi lo definisce una incognita, le incognite esistono nel mondo del calcio, ma non puoi passare alla storia come l'incognita. Dopo 2-3 mesi, va beh, voglio anche concedertene 6, ma se dopo 6 mesi di partite ogni 3 giorni, sei ancora col moccolo in mano, questo significa che e' meglio trovarti un'altra squadra. Lammers fuori, miranchuk fuori, pasalich e malinosky top, niente da dire su di loro, koop ottimo, oramai mi sembra chiaro che serva qualcuno col coraggio e la fantasia di spostare gli equilibri. Questa costante ricerca dell'ultimo passaggio, questa paura che ti porta ad arrivare sottoporta e poi giocarla dietro. Non va bene, e questo atteggiamento unito alla nostra storica spinta offensiva ci porta a cincischiare davanti, rischiando di perdere palloni ed esporci a contropiedi devastanti. Che e' chiaramente il rischio del nostro modello, ma un conto e' spingere e finalizzare, quantomeno provarci, un conto e' arrivare nella tre quarti difensiva avversaria e fare melina indiscriminatamente, basta sbagliare un retropassaggio che pigli una infilata clamorosa... a gennaio serve la fantasia, e possibilmente una fantasia unita alla costanza..
Freddykatz

In risposta a: NVDea

19 Ottobre 2021 | 09.24
sui due salvataggi sulla linea, riguardando la sintesi, c'è da chiedersi cosa stesse facendo Musso, erano due palla tranquillamente alla sua portata
moreto
18 Ottobre 2021 | 15.37
ciao OTIS
concordo con te sulla riflessione in merito a ILICIC .Va proprio lasciato nel suo ,ma soprattutto , va lasciato al giudizio del GASP se impiegarlo o meno ,come e quanto. JOSIP è in assoluto così diverso da tutti gli altri dal punto di vista emotivo ,che solo chi lo conosce bene e a fondo ,riesce a capirlo. A me basta gustarmelo dal punto di vista tecnico quando, nelle giornate come quelle di ieri, lui gioca da par suo con tutto il suo repertorio tecnico .
spendo invece volentieri due parole x KOOP . Il MISTER comincia a conoscerlo meglio e la frase della conferenza stampa post gara ,vale da sola più di mille analisi e commenti : " é un giocatore intelligente " : Diciamo che comincia a intuirne tutte le possibilità d'impiego ma soprattutto comincia a vederne una duttilità tattica utile al rapido inserimento nel nostro gioco . Nondimeno, comincia a considerare che la sua abilità a dare la palla anche con lanci lunghi può essere utile anche se mai impiegata più di tanto nel gioco del GASP a tutt'oggi .
infine,detto che sono contentissimo del riscatto di PASALIC che non a caso ,ricollocato nel suo ruolo, ha prontamente dato grandi risposte, vorrei citare DEMIRAL che mostra crescita e incoraggiante integrazione . Ma cito anche ( e su questo ,ti/vi chiedo confronto ) MHAELE che sembra dare molto di più a sinistra che non a destra : sarà un caso che anche le sue prestazioni importanti in nazionale lo vedono a sinistra contrariamente al fatto che lui affermi di preferire la fascia destra ?
Mapi-BA
18 Ottobre 2021 | 15.37
Temevo molto questa partita perché vedevo nell’Empoli una squadra che, se non affrontata bene, poteva farci del male. E in effetti è bastata una piccola distrazione per essere infilzati. Quindi non ritengo questa vittoria ridimensionata dal livello non eccelso dell’avversario. L’Empoli ha rifilato quattro gol agli altri ma finora non li aveva mai subiti.
Giusto non caricare Ilicic di aspettative…ma è difficile non gioire per la sua prestazione di ieri. Vederlo tornare al gol, e per giunta con una doppietta (uno dei due gol in linea con le sue magie….) è stato troppo bello. E penso lo sia stato anche per lui. E soprattutto foriero di speranze per il futuro….lo ha detto anche il Gasp. Se Ilicic c’è l’Atalanta è più forte. Non torno sulla grande prestazione di Pasalic perché è già stato scritto molto. Mi ha colpito Demiral, si sta inserendo sempre di più e sempre meglio. E si vede che c’è, è attento, deciso ed è merito suo se abbiamo subito solo un gol. Con Djimsiti e temo anche Toloi out il suo contributo sarà determinante.
Mi chiedo cosa il Gasp stia cucinando per il Manchester….sono curiosissima…..
moreto

In risposta a: Mapi-BA

18 Ottobre 2021 | 15.41
ciao MAPI
sono curioso anche io , ma non mi stupirei se sfruttasse la capacità e l'intelligenza tattica del KOOP x farci qualche sorpresa su in Inghilterra ..
Mapi-BA

In risposta a: moreto

18 Ottobre 2021 | 17.27
Pensa, ci stiamo scervellando noi...figurati gli inglesi!!!!!!