
Il nostro lettore e soprattutto partner "Francesco64" di Berghemschwizz ci ha fatto arrivare questa lettera insieme alla documentazione che alleghiamo alla fine della stessa. Potete prendere spunto (copiando la documentazione, copiando ed incollando il testo) se volete fare come lui e cioe' scrivere all'Ordine dei Giornalisti. La causa è il trattamento che sta subendo l'Atalanta nella trattativa Lookman / Inter.
Nel ringraziarlo per aver istruito cosi' bene la sua istanza vi mostriamo cosa ci ha fatto pervenire. Ecco cosa ha scritto:
--------------------------------------------------
Ciao a tutti, scrivo per raccontarvi questa cosa che ho sentito l'esigenza di fare. Sì, lo so che può sembrare esagerato, ma dopo mesi di disagio di fronte alla situazione, ho sentito la necessità di "fare la cosa giusta".
Negli ultimi giorni La Gazzetta dello Sport ci sta regalando un déjà-vu inquietante. Un anno fa Koopmeiners alla Juve, ora Lookman all’Inter.
In entrambi i casi, la trama è la stessa (a tratti pare scritta con il copia-incolla):
“il giocatore ha già deciso”
“l’accordo col nuovo club c’è”
“la società attuale (cioè l’Atalanta) deve abbassare le pretese”
e magari il giocatore dovrebbe anche “spingere” un po’, così aiutiamo la causa...
Koopmeiners aveva, lo scorso anno, un contratto fino al 2027. E Lookman quest'anno pure.
E io — che nella vita faccio tutt’altro — questa cosa l’ho trovata leggermente sospetta.
Così ho preparato e inviato una segnalazione formale all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
Ho allegato:
una lettera documentata e cortese
una sintesi dei regolamenti FIFA/FIGC (spoiler: trattare giocatori sotto contratto è vietato senza autorizzazione)
un confronto tra i casi Koop e Lookman
e due screenshot belli chiari degli articoli in questione
L’ho inviata via e-mail (vivendo in Svizzera non ho la PEC — e sì, questo è un vero PECcato ??) all’indirizzo corretto dell’Ordine: odgmi@odg.mi.it.
Ho anche attivato la conferma di lettura, che però non è arrivata. Resto in attesa di sviluppi e, nel caso, vi terrò aggiornati.
Perché l’ho fatto?
Non sto dicendo che sia questo il caso. Ma quando un giornalista, che scrive su una testata nazionale con milioni di lettori, sostiene in modo continuativo una narrativa che suggerisce che un giocatore debba cambiare squadra, e che la sua società debba abbassare il prezzo, si crea un rischio molto serio. Si potrebbe infatti generare una turbativa di mercato. Ad ad esempio, abbassando artificialmente il valore di un giocatore sul mercato, con una pressione psicologica sia sull'opinione pubblica sia sui diretti interessati. Oppure si potrebbero creare vantaggi illeciti per alcuni soggetti privati, come gli agenti, che su una transazione da 40–50 milioni possono incassare dal 5 al 15%, cioè fra 2 e 6 milioni di euro. Un incasso che, banalmente, non ci sarebbe se il giocatore rimanesse dov’è.
Questi interessi esistono. E sono forti. E quando il giornalismo smette di raccontare i fatti e inizia a generare pressione su una società o su un calciatore, in una situazione come questa, e se questo schema si ripete reiteratamente, allora il sospetto non è più gratuito.
Ho visto di recente un documentario su Maria Antonietta, in cui si diceva una frase che mi è rimasta impressa:
“Non è detto che la regina fosse colpevole, ma si dice che una regina è colpevole anche solo se si può pensare che lo sia.”
Lo stesso vale per il giornalismo. Una professione che ha un valore istituzionale, che chiamiamo “quarto potere”, dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto. E se si arriva a pensare che una redazione possa fare il gioco di certi interessi, vuol dire che qualcosa si è incrinato. Per questo credo che l’Ordine dovrebbe intervenire — non per condannare, ma per proteggere la credibilità della professione.
Se vi interessa posso condividere i documenti. Oppure potremmo anche pensare di firmarla insieme, come comunità.
Nel frattempo, un saluto a tutti e sempre forza Dea (anche quando serve fischiare un fallo fuori dal campo)
Francesco Puglioli
-----------------------------------
ALLEGATI SCARICABILI
COPIA DELL'EMAIL IN PDF
Lettera di segnalazione con dettagli e riferimenti
Sintesi_normativa_FIFA_FIGC
Confronto_Casi_Koopmeiners_Lookman
Screenshot_Koopmeiners_16luglio2024
Screenshot_Lookman_23luglio2025