64 commenti
Uppoz05
28 Marzo 2024 | 17.55
Capisco poco le lamentele..
le tribune sono obiettivamente piccole, ma i percassi hanno prediletto due grosse e capienti curve a prezzi popolari. 18 mila, dei 25k circa previsti, avranno prezzi in abbonamento, abbastanza abbordabili! Potevano benissimo introdurre i distinti nord e sud come era prima a prezzi leggermente maggiorati rispetto a quelli della curva, ma non l’han fatto.. fosse stato per lo zio Steve molto probabilmente avrebbe tirato le tribune fino in fondo, riducendo la curva alla sola parte centrale e avrebbe ampliato gli Sky box!
costo di uno Sky box a partita è uguale al costo di un abbonamento annuo in curva! Se la si guarda da questa prospettiva un plauso ai Percassi va certamente fatto!
baggins
28 Marzo 2024 | 12.44
Due curve bellissime e due tribunette.
Passi la tribuna centrale, ma la Rinascimento spero che venga sistemata unendo le coperture delle 2 curve ( anche per mettere a tetto quelli delle file più in basso), ma anche, magari, provando ad alzarla un po' per guadagnare qualche altra fila.
Per ora mi accontento, però resta sempre quella sensazione di " bello, però...".
AngelNB
28 Marzo 2024 | 07.14
du scarpe..üna öpëla…e …ü ócòl…….. pota fra piütöst e negot l’è mei piütost
labilehc
27 Marzo 2024 | 21.37
Si chiamino i signori delle belle arti, la commissione al paesaggio ecc ecc per vedere che bello schifo sono le coperture delle tribune. Come sempre aspetteremo che arrivino in testa a qualcuno quando cadranno... non se ma quando... per poi gridare allo scandalo al mai più e tutte le balle che siamo bravissimi a raccontarci....
Vada per la facciata della Giulio Cesare ma non abbattere tribune e coperture solo perché le prime fatte così in Italia mi pare una gran stronzata. Si poteva smontarne una metterla in un prato con la cordina rossa e targhetta come si fa nel resto del mondo.... non è un anfiteatro romano... ma una cazxo di capriata in cemento armato
Claudiopaul70

In risposta a: labilehc

27 Marzo 2024 | 21.48
Ormai è inutile continuare a martellarsi le palle alla tafazzi, è così e stop
Tony1907

In risposta a: labilehc

27 Marzo 2024 | 23.20
Se fosse stato per me questo stadio lo avrei raso al suolo e rifatto da zero, come fanno in tutti i paesi normali, dato che uno stadio serve per il calcio, non per l'arte, se voglio vedere l'arte a Bergamo ci sono tantissimi posti in cui andare, allo stadio si va per vedere giocare l'Atalanta quindi dovrebbe essere utilizzabile al meglio per quello scopo. Purtroppo siamo in Italia e si deve sottostare a queste stronzate, tutto sommato accontentiamoci del fatto di avere uno stadio rifatto al meglio possibile piuttosto che niente. L'unica cosa, anche secondo me, il colore dell'esterno verso viale Giulio Cesare è un pugno in un occhio.
Celtic Frost

In risposta a: labilehc

28 Marzo 2024 | 00.19
Infatti io spero sempre in due meteoriti che si abbattano sulle due coperture di notte senza far male a nessuno.. Finiti i problemi
Oiggaiv
27 Marzo 2024 | 20.56
Non mi è ancora chiaro dove esattamente verranno collocati gli ospiti a stadio ultimato, pur sognando per loro un bel maxi schermo al Lazzaretto mi auguro almeno che restino confinati dove sono attualmente ma ho sentito più versioni al riguardo.
unodibergamo

In risposta a: Oiggaiv

27 Marzo 2024 | 21.32
Nel pezzetto già completato (parzialmente coperto per ora) vicino all'attuale settore ospiti che invece diventerà settore "non ospiti" e/o "estensione ospiti" al bisogno (se Atalanta decidesse di non vendere abbonamenti in quel pezzettino che è l'attuale settore ospiti
Oiggaiv

In risposta a: unodibergamo

27 Marzo 2024 | 22.45
Grazie unodibergamo, scelta cervellotica a mio avviso. 
unodibergamo

In risposta a: Oiggaiv

28 Marzo 2024 | 06.22
Condivido, per me l'attuale settore ospiti finirà x diventare zona cuscinetto tra la tribuna ed il settore ospiti vero e proprio, con alto rischio che in molte partite anche quel pezzo diventerà settore ospiti
Mavro Galazio
27 Marzo 2024 | 20.33
Se si riuscisse ad alzare almeno una delle due tribune,e se si uniformasse la copertura,sarebbe esteticamente molto bello. Criticità? Si certo ce ne sono, però in generale tanta roba. Sono curioso di vedere come uscirà la parte fuori dalla sud e il parcheggio sotterraneo. Per quanto mi riguarda il settore ospiti potrebbero anche lasciarlo così com é ?
moreto

In risposta a: Mavro Galazio

28 Marzo 2024 | 06.46
bella quella del settore ospiti !
 
unodibergamo

In risposta a: moreto

28 Marzo 2024 | 07.16
fosse per me chiederei all'azienda che stampa i seggiolini plastici di annegare nella plastica prima di stamparla una soluzione medio/liquida di merda da concime, in modo che i seggiolini rilascino un piacevole profumo a chi li occupa. Si potrebbe anche definire il nome del settore facilmente in questo modo : away sector shit smel
Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

28 Marzo 2024 | 17.45
Ne hai di fantasia, comunque anni fa esistevano dei pupazzetti di plastica che si chiamavano i puzzones, agli aromi di vomito, letame, piedi puzzolenti diarrea e uova marce...un bel mix lo si potrebbe fare
ciotta
27 Marzo 2024 | 19.54
Certo che la tribuna d'onore la gh'entra prope negot. Sembra piazzata li in mezzo.dell'estetica da fuori salvo solo le righine delle coperture. Lasciamo stare le pareti laterali..
Celtic Frost
27 Marzo 2024 | 19.21
Beh la morale è sempre quella: visto che siamo a Bergamo, una provincia in cui tutto viene fatto come rattoppo o già vecchio in partenza, accontentiamoci!
Personalmente visto nel complesso, mi sembra ridicolo esteticamente.
Consideriamo anche che la tribuna Giulio Cesare con relativa copertura si può migliorare senza abbattere la facciata.. Ma su questo la società da anni non si esprime..Forse costa troppo.
L'assurdo è che vogliono far passare il color bronzo marrone m....a laterale alle curve come una cosa che si integra col resto del quartiere.. Al massimo si integra con l'interno dei bagni chimici del cantiere
farabundo

In risposta a: Celtic Frost

27 Marzo 2024 | 22.02
la copertura della rinascimento è degli anni 80.non del 3000 a.c.
non ci sono belle arti che tengano.
a mio parere l'unico mistero di tutto il progetto è quello.
tutto il resto bello
Celtic Frost

In risposta a: farabundo

28 Marzo 2024 | 00.15
Infatti è un mistero perché la società non si esprima a riguardo. Basterebbe dire che per il momento non si vuole investire altri soldi oppure che per altri.motivi non si può fare.
farabundo

In risposta a: Celtic Frost

28 Marzo 2024 | 09.36
eh già, personalmente non ho mai sentito nessuna spiegazione a riguardo.
come negli anni 80 hanno montato la copertura in ferro, non si capisce come mai nel 2024 non possano smontarla e rifarla uguale a quella delle due curve nuove.
SOLO su questo pezzo di stadio i beni culturali i ghentra negòt....mistero della fede
Astarte

In risposta a: Celtic Frost

28 Marzo 2024 | 10.00
" L’assurdo è che vogliono far passare il color bronzo marrone m….a laterale..."
..ormai, in ogni ambito, si nega l'evidenza sempre e comunque... se ti pisciano in testa li devi ringraziare per l'acqua calda...
Stetrescur
27 Marzo 2024 | 19.07
Più lo vedo, più rimango della mia idea: dentro bello (ma migliorabile), fuori fa cag…come il colore delle coperture verso viale giulio cesare
michi1907
27 Marzo 2024 | 17.18
ognuno la pensi come vuole, ma x colpa di quelle merde dei belle arti ci troviamo con due tribunette del cazzo
In altre città i politici sono riusciti a zittire le belle arti e agire nell'interesse comune per una ristrutturazione come si deve
A bergamo tutti leccaculi e ora ci troviamo due tribunette, di cui metà posti riservati agli sponsor di sta minchia
72DP72

In risposta a: michi1907

28 Marzo 2024 | 02.13
In quali città e per quali opere sono state zittite le belle arti? Chiedo per curiosità.
72DP72

In risposta a: 72DP72

28 Marzo 2024 | 16.43
Up, sia mai che possa arrivare una risposta
Claudiopaul70

In risposta a: 72DP72

28 Marzo 2024 | 17.48
Al viola park hanno sotterrato un cimitero etrusco....con zio Rocco che diceva all'impresa " meeenchia, fate sparire quei cadaveri" . Pare ora se ne siano accorti
Bomberone
27 Marzo 2024 | 16.30
Certo che la tribuna centrale con quel tetto antiruggine vista dall’alto è veramente abominevole!!!!
trescore79

In risposta a: Bomberone

27 Marzo 2024 | 16.34
Ma almeno quella si vede solo dall'alto... le pareti delle curve le vedono tutti ad ogni partita e sono davvero un orrore
Bomberone

In risposta a: trescore79

27 Marzo 2024 | 16.36
Sì non saranno il massimo ti do ragione..ma qui siamo a livelli raccapriccianti!!
trescore79
27 Marzo 2024 | 16.24
Ma io non ho capito perchè le parti laterali delle curve sono di color marrone, davvero oscene e dal vivo sono anche peggio!!! come mai non le hanno fatte come il tetto ed il fronte delle curve a strisce bianche, azzurre e blu??
Oppure anche solo grigio chiaro..
Claudiopaul70

In risposta a: trescore79

27 Marzo 2024 | 16.29
Se ti sente quello di feisbucc a chiamarle colore marrone sei nei guai, sono color bronzo...in perfetta armonia estetica con la storica facciata di viale giulio cesare, meta di frotte di turisti da tutto il mondo
trescore79

In risposta a: Claudiopaul70

27 Marzo 2024 | 16.32
Spero solo che bronzo o marrone verranno coperte da qualche bel graffito ?
Ramsay

In risposta a: trescore79

27 Marzo 2024 | 16.34
Per me vanno decisamente bene così...
Claudiopaul70
27 Marzo 2024 | 16.11
Casa dolce casa
Ramsay
27 Marzo 2024 | 15.41
Come scritto sotto il post dell'intervista: bello, bellissimo, immagino l'impatto una volta completo, il museo, i negozi, e tutto. Veramente al passo coi tempi e rappresentativo dell'isentità e storia del club.

Però ancora ci sono settori dove metà del campo da gioco è ostruita, un sacco di fastidiose barriere di vetro, e una zona non coperta.

Cioè sarebbe veramente paradossale se per alcuni tifosi lo stadio fosse "bello, ma la partita la vedevo meglio prima". Molto in contrasto con un concetto moderno ed eccellente di stadio
Ramsay

In risposta a: Ramsay

27 Marzo 2024 | 15.53
La visibilità di metà del campo da gioco è ostruita
Scozia

In risposta a: Ramsay

27 Marzo 2024 | 15.58
I problemi strutturali sono attualmente due, uno (forse) risolvibile l'altro meno. Il primo sono le barriere in vetro nella Rinascimento, che a causa del riflesso di sole e/o fari impediscono una buona visione a molti spettatori nella parte bassa della tribuna. Verificato di persona in un paio di occasioni. Non so che alternative vi siano alle barriere in vetro, perché temo che senza alcuna barriera non sia consentito per motivi di sicurezza. Il secondo, ahimè causato da un progetto claudicante, è rappresentato dalle due "selle" esterne della Rinascimento che a causa della loro posizione impediscono una totale visione del terreno di gioco alle prime file della curva adiacenti alla gradinata. Infatti se notate quei posti sono sempre vuoti anche a curva esaurita, perché la gente piuttosto si sposta in alto o sta sulle scalinate. Sulla parte ancora scoperto della Rinascimento, come ho detto in altro commento l'unica soluzione sarebbe quella di sostituire l'attuale copertura della tribuna (la quale NON è vincolata) con una più lunga. Operazione che allo stato attuale non è in pogetto.
Ramsay

In risposta a: Scozia

27 Marzo 2024 | 16.14
Mi riferivo esattamente a queste problematiche, di cui anche io ho constatato di persona quella riguardante la parte bassa della rinascimento, che senza quelle barriere avrebbe una visibilità pazzesca (non so se per via dell'inclinazione dei gradoni, una maggiore vicinanza o se solo una mia impressione, ma ho trovato la visibilità nettamente migliorata rispetto a quella della vecchia tribuna).
In altri stadi (tipo udine) le barriere non ci sono, quindi magari si tratta di trovare un accordo con la lega calcio per poterle rimuovere, non so.

La questionesettore tra curva e tribuna la apprendo solo da terzi, ed è veramente un gra peccato: posso solo immaginare di andare nel nuovo stadio e trovarsi "fregati" così. E qui le possibilità che si posa intervenire si affievoliscono parecchiio
Dublin1907
27 Marzo 2024 | 15.26
scusate la mia ignoranza storico-architettonica ma il fatto che la tribuna d’onore sia un edificio protetto comporta anche l’impossibilità di cambiare il colore (rosso mattone) della copertura ? ?
Claudiopaul70

In risposta a: Dublin1907

27 Marzo 2024 | 15.40
Noooo....da riverniciare subito, almeno quelli che usano l'aliante non verranno accecati da cotanta bruttura
Scozia

In risposta a: Dublin1907

27 Marzo 2024 | 15.45
No, non penso proprio. La particolarità della tribuna principale, a differenza della Rinascimento, non sta nella facciata bensì nella copertura a sbalzo a corpo unico, primo esempio di tale tipologia di manufatto in Italia. E' per quello che per coprire il pitch view non hanno potuto "allungare" la copertura originale. Penso la verniceranno a fine lavori con lo stesso RAL del tetto della Rinascimento, del resto ci hanno messo 5 anni anche per dipingere di bianco le orripilanti scalinate gialle della stessa tribuna ...
Dublin1907

In risposta a: Scozia

27 Marzo 2024 | 17.08
meglio cosi', grazie per il chiarimento! ?
farabundo
27 Marzo 2024 | 14.59
sotto citta alta :wpds_dealogo: ...
 :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 
Jerry Garcia
27 Marzo 2024 | 14.38
le americane a fine lavoro daranno a livello di architettura complessiva un notevole impulso legando le due curve e dando alle stesse anche quella funzione di abbraccio e protezione di campo e tribune.
Per me avremo un bellissimo impianto, in centro, con vista sulla città alta e con due tribune che restano legate al passato ed alla storia dell'edificio
Scozia

In risposta a: Jerry Garcia

27 Marzo 2024 | 15.51
Ciao #JERRY, in realtà le amaricane daranno sì un senso fisico di raccordo fra le parti opposte dello stadio ma va considerato che saranno "esili" e non avranno alcuna funzione di copertura (o aggancio di elementi di copertura). L'unico modo per rendere coperta la totalità della tribuna Rinascimento, inclusa la parte bassa, sarebbe quello di sostituire la vecchia copertura con una più lunga (difficile pensare di poter allungare quella attuale), cosa che almeno allo stato attuale non è in progetto.
Cavernago69
27 Marzo 2024 | 14.07
Scusate, ma l’angolo di Curva Morosini riservata agli ospiti resta quella vecchia e scoperta ? Bruttina da vedersi nel contesto di tutto.
cosa ne pensate?
72DP72

In risposta a: Cavernago69

27 Marzo 2024 | 14.09
No, non resta così.
Pasodoble

In risposta a: Cavernago69

27 Marzo 2024 | 14.13
ma secondo te??  
robert1907

In risposta a: Cavernago69

27 Marzo 2024 | 14.31
sei sceso oggi da Marte?? ?
libero

In risposta a: Cavernago69

27 Marzo 2024 | 14.42
Siccome non vogliamo essere accoglienti, gli ospiti li faremo stare sui gradoni della vecchia curva rimanente
fubal64

In risposta a: libero

27 Marzo 2024 | 16.45
zo acqua
Pasodoble

In risposta a: libero

27 Marzo 2024 | 17.01
gli toglierei anche i seggiolini
Tony1907

In risposta a: Cavernago69

27 Marzo 2024 | 18.34
A parte gli scherzi, è stato spiegato all'inizio dei lavori: lo spicchio verrà demolito a fine campionato e costruito il pezzo che ora manca.
crazyhorse200
27 Marzo 2024 | 14.06
le curve sono spettacolari...
Pampa
27 Marzo 2024 | 13.50
Scusate l'ignoranza, ma uniscono le coperture delle due curve sopra la tribuna Giulio Cesare? Dall'alto sembrerebbe uno stadio organico per 3/4, mia mal
fabioccolo
27 Marzo 2024 | 13.05
Curve magnifiche e libidinose, tribune da campetto di provincia...peccato
firefox78

In risposta a: fabioccolo

27 Marzo 2024 | 13.27
Ma si e no.... se uniformano il colore delle coperture non esce male male sinceramente!
72DP72

In risposta a: fabioccolo

27 Marzo 2024 | 14.13
Il vero peccato, per me, è la ex Giulio Cesare.
La tribuna centrale è realmente storica sia esternamente che internamente, copertura compresa. Che, tra l'altro, porta decorazioni di pregio che distinguono la struttura dandole unicità.
La Giulio Cesare di storico ha solo la facciata... Per me è stato giusto preservarla, ma purtroppo questo comporta una grossa limitazione sia di capienza che di stile complessivo. Chissà, magari con risorse economiche e possibilità costruttive maggiori (intendo verso lo spazio esterno del viale) qualcosa di sarebbe potuto fare qualcosa di avveniristico che salvasse la facciata pur espandendo e modernizzando il settore.

Però, nel complesso, sarà comunque bello.
libero

In risposta a: 72DP72

27 Marzo 2024 | 14.46
io spero che tra qualche anno, magari vedendo che ci sia bisogno di più posti , si possa realizzare una tribunetta aggiuntiva sopra alla tribuna attuale sostenuta da una struttura che poggi sul marciapiede del viale e che la facciata possa essere incapsulata in una struttura di vetro così da preservarla.
Claudiopaul70

In risposta a: libero

27 Marzo 2024 | 15.47
Era una mia idea, comunque pare evidente che la copertura tra nord e sud lato rinascimento abbia la possibilità di essere collegata, anche perché tante menate per la facciata esterna...e il colore bronzo per l'impatto visivo e poi dalla strada si vede il telaio grigio delle coperture che è un pugno in un'occhio. Collegando la copertura sparirebbe e darebbe una finitura esterna migliore...il mio dubbio è che percasson de percassoni abbia davvero al vaglio la possibilità di togliere la vecchia e creare un mini secondo anello finendo il tutto con una copertura uniforme....an vedera'
Drive

In risposta a: libero

27 Marzo 2024 | 15.51
è quello che ho sempre pensato. coprono la rinascimento unendo la copertura delle due curve e sotto ci sta una tribunetta aggiuntiva di un migliaio di posti. cosi facendo coprono anche quelli del parterre .
era da fare fin dall'inizio, ma braccino corto....
Ramsay

In risposta a: 72DP72

27 Marzo 2024 | 15.50
Anche per me a livello estetico c'è veramente poco da eccepire, il restauro delle due tribune integrato con la nuova struttura mantengono storia e bellezza in un contesto moderno e va bene così. Su internet nel tempo ho notato un'isteria francamente inspiegabile sotto questo aspetto.

Ecco magari a livelllo di capienza, con qualche fila di led pubblicitari in meno e facendo arrivare i gradoni fino a livello del terreno, si sarebeb potuto ottenre qualcosa in piu almeno in Giulio Cesare.

Forse poteva essere auspicabile anche un rifacimento dei gradoni della tribuna centrale come avvenuto dalla parte opposta, anche se non so quali migliramenti sarebbero potuti venire fuori
Max_Law
27 Marzo 2024 | 13.04
Sono passato da lì lunedì sera. Dalle foto non si vede ma hanno cominciato anche a mettere la copertura esterna sul lato di viale Giulio Cesare.
Claudiopaul70

In risposta a: Max_Law

27 Marzo 2024 | 13.06
Si, laprecopertura, già montata