03/09/2024 | 07.27
9

Gravina: "Il Var a chiamata eliminerebbe le polemiche"


Le parole del presidente della FIGC: «Riteniamo debba essere conservata l’oggettività del fuorigioco e della tecnologia del gol-line».

“Il Var a chiamata eliminerebbe polemiche legate a valutazioni non sempre corrette da parte del giudice di gara, anche se riteniamo debba essere conservata l’oggettività del fuorigioco e della tecnologia del gol-line”. Lo ha detto il presidente della Figc Gabriele Gravina, ospite di ‘Radio Anch’io Sport’ su Rai Radio 1.

“Bisogna innovare ma senza togliere quella incertezza del risultato, bellezza e spettacolarità del calcio trovano la sua massima realizzazione nel gol – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – Ma il calcio è diventato anche industria: dobbiamo preoccuparci di trovare col buon senso il giusto equilibrio tra evento e tutela della competizione”.

fonte calcioefinanza.it


By marcodalmen
9 commenti
GUIDO66
03 Settembre 2024 | 15.21

uomo attaccato alla poltrona con l'Attak

Tavecchio dimesso dopo il fallimento di Ventura, 

Abete dimesso dopo eliminazione dai mondiali in Brasile 2014

Gravina nonostante l'eliminazione della nazionale dagli Europei  e nonostante lo scandalo degli arbitri: arresto presidente D'Onofrio, dimissioni Trentalange e Rocchi rimasto al suo posto in maniera inspiegabile. Gravina invece di commissariare gli arbitri, praticamente ha protetto il sistema.

E' segretario UEFA dunque braccio destro di Ceferin Presidente Uefa presidente molto ambiguo ed eletto con elezioni farlocche. Insomma Gravina uomo del potere.


eligio71
03 Settembre 2024 | 10.45

Si , come no......

KOBR4M74
03 Settembre 2024 | 09.08

Il var a chiamata dovrebbe riguardare episodi che non hanno a che fare con un gol visto che quelli li dovrebbero riguardare a prescindere.

Laddove il var attualmente non può intervenire sarebbe utile che si possa richiedere l'intervento, ad esempio con l'inter potevamo risparmiarci almeno uno dei cartellini a De Roon (controllo con la mano di turam non visto) o a Retegui (intervento netto sulla palla).

Nemesis68
03 Settembre 2024 | 09.06

Dichiarazioni tra il cerchiobottista e quello che cerca giri di parole per non dire un emerita cippa.


MaPe
03 Settembre 2024 | 08.52

Diventerebbe proprio un bello *****

farabundo
03 Settembre 2024 | 08.16

prego, citofonare braccioteso baresi

castebg
03 Settembre 2024 | 08.14

Ma io mi chiedo come si possa, in una fase in cui il movimento calcistico italiano necessita di cambiamento, lasciare Gravina al suo posto e come faccia lui a non dimettersi dopo tutti i suoi fallimenti.

Questa intervista poi non ha né capo né coda:

- «Riteniamo debba essere conservata l’oggettività del fuorigioco e della tecnologia del gol-line» ma và?!? Quale è l'alternativa, farle diventare soggettive proprio ora che abbiamo uno strumento in grado di oggettivare quasi al 100% la regola ad esso preesistente?

- «Il Var a chiamata eliminerebbe polemiche legate a valutazioni non sempre corrette da parte del giudice di gara» non è vero assolutamente! Ci sono tanti casi di polemiche in cui il problema è la mancanza di uniformità o un giudizio sbagliato/affrettato! Il Var a chiamata dà solo certezza che l'episodio venga rivisto... che poi se è già stato guardato dai che gli arbitri cambiano la decisione perchè tu li hai rimandati al monitor! 

L'unico modo per diminuire le polemiche è rendere lo strumento Var trasparente e quindi fare come nel rugby e aprire i microfoni in diretta. Gli arbitri sono professionisti pagati e come devono saper comunicare ai giocatori le loro decisioni e spiegarle in breve possono continuare a farlo rendendo il mondo partecipe; gli errori ci saranno ancora (ed è giusto e inevitabile) ma sapremo che c'è buonafede e un ragionamento e, in caso di errore grosso, sapremo di chi esattamente è la responsabilità (anche di un check non fatto). Come può la chiamata essere meglio di questa cosa semplicissima da realizzare e solo da copiare?

Oiggaiv
03 Settembre 2024 | 07.59

Genio.

Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

03 Settembre 2024 | 08.00

Anche le tue dimissioni.