15/04/2025 | 12.40
43

Figuriamoci: polemiche sulla proposta di re-intitolare il piazzale antistante la Sud

Vi avevamo parlato che si vuole intitolare il piazzale davanti la nuova curva sud a Piazzale 22 maggio 2024 per ricordare la nostra storica vittoria in EL.

In questi giorni stanno comparendo interventi di gente che va contro la proposta. Stamattina un articolo di Bergamonews.it:

" Da che mondo e mondo, fare i benefattori conviene pochino: dato il proverbiale egoismo degli uomini, donare al prossimo è spesso un’operazione inutile, quando non deleteria. La riconoscenza, tanto per capirci, è merce rara: e massime di questi tempi, in cui l’amore per la pecunia parrebbe aver soppiantato qualunque altro sentimento.

Qui da noi, gente pratica, un peculiare affetto per il valsente è cosa normale e conclamata: se, poi, questa deprecabile tendenza a prediligere l’interesse si coniuga con la fede calcistica, potete stare certi che ne uscirà qualcosa di sgradevole. E, infatti, così è andata nel caso dei lavori di risistemazione del piazzale antistante lo stadio, di cui, all’ombra del Campanone, si sta discutendo piuttosto animatamente.

Già l’impianto sportivo che ospita le partite della Dea aveva subito, nel tempo, delle significative variazioni onomastiche: dedicato, in origine, a un giovane martire fascista, è stato poi riconsacrato agli atleti azzurri e, recentemente, ha assunto il nome dello sponsor principale dell’Atalanta, ossia quella Gewiss il cui fondatore ci ha già felicitato di Chorus Life, nonché, modestia a parte, di una via a lui dedicata. I vecchi bergamaschi, naturalmente, hanno continuato imperterriti a chiamare “Brumana” il vecchio glorioso stadio, alla faccia di tutte le ordinanze e di tutte le commissioni: vox populi vox dei, verrebbe da dire.

Oggi, però, il demonietto che sovrintende alla sacra fame dell’oro ne ha combinata un’altra: una bella fetta di piazzale Goisis, ovvero la piazza antistante la curva sud dello stadio, definita, opportunamente, “priva di denominazione”, sta per essere intitolata alla vittoria dell’Atalanta in Europa League, “Piazzale 22 maggio 2024”. Insomma, una vittoria nel football sta per diventare una ricorrenza storica, come il 20 settembre o il 24 maggio. La cosa sarebbe ridicola, se, dalle parti di Palazzo Frizzoni, non mostrassero di averla presa molto sul serio."

INOLTRE

Nei giorni scorsi si sono mossi in tal senso parenti del Goisis, ricordiamo un benefattore storico della citta', cui evidentemente non va molto a genio il cambio di nome anche se la parte davanti il Lazzaretto rimarrebbe intoccata
Insomma, mai una gioia. La proposta dovrebbe venir dibattuta da giovedi' in Giunta. Ci potrebbero voler mesi per il SI o il NO

--->

By staff
43 commenti
DUVANINO
16 Aprile 2025 | 00.15

Già il fatto che scriva su bergamonews la dice tutta…,comunque la gente non ha un casso da fare, sempre a polemizzare. Che bo tep 

KAAL69
15 Aprile 2025 | 23.11

apriamone un altra di polemika,se nn celebrare 50mila persone in festaallora TOGLIERE QUELLA MERDA DI SCRITTA DI CITTà DEI MILLE.

stevesteve
15 Aprile 2025 | 19.30

Rispetto per goisis (ma non c’è già via goisis? O è un omonimo?). Ma forse la Dea non è una benefattrice? Chi ha mai unito così il popolo bergamasco? Chi ha portato 50 mila bergamaschi in strada felici di festeggiare? Chi ha portato così il nome di Bergamo nel mondo? Piazza 22 maggio e viale Gasperini oter che

zaltiboy
15 Aprile 2025 | 19.30

Proposta alternativa: "Piazza Dublino"

Barbie
15 Aprile 2025 | 19.18

se non crea disagi  agli abitanti di zona, (tipo cambiare  indirizzo sui documenti),come è stato chiaramente detto dallo staff, nell' altro articolo di settimana scorsa,non vedo perchè no.

in zona stadio, una piazza a richiamare il più prestigioso trofeo vinto dalla squadra che gioca in quello stadio,trovo che ci stia bene.

jacomino
15 Aprile 2025 | 18.53

Prima considerazione: assurdo fare caciara per il nome di una via o piazza


Seconda considerazione: frega un caxxo che ci sia una piazza o una via 22 maggio. Quella data sarà scolpita per sempre nella memoria di noi che l abbiamo vissuta e tanto mi basta

patatinaliscia
15 Aprile 2025 | 18.10

Tutto sto casino è l 'emblema della nostra classe politica

CeladaNeroblu
15 Aprile 2025 | 18.10

Andando oltre il contenuto … ma come fa un “giornalista” a scrivere in questo modo? Ogni frase un inciso. E snervante da leggere questo articolo!!!!

Quindi, per me, può andare a cagare. Giusto per dirgliela come scriverebbe lui

libero
15 Aprile 2025 | 17.31

Quando salimmo in serie A dopo l'avvento del PP ci fu polemica anche per via delle gigantografie dei nostri giocatori poste sugli alberi del viale papa Giovanni.

marcodea61bg
15 Aprile 2025 | 16.25

Che nazione che siamo. Ogni occasione è buona per dare contro agli altri. In questo caso è una polemica che non esiste. I tifosi sono contenti che il piazzale sotto la sud viene intestato con la data della vittoria di E.L. e i parenti di Goisis e tutti quelli che fanno polemica dovrebbero essere contenti che a un personaggio illustre finalmente non viene intitolato un parcheggio (come era prima) ma una bella piazzetta con panchine e alberature nella quale chi si siede potrà pensare (se vuole) a quanto bene ha fatto Lodovico Goisis per Bergamo.

Alex7
15 Aprile 2025 | 16.17

Quella di intestare vie, piazze e luoghi è un'usanza necessaria che varia con i tempi. Per fortuna ci sono meno vie che ricordano le guerre, significa che sono distanti nel tempo. Non ci vedo nulla di strano ad intitolare il piazzale davanti allo stadio ad una ricorrenza storica sportiva. Bergamo è stata al centro per qualche tempo grazie all'Atalanta. Intitolano luoghi importanti a personaggi televisivi, ditemi voi dove sta la polemica. Anche una via intitolata a Mondonico non la vedrei male. Spazio a tante cose che portano in alto Bergamo (o la segnano), persone o ricorrenze.

Alex7

In risposta a: Alex7

15 Aprile 2025 | 16.17

*al centro del mondo

Kejo
15 Aprile 2025 | 15.23

È un falso problema 

Vanilla Sky
15 Aprile 2025 | 15.12

Qua c'è lo zampino di voi sapete chi, l'Innominabile, quello che deve scegliere tra Bianchi e Pinarello, etc

Astarte

In risposta a: Vanilla Sky

15 Aprile 2025 | 16.58

oddio.. in che modo si occupa ancora di Atalanta? 

Vanilla Sky

In risposta a: Astarte

15 Aprile 2025 | 18.32

Ha una pagina Facebook delirante, mi sa che è rimasto scottato da vecchie vicende e addirittura evita di nominare l'Atalanta chiamandola "squadra di Bergamo"

È solito inviare lettere ai giornali soprattutto sulle questioni stazione dei treni e vis dicend

Briske

In risposta a: Vanilla Sky

16 Aprile 2025 | 10.27

adesso mi hai proprio incuriosito. Chi è il soggetto ??

Astarte

In risposta a: Vanilla Sky

16 Aprile 2025 | 12.17

avatar con "polizia" ?

Nemesis68
15 Aprile 2025 | 15.12

Lasciando perdere il buon Goisis (pace all'anima sua e grazie ancora per tutto quanto ha fatto), la cui piazza rimarrebbe comunque, il vero tema sul quale avrebbe senso dibattere è se sia opportuno o meno dedicare uno spazio (anche a prescindere che sia il piazzale antistante lo stadio) a questa giornata, indubbiamente storica, sportivamente parlando, per la città di Bergamo.

Orbene, si può anche concordare che questo tipo di onoreficienze possa e debba essere dedicato a cose più "serie" dello sport, ma sarei d'accordo se TUTTE le vie e le piazze di Bergamo fossero realmente dedicate ad eventi e personaggi storici di autentico spessore ed orgoglio per Bergamo: se scorriamo appena velocemente l'elenco, penso che, anche a mettere gli occhiali dell'antisportivo e dell'antiatalantino, ce ne possano essere si e no una trentina (50, esageriamo!) più degni, ma ce ne sarebbero almeno il triplo per i quali, il bergamasco medio e non solo, non potrebbe che dire 

Ergo (e concludo il pippone) polemica decisamente strumentale e faziosa ma davvero indegna di essere anche solo commentata.

MiniMaxi
15 Aprile 2025 | 15.06

Piazza Goisis o piazza Gosens?

Facciamo una via per ogni giocatore che ha lasciato il segno nell' era gasperiniana. 

Nemesis68

In risposta a: MiniMaxi

16 Aprile 2025 | 01.44

Vicolo (chiuso) Mahele per arrivare alle carceri ad esempio? 

Briske
15 Aprile 2025 | 14.46

Articolo sul nulla cosmico. In un'altra città nemmeno se ne parlerebbe e sarebbe già pronta la targa da scoprire, qui da noi si sa che la polemica ed il giornalettismo vanno a braccetto sull'altare della visibilità.

Cuginus
15 Aprile 2025 | 14.33

C'era una piazza e un parcheggio

ora la piazza Goisis rimane, il parcheggio è interrato, la piazza sopra ha diritto di essere nominata in modo diverso. altrimenti creerebbe confusione.

Perché fare polemica? per qualche click? rispetto per Goisis che resta ma anche per chi chiede di dare un nome significativo in un posto significativo! o volete chiamarlo piazzale maradona?

farabundo
15 Aprile 2025 | 14.31

òl goisis lè mórt,

se benefattore fu, non servono ricompense

i parenti stiano sereni

GUIDO66
15 Aprile 2025 | 14.29
E' evidente che sono diventate due piazze distinte, una rimane Piazzale Goisis e l'altra può ricevere tranquillamente la nuova denominazione. Avanti Avanti !!!!
Fartur
15 Aprile 2025 | 14.23

Nulla da obiettare che, se qualcuno o qualche avvenimento ha titolo per essere ricordato, sia sacrosanto intitolare vie, piazze e quant’altro.

Ma è altrettanto pacifico che intitolare una parte di piazza (senza usurpare il Goisis) ad un successo storico, che ha mobilitato fiumi di gente e fatto conoscere la città di Bergamo a livello internazionale, sia doveroso.

Se poi i politici benpensanti e rosiconi che non sono minimamente in grado di dare lustro alla città con iniziative degne di attrarre ammirazione oltre i confini provinciali, si permettono pure di criticare iniziative di privati che, rischiando di tasca loro, realizzano progetti innovativi come Chorus Life, il livello si palesa da solo.

Dal 1907 ha contribuito di più l’Atalanta a fare conoscere  Bergamo che il susseguirsi di politici litigiosi ed inconcludenti.


Pechinese
15 Aprile 2025 | 14.20

pace all'anima di Goisis, ma per dove sta ora penso gli freghi gran poco se un piazzale porta o meno il suo nome.

Marco_70
15 Aprile 2025 | 14.08

Avevo letto questa polemica ed ero e sono stupefatto. Polemica secondo me inutile.

Da quel che risulta con il rifacimento della sud si sono formati due piazzali... Uno fronte Lazzaretto che resta intitolato al benefattore Goisis e l'altro, fronte curva Morosini che io lo vedo (senza voler essere blasfemo) come il sacrato di una chiesa... e quindi dedicato ad un evento sportivo, la nostra storica vittoria in Europa.

Che il tutto venga dibattuto in consiglio per lungo tempo mi sembra di una banalità assurda. Che si dibatta sui problemi della città che son ben altri che il cambio nominativo di una porzione di piazza!

19Alessia07
15 Aprile 2025 | 14.04

Vorrei commentare l'articolo su Facebook ma sono anni che mi hanno bannato per avergli fatto notare che i loro titoli sensazionalistici poi non corrispondono mai a quello che scrivono e sono decisamente fuori luogo. In questo caso è fuori luogo anche l'articolo, non si smentiscono mai.

Mome
15 Aprile 2025 | 14.02

Non mi pare che il ricordo del benefattore Goisis voglia essere oscurato, visto che la denominazione "piazzale Goisis" rimane e che resta titolare anche di una incantevole via, resto basito dal fatto che una ricorrenza, magari più frivola di altre, ma che ha riempito di orgoglio la città e la provincia, sia fonte di inutile polemica politica.

skialper
15 Aprile 2025 | 14.02
Ndif a ciapà i rat sbarlafus
Drive
15 Aprile 2025 | 14.01

polemica sterile e inutile, lasciate com'è e trovatene una nuova di piazza da intitolare alla Dea campionessa d'europa

unodibergamo

In risposta a: Drive

15 Aprile 2025 | 14.10

è quello che si sta cercando di fare.....piazzale Goisis NON è l'area identificata come area da destinare a denominazione Piazza 22 maggio 2024.....la pronipote ha smosso mari e monti per ol pernègot se no mia romp i coioni, cosa che pare riuscirle abbastanza bene

E-E-Evair
15 Aprile 2025 | 13.57

Bergamonews... ok cercare pubblicità ma su questa polemica sono ridicoli.

Piazza 22 maggio 2024 Bergamo campione d'Europa e stop.


eligio71
15 Aprile 2025 | 13.50

Come godo.
Stanno ancora rosicando in moltissimi , altro che Goisis : onore a lui , vergogna a chi lo mette in mezzo per fare caciara.

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: eligio71

15 Aprile 2025 | 14.43

Amen

QUAGMIRE
15 Aprile 2025 | 13.42

“Piazza 22 maggio 2024”

Tutto il resto è noia.

SOLO ATALANTA TUTTO IL RESTO AVANZA 

SOTAONOTER
15 Aprile 2025 | 13.41

Poveri noi!

È difficile da capire che  ora i piazzali sono diventati due e quindi devono avere nomi diversi.

È difficile da capire che per festeggiare quella vittoria tutta Bergamo è scesa in strada?

È difficile da capire che la vittoria è stata ottenuta da una squadra e da una società piena di valori da tramandare ai posteri o la pensano anche loro come l' olandese Andre Agnelli?



SudatoDinverno
15 Aprile 2025 | 13.33

Potete pure intitolarla alla meloni o schlein, per me è diventata piazza 22 maggio. Voi chiamatela come vi pare

unodibergamo
15 Aprile 2025 | 13.21

Staff....22 maggio, non 20 maggio....detto questo, tra la pronipote di Goisis, l'esperto di storia (manco fosse Alberto Angela), personaggi vari della Bergamo "snob" tutto sta finendo nella solita caciara politica per interessi di bottega e consensi a destra e sinistra delle varie entità cittadine. Ennesima riprova dello squallore in cui verte la classe politica italiana...i gà negot de mei de fà che sta a romp i coioni so ona roba che lera piò de sent'agn che i bergamasc (chei atalantini de semper, mia per conveniensa) i spetaa

staff

In risposta a: unodibergamo

15 Aprile 2025 | 13.25

errore x la fretta corretto grazie

Il Vate
15 Aprile 2025 | 13.20

C'è sempre qualcuno che deve sfasciare i cogl...i

soloatalanta699
15 Aprile 2025 | 13.13

Onore al goisis che da quel che leggo è stato un gran benefattore,ma l'opera buona di solito si fa senza sbandierarla...il voler tenere il punto da parte dei discendenti mi sembra tanto un discorso del tipo:ricordatevi x sempre che il nostro parente è stato un grande,memoria eterna...sicuri che era quello che desiderava il defunto?e poi lo stadio è il Lugo degli Atalantini punto e a capo...