16/05/2025 | 04.40
32

Giochi fatti? Verso l'infinito e oltre

L'Atalanta ha ottenuto l'accesso alla prossima Champions League. Insieme al Genoa e a poche altre squadre, è tra quelle che non sono più in corsa per nessun altro obbiettivo in queste ultime due giornate, tanto che nel prossimo turno, la partita nella città della Lanterna sarà l'unica in programma sabato sera, mentre il resto delle partite si giocheranno in contemporanea domenica sera.

Tolta la lotta scudetto, e la Champions già acquisita, sembra che l'Atalanta non debba più avere stimoli per fare bene in queste ultime due partite. Leggendo il sito dall'immediato post-partita con la Roma, molti infatti hanno auspicato a Genova una formazione con dentro le seconde linee o gli u23 come premio per finire il campionato sul velluto.

Ma è davvero così? Non abbiamo più nulla da raggiungere e per cui lottare?

Posto che le squadre di Gasperini hanno sempre onorato ogni confronto, anche quando in palio non c'era nulla, ma guardando i numeri di quest'anno, sono stati battuti molti altri record che resistevano da anni ed alcuni non sono ancora consolidati o raggiunti. 

Potrebbe bastare per dare il massimo e mettere dei sigilli importanti chiudendo il campionato in bellezza. Ma vediamo quali risultati straordinari potremmo raggiungere in queste ultime due partite del 2024-2025:

Primati nel campionato in corso:

  • Miglior differenza reti, l'Atalanta è a +41, un gol dietro all'Inter, a +42
  • Miglior attacco, l'Atalanta è a 73, a due gol di distanza dall'Inter a 75

Record di Squadra:

  • Numero di vittorie: siamo a 21 e potremmo eguagliare il nostro record di 23 vittorie totali raggiunte nel 2019-2020 e nel 2020-2021
  • Record di punti: con due vittorie saliremmo a 77 punti, terzo miglior risultato di sempre.
  • Minor numero di reti subite: siamo a 32 mentre il nostro record precedente è di 39 raggiunto nel 2017-2018
  • Record di punti esterni: siamo a 39, stessi punti raccolti nella stagione 2020-2021 e 2021-2022, ma abbiamo ancora una trasferta da giocare.
  • Numero di vittorie esterne: era di 11, siamo a 12 e potremmo allungare ancora di una.
  • Minor numero di reti subite in trasferta: è già record, ne abbiamo subiti solo 11, dobbiamo cercare di mantenerlo tale.

Record personali:

  • Retegui vs Inzaghi: 24 reti per entrambi, Mateo potrebbe diventare il miglior marcatore atalantino di tutti i tempi in una stagione.
  • Carnesecchi ha già stabilito il nuovo record di cleansheet: 13, mentre il record precedente di 12 partite senza subire reti apparteneva ad Andrea Consigli.
  • Mario Pasalic è appaiato al Papu Gomez con 59 gol, ad una sola lunghezza da Josip Ilicic

Altre due piccole note non legate alle ultime due partite:

A livello di squadra quello prossimo sarà il campionato di serie A consecutivo numero 15 per l'Atalanta: eguagliata la striscia record del 1940-1957 (in mezzo la pausa per la guerra e un campionato di serie A ma diviso per gironi che quindi non viene conteggiato).

A livello personale, se Gasperini dovesse rimanere sulla nostra panchina, eguaglierebbe Trapattoni alla Juventus con 10 campionati consecutivi sulla stessa panchina, Record italiano.

Alla luce di questi dati la speranza è vedere i nostri dare il massimo fino all'ultimo, spingendo al massimo per alzare sempre i propri obbiettivi: Gasp docet.

Forza Atalanta, verso l'infinito...e oltre.

By sigo
32 commenti
Dr.Phibes
17 Maggio 2025 | 21.22

Non potrebbe essere un record anche primo e secondo migliormarcatore in classifica?

Rubber80
17 Maggio 2025 | 00.13

Bell'articolo! E comunque guardare le nostre partite è diventata una tale goduria anche solo per il modo di giocare che non me le perderei comunque

barbudos72
16 Maggio 2025 | 12.42

A parte Retegui,carnesecchi e Pasalic (soprattutto Mateo) penso che difficilmente vedremo in campo una squadra agguerrita, gli acciaccati di lungo corso o recenti come  lookman immagino staranno a riposo. Anche noi tifosi o per lo meno io sicuramente non ho niente da chiedere, aspetto la squadra all'ultima al Gweiss per festeggiare insieme adeguatamente. Fdss

crazyhorse200
16 Maggio 2025 | 12.07

6 PUNTI E CHIUDIAMO IL CAMPIONATO CON 77 


Kejo
16 Maggio 2025 | 10.25

Fuffa 

Tony1907
16 Maggio 2025 | 10.14

Siccome al nostro Gasp piacciono molto i record, gli direi di battere il record di Trapattoni.

Barbie
16 Maggio 2025 | 09.55

con i record bisogna migliorarli poco per volta,non giocarsi tutto subito.

mi viene in mente il saltatore con l' Asta ,Sergej Bubka,quando lo guardavo in tv ai giochi olimpici o mondiali di atletica era Russo,oggi probabilmente sarà Ukraino,quel che è

anche se sapeva di avere un potenziale di 6 metri ,non se lo è giocato tutto subito.

prima a fatto il record a 5,9 poi 5,91,poi 5,92 eccetera.

così tutte le volte era record.

se si giocava con un salto unico subito il 6 metri il record lo faceva una volta sola e poi più.

quindi di quelli sopra elencati facciamone  uno o massimo due e teniamoci gli altri per il prossimo anno

Tony1907

In risposta a: Barbie

16 Maggio 2025 | 10.23

In quel caso il motivo è semplice: battere un record nell'atletica penso che porti dei premi in denaro, quindi economicamente conviene farne tanti un po' alla volta. Per i nostri record invece è una questione puramente statistica.

Oiggaiv

In risposta a: Tony1907

16 Maggio 2025 | 10.48

100 mila dollari il valore attuale per un record del mondo fatto in un meeting della Diamond league ( 14 tappe )......

Davor

In risposta a: Barbie

16 Maggio 2025 | 11.08

beh era sovietico più che russo

robmar60
16 Maggio 2025 | 09.30

Al di là dei record indicati nell'articolo che si possono migliorare, per me la cosa più importante è che la squadra, al di là di un comprensibile rilassamento, vada in campo con la giusta attenzione e non faccia brutte figure. Anche se ininfluente credo che sarebbe difficile da digerire una sconfitta, per esempio, con due o tre reti di scarto.

Tony1907

In risposta a: robmar60

16 Maggio 2025 | 10.20
Il vantaggio è che anche gli altri sono nella stessa situazione, per questo mi auguro esca una bella partita senza tatticismi e con tanti gol.
Brasa
16 Maggio 2025 | 09.13

Per il terzo miglior risultato di sempre a livello di punti sono sufficienti 2 punti, visto che andremmo a 73...

cala
16 Maggio 2025 | 09.06

Giocheranno Sulemana, Brescianini e Ruggeri sicuro.

Gli Under23 no, hanno i playoff.


farabundo
16 Maggio 2025 | 08.59

🤘🏾🌶️ against pippo inzaghi's macumba


Brownz

In risposta a: farabundo

16 Maggio 2025 | 14.02

se tu Neqrouz???

Jason80
16 Maggio 2025 | 08.48

Io vorrei che l'Atalanta vincesse sempre. Il Genoa col Napoli ha schierato seconde linee e giovani (addirittura il secondo portiere) e comunque ha fatto un partitone. Sabato mi aspetto e spero in una bella partita...con i tre punti a casa. Magari con tanti gol come quel 3-4. Io poi vivo vicino a Genova, quindi ci tengo a battere i bibini.

Oiggaiv
16 Maggio 2025 | 08.43

La memoria corre inevitabile alla prima stagione del Gasp, ricordo bene di aver pensato a 10 giornate dalla fine; ok ora che siamo salvi si tirerà a campare come è quasi sempre stato nella nostra storia, arrivammo quarti con un finale da fantascienza per noi ed allora stupito dalla cosa pensai; a beh, se è così allora esiste la possibilità concreta di costruire un bel ciclo di 3/4stagioni.......questo per dire che i finali di stagione di una squadra con obbiettivi già raggiunti possono essere molto significativi al riguardo di quello che sarà. :sparlem:

maurom72

In risposta a: Oiggaiv

16 Maggio 2025 | 09.00

Proprio così...ed a proposito, un bel 0-5 come quella stagione non sarebbe male

Oiggaiv

In risposta a: maurom72

16 Maggio 2025 | 10.54

Mah, vedremo,  certo è che a quanto pare anche Vieira a Genova sta provando a costruire qualcosa di importante, a differenza di Gilardino che la stagione scorsa ad obbiettivo raggiunto perse le briglie dello spogliatoio, come è andata a finire l'abbiamo visto...

Sono finiti i fazzoletti di carta nella capitale?

maurom72

In risposta a: Oiggaiv

16 Maggio 2025 | 11.45

Non si trova più nulla, nemmeno carta igienica 

Oiggaiv

In risposta a: maurom72

16 Maggio 2025 | 13.00

 

castebg
16 Maggio 2025 | 08.22

Nello Sport si deve giocare per vincere.

Se poi si perde chapeau agli avversari che sono stati più forti / "mea culpa" in caso di errori enormi.

Fuori tutto nelle ultime due per rispetto dello Sport, dei Tifosi e degli Avversari.

Ci sta, ovviamente, dare spazio a chi ne ha avuto meno e ha bisogno di essere giudicato/avere minuti: Samardzic (ancora oggetto misterioso), Brescianini e Sulemana (che si sono messi a disposizione della squadra aiutando bene nel bisogno), Maldini (ad ora acquisto flop) ecc.

Tutti questi ragazzi però devono avere fame e mangiare l'erba del campo.

Briske
16 Maggio 2025 | 08.12

Spero che la squadra non sbrachi. Il risultato è acquisito, ma, come scritto nel pezzo, ci sono altri obbiettivi da raggiungere e non è mai bello andare in campo solo per dovere. Dài ragazzi !

maurom72

In risposta a: Briske

16 Maggio 2025 | 09.08

Non lo hanno fatto altro anno dopo Dublino, asfaltando il Torino e togliendo il posto Champions alla Roma (ancora godo), non credo sbracheranno ora

Pasodoble

In risposta a: maurom72

16 Maggio 2025 | 10.27

Contro la roma abbiamo giocato prima della finale.

maurom72

In risposta a: Pasodoble

16 Maggio 2025 | 11.48

Vincendo col Torino già con Europa League vinta levammo loro il posto Champions arrivando comunque prima di loro che si sarebbero qualificati altrimenti... è stata una goduria assoluta, ripeto 

diegobg
16 Maggio 2025 | 07.14

Aggiungerei che non è il caso di inserire under 23 ora...visto che loro si stanno giocando la potenziale serie B! Quindi..spazio a qualche "comprimario" in più (mi aspetto più minutaggio per Soulemana e Maldini...e magari Rossi) ma nulla di che (anche perchè con elenco di infortunati attuali non è che ci siano molti disponibili). Se poi qualcuno non sta benissimo (Djm o Look) allora ci sta di non farli giocare

mlucky

In risposta a: diegobg

16 Maggio 2025 | 08.23

Djimsiti sicuramente a Genova non c'è, squalificato 

Tony1907

In risposta a: diegobg

16 Maggio 2025 | 10.16
Oltretutto mi piacerebbe vedere Maldini nel suo ruolo, cioè insieme a Retegui e non al posto di Retegui. A Genova sarebbe l'ideale visto che Lookman ha i suoi problemi di tendinite da risolvere.


moreto
16 Maggio 2025 | 06.38

Per capire tante cose del valore tecnico-tattico del superMARIO basta veramente osservare e ricordare il suo numero di gol da centrocampista incursore del GASPgioco ! Per il valore e lo spessore dell’uomo invece non serve guardare nulla : troppo evidente !!!

libero
16 Maggio 2025 | 05.12

Al di là dei record, la storia dice che il Gasp non hai mai fatto turn over pesanti,  puntando a fare risultato