07/07/2025 | 10.30
13

Fluctuat nec mergitur

Il motto latino nel titolo è quello di Parigi, significa "è sbattuta dalle onde ma non affonda", con riferimento, immaginiamo, alla Senna.  Ora non sappiamo se lo specchio d'acqua nella foto qui sotto ha visto molte onde ieri, durante i temporali di ieri sera nella Bergamasca, ma una cosa sembra certa, la Dea potrà essere colpita da una tempesta, ma non affonda! Che dite?

(fotografia ricevuta da conoscenti e pubblicata col loro consenso)

By Lorentz
13 commenti
Ganda
07 Luglio 2025 | 14.21

Barcollo ma non mollo

GreteLuna
07 Luglio 2025 | 13.39
Pensavo non affondasse perché l’asta è di legno 
Oiggaiv
07 Luglio 2025 | 13.02

Non solo non affonda, posso assicurare che se vola via causa trombe d'aria ( ormai triste routine) la ritrovi regolarmente nel prato sottostante 

dagliStates
07 Luglio 2025 | 11.50

Mi inchino alla cultura dello Staff.  E' bello essere circondati da zet d'una serta kultura...

Lorentz

In risposta a: dagliStates

07 Luglio 2025 | 13.15
Ho un debole per i motti latini, in poche parole possono essere molto espressivi. Ne ho anche messo uno nell'incipit della tesi di dottorato "quod potui feci, faciant meliora potentes". Anche se in bergamasco "mè so riat che, se oter sif piö brai alura 'ndi innac" era più d'impatto, ma ho desistito perché la commissione non avrebbe capito.😅
moreto

In risposta a: Lorentz

07 Luglio 2025 | 13.53

Ciao LORENZ . In un certo senso è anche ció che ha pensato sicuramente il nostro vecchio Mister . E infatti i nostri dirigenti sono , per come  osserviamo , molto impegnati a dimostrargli il contrario . Che poi tutti ció , secondo me , avvantaggia ls nostra ATALANTA che ne uscirà ancora più forte perchè NOI la vogliamo sempre forte !

dagliStates

In risposta a: moreto

07 Luglio 2025 | 15.01

Ottima lettura delle cose Moretto, as usual.

moreto

In risposta a: dagliStates

07 Luglio 2025 | 17.14


dagliStates

In risposta a: Lorentz

07 Luglio 2025 | 15.00

E mi inchino anche a te 

Però la versione bergamasca si poteva lasciare...

PS Dottorato in cosa? Che ciclo?

Lorentz

In risposta a: dagliStates

07 Luglio 2025 | 16.33

Ingegneria. L'ho conseguito all'estero (nel paese a nord del tuo, aka Great White North, dove ho abitato fino al 2020), non hanno cicli o perlomeno non ne ho mai sentito parlare, quindi non saprei 😅 ad ogni modo se è una curiosità "cronologica", ho finito 7 anni fa. 

dagliStates

In risposta a: Lorentz

07 Luglio 2025 | 18.38

In Italia , i dottorati sono misurati in cicli (Io sono stato il X ciclo). Non credo sia così in Canada e comunque sei molto giovane, beato te ! 

dagliStates

In risposta a: dagliStates

07 Luglio 2025 | 18.38

Io, nella mia tesi di dottorato, ho messo un frammento di Archiloco scritto tutto in Greco 

SilviaSarnek

In risposta a: dagliStates

07 Luglio 2025 | 16.20

anche la tua citazione è cultura. cultura bergamasca