28/02/2020 | 07.37
47

Gosens: "Neanche noi sappiamo se non giocheremo o lo faremo a porte chiuse"

Risultato immagini per gosens

Il magazine tedesco Kicker ha intervistato il difensore dell'Atalanta Robin Gosens per un aggiornamento sulla situazione del Coronavirus, che preoccupa non poco tutta l'Europa: "Tutta la città è un po' fuori controllo. La gente si è riversata a frotte nei supermercati: pasta e riso, frutta e verdura, non si trova più niente, perché le persone si fanno prendere dal panico. I ristoranti sono parzialmente chiusi, come sono chiusi tutti gli edifici pubblici come scuole, musei, scuole materne. La gente va in giro con le maschere. Anche noi non sappiamo se non giocheremo del tutto oppure avremo partite a porte chiuse. Tutto è ancora poco chiaro. È impressionante come una città possa entrare in uno stato di emergenza in pochi giorni". fonte tmw.com

By marcodalmen
47 commenti
SubbuteoGroup
28 Febbraio 2020 | 22.47

Stasera alle 20 ho visto Hateboer con il cane in piazzale San Paolo e la mascherina non l'aveva ne lui né la sua ragazza.

Raindog

In risposta a: SubbuteoGroup

28 Febbraio 2020 | 23.12

Scritta così sembra che la ragazza di Hateboer sia un cane, o che il cane di Hateboer abbia la fidanzata.. 

95Frank
28 Febbraio 2020 | 22.30

Marcotrisma: ".....  Che l'EUROPA VOGLIA metterci in un angolo e' EVIDENTE a tutti, adesso hanno l'ennesima opportunita' X ridurre in ginocchio le NOSTRE FONTI DI GUADAGNO, a loro niente importa della NOSTRA ECONOMIA ....."


 


Che a loro "niente importi della nostra economia" mi permetto di dubitarne.


Ma non nel senso che loro si preoccupino se le cose da noi vanno male, anzi ......


 


Non dimenticherei che loro sono in tanti campi nostri concorrenti (mors tua .... vita mea ....).


Che piaccia o no, a me sembra che questa sia purtroppo la logica prevalente (gli inglesi hanno qualche difficolta' con gli accordi post-Brexit e non si puo' escludere che loro vogliano forzarci in qualche modo a sostenerli in sede EU per far loro ottenere condizioni migliori).


 


Ricordo (parecchio tempo fa) quando il nostro PIL stava per superare quello del Regno Unito (quello francese lo aveva appena fatto) un editorile del Guardian che, tradotto, diceva piu' o meno cosi': che il PIL francese superi il nostro si puo' anche accettare ma, se il PIL italiano supera il nostro "sara' un disastro".


 


Ho appena visto un servizio su Covis19 su BBC2 (la rete britannica di livello culturale piu' elevato).


Ne sono rimasto disgustato.


Scientemente, e subdolamente, era come se l'Italia fosse la causa di tutti i mali.


Senza dirlo espressamente - l'ascoltatore non poteva pero' che giungere a quella conclusione, ......... Cina? E quando MAI?


 


Che vergogna!


Non riesco a capire perche' ma, quando gli inglesi si muovono ..... una ragione c'e' sempre.


 


Tutti gli "untori" nel mondo (nave in Giappone, Tenerife, Africa e tanti viaggiatori Europei, tutti che hanno visitato l'Italia del Nord (la nostra "locomotiva" ......)


Che strano! ..........


 


 


 

Andreaneroblu
28 Febbraio 2020 | 17.59

Se stava zitto avrebbe fatto miglior figura!! Parla di calcio e allenati bene, Robin, che ti vogliamo bene per quello.. che di cretinate già sene sentono abbastanza!!

romy67

In risposta a: Andreaneroblu

28 Febbraio 2020 | 19.13

Esatto....

Lucas
28 Febbraio 2020 | 13.32

Ma anche tu gosens.. Certo che si gioca.. Al massimo a porte chiuse ma non si ferma piu come ripetuto più volte 

marcotrisma
28 Febbraio 2020 | 12.20

Che l'EUROPA   VOGLIA   metterci  in  un   angolo e'   EVIDENTE    a  tutti  ,  adesso  hanno  l'ennesima   opportunita'   X  ridurre   in   ginocchio le  NOSTRE  FONTI   DI   GUADAGNO , a  loro   niente   importa   della   NOSTRA ECONOMIA   ,  quindi   ci  lasciano   soli  in   un   mare   di   guai  !


Il   PANICO  adesso   e'   ancora   diffuso  e  la   GENTE  crede   e  SEGUE  i   politici che   ancora  una  volta,  NON  sanno   bene   cosa   fare !


Chissa' perche' ESCE   questA    intervista  sulla   nostra   difficolta'  di  ROBIN  GOSES.........tedesco  ! 

Reeno

In risposta a: marcotrisma

28 Febbraio 2020 | 21.43

Forse perche' un giornale tedesco intervista un calciatore tedesco, visto che parlano la stessa lingua? 


In ogni caso, se credi a quello che hai scritto, ti consiglio di trasferirti in Sudamerica - vedrai che bolsonaro un buco te lo trova, trisma.. 

Mauri62
28 Febbraio 2020 | 12.08

Abbiamo tutto quello che ci meritiamo. Ma non venite a raccontarmi  che siamo un popolo. 

prytz
28 Febbraio 2020 | 10.36

non ho capito, ma Gosens vive a Milano ? 

Gualo
28 Febbraio 2020 | 10.14

Concordocon Scozia


ed aggiungo che da questo periodo dovremmo imparare qualcosa..


siamo impanicati per qualche gg senza bar o partite ma giornalmente ci scagliamo contro gente che prova solo ad evitare povertà, carestie o guerre. Piuttosto che volere regole o leggi ma meglio se contro altri..noi ne siamo sopra.


Facile dare sempre la colpa all'ALTRO, bene..per l'Europa ed il resto dell'Italia ora l'altro siamo NOI...riflettiamo.


 


TUTTI dovremmo aver più senso di civiltà, comunità dando il giusto valore alle cose.


Free to be

Scozia
28 Febbraio 2020 | 09.58

Penso che tutti noi dovremmo esimerci dal propinare encicliche sul tema come se fossimo tutti virologi, matematici o esperti di statistica. Personalmente ho idee molto precise su questa situazione, ma le tengo per me. In situazioni emergenziali l'unica cosa che serve, o meglio servirebbe, è un forte senso di comunità, responsabilità e senso civico. Come gli inglesi sotto i bombardamenti nazisti. Tutte cose in cui noi italiani, mi pare assodato, non brilliamo. Siamo invece maestri in demagogia, qualunquismo, individualismo, paraculismo e sceneggiata napoletana (senza alcun riferimento ai napoletani come popolazione). Tutti. Io, voi, i politici e gli amministratori che votiamo e deleghiamo a decidere per noi. Mea culpa, mea grandissima culpa.

Davor

In risposta a: Scozia

28 Febbraio 2020 | 10.02

Molta verità in queste parole

moreto

In risposta a: Scozia

28 Febbraio 2020 | 11.21

SCOZIA : 

Astarte

In risposta a: Scozia

28 Febbraio 2020 | 14.23
atalanta Uber alles
28 Febbraio 2020 | 09.50

ma panico de cosè...l'è adoma gnoransa

noya

In risposta a: atalanta Uber alles

28 Febbraio 2020 | 10.12

Ignoranza e psicosi collettiva alimentata dagli organi d'informazione

madonna
28 Febbraio 2020 | 09.40

Mio cugino dal Giappone mi ha fatto recapitare una katana per fare harakiri 

SubbuteoGroup
28 Febbraio 2020 | 09.20

Ha ragione Robin.


Tutti con le mascherine.


Io ho quella di Zorro, perchè quella di Batman sa molto di valenciano.


Mi piace talmente portarla che oggi e domani sarò a Milano per la chiusura del carnevale ambrosiano.


ECCCIIUUUU!!!

Wolfo
28 Febbraio 2020 | 09.16

L'Italiano è, mediamente, un popolo completamente rinc....to da una scuola con zero valori e che ha perso ogni contenuto, da televisione e media che vanno oltre la spazzatura e di cui si ciba avidamente, aggiungiamo che per natura siamo sempre stati comandati, a qualunque livello, da gente figlia di quanto sopra ed il gioco è fatto.


Basta analizzare le decisioni prese in questi giorni per capire in che mani siamo... Chiudere tutti i luoghi pubblici per 7 giorni sarebbe stato durissimo ma avrebbe avuto una logica... Chiudere i bar dalle 18 quale logica avrebbe? Addirittuta i bar con tabacchi aperti ma senza possibilità di servire caffetteria... Assurdo. Ah ho capito.. Il virus fino alle 17 lavora e poi va al bar per l'happy hour meneghino... Però una sigaretta non la si nega anche al virus giusto?

Brasa

In risposta a: Wolfo

28 Febbraio 2020 | 09.30

Tecnicamente nemmeno chiudere tutto per 7 giorni avrebbe avuto senso, visto che le misure di quarantena richiedono 14 giorni (e anche in questo caso non si avrebbe certezza dell'efficacia).


Sono tutti palliativi volti a limitare la diffusione, visto che impedirla è tecnicamente impossibile a meno di distruggere l'economia del paese.


Che poi alcune indicazioni fossero ridicole concordo con te, soprattutto perché finivano per creare differenze tra portatori di interesse simili (tipo i ristoranti che servivano i cocktail dalle 18 visto che i bar erano chiusi).

Cate

In risposta a: Wolfo

28 Febbraio 2020 | 09.59

Non è vero che la scuola ha zero valori e contenuti. 


Zero valori ce li hanno i genitori che non sanno educare i propri figli che poi vanno a fare i deficienti e a scaldare i  banchi. Sento mia zia che fa la maestra e dice che i bambini sono una banda di idioti. Colpa sua o colpa di chi non li sa educare? Io le elementari le ho fatte quindici anni fa. E io nè gli altri bambini eravamo così. Il cretino era eccezione, non regola come adesso. 
Saró stata fortunata, ma dalle elementari alle superiori ho avuto maestre e professori che mi hanno insegnato tantissimo. Valori compresi. 

Cate

In risposta a: Cate

28 Febbraio 2020 | 10.08

PS Mi scuso per l'OT

Dani1907

In risposta a: Cate

28 Febbraio 2020 | 14.27

Complimenti ai tuoi genitori Cate!Ti hanno insegnato dei sani principi e soprattutto dei grandi valori..Non so quanti anni hai, ma sicuramente dai tuoi commenti dimostri tanta maturita' e serieta'. 

Brenno
28 Febbraio 2020 | 09.07

eravamo impreparati e l'esperienza ce la facciamo sul canpo logicamente ogni giorno aggiustando il tiro, non bisogna essere nè superficiali nà catastrofisti bisogna pensare che molta gente sarà infettata ma pochi avranno sintomi seri; l' importante ora è che il virus non si propaghi troppo velcemente ecco perchè bisogna evitare luoghi affollati e ahimè quindi anche gli stadi

Nemesis68
28 Febbraio 2020 | 08.58

Tutto dipende a quanto risale l'intervista .... gliel'avessero fatta lunedì/martedi, avrebbe detto con esattezza quanto è accaduto, nè più nè meno ... in un paio di giorni però le cose sono gradualmente cambiate, e oggi certamente non direbbe le cose in questo modo.


Poi è chiaro che il pennivendolo di turno aveva tutto l'interesse ad enfatizzare la cosa per creare il titolo a effetto a prescindere dalle conseguenze di quanto pubblica, e questo non è certo colpa di Gosens, che ha espresso "innocentemente" tutta la sua sorpresa nel vedere la situazione di una città cambiare in modo così radicale in un paio di giorni.


Comunque, le magagne altrui iniziano pian piano a saltar fuori ... tra due/tre settimane credo che saremo noi tra i meglio messi di tutti, e forse ringrazieremo l'apparente eccesso di prudenza messo in atto nel nostro paese.

Brasa

In risposta a: Nemesis68

28 Febbraio 2020 | 09.24

Condivido, dalle parole sembra fatta tra domenica e lunedì

ragnorosso
28 Febbraio 2020 | 08.50
Briske
28 Febbraio 2020 | 08.40

.....quando girano queste notizie sui media esteri e poi ti chiamano persone dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania, dagli Stati Uniti...., che magari non senti da una vita, per chiederti se stati bene e se serva qualcosa, come se fosse successo un cataclisma.....



 

EVAIR70

In risposta a: Briske

28 Febbraio 2020 | 09.19

Esatto mia moglie (papà Bergamasco mamma di Rotterdam) e quindi di fatto italo orange ha ricevuto chiamate a gogo dai i suoi parenti olandesi che non sentiva da secoli dopo che in Olanda sono arrivati i primi casi l'altro ieri..

Davor
28 Febbraio 2020 | 08.28

in Giappone vanno in giro con le mascherine da 30 anni 


noi la viviamo come una roba da cosmonauti o come fosse la fine del mondo ,però,nella realtà dei fatti, è una pratica civile e utile a prescindere. 


non per evitare di respirare germi o aria infetta (come hanno fatto i ridicoli giocatori del Ludogorets a Milano) ma per non diffondere i propri,anche quando si ha un raffreddore comune o tosse. 


ed è lo stesso motivo per cui in Giappone non ci si soffia il naso in pubblico: non è una forma di stravaganza, ma semplice rispetto verso gli altri

SubbuteoGroup

In risposta a: Davor

28 Febbraio 2020 | 10.12

Tra l'altro stamattina ne ho trovate una decina nella casetta degli attrezzi, visto che tra oggi e domani farò il taglio della siepe.


Le avevo comprate per ripararmi dai polveroni estivi, quando si lavora in giardino.


Personalmente mi ha preoccupato di più la meningite di qualche mese nella zona del Sebino.


Ma li i conterranei della zona hanno continuato a frequentare lo stadio.


E non eravamo tutti sotto vaccinazione.

ciotta

In risposta a: Davor

28 Febbraio 2020 | 10.28

Rettifico..in Giappone vanno in giro cosi perchè va di moda. Hanno avuto si delle epidemie ad inzio del secolo scorso,gli è rimasta un po' sta cosa della maschera. Adesso le indossano soprattutto i ragazzi giovani perchè è cool  ci sono di tutte le forme e colori e con tutti i disegni immaginabili e addirittura ci sono certi che le indossano sul mento perchè è ancora più cool .


Altre teorie dicono che indossino le mascherine anche per una forma di autoisolamento, del tipo sta so' de doss che non voglio parlar con te.


 


Quindi non pensare che lo facciano solo per la questione igienica. Anzi questo fattore ad oggi è quello più marginale.


 


 

Davor

In risposta a: ciotta

28 Febbraio 2020 | 13.38

mah,ci sarà anche quello, ma i commessi nei centri commerciali,negli sportelli pubblici, anche i vigili urbani e alle stazioni la usano per i motivi che dicevo io.


poi chiaro che essendosi abituati da decenni ad usarla tutti il marketing si è fatto strada anche li

Rudenko

In risposta a: Davor

28 Febbraio 2020 | 16.49

starnutire è considerato maleducato.... ma ruttare e scatarrare in terra no!

wigners_friend
28 Febbraio 2020 | 08.23

Bisogna anche vedere quando l'hanno sentito. Magari l'intervista è di lunedì, quando in effetti la tensione e la confusione erano alte.

castebg
28 Febbraio 2020 | 08.09

Si torna al discorso comunicazione: i media amano e cercano titoloni e un ragazzo come Robin, di 25 anni, che non so che tipo di formazione (parlo di scuola) abbia alle spalle e che viene come tutti bombardato di informazioni su questa "crisi", glieli può fornire per di più, vista la fama del giocatore e la situazione della sua squadra, con grandi implicazioni (CL ecc) e risonanza.


Manna dal cielo per Kicker come per ogni testata.


In senso lato lo stato dovrebbe regolare l'informazione selvaggia in certi ambiti.


Nello specifico la società Atalanta doveva e dovrebbe imporre ai suoi tesserati non dico il silenzio stampa ma quantomeno prudenza nel rispondere a domande su Covid19.

Dani1907

In risposta a: castebg

28 Febbraio 2020 | 08.15

Per quanto ne so è un ragazzo colto e intelligente.. Mi sembra strano che abbia fatto un'intervista così catastrofista.. 

farabundo

In risposta a: Dani1907

28 Febbraio 2020 | 08.23

si sarà bevuto un aperitivo insieme al pier prima di rilasciarla


scherzo pier


va beh, bisto la testata in questione che da sempre è una depandance di noneèladurso...non mi sorprende

castebg

In risposta a: Dani1907

28 Febbraio 2020 | 08.27

Ciao Dani.


Non volevo e non voglio mettere in dubbio l'intelligenza di Robin o la sua cultura ma diciamo che su un 25enne, tedesco (la stampa estera con noi non è tenera), connesso 24 ore al giorno e che con queste premesse fa anche il calciatore (non voglio distruggere la professione di calciatore, direi lo stesso se facesse il panettiere, il gommista, l'impiegato... insomma qualsiasi cosa non sia lo scienziato o il medico) qualche dubbio sul fatto che possa esprimere un'opinione puntuale e non allarmistica mi verrebbe... magari un dubbio che verrebbe smentito ma che non posso rischiare diventi fatto.


Tanto più che che l'opinione espressa può avere risonanza, una risonanza tanto maggiore tanto più lui e la squadra sono forti e sulla cresta dell'onda (e Gosens e l'Atalanta sappiamo bene dove sono arrivati).


Nel dubbio da società calcistica imporrei regole chiare e stringenti.

Cate

In risposta a: castebg

28 Febbraio 2020 | 10.31

Sta studiando psicologia in un'università tedesca...


Da non frequentante, ovviamente. 

Dani1907
28 Febbraio 2020 | 08.02

Ok.. Non esageriamo però. A parte il caos di domenica nei supermercati e la non conoscenza degli effetti di questo virus i primi giorni.. poi tutto è tornato quasi alla normalità.. In questi giorni stiamo più o meno seguendo le regole di buon senso evitando i luoghi affollati.. Ma non mi sembra che i bergamaschi stiano vivendo nel panico totale 

Fork87
28 Febbraio 2020 | 07.58

E' bastato cambiare leggermente il modo di comunicare e già è cambiato moltissimo. Supermercati vivibili, gente in giro, ristoranti e bar con gente. MEDITATE 

Dani1907

In risposta a: Fork87

28 Febbraio 2020 | 08.10

Vero!! Ma questo non lo dicono! Comunque non ci credo che in Germania non ci siano casi di coronavirus.. O non controllano  oppure la loro comunicazione è omertosa.. E non sarebbe la prima volta che  vengono tenute nascoste le loro magagne. . Ovviamente parlo della Germania così come gli altri paesi Europei.. 

Reeno

In risposta a: Dani1907

28 Febbraio 2020 | 21.48

La "distruzione dell'economia italiana" in un momento in cui la Gran Bretagna e' uscita dall'Unione Europea andrebbe a vantaggio dell'Unione Europea?!?    


Quelle ziguli' che hai preso l'altro giorno devono essere davvero di ottima qualita' 

Rudolf76
28 Febbraio 2020 | 07.57

Vige anche il coprifuoco non L ha detto però ???


Spero che ste castronerie non le ha dette davvero..??????

Maga18
28 Febbraio 2020 | 07.52

Vabe ades Robin... Esagera mia...