31/03/2025 | 13.00
28

Fiorentina - Atalanta, il commento di Otis

By Otis
28 commenti
Glenn57
01 Aprile 2025 | 19.35

Non è il momento di mollare. Bisogna crederci,bisogna provare fino in fondo e noi dobbiamo sostenere la squadra  più di prima. Poi vada come vada. Troppo facile  sostenerla solo quando si vince.

. A mio parere si sta pagando la sgasata della qualificazione Champion a tutti i costi e le undici vittorie consecutive A tutto questo si sono aggiunte le polemiche/ rottura  società/ allenatore. La mia considerazione è che Se l’allenatore che in questi anni ha fatto quel che ha fatto , dopo che incassi 60 milioni x la Champion ti chiede una punta un ventello  per una punta lo puoi spendere. Le sostituzioni in contemporanea di domenica di Retegui e Look anch’io non le condivido . Sembra che sia l’ennesimo messaggio alla società questo mi avete dato e questo io impiego. Con il risultato che abbiamo visto. Spero non sia così anche se lo scrivo. Dai ragazzi domenica battiamo la Lazio e svoltiamo!

Foga69

In risposta a: Glenn57

01 Aprile 2025 | 22.39

Sicuramente non si butta ne' l'Atalanta ne' il Gasp sotto il tram perche' le cose non stanno girando come devono ultimamente. Pero' e' anche vero che ci stiamo facendo tanto male da soli. Gia' ci sono gli avversari da battere, ci manca che gli diamo una mano con litigi interni alla squadra (Gasp-Lookman). Luca Percassi che manda a dire a Gasperini, anche poco velatamente, se te ne vai non e' poi cosi brutto. Giocatori che sembra non ci siano nemmeno con la testa, figuriamoci con le gambe e un motivo ci sara'. Insomma chi e' causa del suo mal, pianga se stesso. Comunque FORZA ATALANTA e speriamo di vedere domenica una squadra che lotta unita ................ anche col suo allenatore.

20.09.1981 io c'ero
31 Marzo 2025 | 22.58

E’ da anni che vi seguo, ma solo oggi mi sono iscritto, perché sto male (sportivamente parlando). Secondo me, da ieri, non solo è finito un sogno, ma è finito un ciclo. Siamo terzi, ma in fase molto calante, ed è questa la discriminante. E la causa, mi fa dispiace tantissimo dirlo, è proprio del nostro condottiero Gasp. Nessuno è perfetto, ma le sue ultime affermazioni hanno svuotato la squadra. 3 partite fa, contro quella Juve avrebbe vinto anche il Monza. Ieri come si fa a mettere titolari dall’inizio Retegui (seminfortunato) e Lookman (sbalestrato dal fuso orario) e poi sostituire in toto il tridente dopo 1 ora, sotto di una rete? Inoltre, da gennaio, le sue ripetute affermazioni hanno mancato di rispetto alla Proprietà, proprio quello che Gasp rimproverava al Papu. Vorrei sbagliarmi, ma presumo che queste ultime 8 partite saranno un’agonia: sapendo che Gasp non sarà più l’allenatore, i giocatori, anche se super professionisti, hanno perso quella sana tensione. Voto per dedicare una stauta a Gasperini, ma dico anche che, per dare una svolta, una possibile soluzione sarebbe l’esonero del Gasp. De Roon allenatore-giocatore. Cosa ne pensate?

SOTAONOTER

In risposta a: 20.09.1981 io c'ero

31 Marzo 2025 | 23.27

😆🤧Non so più se ridere o piangere. Vabbè dai rido......maaaa da quale istituto siete scappati tutti?

Girobatol

In risposta a: 20.09.1981 io c'ero

01 Aprile 2025 | 09.03

Più o meno hai riassunto anche il mio pensiero. Preciserei: se il Vate a fine anno comunque ci lascia, essendo consci che le ultime partite sarebbero davvero un'agonia come lo sono state anche quelli precedenti, proverei a dare una scossa alla squadra con un cambio di allenatore. Forse così avremmo più chance. Sono estremamente riconoscente nei confronti del Gasp, però oggi bisogna cercare di essere obiettivi e pensare di fare il meglio per la squadra. Non vorrei vedere lo stesso triste finale di stagione del 2022

Lucius72
31 Marzo 2025 | 22.39

Sicuramente esiste qualche difficoltà non credo a livello fisico ma mentale, ovvero i giocatori vorrebbero fare alcune giocate ma manca la fluidità nei gesti tecnici ,nei controlli orientati che ti portano a prendere il tempo agli avversari e queste cose le fai quando sei "leggero" di testa. Le qualità tecniche ci sono vedi CDK,Lookman,Ederson , Samarzidc, Zappacosta,un filo meno Retegui, Maldini ,De Roon .Il perché non lo so,spero lo sappiano i diretti interessati per porre un rimedio.Io credo che i remi in barca non li tirerà nessuno in quanto i soldi Champions fanno gola anche alla società Atalanta,il Gasp è un professionista serio e forse anche un po' innamorato dell'Atalanta (sostengo la mia tesi dicendo che fosse stato il "solito" allenatore/giocatore che usava l'Atalanta come trampolino da lancio se ne sarebbe andato ben prima )e i giocatori perderebbero la possibilità di mettersi in mostra.

luca68
31 Marzo 2025 | 20.32

Mio pensiero. Nessuno o pochi sottolineano il fatto che a centrocampo siamo nulli. Ieri fagioli mandragora cataldi sembravano fenomeni. Ma è così spesso.

Primo perché noi abbiamo due centrocampisti x scelta. E quindi già si è in inferiorità numerica  specie se gli avversari tengono larghi i terzini per cui o nostri quinti non possono aiutare i due mediani. Ormai gli avversari lo sanno.

Secondo perché la cosa si acuisce se manca ederson e gioca pasalic più de roon. Infatti ieri de roon senza ederson che fa per due ha fatto fatica e ha sbagliato tanti passaggi, perché sempre in ansia

Alpeggio
31 Marzo 2025 | 17.57

Al di là di tutto io voglio che alcuni giocatori tirino fuori i cogl*ioni, non voglio vedere ballerine in campo - e mi riferisco a CDK, samardzic e Maldini in particolare - ma gente cazzuta come Kolasinac 

moreto

In risposta a: Alpeggio

31 Marzo 2025 | 19.46

Concordo . Ma in assoluto , ritengo che CDK la voglia e l’agonismo tutto sommato lo metta ( la dimostrazione è che comunque copre , insegue l’avversario , pressa contrasta e sa anche recuperare palla . Cio che lo fa sembrare così è solo il fatto che , caratterialmente , lui è un caratterialmente “freddo“ modello Ilicic ( che non era certo un agonista  da spada quanto piuttosto un artista da sciabola/fioretto) non certo un “caldo e sfrontato “ modello KOLA/DE ROON o Romero/Montero (agonisti da clava ) . Gli altri invece sono agonisticamente decontestualizzati e deludenti al momento molto Rigoni e molto poco Ferreira Pinto … il che è tutto dire 

SuperSaudati

In risposta a: Alpeggio

31 Marzo 2025 | 20.01

...sono ruoli diversi... su... pretendere dei trequartisti che giochino come Kola - De Roon o Gattuso non ha senso... da CDK o Sama mi aspetto qualità... dribbling a saltare secco l'avversario... assist che mettano il compagno davanti al portiere...  ovvio che si vuole che lottino... ma pretendere che il Baggio o il Pirlo.... ti facciano la legna ha poco senso...  a me che facciano le ballerine va benissimo... però devono essere delle Fracci o dei Bolle... non dei ballerini da strapazzo..  (ps..di ballo non ci capisco nulla in verità......)  (Maldini a me non sembra una prima punta...ma noi continuiamo a usarlo come vice-Retegui anche per mancanza di alternative quindi boh... non riesco a giudicarlo.....)

PS...domanda che non c'entra meno (ma un po' sì...)... ma si sa chi lo ha pescato il Kola...?? ...cioè quale scout o quale dei nostri dirigenti ha detto... "quello lì è libero prendiamolo subito??" ...no..perchè quello che ha deciso di prenderlo... quello sì che è uno che ci capisce... vero che Kola non era uno sconosciuto.. ma neanche un nome poi così noto... (...poi salta fuori che è lo stesso che ci ha consigliato Godfrey!!!)  


Foga69
31 Marzo 2025 | 17.46

Triste vedere un Atalanta cosi. Io sinceramente sono anche stanco di sentire "comunque complimenti all'Atalanta per quello che ha fatto fino ad ora". Non e' cosi che si cercano obbiettivi impossibili. Tanto di cappello e un grazie ENORME per l' Europa League ma era quasi un anno fa. Adesso abbiamo altri traguardi e piantiamola di dirci (ed accontentarci?) che comunque essere ancora terzi  a questo punto del campionato e' un grandissimo risultato. Siamo li perche' ce lo siamo meritato ma siamo anche fuori da tutte le altre competizioni, e ci siamo meritati anche quello! Adesso siamo al rush finale e siamo sui pedali da settimane. Ieri e' stato imbarazzante con ZERO tiri in porta. Il Mister, che ci ha dato tantissimo, adesso deve trovare il modo di riprendere la barca. Ho sentito trppe volte quest'anno frasi del tipo "non posso recriminare niente ai ragazzi" anche quando  abiiamo fatto partite bruttine e abbiamo ottenuto risultati sotto le aspettative. Adesso in piedi sui pedali e pedalare! A partire dal condottiero!

moreto
31 Marzo 2025 | 17.24

l'ATALANTA che sappiamo , è costituita di fatto solo dal nucleo storico a cui il solo RETEGUI e saltuariamente BELLANOVA ( a cui possiamo sommare ODILON fino a che non è stato tolto dall'infortunio). Il nucleo storico si sta smazzando ininterrottamente tutto il peso fisico, tecnico e mentale di una stagione che si sapeva lunga e logorante. Gli altri nuovi, tutti, hanno deluso e ancora oggi non sono in grado di portare sia un contributo tecnico,che fisico e di energie mentali. Su SCALVINI e SCAMAH non abbiamo mai potuto contare. Ecco allora che adesso le difficoltà aumentano . La gamba c'è ( tanto è vero che ieri quelli che andavano a crampi continui già dal 60esimo erano i fiorentini ). Ci manca lo sprint e la velocità e continuiamo perennemente a regalare punti agli avversari che nemmeno ci sono superiori (per quello che si è visto sul campo ,solo Inter,Real Madrid si sono dimostrati più forti di noi )ma che puntualmente sanno approfittare dei nostri gravi errori e generosi regali ( a partire dai rigori sbagliati passando dai gol fotocopia subiti su calci piazzati e sulle imbarcate difensive). In tutto questo ,la società ha concretamente preso una posizione di "rottura" sia nei confronti del MISTER che nei confronti di NOI tifosi mostrandosi "non così ambiziosa dal punto di vista sportivo, non mostrando il coraggio ( seppur impegnativo e pesante dal lato economico) di ricusare errori di valutazione tecnica sull'acquisizione di nuovi giocatori sovrastimando sia le loro capacità in funzione del GASPgioco sia in termini "evoluzione tecnica/tattica.

Adesso le chiacchiere e i mal di pancia servono a nessuno,ma servono gli attributi. Chi non li ha, è pregato di accomodarsi fra le riserve delle riserve !

Oscar1962

In risposta a: moreto

31 Marzo 2025 | 17.47

Perfetto. Aggiungi che a quel nucleo storico si è sottratto lo Stressato per la nota vicenda che non è stato minimamente e volontariamente sostituito.

Ora di che ci lamentiamo?

È evidente  la stanchezza mentale prima che fisica di quelli che si sono fatti il mazzo nelle tre competizioni principali.

Nuovi acquisti non pervenuti eccetto uno. Più bravo tra l'altro per tipologia di giocatore quando la squadra domina.

Jack51
31 Marzo 2025 | 17.15

Fatto solo il minimo sindacale...e con questo non si va da nessuna parte.

Cambi sbagliati o fatti apposta?

Difficile dirlo in una contingenza critica di totale confusione.

H2
31 Marzo 2025 | 16.54

Che schefe ,speriamo di entrare in una coppa,ma giocando così penso si arrivi settimi od ottavi ,male molto male 

Ex-Cridoni27
31 Marzo 2025 | 15.42

Ribadisco quanto già detto. Ad eccezione di Torino (contro però una squadra allo sbando!), negli ultimi mesi abbiamo dimostrato solo di essere in perenne calo. Dalla Supercoppa (snobbata in modo indecente) fino ad oggi, sono arrivate solo sberle: fuori in Cappa Italia; fuori in Champions contro il “Real Bruges”; zero vittorie in casa in 3 mesi; rimontata ogni domenica dalle inseguitrici, fino a mettere a rischio terzo/quarto posto. Una discesa sempre più chiara, frutto di un mix autolesionistico: mercato di gennaio vergognoso + esternazioni del Mister una peggio dell’altra (a Barcellona sulla politica aziendale; poi su Lookman; infine “non rinnovo”). Dirigenti e allenatore hanno SCELTO di rompere un sistema che funzionava... per avarizia, presunzione, ego. Come ha scritto qualcuno... avessimo 11 Kolasinac (anche in sede, aggiungo io), questa sarebbe tutt’altra storia. Personalmente, spero in una qualificazione in Europa League. La dirigenza non merita certi introiti (da tenersi poi nelle casse) e forse è la volta buona che si gira pagina davvero.

Mirco75
31 Marzo 2025 | 15.28

Non è la prima stagione che ci capita un girone di ritorno difficile......ma che la coperta fosse corta lo si sapeva già ad ottobre!!!

Sulla carta la squadra è ben assortita, ma purtroppo il campo dice altro. I sostituti non accendono la scintilla come faceva il buon Muriel (per fare un esempio).

Un altra domanda che mi pongo e magari qualcuno ha notizie in merito, che fine ha fatto Ruggeri? L'hanno scorso con Lookman sulla fascia sx faceva sfracelli e adesso è sparito.

Detto ciò quello che più mi stupisce sono certi commenti che ho letto che rasentano il ridicolo!!

Abbiamo giocato su 3 competizioni per 6 mesi e ci sono squadre che fanno fatica a gestire solo il campionato, quindi tutta questa negatività non ce la vedo.

Il mio amore per questa squadra non finirà mai e sono certo che fino alla fine lotteremo, ma ieri cuore e sudore sono mancati e questo è evidente.


lucanember
31 Marzo 2025 | 14.40

in tutte le competizioni da inizio 2025....5 vittorie, 6 pareggio e 7 sconfitte.....ed un gioco x il 70 per cento delle partite brutto e noioso. Questa è crisi ed i bonus di classifica di uno strepitoso 2024 sono finiti, ora ci sono 8 partite da battagliare, da dare tutto x mantenere il posto Champions evitando che ci siano ulteriori polemiche o interviste di quelle tipo Roma è come la Nazionale che non servono ad una mazza e sono fuori luogo a campionato in corso.

Ce la possiamo fare se tutti remano nella stessa direzione e se non lo fanno spero intervenga il presidente che è quello che alla fine paga gli stipendi.

Nemesis68

In risposta a: lucanember

31 Marzo 2025 | 15.23

Come accadde tre anni fa, per mesi ci si è nascosti dietro la foglia (in rapido appassimento) di fico della classifica costruita nel girone d'andata per non guardare in faccia la realtà, che parla di un ritmo da salvezza o poco più nel 2025 e di una condizione fisica tutt'ora latitante da metà dicembre. E tutto ciò, da ben prima che il "bubbone Gasp" scoppiasse (a meno che lo stesso sia arrivato in ritardo all'esterno ma nel gruppo la cosa fosse già acclarata ben prima dell'eliminazione contro il Bruges). Al di là di tutto, credo che nessuno abbia interesse (nè la società per i soldi CL, nè i giocatori per i premi e la possibilità di giocare la CL anche l'anno prossimo, nè il mister per la propria ambizione, il tutto senza considerare la sperabile riconoscenza verso Bergamo e i tifosi che hanno sempre sostenuto e difeso questa squadra anche nelle sconfitte più cocenti e nelle prestazioni meno brillanti) a che la stagione finisca nel peggiore dei modi ... ora i bonus sono davvero finiti, urge rimettere il coltello tra i denti e giocare davvero ogni partita per trarne il massimo. Forza ragazzi!

Krakatoa

In risposta a: Nemesis68

31 Marzo 2025 | 19.25

Concordo in pieno. Bravo Nemesis68

FAN
31 Marzo 2025 | 14.10

Che aria da funerale...dai Otis almeno te un minimo di fiducia!

ROMAGNANEROBLU
31 Marzo 2025 | 13.45

Disamina perfetta Otis Ormai la frittata è stata fatta ,sbagliato il sostituto di De Roon,gli esterni non rendono come dovrebbero e ne manca 1 Non abbiamo prime punte oltre Retegui Eppure nonostante tutto siamo terzi e da qui dobbiamo ripartire per finire il campionato nelle prime posizioni Poi le valutazioni ,a bocce ferme,dovrebbero essere fatte su tutti 

GiEmme
31 Marzo 2025 | 13.25

Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto

RonCalex

In risposta a: GiEmme

31 Marzo 2025 | 14.17

Destabilizzano a intermittenza?..no perché a Torino mi pare che nonostante le destabilizzanti dichiarazioni del Mister si sia vinto benino eh

Basta alibi..ieri il primo tempo è stato in perfetto equilibrio,anzi l'avremmo potuta sbloccare noi,peccato che certi giocatori le pelotas le avessero dimenticate in albergo,e non mi si venga a dire,come leggo da altre parti,che gli giocano contro perché sarebbero veramente da internare visto che la possibilità,a 8 gg dalla fine,di tornare in Champions è concreta..serve professionalità da parte di tutti fino al 25 maggio

A destabilizzare l'ambiente è la continua negatività di tanti bla bla bla che poi o i vè mia a stadio o se i vè i lasa la üs sò i tastc del pc..

firefox78

In risposta a: RonCalex

31 Marzo 2025 | 15.59

Dai su è chiaro che a Torino abbiamo giocato contro una squadra palesemente contro l'allenatore!! altrimenti non avrebbero preso 7 GOAL in due partite!!!

H2

In risposta a: firefox78

31 Marzo 2025 | 16.56

Ok juventino balle

uallaualla
31 Marzo 2025 | 13.17

Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia. 

Freddykatz

In risposta a: uallaualla

31 Marzo 2025 | 13.47

già successo nel 2022, girone di ritorno simile in caduta libera, e anche tanti discorsi che si sentono.