15/06/2023 | 20.33
23

ESCLUSIVA ATALANTINI.COM - L'Atalanta avrà una squadra U18 anche nella stagione 2023/24

La notizia della probabile mancata iscrizione del Pordenone al campionato di Serie C per la stagione 2023/24, che permetterebbe di fatto all'Atalanta di allestire una squadra U23 per la prossima stagione, ha smosso parecchio gli animi in quel di Zingonia. L'ufficialità, comunque, arriverà il 20 giugno, giorno dell'udienza per l'istanza di fallimento presentata dalla Procura della Repubblica.

Nonostante sia molto probabile (se non quasi certa) la ormai prossima iscrizione in Serie C di una seconda squadra da parte della società bergamasca, tale decisione non dovrebbe andare ad inficiare (almeno per la stagione 2023/24) il settore giovanile. Da quanto appreso dal nostro sito, infatti, l'Atalanta ha preso la decisione di riconfermare una formazione U18 anche per il prossimo anno.

A differenza di quanto fatto dalla Juventus nel 2019 infatti, quando la creazione dell'U23 (ora Next Gen) da parte dei bianconeri implicò la mancata iscrizione di una squadra U18 a partire da quella stagione, la Dea ha scelto di riconfermare una propria formazione nel campionato nazionale, in modo tale da permettere ai tanti ragazzi 2006 (e non solo) di proseguire il proprio percorso di crescita tra le mura di Zingonia e prepararli al meglio alla Primavera.

By Paglia
23 commenti
PONCHIA
16 Giugno 2023 | 09.22
Paglia, per giovani che hanno bisogno di giocare per recuperare da infortuni, tipo Vorlicky o Ruggeri, avrebbe senso un tesseramento in U23 sapendo poi di portarli costantemente in prima squadra?

O in quanto 2002 potrebbero giocare in U23 anche se tesserati solo con la prima squadra? ?
Paglia

In risposta a: PONCHIA

16 Giugno 2023 | 11.23
Guarda, finché non giochi più di 50 presenze in Serie A puoi fare su e giù all'infinito tra prima e seconda squadra. Inoltre essendo 2002 e quindi Under non inficerebbero sul numero massimo di 4 furiquota
Brasa

In risposta a: Paglia

16 Giugno 2023 | 12.19
Cmq a mio parere vorlicky in C sarebbe davvero sprecato... Io lo darei in prestito in A (sempre che si riprenda per la nuova stagione, in caso contrario concordo che sarebbe utile fargli riprendere il ritmo partita in C, anche se li non scherzano con gli interventi...)
PONCHIA

In risposta a: Brasa

16 Giugno 2023 | 12.37
anche secondo me, ma se deve fare 300 minuti in una stagione da un'altra parte, meglio che resta qui e alterna tra A e C, almeno mette minuti nelle gambe
bna75
16 Giugno 2023 | 08.13
Non vedo xchè si debba smantellare una squadra come la U18. Ciò che fanno i penalizzati(la superlega ?), non andrebbe mai preso in considerazione a meno di cercare uno stimolo lassativo.
Siamo secondi dopo il Chelsea per numero di calciatori in prestito in giro per il mondo, allestire una U23 competitiva non preclude il proseguo del settore giovanile, soprattutto ora che c'è Samaden!
Forza ragazzi
Brasa
16 Giugno 2023 | 06.37
Sempre in relazione all'u23 non mi è chiaro se possa essere promossa in B o meno.
Nel secondo caso avrebbe senso allora la regola citata da un commento sotto che non può esserci più di una squadra B per girone; però non credo si voglia limitare la possibilità a max 3 società, quindi penso più semplicemente che le squadre vadano redistribuite tra i vari gironi...
Innocenzo III

In risposta a: Brasa

16 Giugno 2023 | 06.42
Certo che può essere promossa in B (ameno che in serie B ci sia retrocessa l'Atalanta) però in caso vincesse la serie B non potrebbe essere promossa in serie A.
jacomino

In risposta a: Innocenzo III

16 Giugno 2023 | 07.03
Questa regola vale per tutti a meno che il cognome del presidente della squadra cominci per Lotit o per Delaur
Newetrago
16 Giugno 2023 | 00.25
Speriamo di imbroccare la scelta giusta sui giovani perché sono scioccato dal fatto che un giocatore come Kean abbia lasciato la nazionale perché non attratto dal giocare l’europeo (grazie all esempio di tanti giocatori di serie A che danno certificati di malattia quando ci sono partite importanti di coppa/campionato. Vedi immobile)

Ma poi un giocatore dell under 18 può essere convocato in prima squadra nel campionato in corso?

Grazie a chi mi saprà rispondere
Paglia

In risposta a: Newetrago

16 Giugno 2023 | 00.31
Stiamo parlando di squadra U18, è la categoria giovanile sotto la Primavera (U19), perché dovrebbero essere convocati in prima squadra?
Newetrago

In risposta a: Paglia

16 Giugno 2023 | 00.35
U23 intendevo,ho sbagliato a scrivere
Paglia

In risposta a: Newetrago

16 Giugno 2023 | 01.05
Se un giocatore non ha superato le 50 presenze in Serie A può passare da U23 a prima squadra in qualsiasi momento
rOHpota

In risposta a: Newetrago

16 Giugno 2023 | 11.15
Kean è un gioppino
Pampa
16 Giugno 2023 | 00.23
Non capisco perché la under 23 dovrebbe inficiare l'attività della under 18 quando la società è proprietaria di decine di giocatori nati tra il 2002 e il 2005.
Paglia

In risposta a: Pampa

16 Giugno 2023 | 00.33
Perché quando la Juventus ha fatto la U23 ha spostato i giocatori "fuoriquota" della Primavera in U23 e ha fatto una Primavera di giocatori dell'età "giusta" e sottoetà. Un po' come se noi facessimo una Primavera di soli 2005 e 2006 mandando tutti i 2004 in U23
Boh

In risposta a: Paglia

16 Giugno 2023 | 02.13
La Juve è meglio non copiarla, tanto sbagliano sempre
rOHpota

In risposta a: Boh

16 Giugno 2023 | 11.16
Ogni tanto qualche perla la spari dai
jacomino
15 Giugno 2023 | 21.29
Ma come è regolamentato il tesseramento dei giocatori della seconda squadra?
Soprattutto per quanto riguarda l' età...
Trovandosi a giocare contro squadre professionistiche che non hanno limiti particolari, hanno delle norme ad hoc, che valgono solo per loro pur in un contesto più ampio?
Possono esserci fuoriquota?
I giocatori devono avere un passato nel settore giovanile o possono arrivare anche da altre squadre?
Paglia

In risposta a: jacomino

15 Giugno 2023 | 22.07
massimo 4 fuoriquota in distinta (ovvero dai classe 2001 compreso in poi). Numero illimitato per classe 2002, 2003 e via dicendo. Ne ho parlato in un pezzo, se lo cerchi lo trovi sul sito
Cosmos62

In risposta a: Paglia

15 Giugno 2023 | 22.53
U,23,nostra, secondo regolamento può essere iscritta al campionato c girone A, nonostante la presenza dell'u23 juve? .chiedo xché ci sono voci ( Sportitalia)che non sia possibile.
zasla

In risposta a: Cosmos62

16 Giugno 2023 | 09.53
Nessuna squadra può iscriversi al "girone A": ci si iscrive al campionato di serie C e poi i raggruppamenti vengono stabiliti in modo insindacabile dalla Lega di categoria... Essendoci a quanto pare 2 squadre B in organico, ci può stare che venga deciso di metterle in due gironi diversi... Nel caso specifico si prenderebbero poi due piccioni con una fava evitando di metterci nello stesso girone della Vecchia Fattoria ( spiace per gli ammiratori della milfona di Teletutto)
Cosmos62

In risposta a: zasla

16 Giugno 2023 | 13.04
?capito GRAZIE.
Alpeggio
15 Giugno 2023 | 20.38
bene così, comunque per quel che riguarda l'u23 non c'é solo il Pordenone, ma anche il Messina è ormai certo di non iscriversi in serie C