22/06/2025 | 09.09
14

Gewiss Stadium, sopralluogo FIGC-UEFA in vista di Italia-Estonia


In vista di Italia-Estonia, match valido per le qualificazioni europee ai Mondiali del 2026 in programma il prossimo 5 settembre al Gewiss Stadium e con calcio d’inizio alle 20.45, si è svolto n giorni scorsi il sopralluogo ufficiale (foto atalanta.it) della FIGC, in concerto con Casa Azzurri – la struttura dedicata al supporto logistico e organizzativo della Nazionale italiana – e la UEFA.

Suddivisa in un due fasi operative, l’attività si è articolata in due momenti distinti. In mattinata i rappresentanti della Federazione Italiana Gioco Calcio hanno svolto verifiche su aspetti organizzativi quali ticketing, hospitality, marketing sicurezza e gestione delle aree media.

Nel pomeriggio, invece, l’intervento del VOBM – Venue Operations Broadcasting Manager – della UEFA, nella persona di Pekka Odriozola, che ha proceduto alla ricognizione degli spazi destinati ai broadcaster e alle attività di comunicazione.

A fare gli onori di casa, in un Gewiss Stadium attualmente interessato da importanti interventi di rinnovamento al rettangolo di gioco tra cui il manto erbosi, è stato il Direttore Generale Area Corporate Andrea Fabris, affiancato dal Segretario Generale Marco Semprini -, che hanno accolto la delegazione guidata da Irma Sanzone, Head of Match Operations FIGC.

fonte bergamoesport.it

By marcodalmen
14 commenti
grandeivan
22 Giugno 2025 | 10.42

Distanza seggiolini a misura di puffi, a norma! Copertura rinascimento, a norma! Baretto dei poveri, a norma! Tartare di spada, da rivedere!

Claudiopaul70
22 Giugno 2025 | 10.24

Fate una prova di evacuazione in curva sud che ci facciamo due risate

romy67

In risposta a: Claudiopaul70

22 Giugno 2025 | 10.59

Xche dici non va bene?...dai, io credo sia impossibile dare l'idoneità di un settore se non ci siano le condizioni di sicurezza secondo le norme vigenti, chi firma rischierebbe di non dormire più la notte 😂😂

Claudiopaul70

In risposta a: romy67

22 Giugno 2025 | 11.56

Ma guarda, nel corso degli anni personalmente ho criticato più volte lo stadio per come concepito ma mi son sempre beccato un mare di risposte del tipo " maglio di prima" oppure "piotost che negott a l'è mei piotost" . Persino il feisbuccaro dalla voce stridula mi ha bloccato feisbucc e mi ha fatto cazziare dallo staff perché osavo criticare il suo tanto amato bronzo in rinascimento. Ora, dopo aver assistito ad un po' di partite in sud quest'anno posso dire che, secondo me, il deflusso in sud è fuori norma. Manca la via di fuga del piano ammezzato che c'è in nord perché ci hanno fatto skybox e dall'altro lato c'è settore ospiti, ci fosse veramente un emergenza sarebbero volatili per diabetici ( cit commissario auricchio).

Poi sarà una mia opinione sbagliata ma sfido chiunque sia stato in sud quest'anno a dirmi quanto tempo ci hanno messo ad uscire dalla curva a fine partita.

romy67

In risposta a: Claudiopaul70

22 Giugno 2025 | 12.20

Ma credo che le vie di fuga sono anche verso il campo in caso di emergenza. 

romy67

In risposta a: romy67

22 Giugno 2025 | 12.22

...non possono dare l'idoneità ad un impianto se non è a norma, è impossibile soprattutto qui al nord

Claudiopaul70

In risposta a: romy67

22 Giugno 2025 | 12.37

Non lo so, campo o non campo il problema è  che chi sta nelle file alte ci mette in anno a scendere, che io sappia le vie di fuga devono essere aperte di conseguenza non verso il campo di gioco ma in uno spazio esterno abbastanza grande a favorire il deflusso, almeno negli impianti superiori a 2000 spettatori. Poi siamo d'accordo che il problema principale sono i trogloditi che sostano sulle scale di emergenza ai quali dovrebbero pensare gli Steward che invece che guardare la partita agratis dovrebbero fare rispettare le norme di sicurezza.

libero

In risposta a: Claudiopaul70

22 Giugno 2025 | 13.55

Dopo deci minuti dal deflusso c'è ancora la coda di gente che arriva all'ultima fila in alto. Ed infatti ci sono diversi che scendono scavalcando i seggiolini rischiando di farsi male, oltreché pestare sulle sedute. Alla prima in casa provo a cronometrare.

cavron

In risposta a: libero

22 Giugno 2025 | 16.30

Be se non ci fossero quelli che occupano le scale e le corsie, quello che scavalcano per passare davanti agli altri e si defluisse ordinatamente e con calma, sarebbe molto meglio....

....mettere in dubbio il n.o. dei vvf mi pare eccessivo...

Claudiopaul70

In risposta a: cavron

22 Giugno 2025 | 16.59

Lascia perdere i vvf, quelli interpretano e sentenziamo le normative in maniera soggettiva e te lo dico per esperienza diretta. Sta di fatto che due scale, anche non fossero occupate, per l'evacuazione di 4000 persone in una situazione di emergenza ( panico) sono insufficienti e chi afferma il contrario non è obbiettivo 

BlackZeppelin

In risposta a: Claudiopaul70

22 Giugno 2025 | 21.44

Sono pienamente d'accordo con te, trovo assurdo non abbiano previsto delle scale che partono da dietro le ultime file come banalmente aveva la vecchia curva!

giuliano70
22 Giugno 2025 | 10.14

Tutta gente che prende 1200€ al mese per fare un lavoro faticoso e snervante.


romy67

In risposta a: giuliano70

22 Giugno 2025 | 11.00

😂😂😂

eligio71
22 Giugno 2025 | 10.05

Mandarini