12/04/2021 | 15.00
6

Fiorentina - Atalanta, Otis l'ha vista così

By Otis
6 commenti
moreto
12 Aprile 2021 | 18.21
ciao OTIS
è veramente difficile commentare e trovare note x la partita di ieri perchè l'abbiamo letteralmente dominata
si può dire che addirittura non ci sarebbe nemmeno da perdere tempo a parlare del secondo gol subito xchè di fatto nasce da una rimessa laterale invertita
il primo invece è figlio non di un errore dei singoli quanto piuttosto di una fase difensiva ( quella a quattro ) che fisiologicamente abbisogna di essere memorizzata tanto prima di arrivare ai meccanismi di quella collaudata in questi anni
giusto allora parlare dei singoli . In particolare della grande crescita di MALINOVSKY che sta stupendo molti x qualità e continuità delle giocate ma soprattutto x la sua enorme capacità di effettuare assist e passaggi in verticale che smarcano i compagni alla conclusione e spessissimo soli davanti al portiere
credo che tu abbia molto ben detto ,osservando che da quando ha smesso di scendere in campo con la smania di dover dimostrare , sta facendo cose egregie.
lo sta agevolando la collocazione tattica e la condizione ma direi che lo esaltano le peculiarità di alcuni suoi compagni . Così come allo stesso tempo, i suoi compagni esaltano in lui questa sua abilità tecnica. E pensare che molti lo credevano capace solamente del suo micidiale tiro dalla distanza. Bravo il GASP a scoprirlo e coltivarlo con tempi di adattamento più lunghi del solito, ma bravo anche il RUSLAN a non mollare mai e a crederci anche quando quasi tutti ormai non ci credevano più. Evidentemente questo ragazzo è coriaceo e ha testa xchè con le madonne che ha sentito dal MISTER in questo anno e mezzo oltre che alle sostituzioni sistematiche quando andava in campo dall'inizio non è da tutti !
il bello con MALINOVSKY deve ancora arrivare : ci divertiremo !
Brotbastartduporsel
12 Aprile 2021 | 17.40
Bravo otis non è da tutti fare il mea culpa su giocatori criticati in passato e su malinosky e muriel me le ricordo bene .
Il 2 tempo di madrid ci ha visto uscire dalla champions ma ci ha consegnato un trequartista con i fiocchi cha ha molta più fantasia e un piede molto più raffinato di quello che il suo sogno era lasciare questa straordinaria atalanta per la panchina del siviglia .
Non ha ancora la sua esperienza e i suoi movimenti in cui era un maestro ma è indubbio che è un'altro giocatore che ne ha giovato tantissimo da quando se n'è andato .
E c'è ancora chi pensa che manchi però lo fa notare solo quelle poche volte che sì perde .
Elfo neroblu
12 Aprile 2021 | 15.59
Beato te che eri tranquillo che l'avremmo rimessa in carreggiata. Io a 10 minuti dalla fine, se pareggiano una partita così, mi sento male.
Su malinovsky non ho mai avuto dubbi, come non ne ho su miranchuk.
Sono tutti e due molto, molto forti.
Non credo però che dal punto di vista quantitativo il loro contributo possa superare quello che hanno dato Gomez e ilicic negli ultimi 4 anni.
Un folletto che salta costantemente l'uomo, che quando è in fascia crossa sempre preciso, ci farebbe un gran comodo ri trovarlo.
Ode2392

In risposta a: Elfo neroblu

12 Aprile 2021 | 16.22
C'è Muriel che fa quel lavoro. Ieri nell'intervista a Gasperini c'è stato un passaggio molto importante e che nessuno ha ripreso: "Presto torneremo a giocare come prima".
ieri Muriel non ha fatto la punta al fianco di Zapata, ma ha giocato come esterno sinistro, cercando il cross per Duvan e, quando si poteva, un'incursione solitaria. Non è la prima partita che gioca cosi. Ho l'impressione che con il rientro di Hateboer torneremo a giocare con il classico 3-4-3, con Gosens e Hans tutta fascia e davanti Muriel che giostra tra esterno sinistro e seconda punta - Duvan al centro che fa da pendolo sulla linea d'attacco (cosa che ha sempre fatto) - Ilicic/Malinovsky che fanno da trequartista o esterno sinistro.
E' un pò cervellotica come cosa ma è da un pò di partite che noto questi scambi in attacco
maurom72

In risposta a: Ode2392

12 Aprile 2021 | 16.27
Già da domenica giocheremo con il modulo di prima, così credo
greco69
12 Aprile 2021 | 15.38
La partita di ieri è rimasta aperta perché abbiamo commesso troppi errori sottoporta, non voglio ovviamente colpevolizzare nessuno perché la prestazione è stata davvero importante ma in alcuni frangenti dobbiamo ancora migliorare un pochino.
A Firenze si ripresentano costantemente le stesse situazioni, gente in campo, urla, tuffi provocazioni che noi paghiamo sempre e qui dobbiamo crescere, poi ovviamente se la partita finisce 7a 2 non c è niente da dire.
Per quanto riguarda la tua ultima affermazione ritengo che il valore specifico delle prossime 2 partite va ben oltre il 30 x cento, ogni punto fatto ne aggiunge uno a te e ne toglie uno ad un avversario diretto, però io mi sento assolutamente tranquillo perché questi giocatori e questo mister sono assolutamente sul pezzo e non molleranno niente fino all'ultimo secondo di questa stagione