16/04/2025 | 12.45
91

"Ho visto il film, voglio condividerlo, cosa ne pensate?"

Visto l'interesse suscitato e il numero di persone che l'hanno gia' visto, apriamo topic dedicato se volete condividere le vostre impressioni, in modo anche da consigliarlo a chi non l'ha ancora visto. Avanti con i commenti!

(e magari scrivetene qui e non sul RebelOT per convogliare l'argomento, grazie)



By staff
91 commenti
crazyhorse200
06 Maggio 2025 | 10.31

visto ieri,  spettacolare, grande Glen da attore consumato Top

AVB
21 Aprile 2025 | 12.11

Approfitto per segnalare che alla fine della cena sociale de Papillon club Alta Valle Brembana a Branzi verrà proiettato presso la sala cinema il film.Aperto a tutti, sia la cena presso l'hotel Pedretti che la proiezione. Scusatemi. 

Dr.Phibes
18 Aprile 2025 | 23.15

Ma uno spettatore che non segue l’Atalanta e non conosce granché di calcio, secondo me da questo film documentario capisce gran poco vista la non linearità del racconto, a mio parere

wblur
18 Aprile 2025 | 17.30

Visto ieri sera a Seriate. Ben fatto, forse un po' troppo patinato e con molto spazio alla societá. Mi sono commosso per Ilicic e Stromberg (sono del 1979). Ho trovato un peccato non aver toccato l'incredibile percorso della prima partecipazione alla Champions (dalla batosta di zagabria...), la festa in aeroporto meritava spazio, considero quella qualificazione uno dei trofei più belli, come dice il mister che anche nel documentario si rivela essere la vera perla di questo progetto. Peccato anche aver relegato la festa in cittá per la coppa solo nei titoli di coda.

pierangeloo
18 Aprile 2025 | 08.46

Ieri sera ho accompagnato i miei nipotini al cinema di Seriate. La tradizione e la continuità è  garantita🥳

Bel documentario ben montato con momenti di godimento puro

Una piccola pecca: mi aspettavo l'apoteosi di Bergamo in festa con la marea di tifosi accorsi da ogni dove...

vecchia1907
18 Aprile 2025 | 08.41

visto ieri sera a Seriate ore 21"00 , sala completa. bellissimo film/ documentario, rivisto con piacere diverse persone .x toccare tutti i temi ci sarebbero volute ore e ore di proiezione , va bene così. ringrazierò sempre mio papà che a 6 anni mi portò in curva , e ieri mio figlio dopo che sono andato a prenderlo in Svizzera, con la morosa ,appena uscita quella frase sullo schermo non smetteva più di abbracciarmi e ringraziarmi . grazie di tutto Mondo Atalanta.

fa.lo
18 Aprile 2025 | 07.00

Un docufilm che non dice niente di nuovo...insomma il finale lo sapevamo già prima di sederci al cinema🤣

Battute a parte, bel montaggio continui flashback sul passato e molto autoreferenziale, ma quanto parla Don Luca? Alla fine è una celebrazione, dovuta, dell'ultima Era Percassi.

Ci sono diversi interventi dei Senatori e degli ultimi arrivati. Compare più volte Gleen,simpaticone a manetta. Pure Pizzaballa.

Emozionante per certi aspetti. Voto 7.

wblur

In risposta a: fa.lo

18 Aprile 2025 | 17.34

Perfetto, troppi interventi nel suo stile freddissimo che hanno tolto spazio alle emozioni. Quando parlo della coppa a me viene ancora oggi la pel de poia, ieri al cinema l'ho avuta sentendo le parole di stromberg e vedendo le giocate di JoJo, poco altro. Tanti filmati già visti, pochi "retroscena"

uallaualla
18 Aprile 2025 | 00.18

Appena visto. Grandissima emozione ed infinito orgoglio. Bergamo e l’Atalanta: una cosa sola. 

Lorenz67
17 Aprile 2025 | 16.10

bello anche se le attese di maggior coinvolgimento sono state un po' deluse: pochissimo spazio riservato ai tifosi e forse troppo ai "manifesti" societari e sponsor vari.... da pel de poia sia il richiamo della semifinale storica col malines e top del top la dedica finale che da sola vale meta' delle emozioni... la speranza e' che il lato "tifo" fara' prima o poi capolino da qualche altra parte (serie dell'indiano?!?). Comunque tanta tanta roba un film per una squadra come la nostra... anzi due con quello sul Bocia. Non capisco la distribuzione in sale di tutto il paese con risultati scarsi abbastanza prevedibili visto che siamo il paese dei campanili.. che sia forse obbligatoria avendo ricevuto contributi dal ministero?!? boh... 

unodibergamo
17 Aprile 2025 | 09.53

Regala emozioni in diversi passaggi, queste le mie sensazioni principali.



Si evince come la società sia gestita in modo ottimale, con principi e valori forse unici nel panorama calcistico e per i quali troppo spesso facciamo un po' tutti fatica a valorizzare a dovere, accecati dai risultati sportivi del momento. La figura di Luca Percassi è una di quelle che empaticamente incide maggiormente nel film ed è paradossale per come siamo abituati a giudicare Luca Percassi comunicatore. Sicuramente ha fatto un salto qualitativo notevole a livello manageriale e credo sia giusto riconoscerglielo.



Si coglie in modo netto l'attaccamento di giocatori poco osannati dal pubblico perché meno appariscenti di altri. Tolio, Dijmsiti, Pasalic oltre a De Roon ma per lui vale un discorso a parte. Si capisce quanto siano fondamentali all'interno del gruppo e quanto siano uomini da Atalanta e poco da "calcio moderno". Ossatura morale del gruppo squadra al quale va dato il giusto merito, pensandoci sempre prima di catalogarli come comprimari o peggio ancora come "scaduti" e rimpiazzabili.



Stromberg protagonista (forse un pochino in eccesso ma è un piccolissimo dettaglio) per il quale valgono due menzioni. La prima, la commozione e le lacrime che dalla curva non tutti avevano colto, chiara dimostrazione di quanto abbia voluto e voglia sinceramente bene all'Atalanta ed alla sua gente. La seconda, quella sua sensazione di essere considerato principalmente non tanto per quello che ha fatto con e per l'Atalanta ma perché è ritenuto una sorta di amico di tutti gli atalantini e bergamaschi. Credo che sia proprio così, è diventato una sorta di istituzione e sono assolutamente certo che venga fermato in giro per la città anche da persone che sono solo simpatizzanti dell'Atalanta, che non hanno magari mai visto Stromberg giocare e magari nemmeno l'Atalanta allo stadio. Credo sia una grandissima dimostrazione di sincero affetto e stima nei suoi confronti da parte del popolo bergamasco.



De Roon, se mai qualcuno avesse avuto bisogno di un'ulteriore conferma che per i prossimi decenni avremo un nuovo Stromberg a Bergamo, questo film è l'ennesima dimostrazione che abbiamo trovato un nuovo ambasciatore. Da blindare in società senza ombra di dubbio. Da salutare, quando purtroppo arriverà il momento nel quale abbandonerà il calcio giocato, in un modo unico al quale si dovrà pensare molto molto bene. Per certi versi, il riferimento dovrebbe essere quanto fatto dalla Roma per Totti, pur con tutti i distinguo del caso. Un unico rammarico, nel film manca lo striscione a lui dedicato per l'infortunio e la perdita della finale di Dublino.



Gasperini, come tutti gli esseri umani ha pregi e difetti, ma quello che ha fatto lui a Bergamo mai nessuno forse in nessuna altra società di calcio che io ricordi. Non tanto per i risultati e/o i successi sportivi, quanto per gli aspetti legati all'ambizione, alla voglia di battersi, di primeggiare, di portare avanti le proprie idee, di essere orgogliosi di quello che si fa quando si da tutto quello che si ha. Prima o poi anche lui un giorno ci saluterà, spero sia il più lontano possibile quel giorno.



Dedica finale: a tutti quelli che un giorno ci hanno detto "dai che ti porto all'Atalanta" e a tutti quelli a cui lo diremo....citazione che vale quanto "di padre in figlio"....chapeau




Nemesis68

In risposta a: unodibergamo

17 Aprile 2025 | 11.09

Concordo praticamente in toto con quanto hai scritto ... mi ha particolarmente stupito la loqualicità di Pasalic, che credo di aver sentito parlare più nel film che in tutti gli anni in cui è a Bergamo.

EMANUELE-B
17 Aprile 2025 | 09.14

Emozionante ....la passione di ,la lucida capacità del ,i ragazzi ...e la nostra 

randy62
17 Aprile 2025 | 08.33

visto abbondantemente in questi tre giorni. È ben fatto e scorre piacevole. manca qualcuno e per noi tifosi forse non sarebbe mai stato abbastanza, ma dovendo essere un prodotto per "tutti" credo sia proprio ben riuscito. di certo quando alla fine compare 

a tutti quelli che un giorno ci hanno detto "DAI CHE TI PORTO ALL'ATALANTA" e a tutti quelli a cui lo diremo

gli occhi mi si sono "inumiditi" tutte le volte.... e all'accendersi delle luci in Sala non ero certo l'unico!


 

Nemesis68

In risposta a: randy62

17 Aprile 2025 | 11.08

Chiosa finale davvero da pel de poia ... ma la commozione era già arrivata più di una volta anche prima. Visto a Grumello in una sala piena per tre quarti, numerose le famiglie con i bambini, silenzio quasi religioso durante la proiezione e applausi finali da post partita.

monfalconeneroblu
17 Aprile 2025 | 08.20

visto ieri sera al uci di villesse gorizia eravamo in 5 io mia figlia e mia moglie  un emozione fortissima il film, ancora di più vedere mia figlia 13 anni autistica emozionarsi e cantare x tutto il film , alla fine mi ha chiesto di portarla allo stadio a bergamo   e la porterò con la felicità nel cuore  , sempre forza atalanta

maurom72

In risposta a: monfalconeneroblu

17 Aprile 2025 | 09.56

Grande!

SubbuteoGroup
17 Aprile 2025 | 08.15

Visto ieri sera a Orio.

Bello, emozionante, fatto bene.

Ma visto che si è partiti con l'arrivo dei Percassi, avrei ritagliato uno spazio anche per il Papu e Cristiano.

Capisco siamo storie non finite al meglio, però sono state fondamentali per arrivare fino alla serata di Dublino.

Glenn voce narrante, Adani a supporto e il Tone leader.

Mi aspettavo anche più "spogliatoio" ma va bene così.

Caldo in sala soffocante, odio le Multisale, ma stavolta gli amici mi hanno fregato.

SubbuteoGroup

In risposta a: SubbuteoGroup

17 Aprile 2025 | 08.17

Ahhh...un saluto all'ex commilitone Xavier.

Alan79
17 Aprile 2025 | 00.56

Io l'ho visto alle 16.45 di lunedì 14 a Milano... ero l'unico spettatore in sala! Orgogliosissimo!

1907Cri
17 Aprile 2025 | 00.34

Visto stasera a Orio, sala praticamente piena. Film bellissimo, consiglio assolutamente a tutti di andare a vederlo! Un culmine di emozioni e pelle d'oca a rivedere certe scene, mamma mia cosa abbiamo vissuto la scorsa stagione (e anche le altre)!

Riprovando certe sensazioni anche da come siamo partiti 9 anni fa, mi viene da aggiungere solo una cosa: Gasp a vita, blindatelo!

Vinicio78
17 Aprile 2025 | 00.19

Appena visto, cinema abbastanza pieno. A me è piaciuto, temevo un po' troppe interviste "retoriche" dei giocatori invece tutto sommato mi sono parse sincere. Peccato si siano intervistati sono quelli rimasti, mi avrebbe fatto piacere rivedere anche quelli che hanno contribuito alla coppa ma che non sono più nella rosa attuale: Miranchuk, Musso, Muriel, Holm..


Nemesis68

In risposta a: Vinicio78

17 Aprile 2025 | 11.06

Confermo, uno dei (pochi e piccoli) nei del film è stato proprio questo, non aver cercato (era più scomodo, certo, ma non credo così infattibile) di inserire qualche clip o qualche parola in più su chi era in rosa ma non è più qui ora. Anche la carrellata finale degli altri giocatori della GaspAtalanta che non erano più in rosa (Gosens, Pessina, Papu ecc) è stata forse troppo rapida, fotogrammi di un secondo quasi da pubblicità subliminale, quattro/cinque secondi a testa con un gol o un'azione particolarmente significativa non avrebbero guastato, il film sarebbe durato giusto un paio di minuti in più.

milanes
16 Aprile 2025 | 23.57

Visto alle 19 al Bicocca Village con moglie e figlio.

Presente anche un 50enne con figlia adolescente e maglia ufficiale Ritrovati poi a cenare all'Old WW.

La pelle d'oca quando il telecronista urla "È FINITA" a Dublino mi è uscita dalla felpa....

moreto
16 Aprile 2025 | 23.44

Il film è bello ed emozionante e fratello GLENN è unico e straordinariamente simpatico come solo lui sa essere . Dalle sue parole , mai scontate ma genuine e semplici , tante emozioni .  I tre capitani MARTINO , RAFA e TOLOI ascoltandoli, riesci a capire perchè abbiamo vinto . E il GASP è il maestro e il messia di questo sogno diventato realtà ! 

moreto
16 Aprile 2025 | 20.37

Sala 13 UCI Orio adesso . Se c’è qualche fratello qui del sito presente , ci conosciamo 

Pablo79
16 Aprile 2025 | 20.33

Uscito da poco, non mi son mai commosso per un film, oggi è successo 

MiniMaxi
16 Aprile 2025 | 19.45

Uscito ora dalla sala, all' Arcadia di Bellinzago. Eravamo in 14.

Dopo 30 secondi di film mi stava già scendendo la lacrimuccia.

Nel complesso mi è piaciuto, nonostante un filo di retorica qua e là, ma d'altronde è un film celebrativo e quindi un po' si presta a certe cose.

È stata anche un po' una carrellata sugli anni del Gasp, e forse, in questo senso, una piccola parte sul Papu andava fatta.

moreto
16 Aprile 2025 | 19.42

Fra un’ora tocca a me : pronto a ri - gioire  ed ri - esultare ! 

spino70
16 Aprile 2025 | 19.16

Visto lunedì Uci cinema Firenze...in sala io e una coppia venuta da Pisa! sicuramente vederlo al cinema ha reso molto di piu che vederlo alla tv...mi è piaciuto indubbiamente...non mi sarebbe dispiaciuta  l'aggiunta di qualche flash dei momenti migliori dei vari anni che ci hanno portato ad essere la squadra che siamo...con grande soddisfazione zero mensioni per Koop !!!!...un vero sportivo dovrebbe andarlo a vedere...

mirko70
16 Aprile 2025 | 18.21

Visto ieri sera

Pel de poia .....

Mi ha colpito una cosa in particolare

Il giorno della presentazione della squadra allo stadio nel primo anno del Gasp il coro della curva e, stato....Portaci portaci portaci in Europa Gasperini portaci in Europa

Direi che ha fatto di più

GRAZIE GASP  e se puoi......resta con noi


andaland

In risposta a: mirko70

16 Aprile 2025 | 19.45

Davvero...l'Europa League ci sembrava un sogno, poi ci siamo fatti 4 Champions e quella l'abbiamo pure vinta...


TanoTV
16 Aprile 2025 | 17.29

Stasera lo vado a vedere qui a Marcon  sarà anche un modo per vedere i pochi ma questo punto “buoni “ fratelli Atalantini veneti!

jari

In risposta a: TanoTV

16 Aprile 2025 | 18.09

Te ne stai gia' dimenticando uno a Marcon intanto, anzi 2 con mia figlia. Sono curioso anch'io di vedere quanti altri possano essercene.....a 220 Km da Bergamo...mah.

tenài
16 Aprile 2025 | 17.00

molto bello e da pel de poia l’apoteosi di dublino.

….a parte il direttore mangiaparticole del giornale della città….

unodibergamo

In risposta a: tenài

16 Aprile 2025 | 17.22

maiaparticole....

farabundo

In risposta a: unodibergamo

16 Aprile 2025 | 17.40

cloro al clero

unodibergamo

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 17.48

fà ol sàe che lè Pasqua tra mia tàt,...e ma riferese mia al'albitro Fabrizio Pasqua 

tenài

In risposta a: unodibergamo

16 Aprile 2025 | 18.18

al sa smentês mai ol fara..

SOTAONOTER

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 20.04

Intendi per la piscina del seminario,dove ti piacerebbe andare a fare due sbracciate.Non è vero?

Raindog

In risposta a: SOTAONOTER

16 Aprile 2025 | 20.09

no dai, che immagine inquietante

SOTAONOTER

In risposta a: Raindog

16 Aprile 2025 | 20.17

Ahahahah,in effetti non c'è lo vedo nemmeno io il Fara in seminario.

Raindog

In risposta a: SOTAONOTER

16 Aprile 2025 | 20.33

sbracciate stile libero, come montero.

DEA Sabauda
16 Aprile 2025 | 16.57

Ho trovato bella l idea di rivivere la settimana tra le 2 finali, inoltre anche il parallelo tra la semifinale dell' 1988 e quella con OM Stromberg direi molto a suo agio davanti alla telecamera 

Mapi-BA
16 Aprile 2025 | 16.22

Aggiungo una cosa. Mi è piaciuta molto l’insistenza, comunque dolorosa, sulla nostra sconfitta in finale di Coppa Italia. Mi ha colpito vedere i ragazzi affranti e delusi, mentre ho visto nel film un Gasperini carico e con una strana luce negli occhi. Per me stava già vedendo come in un film quello che sarebbe successo di lì a pochi giorni.

Mapi-BA
16 Aprile 2025 | 16.19

L’ho visto lunedì a Bari. Presenti in sala…io e mio fratello.

Peccato perché speravo di intercettare qualche altro atalantino barese. Comunque con la sala tutta per noi abbiamo potuto esultare e commentare e rivivere con gioia le nostre splendide trasferte. Al vertice ovviamente Liverpool e Dublino. Pelle d’oca.

Se avessi potuto dare un suggerimento al regista, gli avrei detto, sulle scene iniziali che riprendono una Bergamo bella, serena e un po’ sonnacchiosa, di far irrompere la voce potente del cronista di DAZN: 

“BERGAMO, TIENI GLI OCCHI APERTI, È SUCCESSO VERAMENTE, L’ATALANTA HA VINTO L’EUROPA LEAGUE! ”  

Ogni tanto me lo riascolto. Doppia pelle d’oca.

Comunque film molto bello che spero di poter rivedere al più presto su qualche piattaforma.

Mavro Galazio
16 Aprile 2025 | 15.31
Aspetto la versione in digitale,anche se sicuramente al cinema sarà un'altra cosa.
Oiggaiv
16 Aprile 2025 | 15.10

Avrei dovuto vederlo questa sera ma non posso guidare per tutto il mese 

dagliStates

In risposta a: Oiggaiv

16 Aprile 2025 | 16.10

Consolati, fratello. Anche io avrei voluto vederlo, ma guidare non mi serve a nulla 

Fabi84

In risposta a: dagliStates

16 Aprile 2025 | 18.11

DagliStates, tu sai se ci sarà modo di comprarlo in streaming? Anch’io vorrei vederlo ma vivo in Francia… 😭

daidea
16 Aprile 2025 | 15.10

Segnalo che ieri a Limena (PD) eravamo in 12. Per noi atalantini padovani, poter vedere un film del genere in un cinema a due passi da casa è una grandissima soddisfazione. 

Il film ci è sembrato completo e corretto (nessuna imprecisione o dimenticanza clamorosa). Belle le scene negli spogliatoi e in campo dalla prospettiva di giocatori e staff. Abbiamo tutti apprezzato la delicatezza con cui è stato trattato il tema Covid, senza eccessiva enfasi (era un rischio). 

Bello, da vedere! 

libero
16 Aprile 2025 | 14.54

L'ho visto lunedì, bel film documentario, anche se pensavo di emozionarmi nel rivedere tutti questi anni al top e le partite vissute. Mi sarei aspettato più interviste dei giocatori protagonisti di questo ultimo decennio e più immagini dei gol. Mi sono emozionato di più vedendo "A guardia di una fede", forse perchè parlando del tifo atalantino mi sono sentito molto più coinvolto.

daman-88
16 Aprile 2025 | 14.46

Bello! Emozionante! Visto ieri sera all' Arcadia.. Temevo un ampio minutaggio di interviste ai tifosi invece, fortunatamente, ce le hanno risparmiate... Stromberg numero 1! Il migliore..



MarcoB
16 Aprile 2025 | 14.36

Per ora non voglio leggere i commenti di chi la visto, vado sabato a Orio e non voglio sapere chi è l'assassino 

sono atalantino dal 1984

In risposta a: MarcoB

16 Aprile 2025 | 20.59

L' assassino lè 👀

Teo1907
16 Aprile 2025 | 14.22

bello, ho visto anche Otis :)

Glenn57
16 Aprile 2025 | 14.17

Bello . Mi aspettavo più storia in generale e più segreti a livello tattico e di giocatori da quando c’è il Gasp. Il film è una ricostruzione di fatti e pensieri che si conoscevano già. Ci voleva qualche chicca in più…

claudiocaniggia
16 Aprile 2025 | 14.14

Ero al cinema e avevo proprio davanti a me Masiello con famiglia e amici. A metà film gli ho detto che anche il suo gol all'Everton, il primo  dopo 16 anni di assenza  dall'Europa è stato tanta roba....ha risposto che dopo il gol avrebbe voluto scavalcare e venire lì in curva con noi....

libero

In risposta a: claudiocaniggia

16 Aprile 2025 | 14.36

Domenica era in Morosini 

SOTAONOTER

In risposta a: libero

16 Aprile 2025 | 15.05

Anche contro l' Inter era dietro di me in curva sud.

stevesteve
16 Aprile 2025 | 13.53

Emozionante quindi riuscito. Lookman si è espresso sinceramente, bella la sua intervista da persona riservata, sa il fatto suo ma è stato colpito da Bergamo e i bergamaschi. 

Il regista è stato bravo a gestire i cali di ritmo quando parlava Luca che in effetti poteva essere tagliato un po’. Come anche Ceresoli. Avrei anche gradito più Zapata Muriel Miranchuk, comunque non si può pretendere.

Sarebbe bello vedere tutto il girato.

Ognuno tiene in sè a modo suo quello che ha provato in questo decennio e in quelli precedenti, l’Atalanta non è la mondializzazione di un brand. 

andaland
16 Aprile 2025 | 13.51

un po' fastidiosi gli sponsor buttati qua e là, ma bello, emozionante. A me l'intervista a Stromberg ha fatto straridere.

libero

In risposta a: andaland

16 Aprile 2025 | 14.38

Chi è quello?? Sssttt è Stromberg!!!

farabundo
16 Aprile 2025 | 13.23

pèl de poia a brache.

note stonate x me troppa presenza del percassino e di stromberg (e zero secondi per il 27)

farabundo

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 13.30

e ottime performance nei vari festeggiamenti di el bilal ...grande!

Teo1907

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 14.25

concordo sul percassino, ma poi, ma che voce da funerale che ha...nulla a che vedere con l'entusiasmo del padre

wblur

In risposta a: farabundo

18 Aprile 2025 | 17.40

Stromberg ha saputo emozionare però, Luca lasciamo perdere...

Dr.Phibes
16 Aprile 2025 | 13.09

O stasera, o domani sera, ad Orio o al cinema del mio paese, non mancherò con famiglia, parenti ed amici.

DEA62FM
16 Aprile 2025 | 13.05

Rivedendo le immagini della semifinale con il Malines, mi ha sbloccato un sacco di ricordi di quella stupenda serata allo stadio, nonostante il risultato finale 

gregorio

In risposta a: DEA62FM

16 Aprile 2025 | 14.53

Si, ma che gol ha sbagliato Stromberg sull’1-1 ??? 😳😳😳

sono atalantino dal 1984

In risposta a: gregorio

16 Aprile 2025 | 21.06

Non era già 1-2 il risultato?

robert1907
16 Aprile 2025 | 12.54

Non dite come va a finire però!!

pointbreak

In risposta a: robert1907

16 Aprile 2025 | 12.56

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

claudiocaniggia

In risposta a: robert1907

16 Aprile 2025 | 16.27

Alla fine muoiono tutti i cattivi e Luca si sposa con Tony D'amico e vissero felici e contenti !!

sono atalantino dal 1984

In risposta a: claudiocaniggia

16 Aprile 2025 | 21.06

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Flash
16 Aprile 2025 | 12.53

Molto bello, fatto bene. Unica cosa, ma giusto una mia visione soggettiva, avrei aperto il filmato con l’epica serata per il c centro di Bergamo con il pullman della squadra. Come in certi film in cui si inizia dalla fine per poi affrontare tutto il percorso 

corra1907
16 Aprile 2025 | 12.50

Bello da vedere. Non bellissimo però. Mi aspettavo più filmati su Dublino del pre partita e del giorno dopo la vittoria dove  eravamo in giro per la città a fare festa… atmosfera particolare che sarebbe stato bello se fosse stata video ripresa.

Raimondo
16 Aprile 2025 | 12.49

bellissimo 

medebg
16 Aprile 2025 | 12.49

Bellissimo mi sono emozionato

Rick72
16 Aprile 2025 | 10.59

Riguardo il film, che ho trovato molto bello ed emozionante, sarebbe fantastico avere la possibilità di vedere la versione originale di 200 minuti... 

SubbuteoGroup

In risposta a: Rick72

16 Aprile 2025 | 13.47

Un sorta di Apocalypse Now Redux da comprare!

Sloth
16 Aprile 2025 | 08.44

Ciao, ieri sono andato a vedere Una vita da Dea, bellissimo! Complimenti al regista, peraltro presente in sala. Grande emozione rivedere i gol della finale su grande schermo. Mi sono piaciuti molto Jim e Stromberg.

Lucatalanta

In risposta a: Sloth

16 Aprile 2025 | 08.49

Condivido, suggerirei allo Staff di creare una sezione dedicata per parlarne.
Penso che la sua bellezza stia anche nella "complementarietà" del documentario sui tifosi "A guardia di una fede" altrettanto bello, per motivi diversi.
Li unisce il filo rosso della passione che lega la squadra alla gente.
Dieri che "Una vita da Dea" è da rivedere nei momenti di sconforto e lo consiglio davvero, senza polemica, a coloro che non si sentono soddisfatti della stagione attuale che ci vede al terzo posto.
Potevamo puntare allo scudetto? Forse si...ma vedere questo film ci ha anche ricordati che la quando siamo arrivati in semifinale della Coppa delle Coppe eravamo in serie B (altro che terzi).
Il parallelismo Stromberg-De Roon è perfetto. Da capitano a capitano.
Sempre forza Atalanta!

maurom72

In risposta a: Lucatalanta

16 Aprile 2025 | 09.10

Vero. Molto emozionante e fatto bene. Unico appunto, a mio parere, essendo giustamente un film documentario a 360 gradi del mondo Atalanta, passato e presente, nessun accenno ai Bortolotti e ad Ivan Ruggeri, che di questo mondo hanno fatto grande parte con passione, mi è parso una mancanza. Bene che si è ricordato il grande Mino.

Nemesis68

In risposta a: maurom72

16 Aprile 2025 | 09.53

Giusta osservazione (anche se Achille Bortolotti viene inquadrato quando viene acquistato Stromberg), ma, in realtà, è un film sull'Atalanta di Percassi (con un paio di doverose eccezioni storiche come la Coppa delle Coppe e la vittoria della Coppa Italia). L'altra cosa che forse poteva essere fatta un po' meglio era dare quei due/tre secondi in più a ciascuno nella carrellata degli "altri" giocatori della GaspAtalanta che non erano più in organico a Dublino ... passerella secondo me giusta e doverosa ma troppo rapida.

farabundo

In risposta a: maurom72

16 Aprile 2025 | 10.53

visto ieri, bellissimo.

unici miei appunti troppo percassino e troppo stromberg.

...nemmeno un secondo per l'unico capitano

maurom72

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 11.28

Anche 

albisarnico

In risposta a: farabundo

16 Aprile 2025 | 14.37

si chiama politically correct...

Tony1907

In risposta a: Lucatalanta

16 Aprile 2025 | 11.59

Sfido chiunque a non essere soddisfatto del terzo posto, ma anche il quarto anrldrebbe benissimo, io scrissi che non sarei molto contento di arrivare fuori dalle prime quattror come si era messa. Lo scudetto sarebbe stato un bel di più, un po' tipo l'Europa League dello scorso anno, che non si era certamente partiti per vincere.

DEA62FM

In risposta a: Sloth

16 Aprile 2025 | 11.13

Visto ieri, emozionante!!! onestamente devo dire che qualche lacrima è scesa ancora 🤩

patatinaliscia

In risposta a: Sloth

16 Aprile 2025 | 11.57

Visto ieri alle 21...troppo don Luca e Stromberg. Scarsi i riferimenti a giocatori che hanno comunque contribuito a realizzare il sogno e che ora indossano altre casacche. Notare il diverso atteggiamento tra lo zio Steve e il don. Nel complesso comunque mi è piaciuto