23/07/2023 | 09.09
28

I 5 calciatori più forti che hanno giocato in Serie A secondo Bakker



Mitchel Bakker ha pubblicato un video elencando quali fossero secondo lui i 5 giocatori più forti che hanno calcato i campi di Serie A: ci sono grandissimi campioni, ma anche tante sorprese.

ANDREA PIRLO: il primo giocatore che Bakker ha deciso di inserire in questa sua speciale classifica è Andrea Pirlo, mago e artista che disegnava traiettorie impensabili ad ogni pallone che toccava. Pirlo è cresciuto nel Brescia, ma ha vestito anche le maglie di Inter, Milan e Juventus.

RUUD GULLIT: la leggenda del Milan di Berlusconi viene ricordata soprattutto per le sue gesta con i colori rossoneri addosso. L’olandese però ha giocato per due stagioni anche nella Sampdoria. Come secondo nome Bakker sceglie Gullit: olandese chiama olandese.

MARCO VAN BASTEN: altro olandese e altro milanista. Nella sua sfortunata ma gloriosa carriera anche Marco Van Basten ha giocato per il Milan, componendo insieme all’amico Gullit e Frank Rijkaard un trio favoloso, simbolo di molti successi di una della squadre più forti di sempre.

FRANCESCO TOTTI: da Milano ci spostiamo a Roma, città dell’eterno capitano giallorosso. Considerato una delle più grandi bandiere di sempre, Totti non faceva emozionare solamente i propri tifosi, ma tutti gli appassionati del grande calcio.

PAOLO MALDINI: fedeltà è la parola che accomuna il sopracitato Totti e Paolo Maldini. La quinta e ultima scelta di Bakker ricade su quello che probabilmente è il difensore più forte di tutti i tempi. Oltre che, naturalmente, simbolo per eccellenza del Milan.

Scelte importanti dunque quelle fatte dall’olandese della Dea. Bakker ha premiato alcune superstar come Gullit e Totti, decidendo però di lasciare fuori altre icone del calcio come Maradona, CR7, Ronaldo il Fenomeno, Zidane e Platini.

fonte pazzidifanta.com
By marcodalmen
28 commenti
Sniper18
23 Luglio 2023 | 16.07
non che quelli nominati siano scarsi, ma alcuni esclusi gridano vendetta...
io dico cristiano, maldini, maradona, R9... scegliete voi Zidane o Van Basten
amigosincero
23 Luglio 2023 | 13.56
I calciatori sono al 95% capre e ignoranti. Non conoscono nemmeno la storia del loro mestiere, ovvero il calcio.

Vi racconto un aneddoto che mi è successo dopo Ata-Spezia di quest'anno.
Finita la partita esco dallo stadio e vado a farmi una pizza con amici in un ristorante vicino.

Poco dopo entra Ederson con compagnia e si siede proprio dietro di me.
Un mio amico, che ha sempre tifato Brasile anzichè Italia, gli si avvicina per salutarlo e, per corroborare la sua fede brasileira, mostra a Ederson alcune foto che ha sul cellulare: il Brasile del 82, Zico, Socrates, etc.

Ebbene Ederson non conosceva ne Zico, ne Socrates!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Zio cantanteee, ma che capra sei?????????? Aveva un paio di scarpe da ginnastica di Vitton che saranno costate 700 euro, ma te set gnurant!!!!!!!!!!!!!!

Io non li ho visti giocare, ma so riconoscere Valentino Mazzola, Riva, Paolo Rossi, etc...

La morale è sempre quella: c'è solo l'Atalanta! I giocatori lasciamoli perdere...
95Frank

In risposta a: amigosincero

23 Luglio 2023 | 18.07
iao Amigosinvero: "... un mio amico, che ha sempre tifato Brasile anzichè Italia, gli si avvicina per salutarlo e, per corroborare la sua fede brasileira ...."

La tua frase e' molto interessante.

(1) Sicuramente all'estero (ma, devo presumere, anche in Italia) "avvicinarsi per salutare chi non si conosce, sefuto a tavola con la moglie ...." non verrebbe considerato.... il massimo ......

(2) ".... un mio amico, che ha sempre tifato Brasile anzichè Italia) puo' anche essere considerato "normale" in Italia.
Non cosi' all'estero .......
amigosincero

In risposta a: 95Frank

23 Luglio 2023 | 18.34
Ciao Frank,
per la precisione:
1) Ederson era ad una tavolata con altre 6 persone e devo dire che, in attesa del suo piatto, era ben disponibile a scambiare due battute con chi lo salutava (la pizzeria era strapiena di atalantini poiché era appena finita la partita).

2) Pensa che questo mio amico, che per età potrebbe essere mio padre, ha cominciato a tifare Brasile per ripicca quando Valcareggi fece giocare per soli 6 minuti Rivera nella finale del '70. Ahahah
Da quel momento niente Italia, ma solo Brasil. La gente è strana a volte!!
95Frank

In risposta a: amigosincero

23 Luglio 2023 | 18.51
"Pensa che questo mio amico .... ha cominciato a tifare Brasile per ripicca quando Valcareggi fece giocare per soli 6 minuti Rivera nella finale del ’70 .... da quel momento niente Italia, ma solo Brasil...."

Appunto!

Pensi che un comportamento del genere (cioe' tifare un paese straniero .... per ripicca ... a seguito di un episodio in una partita di calcio) sarebbe minimamete accettato in qualsiasi altro paese Europeo o, per quanto ne so io, nel resto del mondo?
95Frank

In risposta a: 95Frank

23 Luglio 2023 | 18.54
Io penso di NO.
Anzi, sono convinto di NO.

L'esterofilia (che, secondo me, e' una specie di malattia) mi sembra diffusissima in Italia .... ma io NON l'ho MAI notata all'estero.
amigosincero

In risposta a: 95Frank

23 Luglio 2023 | 20.15
Beh, ma non dimenticarti che:
1) finchè uno non offende o prevalica il prossimo, ognuno è libero di tifare chi vuole.
2) stiamo parlando di fubal, e di cose più importanti ce ne sono parecchie altre.
Raindog

In risposta a: amigosincero

23 Luglio 2023 | 23.15
Frank, io da ragazzino tifavo l' Olanda e l'Ajax non per ripicca o per esterofilia (nozioni a me sconosciute, ai tempi) ma perchè praticavano il totalfootball e sfoggiavano un look accattivante.
Ascoltavo i Genesis e i Jethro Tull perchè praticavano il progressive e sfoggiavano un look accattivante.
Non tifo Italia nel calcio...
nel rugby, pallanuoto, basket, pallavolo, pallamano, hockey , baseball, polo, cricket, tamburello, bocce ...si!
Chissà come mai?
Lo sciovinismo franco/britannico ( che secondo me è una specie di malattia) non mi appartiene, e mi ritengo fortunato.
KOBR4M74
23 Luglio 2023 | 13.26
Ci sta come risposta è giovane e olandese per cui ha citato i due olandesi più forti che hanno giocato in Italia e 3 tra gli italiani più forti degli ultimi 20 anni
EMANUELE-B
23 Luglio 2023 | 13.23
5? che azzardo.....con tutto il ben di Dio che abbiamo goduto nei decenni (sarà la giovinezza... )
so nasit atalantino
23 Luglio 2023 | 12.34
Scècc, il Mitchel la mia stòdiat a se.
Josip Ilicic, Alejandro Papu Gomez e Cristiano Doni i te dis negot?
crazyhorse200
23 Luglio 2023 | 12.03
Il piu forte di tutti
Maradona , poi Ronaldo il fenomeno.
95Frank

In risposta a: crazyhorse200

23 Luglio 2023 | 17.01
E Valentino Mazzola (da non confondere col figlio, Sandro Mazzola)?

Negli anni 40-50, Altafini e molti giocatori "top" di tutto il Sud-America si vantavano di essere soprannominati "Mazzola".

Cosi' come (prima di Mazzola), da ragazzini, noi ci vantavamo di essere chiamati "Sindelar" (dal mitico capitano del famoso "Wundertem" austriaco).

Ecco, se a me chiedessero chi sono stati i 6 migliori calciatori di tutti i tempi (giufizio prettamente personale) io direi (in ordine di tempo): Sindelar, Velentino Mazzola, Puskas, Pele', Johan Crujiff e Maradona.
Gustavsson

In risposta a: 95Frank

23 Luglio 2023 | 17.38
Anche Alfredo Di Stefano non scherzava. Se invece di sei fossero sette, ci metterei lui.
95Frank

In risposta a: Gustavsson

23 Luglio 2023 | 17.42
Verissimo.
Di Stefano un grandissimo!
madonna
23 Luglio 2023 | 11.47
Immobile no???
furnasot

In risposta a: madonna

23 Luglio 2023 | 12.44
Gli hanno chiesto giocatori di serie A, non specialisti in tuffi dal trampolino.....
Gustavsson
23 Luglio 2023 | 10.53
In ogni caso, le scelte fatte implicano una visione del calcio come giuoco di squadra prima di tutto, in cui il solista è espressione particolare di esso: visione che è compatibile con quella dell'allenatore.
Guardata adesso la registrazione dell'allenamento col Locarno, il ragazzo appare un po' spaesato, evidentemente non abituato ad attuare con proprietà meccanismi così precisi e funzionali come quelli disegnati dal signor Gasperini.
D'altra parte, in Germania il suo ruolo è generalmente interpretato con molta più libertà e "tat al tocc", essendo visto comunque come un ruolo gregario.
xanco75
23 Luglio 2023 | 10.24
Baggio, Zidane, Ronaldo, Maradona, Platini/Van Basten.....??
xanco75

In risposta a: xanco75

23 Luglio 2023 | 10.24
Ronaldo intendo quello vero, non l'imitazione portoghese...
melu87

In risposta a: xanco75

23 Luglio 2023 | 10.26
Anche l'intimazione non era male cmq
Sniper18

In risposta a: xanco75

23 Luglio 2023 | 16.09
comunque solo qua leggo delle critiche assurde al ronaldo portoghese, é proprio vero che j più forti sono i più odiati
Mapi-BA
23 Luglio 2023 | 09.59
Belli e interessanti questi nomi, Mitchel.
Se poi vuoi qualcuno a cui ispirarti concretamente, guarda qualche video di un tedesco di nome Robin, non certo fra i migliori del mondo, ma un grande esterno sinistro dell’Atalanta. Quello che sei venuto di fatto (finalmente!) a sostituire.
Ognuno è sé stesso, Gosens è Gosens e Bakker è Bakker.
Ma la cosa più importante che ha fatto Robin è stata capire cosa volesse da lui il mister e lavorare sodo per raggiungerla.Ci ha impiegato un po’, ma alla fine ci è riuscito alla grande, ed è diventato lui grande.
Dalle cose che hai detto si capisce che questo cammino, non facile, l’hai iniziato.
Noi tifosi ti sosterremo con pazienza. Vogliamo portarti nella tua nazionale!!
moreto

In risposta a: Mapi-BA

23 Luglio 2023 | 11.10
Concordo . Va sostenuto e pazientemente aspettato . Intanto il MARTINO col TEUN e HANS , gli permetteranno di inserirsi meglio sua con la lingua che coi dettami tattici del MISTER . È forte , appena ingrana , la fascus sinistra è tutta sua !
moreto

In risposta a: moreto

23 Luglio 2023 | 11.10
* fascia
95Frank

In risposta a: moreto

23 Luglio 2023 | 16.03
Adopo conosce gia' l'Italiano (ex Torino).

Kolasinac proviene dalla ex Jugoslavia (dove, notoriamente, hanno una sorprendente capacita' di assimilare altre lingue - certamente l'italiano).

Bakker, oltre all'olandese, parlera' certamente l'imglese e probabilmente anche il tefesco ma ..... l'italiano, all'inizio, e' troppo diverso (sara' sicuramente un po' frastornato).

Ma. se osserviamo come si sposta sul campo, Bakker sembra nato per giocare nell'Atalanta di Gasperini.
papimisci
23 Luglio 2023 | 09.37
Nel suo ruolo io ci metterei il Luigino Pasciullo, scherzi a parte, si vede che è giovane, Zico, Junior, Cerezo, Maradona, Baggio, Ronaldo il fenomeno, Ilicic...............
Sergio1968
23 Luglio 2023 | 09.29
ma no dai ... Maradona? Baggio? mi fermo lì. A certe domande non si risponde mai