22/07/2024 | 16.00
39

Il giochetto

Il tweet qui sotto racconta di come due stranieri tifosi del Celtic stiano commentando l'offerta che sta facendo l'Atalanta per il loro O'Riley.

In pratica uno di loro scrive che la nostra e' un'offerta esageratamente bassa per il loro giocatore perche' confidiamo sul fatto che con lui abbiamo gia' un accordo e che sarebbe lo stesso giochetto che la Juve sta facendo con noi per Koopmeiners, tutte e due le societa' confidenti col fatto che, a lungo termine, e' la volonta' del giocatore a poter aver la meglio. E questo spiegherebbe anche perche' ci stiamo tutelando in caso di partenza di Teun.

Sara' davvero cosi'?

 

By staff
39 commenti
eligio71
23 Luglio 2024 | 06.54
"...sarebbe lo stesso giochetto che la Juve sta facendo con noi per Koopmeiners...."
A beh .....crediamoci.....
Vorrebbe dire che il lavaggio del cervello delle corazzate mediatiche e' andato a buon fine.
   
madonna
23 Luglio 2024 | 05.25
io sono sempre più convinto che queste date così prolungate e assurde del calciomercato ci siano perchè dietro c'è un giro di soldi pazzesco.
Compreso le testate giornalistiche che di queste trattative ne fanno dei romanzi e tengono attaccati i tifosi alle tv e ai pc.
SubbuteoGroup
22 Luglio 2024 | 20.37
Tutto quello che volete, ma Zaniolo alla fine della fiera,è arrivato.alla.cifra che i turchi si erano prefissati.
Idem andrà con questo.
Giusto provarci fino alla fine, ma pee me, O'Riley a meno di 25 non parte.
ROMAGNANEROBLU
22 Luglio 2024 | 20.05
La Cosa strana e che su Koop non si abbiano proposte da club stranieri Possibile che i gobbi abbiano prezzolato il procuratore al fine di rifiutare tutte le offerte pervenute?
jacomino
22 Luglio 2024 | 19.11
Premetto che a mio avviso la situazione è la stessa.


Detto ciò quello che mi lascia un po' perplesso è il correre il rischio di perdere un giocatore, se ti interessa davvero, per un paio di milioni quando hai i forzieri pieni.
È vero che i soldi si fanno così, ma dover arrivare al quarto rilancio "minimo" su un giocatore che sembra seguito da mezza Europa non mi convince a pieno.


Poi la società ha dimostrato di saperci fare più che bene e quindi ha tutte le ragioni, però è una cosa che mi incuriosisce
Andreaneroblu
22 Luglio 2024 | 18.26
Vorrei esprimere la mia opinione sulla vicenda Koopmeiners e sulla non congruenza nell' equiparare il caso Giuntoli-media (perchè di quello si tratta) con precedenti nostri acquisti di Malinowsky, lo stesso Koop e la trattativa con O 'Riley. 1) Il Genk, l'AZ e il Celtic NON sono e NON erano nostro dirette concorrenti ed erano o sono aun livello inferiore al nostro 2) Vorrei ricordare anche ai miei amici atalantini che la Juventus è NOSTRA DIRETTA CONCORRENTE. E' difficilmente comprensibile (Koop è sotto contratto fino al '27.. anche se bisognerà adeguare.. i soldi ci sono..e Gasperini lo intuisce..) 3)Il Genk, l'AZ e il Celtic NON erano e NON sono reduci dall'aver incassato straordinariamente circa 90 milioni (tra Vittoria EL + ingresso SChampions), NON avendo vinto nel '20, nel '21 o nel 24 alcun Trofeo europeo. 4) Oltre a non esserci alcuna necessità legata ai Bilanci, qualcuno mi vuole spiegare qui per quale motivo dovremmo rinforzare una NOSTRA DIRETTA CONCORRENTE. Così, lo chiedo per un amico..
Francesco64
22 Luglio 2024 | 17.38
Ragazzi, è il commercio. Metà mondo vuole comprare; metà mondo vuole vendere. Chi vuole vendere chiede 10, chi vuole comprare offre 1. Poi si chiude a 5. Quello che dà noia dell’affare Koop è che la Juve sta mettendo in campo i “quinti uomini” (quelli che stanno all’angolo del tavolo a guardare quelli che giocano alle carte) per spostare questi equilibri. La cosa indegna è che la stampa italiana si presti a questo gioco prima ancora che sia stata fatta una vera e propria offerta. Fatta l’offerta tu, come fa il Celtic, puoi decidere se sì o se no. Ma la Juve la sua offerta ancora non l’ha fatta.
SudatoDinverno
22 Luglio 2024 | 17.20
Se noi lo dovessimo prendere sarà perché avremo offerto almeno 20+bonus e questo coinciderà effettivamente con la valutazione realistica che fanno per il giocatore.
La Juventus, invece, non prenderebbe mai Koop al prezzo proposto perché non corrisponde minimamente con la valutazione che ne fa l’Atalanta.
lucanember

In risposta a: SudatoDinverno

22 Luglio 2024 | 17.39
Il Celtic chiede 30, che significa 20 più bonus?

Allora anche la Juve può dare 50 più bonus....le situazioni sono identiche, i gobbi offrono troppo poco, noi offriamo troppo poco.....poi entrambi i casi probabilmente si chiuderanno con una via di mezzo se veramente i giocatori vogliono trasferirsi
Briske
22 Luglio 2024 | 17.18
In un contesto abbastanza similare c'è però na sostanziale differenza: l'Atalanta ha presentato offerte ufficiali al Celtic, che possono essere, accettate, negoziate, o rispedite al mittente. La rubentus non ha fatto alcuna offerta, gioca solo sottobanco e sporco, con la complicità dei giornalai che gli fanno da organo di stampa.....
diegobg
22 Luglio 2024 | 17.07
Ripeto quanto espresso in altro post... per me le situazioni sono molto simili. E molto simili a tantissime altre. Quello che da davvero fastidio è il trattamento mediatico. Non credo ci siano quotidiani sportivi che per mesi pubblicano che O'Riley sta correndo verso Bergamo mettendolo già nella nostra formazione e aggiornando ogni giorno possibili soluzioni/contro parti (che poi magari la juve stesso non ha mai realmente pensato). Per il resto ognuno fa il suo interesse. E non sarà ne' il primo ne' l'ultimo caso....
albisarnico
22 Luglio 2024 | 16.54
Della serie "un po' per uno in braccio alla mamma"....
Scozia
22 Luglio 2024 | 16.46
Due situazioni simili solo all'apparenza, in realtà molto differenti. L'unico punto in comune, ma ormai è così per qualunque trattativa, è il malvezzo di accordarsi sull'eventuale ingaggio. Ma O'Reilly gioca in un campionato minore e le società ben sanno che giocatori che hanno mercato devono lasciarli andare, non possono pensare che "sprechino" la carriera in Scottish Premiership. Diversa la questione Koop-Juve, stessa lega e squadre di fatto concorrenti, Atalanta che non ha bisogno e probabilmente nemmeno voglia di cedere il giocatore. Quindi il Celtic può solo puntare a (giustamente) massimizzare la vendita, anche se è naturale che salvo la presenza di offerte molto superiori da parte di altra società (che al momento non risultano) si vada ad accontentare la preferenza del calciatore. Oltretutto l'ABC ha fatto offerte ufficiali, che pongono la base per una negoziazione, da Torino niente di niente, solo discussioni sottobanco con l'entourage del giocatore ed un sacco di news fatte appositamente circolare tramite i media di proprietà o comunque condiscendenti.
albisarnico

In risposta a: Scozia

22 Luglio 2024 | 16.55
Anche noi possiamo solo puntare a massimizzare la vendita. Non so cosa pensi Koop...bisogna solo sperare che se la Juve non sgancia i dobloni richiesti , lui resti cmq volentieri. E non lo darei x così scontato.
Scozia

In risposta a: albisarnico

22 Luglio 2024 | 17.01
Mi pare che l'ABC abbia già dimostrato di saper gestire bene situazioni di giocatori "scontenti" o che rompono i cabbasisi ... Comunque se il giocatore vuole andare e la società interessata porta quanto richiesto da Zingonia che vada pure, non mi piace avere in squadra giocatori "delusi" da un mancato trasferimento. Diverso se società e giocatore giocano sporco per forzare la mano all'Atalanta, allora possono andare "to wipe the sea" ... ?
albisarnico

In risposta a: Scozia

22 Luglio 2024 | 18.26
eh si, ma un conto è gestire un Palomino ultratrentenne che non vuole andare a Cagliari, un altro gestire Koopmeiners...cioè...c'è solo da sperare che giocatore e procuratore non comincino a fare le bizze, altrimenti vedi come i 60 mln cominciano a diventare 50 , e ce li facciamo bastare...
prytz

In risposta a: albisarnico

22 Luglio 2024 | 19.09
non capisco perchè non si trovi la soluzione più semplice.. cioè far venire qua Pagliuca in modo che si metta d'accordo su un incremento di ingaggio .. fine del cinema .. c'è troppo paura di fare delle "eccezioni" qua all'Atalanta .. per Koopmeiners o forse Ederson o Lookman se te lo chiedono puoi fare saltare il tetto ingaggi , mentre gli altri possono pure "pedalare" .. e questo non dovrebbe creare degli scontenti.. sicuramente non tra noi tifosi
Scozia

In risposta a: albisarnico

22 Luglio 2024 | 19.29
Io veramente Albi pensavo più al caso Demiral ...
albisarnico

In risposta a: Scozia

22 Luglio 2024 | 20.34
?
SuperSaudati
22 Luglio 2024 | 16.42
...boh... chiaro che tutti fanno giochini di mercato... e di O'Riley so davvero poco per fare una valutazione... certo le differenze con Koop (..che però effettivamente costa il doppio / il triplo...) sono diverse... (per assurdo come "storia calcistica" -non come caratteristiche tecniche- è sicuramente più simile a Ederson.. quando dal nulla del Fortaleza in 6 mesi è diventato un'operazione da 20 milioni abbondanti..)

Koop era capitano di una squadra che giocava già in Europa...e già nel giro della nazionale prima di venire da noi... dove da titolare ha sempre fatto ben sia in serie che in Europa...con la ciliegina di un'Europa League vinta...

O'Riley... è esploso dal nulla.. fino a 3 anni fa non lo filava nessuno.. tant'è vero che era finito da svincolato al MK Donks... squadra sconosciuta che credo sia tipo in C inglese... da lì...(bravo il Celtics..) lo han comprato per circa 2 milioni (cifra folle se vogliamo... ma si vede che aveva già messo in mostra doti...) e adesso dopo 2 campionati ottimi tra Scozia ed Europa è un astro nascente... (va però per i 24 anni...non è un baby..) ...ma non a sufficienza per guadagnarsi una convocazione per gli Europei con la Danimarca... (..certo avesse scelto la Scozia sarebbe stato titolare fisso...)

...non saprei... SE l'intenzione è tenere sia Koop che Ederson.. oltre 20 milioni su O'Riley mi sembrano una follia... se invece uno dei 2 è in procinto di partire... cambia tutto... (resto cmq preoccupato... O'Riley probabilmente sarà fortissimo.... ma l'adattamento con la Serie A è un'incognita totale.. se deve rimpiazzare un TOP....boh....)
Lorenz67
22 Luglio 2024 | 16.31
beh che sia una prassi mi pare chiaro... pero' e' un conto "tirare sul prezzo" a fine mercato frutta quando il venditore sa che se non la vende adesso alla fine non ne ricavera' piu' nulla perche' troppo matura (classico esempio di giocatore con pochi mesi o max 1 anno di contratto... Miranchuk ad esempio o questo O'Riley che a gennaio va via a zero), tutt'altro e' fare i "tironi" quando la frutta e' acerba e il venditore puo' riportarla sul mercato e venderla al suo prezzo giusto anche domani, dopodomani, o per tutta la prox settimana. Koop mi sembra sia scadenza 2028.... quindi il potere di contrattazione prezzo da parte dei gobbi sia prossimo allo zero. Al contrario se Mira non accetta l'offerta di MLS ne altre, andra' dove vorra' lui (e il suo procuratore che se non ricordo male e' un bel FDP di prim'ordine sicuramente stara' sondando di mangiare subito tutto il mangiabile oppure andare in scadenza)...
firefox78

In risposta a: Lorenz67

22 Luglio 2024 | 17.06
il contratto di O'Riley scade nel 2027!!
Lorenz67

In risposta a: firefox78

22 Luglio 2024 | 18.58
mi scuso, mi sono fidato senza controllare di chi in precedenza aveva scritto che era in scadenza il prox anno, sorry
firefox78

In risposta a: Lorenz67

22 Luglio 2024 | 20.15
Figurati non devi sicuramente scusarti.... Ci mancherebbe ?
eesimo
22 Luglio 2024 | 16.28
Se veramente Koop ci tiene ad andare alla Rube, per me si può appendere ad una trave con una corda bella spessa. Se come si era detto vuole la Premier, nulla in contrario. Tanti Auguri.
Certo pensare che probabilmente ci teniamo una banderuola senza attaccamento e lasciamo andare senza troppa gratitudine un ragazzo d'oro come Miranchuk a me dispiace parecchio. Al di là delle doti tecniche c'è un abisso tra i due come comportamento.
Luca86

In risposta a: eesimo

22 Luglio 2024 | 16.41
Io ogni volta che leggo commenti di sto retaggio rimango basito.
Sono "liberi professionisti" vanno dove vengono pagati meglio a parte rari casi dove si trovano bene e rimangono indipendentemente da tutto. Ma sono veramente vasi rari.

Aggiungo che si sta parlando di RAGAZZI di 20/30 anni ... Io alla loro età sapendo che la mia carriera dura ... 15 anni (+/-) ... Andrei SEMPRE dove mi pagano meglio.

Il resto della vita è lunga dai 35 in poi se non fai fieno prima ...
firefox78

In risposta a: Luca86

22 Luglio 2024 | 17.00
Vero, però diciamo anche che quella della carriera Breve è una buffonata...!! nel senso è vero che la carriera di un calciatore termina dopo un 15/20 anni... ma in un anno questi signori guadagnano 10 volte tanto quello che guadagnerò io lavorando 40 anni!! Poi son d'accordo che per un Koop / miranciuck / Zaniolo / Scamacca ecc... dell'Atalanta importa il giusto e nulla di più!!
Pasodoble

In risposta a: firefox78

22 Luglio 2024 | 18.27
Quando entri in un certo tenore di vita è difficile uscirne e accettare un ridimensionamento... la retorica del guadagno di un anno loro col nostro di una vita non funziona come ragionamento.
eesimo

In risposta a: Luca86

22 Luglio 2024 | 20.37
Capisco,probabilmente il mondo funziona come lo descrivi tu,ma nel mio certi valori esistono ancora.
Ammesso che tutte le voci dell accordo di massima con i gobbi sia vero. (perche della stampa igienica ) non ci si può certo fidare . Se vuoi andare da un altra parte alla estero, come la Premier, nulla da dire.Sarei contento per lui. Ma se per un altra parte te ne vai da una diretta concorrente (oltretutto ****** come nessuna) per me sei una merdina. Non credo che che i gobbi gli abbiano promesso chissà quale contratto milionario,più di quello che già percepisce da noi. Ne credo che i Percassi non possano venirgli incontro se proprio si trattasse di una questione di soldi.
Pasodoble

In risposta a: eesimo

22 Luglio 2024 | 18.24
Ci vorrebbe la controprova di in Miranchuck richiesto fortemente dalla Juve per sostenere la validità della tua tesi della "bandieruola e ragazzo d'oro".
crazyhorse200
22 Luglio 2024 | 16.27
Piccola differenza Koop non e' andato all'Europeo per infortunio
O’Riley x scelta del Ct.

O’Riley scadenza 2027
zaltiboy

In risposta a: crazyhorse200

22 Luglio 2024 | 16.39
Visto adesso su Transfermarkt, allora non capisco, mi pareva di averlo letto più volte che fosse in scadenza... vabbè, ciccato 2 volte, nientemale!!!
zaltiboy
22 Luglio 2024 | 16.16
La (GROSSA) differenza la fa se il giocatore è in scadenza e non rinnova (che è la situazione di Miranciuk) oppure no: Koop ha ancora 2 o 3 anni di contratto (che, in ogni caso, casomai rimanesse, credo gli verrebbe adeguato), O'Riley a Gennaio è libero di firmare con chi vuole a zero.
E questi che commentano sarebbero addetti ai lavori?
staff

In risposta a: zaltiboy

22 Luglio 2024 | 16.28
sono tifosi, l'abbiamo scritto, poi quanto esperti vai a sapere.... ?
zaltiboy

In risposta a: staff

22 Luglio 2024 | 16.33
Pardon, chissà perchè, ero convinto di aver letto che fossero giornalisti (non che questo sia garanzia di maggior professionalità, anzi...)
firefox78

In risposta a: zaltiboy

22 Luglio 2024 | 16.56
vero che Transfermarkt non ha la verità assoluta ma O’Riley dice essere in scadenza nel 2027....ne più ne meno come Koop!!

Bornheim Neroblu
22 Luglio 2024 | 16.13
È esattamente la stessa cosa. Lo stiamo facendo adesso, l'abbiamo fatto per Koop con l'AZ, lo faremo in futuro, lo fa la juve, lo fa chiunque. Inutile star qui a dire "ma noi siamo bravi e tutto gli altri cattivi", il mondo del calcio l'è isè.
Marco.Ska
22 Luglio 2024 | 16.07
Le situazioni non sono identiche dato che noi delle offerte le abbiamo presentate. A quanto sembra la Juve non si è mai fatta viva per Koop. Per il resto sono normali beghe di mercato: l'Atalanta è libera di offrire la cifra che ritiene più congrua, il Celtic ha tutto il diritto di rifiutare e di pretendere di più. Se domanda e offerta non collimano e non arriva un terzo ad offrire di più il Celtic ha tutto il diritto di trattenere il giocatore una nuova stagione. La chiave di volta può essere la volontà del giocatore se dovesse esprimere la volontà di andarsene.
Identico discorso vale per Koopmeiners: io non ho dubbi che in caso di offerte non congrue non abbia problemi a restare un altro anno, da qui la forza contrattuale dell'Atalanta di poter esigere una cifra importante.
xanco75
22 Luglio 2024 | 16.04
E' il gioco che fan tutti dai....
Noi l'abbiamo fatto a memoria sia con Kopp che con Mali....
Poi il discorso varia se tra domanda e offerta ci sono 5 milioni puliti o se ballano 15/20 e non si vogliono contropartite tecniche....