27/10/2023 | 20.40
11

"Gli Atalantini arrivati senza carri armati"

Questo il titolo odierno della "Kronen Zeitung"

Spiega che ieri c'e' stata qualche breve scaramuccia e sfotto' tra le tifoserie ma le autorita' locali hanno subito scortato i circa 800 atalantini sino allo stadio (come da video mostrati sul nostro sito)

Il quotidiano specifica che anche in Austria i tifosi dell'Atalanta hanno una certa fama specificando pero' che i nostri ultras non sono da confondere con i classici hooligans e comunque ricordando che lo spiegamento anti sommossa della "Polizei" e' stato massiccio.

Il pezzo ricorda il famosissimo episodio della Festa della Dea quando un carrarmato (che trasportava tra gli altri Stromberg e Migliaccio) sali' sopra due vecchie vetture con i colori delle squadre rivali Roma e Brescia.

Allo stadio nessun problema con le due tifoserie impegnate a tifare i rispettivi idoli. Notevole la coreografia dei tifosi dello Sturm che peroì ha dovuto fare a meno di un imponente spettacolo pirotecnico provato gia' in campionato contro il Salisburgo che aveva procurato pero' una pesante sanzione dalla Lega austriaca e la richiesta del club ai propri tifosi di non rifarlo per il futuro

 

PS: Comunque ieri ci hanno dedicato un bel coretto in italiano sentito piu' volte in tv: "Bergamo, vaffan...."

 

By staff
11 commenti
bepinho
28 Ottobre 2023 | 19.08
la polizia di Graz ha riservato un atteggiamento preventivo non per la fama dei fans Atalantini, ma perchè lo scorso anno con i tifosi di Rotterdam hanno avuto importanti e traumatici incidenti
Gustavsson
28 Ottobre 2023 | 09.20
Non ho letto la Kronen, che è giornale viennese, ma la Kleine Zeitung, che è il giornale regionale, oltre ai foglietti gratuiti di informazione quotidiana. In effetti, si dice che, per le informazioni di polizia ricevute, l'arrivo dei tifosi atalantini era molto temuto, mentre la realtà si è rivelata completamente diversa, con parecchi dei nostri che sono rimasti per alcuni giorni in città. Le espressioni usate sono pure molto diverse da quanto riportato dalla Kronen, perché nella sostanza ci si chiede, nell'apprezzamento per la prevenzione operata dalla polizia, cosa c'entrino i tifosi atalantini con gli hooligans, come forse erano stati dipinti.
Tony1907
28 Ottobre 2023 | 08.25
E dire che è già un bel po' che la tifoseria atalantina è cambiata. Io ho fatto poche trasferte nella mia vita, ma ricordo due anni fa quando andai a Berna che giravamo tranquillamente per la città con pochissima polizia in giro, oltretutto eravamo sicuramente di più di 800.
pappo75

In risposta a: Tony1907

28 Ottobre 2023 | 20.33
Eravamo tantissimi e nessun problema
Pogacar BG
27 Ottobre 2023 | 22.22
Comunque lo spiegamento di polizia è stato ancora una volta eccessivo rispetto alla "minaccia" della tipologia di gente proveniente da Bergamo.
Può essere che le autorità locali non siano state aggiornate da quelle bergamasche circa l'attuale condizione che vive il tifo a Bergamo, soprattutto in relazione alla tipologia e al temperamento dei tifosi che sarebbero andati a Graz...
libero

In risposta a: Pogacar BG

27 Ottobre 2023 | 23.13
E sì che un rappresentante della DIGOS è sempre presente ad ogni nostra trasferta
eligio71

In risposta a: Pogacar BG

28 Ottobre 2023 | 02.23
Purtroppo credo l'opposto : li hanno informati
Pogacar BG

In risposta a: eligio71

28 Ottobre 2023 | 07.44
Se quello era il servizio d'ordine per una trasferta fatta da gente della tribuna sostanzialmente (se hanno informato bene le autorità), non voglio immaginare se fossero stati 800 solo della Nord
manolothai
27 Ottobre 2023 | 21.11
c'erano i Pisani nella curva del Graz
libero

In risposta a: manolothai

27 Ottobre 2023 | 23.12
Infatti avevano esposto la bandiera della Repubblica marinara che all' inizio avevo interpretato fosse quella dell' Occitania e non ne capivo il senso.
SanPaoloneroblu

In risposta a: manolothai

28 Ottobre 2023 | 10.44
Perché sono gemellati?