31/10/2022 | 14.30
14

Empoli - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
14 commenti
giamma63
01 Novembre 2022 | 15.44
Otis commento equilibrato , ottimo!
Max57
31 Ottobre 2022 | 19.59
Concordo e aggiungo che solo una sconfitta in 13 partite non è poca cosa. È vero che ora abbiamo un trittico molto duro, con due prime della classe, e una trasferta su un campo ostico, ma se riuscissimo e sarebbe tanta roba a fare 5 punti personalmente sarei contento. Non so voi....
paolo_trei
31 Ottobre 2022 | 18.57
Concordo Otis.
La nostra è una squadra che sta dando molto, ma che può e deve crescere ancora. Passaggi a vuoto come quelli con la nazio ne vedremo ancora, ma il progetto proposto è molto interessante.
testa al napulillo. Hanno l’attacco più forte di tutta la serie A, vediamo cosa ne esce
95Frank

In risposta a: paolo_trei

02 Novembre 2022 | 18.10
Non si puo' rimanere al massimo della forma per tutto un campionato lungo come la serie A.

Sta all'allenatore e ai suoi tecnici stabilire delle priorita'.

Nella partita con la Lazio arrivavamo regolarmente sulla palla "2 metri dopo l'avversariio" (Gasperini in TV).

Nella partita con l'Empoli lo stato di forma era gia' migliore (ma non ancora "peak").
95Frank

In risposta a: 95Frank

02 Novembre 2022 | 18.13
NAPOLI, Lecce, e INTER (in maiuscolo le partite in casa) dovrebbero confermare, o meno, la tesi dei momenti di "peak form" programmati.

Successivamente, lo stato di forma dovrebbe ritornare a calare (ma non importera' perche' ci sara' la sosta per i mondiali .... e un nuovo periodo di preparazione).
moreto
31 Ottobre 2022 | 18.06
si è detto e scritto così tanto dopo la partita contro la Lazio ma credo che i più attenti si riferissero esclusivamente alla prestazione,senza malgiudicare tutto quello che di positivo si è fatto finora ivi compreso la gara di ieri. Concordo anche io sul fatto che, in un percorso caratterizzato da svariate vicissitudini (infortuni,squalifiche) e con una squadra in itinere x quanto riguarda il ringiovanimento/rinnovamento ,stiamo facendo più di bene.
Della gara di ieri mi preme sottolineare l'aspetto tattico più interessante che è stato quello della sostituzione di DE ROON. Ci siamo chiesti chi al suo posto. GASPERINI ha proposto una singolare e in attesa interscambiabilità durante le fasi di gioco fra PASALIC ( ieri molto equilibratore ) e EDERSON (ieri più tonico e piùefficace nelle incursioni considerato che non era schierato espressamente con quel compito). Impiego dei due in contemporanea sicuramente da rivedere e seguire. Ieri buono e costante apporto dei due laterali HATE e MHAELE entrambi molto lanciati in proiezione offensiva. E ieri anche una buona gara e interpretazione di un HOJLUND in crescita e molto integrato nel gioco di squadra. Giocatore pronto,al netto della giovane età : piace di lui l'applicazione e questa fisicità non priva di tecnica e accoppiata a questo interessante cambio di passo.
Ci sono,in questo momento ,evidenti vantaggi da una leale e sportiva concorrenza x la titolarità ,fra più giocatori che non può che fare bene x la crescita di questa squadra.
ora due avversari con attaccanti veloci , i primi,quelli Napoli.,decisamente in stato di condizione,forma e grazia ,veramente temibili e a rischio di una partita che può fare male ma che ci dirà veramente tanto : fermare questo Napoli così forte e lanciatissimo ci può dare grande consapevolezza e spinta. Serve una squadra in grado anche di soffrire ma con un grande carattere ma soprattutto cinica sotto porta
95Frank

In risposta a: moreto

31 Ottobre 2022 | 21.15
Condivido.
Elfo neroblu
31 Ottobre 2022 | 17.28
Questa partita bravi tutti senza eccezioni.
Con la lazio io sono stato sicuramente il piu' isterico nella reazione e mi son beccato giustamente mille "non piace", ma non scherziamo. Vero la bravura tecnica, vero che sarri l'ha indovinata, vero che per la classifica conta poco, vero tutto, anche che si puo perdere asfaltati o ruberia arbitrale, ma.... a parte sportiello, demiral e de roon, sembrava che gli altri non volessero segnare neanche per "rimpallo in area". Zero tiri e 11 passaggi difensivi a 10 dalla fine sullo 0-2. Io non lo avevo mai visto dall'atalanta.
mmfa
31 Ottobre 2022 | 15.50
ogni partita è a se. però teniamo di conto un paio di cose. a prescindere dalla diffenza di valori tra lazio e empoli, ieri a differenza che con i lotitiani avevamo in campo toloi che mostra di essere un valore aggiunto unico maehle che sebbene sottovalutato perché ci aspettiamo di più da lui forse in fase difensiva è più disciplinato di soppy che ha una grande spinta ma tra zaccagni nei primi 20 minuti del primo tempo, pedro e lazzari a destra si sono permessi di fare il bello e cattivo tempo. inoltre con noi sarri l'ha preparata senza la partita di coppa europea a metà settimana di mezzo. inoltre giocare una parte della partita senza a centrocampo Milinkovic Savic fa il suo effetto e visto che è stato espulso secondo me la Roma settimana prossima ha la possibilità di vincere il derby perché senza il serbo il centrocampo laziale perde molto. noi vedremo come ne usciamo col Napoli dove si sentirà la mancanza di De Roon.
Boh
31 Ottobre 2022 | 15.29
Hai ragione , però per me con la Lazio si è visto un abisso tecnico , si può perdere , ma l’abisso tecnico tra noi e loro era evidente, se poi la Lazio perde con la Salernitana può capitare, noi non abbiamo vinto con la Cremonese in casa ,ma non vi era abisso tecnico tra le due squadre, questo mi fa paura, noi giriamo se tutti girano, noi non abbiamo uomini di classe come l’hanno le altre top , adesso,avremo Napoli e Inter e qui si vedrà se avrò ragione o torto, chiaramente spero di avere torto , lo spero con tutto,il cuore Forza Atalanta
Tony1907

In risposta a: Boh

31 Ottobre 2022 | 20.08
Per me è stato un po' un insieme di fattori che ha fatto in modo che contro la Lazio venisse fuori una partita del genere, ma per me è stata molto anche una casualità. Ritengo improbabile che tra noi e loro ci sia una differenza tecnica di quel tipo, altrimenti non si spiega come noi possiamo essere secondi in classifica dopo 12 partite, in certi momenti di quel match sembrava di vedere giocare la prima contro l'ultima.
Gusto65

In risposta a: Boh

31 Ottobre 2022 | 20.42
Dopo che hai scritto che le avremmo prese ad Empoli, affermazione che oltre a rivelarsi completamente sbagliata era priva di qualsiasi motivazione tecnica. Adesso sul commento della partita di Empoli scrivi della sconfitta con la Lazio, cercando di farci credere che noi non abbiamo uomini di classe. Io fossi in te inizierei a chiedere scusa per i commenti sbagliati e il poco rispetto che hai per i nostri giocatori prima di regalarci altre tue perle. Senza rancore.
95Frank

In risposta a: Boh

31 Ottobre 2022 | 21.09
Tra noi e la Lazio NON c'e' alcun "abisso tecnico".

Le due squadre erano evidentemente in un diverso "stadio di preparazione":
la Lazio era in "peak form", e noi no ....
"arrivavano sempre su; pallone 2 metri prima di noi" .....

Nessuna squadra puo' tenere la "peak form" a lungo, e i diversi tecnici pianificano la preparazione in modo diverso.

Nonostante aver perso 3 punti (che contano doppio) nello scontro diretto, Io sono convinto che noi faremo piu' punti della Lazio nelle partite che vanno dallla nostra sconfitta con loro alla sospensione del campionato per i mondiali.
Gusto65
31 Ottobre 2022 | 15.10
Bravo Otis, concordo su tutto.