17/08/2022 | 22.55
4

Femminile: I nuovi Staff.



Con l'inserimento della nuova formazione pulcine Under 11, aumenta il numero di squadre femminili della Dea. Di seguito gli STAFF divisi per categoria:

U17

Allenatore: Frigerio Michele, Preparatore: Rivoltella David, Dirigente:  Paganelli Simona, Prep. Portieri: Medolago Saverio.

U15

Allenatore: De Maria Gennaro, Preparatore: Dossoui Kokou, Dirigente: Folci Matteo, Prep. Portieri: Medolago Saverio

U14

Allenatore: Signorelli Alberto, Preparatore: Luca Goi, Dirigente: Stifanelli Gaia, Prep. Portieri: Medolago Saverio.

U13

Allenatore: Zonga Giuseppe, Vice Allenatore: Crotti Dimitri, Preparatore: Rossi Lisa, Dirigente: Farina Eric, Prep. Portieri: Napoletano Gianluca

U12

Allenatore: Ghisu Michele, Vice Allenatore: Lotto Stefano, Preparatore: Penati Alessia, Dirigente: da Definire, Prep. Portieri: Napoletano Gianluca

U11

Allenatore: Fasolini Diego, Vice Allenatore: Palumbo Salvatore, Preparatore: Prada Piero, Dirigente: Limonta Jennifer, Prep. Portieri: Napoletano Gianluca.

Forza RAGAZZE!

FORZA ATALANTA
By Cuginus
4 commenti
Max57
18 Agosto 2022 | 11.58
In Italia il professionismo per le donne è appena iniziato, in confronto con altri paesi europei non è possibile in quanto il professionismo c'era già da tempo e difatti in Francia, Germania, Olanda, Norvegia la calciatrice è già di per sé un lavoro, qui si sta credo iniziando ora, per cui un conto è allenarsi dopo un lavoro e con strutture non del tutto adeguate e un conto allenarsi professionalmente. Il nostro calcio femminile rispetto a altre nazioni è certamente indietro, comunque secondo me già essere arrivate a giocarsi un europeo è tanta roba per queste ragazze. In Europa il calcio femminile è seguito molto più che da noi e hanno tante tesserate che fanno calcio rispetto alla nostra nazione.
Spero che pian pianino anche L'Atalanta femminile possa ridiventare realtà nel campionato maggiore, altrimenti non capisco cosa serve a ere tutto un settore giovanile.
Kejo
18 Agosto 2022 | 09.43
Lunga vita al calcio femminile in toto come per qualsiasi altro sport. Televisivamente parlando ho visto l’Europeo molto spinto mediaticamente ma non ci siamo. Fa veramente pena. In contemporanea la VNL di volley femminile era spettacolare e forse ancor più della maschile ma non è il calcio. Hanno ottenuto il professionismo su traino del lavoro più pagato al mondo che è il calcio maschile ma non meritano palcoscenici . Come per altri sport di squadra nel rispetto assoluto de loro diritto di esserci ed essere promossi non hanno appeal a livello femminile in TV
jacomino
18 Agosto 2022 | 07.21
Ma quindi a tendere, con l'invecchiamento delle under, l obiettivo sarà anche di avere una prima squadra femminile o ci si fermerà comunque al settore giovanile?
Sting

In risposta a: jacomino

18 Agosto 2022 | 16.37
Per il momento esiste una affiliazione con l'orobica,la quale possiede una formazione primavera ed una prima squadra in serie C.