23/06/2025 | 16.15
5

Il cartellino salato


I cartellini gialli e rossi non sono mai stati così costosi... E no, non solo da un punto di vista sportivo, bensì anche per quanto riguarda le casse dei club partecipanti. Tra le novità introdotte dalla FIFA per questa edizione del Mondiale per Club, infatti, c'è una particolarità per quanto riguarda le sanzioni per i giocatori. Eventuali ammonizioni ed espulsioni costeranno, infatti, una tariffa che dovrà pagare il club di appartenenza del calciatore.

Un cartellino giallo costa 12 mila dollari, due gialli 15 mila mentre un rosso diretto ben 20 mila dollari. Dopo solo la prima giornata disputata da Inter e Juventus, le due formazioni italiane devono già pagare un totale di 36 mila dollari alla FIFA (nel dettaglio per le ammonizioni rimediate da Asllani, Barella, Lautaro Martinez, Conceicao, McKennie e Cambiaso nei rispettivi match contro il Monterrey e l'Al-Ain). Il motivo che sta dietro a questa scelta è del tutto economico, visto che i soldi provenienti da queste sanzioni serviranno a far rientrare la FIFA dagli investimenti fatti per l'organizzazione della competizione.

fonte calciomercato.com

By brignuca
5 commenti
Paolo1969Geo
23 Giugno 2025 | 18.02

Da aggiungere alle multe salatissime alle societa’ causa “ultras” ,costi iscrizione campionati giovanili esorbitanti, amichevoli obbligatorie con arbitro ufficiale a pagamento, corsi Uefa e relativi moduli di aggiornamento a prezzi da furto…e scoprire da un DeSiervo qualsiasi che il problema e’ la pirateria !!!🐷

Brownz
23 Giugno 2025 | 17.47

che pezzenti! come snaturare il gioco

PaciPaciana1907
23 Giugno 2025 | 16.29

Che vigliaccata... Non si vergognano? Comunque penso alla partita con 10 gialli tra due sudamericane 

selvaggio
23 Giugno 2025 | 16.29

Fanno girare milioni di dollari , il più delle volte sprecati , poi si attaccano ai cartellini .  CHE  MISERABILI  !!!

bna75
23 Giugno 2025 | 16.23

Marsù