22/12/2021 | 15.00
10

Genoa - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
10 commenti
Kejo
23 Dicembre 2021 | 19.28
Ma il Tone vedrà un buon punto verso la salvezza?
moreto
22 Dicembre 2021 | 18.52
ciao OTIS
Quella di ieri è stata una partitaccia contro una squadraccia.In simili situazioni è solo la giocata del singolo che la risolve. In campo ci sono andati tutti quelli dei nostri che hanno nelle corde la giocata ( MURIEL,ILICIC,MALINOVSKY e MIRANCHUK ) ma purtroppo nessuno di loro è stato in grado di avere quel guizzo necessario. Di ieri dispiace soprattutto l'incaponimento a voler fare sempre il numero più difficile e complicato quando invece un passaggio semplice avrebbe sortito molto di più. Questa ricerca delle cose complicate ci ha fatto sbattere continuamente contro 10 giocatori tutti schierati dietro la palla . Hanno copiato l'assetto tattico della Roma con la differenza che la loro pochezza davanti non gli ha permesso di più. In queste partite, se non viene in soccorso la giocata del leader tecnico , serve tanta lucidità e la palla giocata sempre di prima in profondità con qualcuno che si butta sempre negli spazi e lo sfruttamento tambureggiante di tutta l'ampiezza del campo. Il fatto di non aver visto queste cose ,fa anche pensare che , molto probabilmente negli ultimi dieci giorni, in previsione del fatto che si staccava x una settimana e che pio dal 6 genn si giocherà sempre tanto, si è già fatto quel lavoro atletico ( martello BANGSBOO ) che poi servirà x il girone di ritorno . Sembra di vedere cose già note : proprio in questa fase ogni anno ci sono due/tre gare dove siamo poco brillanti più appesantiti e poco lucidi . Sono le famose gare dove abbiamo sempre perso tanti punti contro gli avversari di turno che spesso ci hanno battuto sorprendendo il pronostico . Ieri nel primo tempo l'unico lucido e semplice efficace nelle giocate era KOOPMEINERS che poi ha finito la benzina come quasi tutti i compagni nel corso della ripresa. Questa sosta è assolutamente necessaria anche soprattutto x riordinare le idee. Va risolto l'equivoco tattico del trio MIRA-MALI-ILICIC. Serve liberare il posto x quel giocatore dalle caratteristiche tecniche ben precise di cui tutti parliamo da inizio campionato . Con la coppa d'Africa in ballo e sapendo che a Zingonia il procuratore di Noa Lang (in compagnia dello stesso giocatore ) non ci sono andati in gita premio , è facile pensare che la società abbia idee chiare e voglia mettere a disposizione del GASP ciò che serve da subito ( come accaduto lo scorso anno con MHAELE ).Boga ,se si gioca in Africa non è la soluzione più veloce e immediatamente disponibile.. L'infortunio di ZAPATA ,che speriamo di poca entità, offre l'opportunità che sta aspettando da mesi a PICCOLI . Anche ieri ha dimostrato che ha una voglia di "mangiare l'erba" da matti. Anche questo va assolutamente considerato nell'arco del mese di gennaio ,poichè tarda ancora MURIEL a trovare la migliore condizione .
Un ultima considerazione di tipo tattico : ieri si è vista chiaramente la soluzione adottata dal GASP dopo le clamorose imbarcate e gol subiti sempre nello stesso modo . Ha arretrato di una decina di metri la posizione del centrale di difesa ( DEMIRAL nello specifico ) x non dare quello spazio libero agli avversari . Al di là della pochezza di Destro e compagni, di fatto non abbiamo mai subito una ripartenza che si possa chiamare seria. Di riflesso zero pericoli. lo scorso anno , a un certo punto ,tatticamente si è avuta la svolta stagionale con l'inserimento di un "riequilibratore " ( PESSINA ) . Che questa nuova posizione tenuta dal centrale difensivo sia la svolta di questa stagione e del girone di ritorno ! anche xchè è chiaro che gli avversari, tutti, ormai ci affrontano schierati e con i contropiedi. Oltre ad essere chiaro,diciamocelo con chiarezza , che se dimezziamo nel ritorno i gol subiti,significa che potremo veramente ambire a qualcosa di grande in termini di classifica finale . La vera differenza fra noi e gli altri li in alto è quella ..
Gian71

In risposta a: moreto

22 Dicembre 2021 | 19.06
Concordo
Gusto65

In risposta a: moreto

22 Dicembre 2021 | 23.39
Moreto. Analisi perfetta!
Mapi-BA
22 Dicembre 2021 | 18.02
Io non ridurrei l’apporto del Genoa. È vero, non hanno fatto un tiro in porta. Sportiello spettatore non pagante. Ma qualcosa hanno fatto, sono riusciti nel loro intento, cioè non farci giocare chiudendo tutti i passaggi. Sono scesi in campo con un obiettivo pavido, il pareggio. E l’hanno ottenuto. Bravi loro. E, come spesso ci capita con avversari di questo tipo, li abbiamo subiti, ci siamo adeguati a loro, non siamo riusciti a penetrare né a tirare da fuori area. Inutili anche i calci d’angolo. Con la nostra complicità è venuta fuori una bruttissima partita. Ci hanno costretti a un gioco frustrante e mentalmente logorante. Mi chiedo se è questo il gioco del calcio, penso di no. Per questo mi auguro che vadano dritti in serie b.
Elfo neroblu
22 Dicembre 2021 | 17.05
Se ci vuole qualcuno che metta subito brio in attacco, allora non può essere Boga: coppa Africa + post coppa Africa + ambientamento = comincia a segnare il prossimo campionato.... Allora converrebbe tenersi chi almeno è già qui da un po'.
ariro

In risposta a: Elfo neroblu

23 Dicembre 2021 | 09.52
Il Boga visto ieri e sostituito dopo il primo tempo per inadeguatezza, lasciamolo
dov'è. (Sono quasi due anni che si vive del ricordo del giocatore che fu).
Spero ci sia qualcosa di meglio in giro.
Andre62
22 Dicembre 2021 | 16.33
Troppo negativo sulla prestazione di ieri, partita difficilissima sotto tanti e troppi aspetti, Genoa ieri ben organizzato, campo dove era impossibile giocare palla a terra e imperativo non prendere gol. Anche perché se quella di ieri è stata una brutta prova, come giudichiamo quella col Verona specie il primo tempo?! Abbiamo fatto il possibile per essere ordinati e direi che ci siamo riusciti, non moltissime occasioni vero, ma nel finale abbiamo anche cercato di sfondare con Demiral e in tre occasione c’è andato più che vicino. Non sarai d accordo tu ma secondo me, dopo la “dura lex” con la Roma,(dove possono anche essere volati un poco gli stracci nel dopo) ha compiuto la sua missione
awa
22 Dicembre 2021 | 16.31
Partita brutta, ma non più brutta di altre già viste quest'anno: alcune occasioni le abbiamo avute, se ne entra una, saremmo qui a dire "vittoria da grande squadra che non brilla ma vince".
Ecco: non siamo ancora una grande squadra, perché la rosa non si sta rivelando ben assortita.
Tra Ilicic, Mira e Mali, per motivi diversi, non si riesce a trovare IL LEADER in grado di dare inventiva e trascinare la squadra in questo tipo di partite.
Lo stesso Pasalic, dopo un breve fuoco di paglia (un gran bel fuoco, intendiamoci) è tornato nell'anonimato, come Pessina.

A mio avviso manca un leader tecnico in attacco e un leader caratteriale in mezzo al campo come mi pare Demiral lo sia in difesa ( no, Deroon non è qual tipo di leader)
salvatori
22 Dicembre 2021 | 15.59
io quando sento gli avversari ospiti che dicono : " risulta impossibile fare punti contro sta atalanta " ormai so gia come finisce.. non chimarli più otis