17/02/2025 | 07.27
82

Il gol annullato a Brescianini era regolare?!?


Gianpaolo Calvarese ha fatto la sua consueta disamina per quanto concerne l’episodio cardine del match valido per la 25a giornata del campionato di Serie A 2024-2025. L’ex arbitro ha rilasciato delle dichiarazioni via social circa il gol annullato all’Atalanta di Gian Piero Gasperini nella partita contro il Cagliari di Davide Nicola. Le sue parole:

«Brescianini porta avanti l’Atalanta su sviluppi da corner, ma l’arbitro Marchetti annulla dal campo per una presunta carica di Posch ai danni del portiere avversario Caprile pochi istanti prima della rete. La sua decisione viene suffragata dal VAR con un silent check. C’è un cross sul quale sia Posch che Caprile sembrano saltare in maniera corretta, regolare e non fallosa, provando ad arrivare sul pallone. Insomma, sembra il contatto sia soltanto uno scontro di gioco, consequenziale alla contesa del pallone. Comunque si tratta di una situazione sulla quale, ne sono convinto, qualsiasi fosse stata la decisione del campo, comunque il VAR non sarebbe intervenuto».


By marcodalmen
82 commenti
EMANUELE-B
17 Febbraio 2025 | 17.49

Regolare: Posh salta pulito e pure a braccia chiuse....solo il Var poteva vedere bene la situazione....ma per le solite regole ad interpretazione è stato annullato 

Brotbastartduporsel
17 Febbraio 2025 | 15.41

Non è una vera e propria carica sul portiere ma è fallo ed è giusto annullarlo .



Quel contatto sposta il braccio destro di caprile che gli impedisce di prendere la palla che gli arriva facile tra le mani non capisco come sia possibile dire che non sia fallo e cosa ci sia da recriminare .


Avete visto altri gol convalidati così ? 

Cavernago69
17 Febbraio 2025 | 15.34

Ribadisco quanto già detto in più chat di questi ultimi giorni, l'azione che stanno facendo contro la Dea è ben chiara sin dalla partita in Arabia con l'Inter ( fuorigioco non visto, goal annullato a Ederson ), poi arriviamo al Toro ( rigore non dato quello giusto se vogliamo e dato quello meno vistoso poi sbagliato oltre al goal di Bellanova per me regolare ), poi il Bologna ( il non fallo di Posch da cui nasce la punizione ed il goal ), infine con il Cagliari ( non è fallo mai in queste circostanze, Caprile perde il pallone perchè esce in ritardo e Posch salta più di lui ). Non dimentico certo Barcellona ( goal annullato ) e il tremendo non rigore di Brugge. Direi che in poche settimane ci hanno derubato abbastanza e non voglio fare la vittima. In mezzo a tante difficoltà nostre per infortuni e incapacità ci mancano anche gli arbitri a completare l'opera di destabilizzazione. 

Penso di aver detto tutto. 

Brotbastartduporsel

In risposta a: Cavernago69

17 Febbraio 2025 | 15.47

È una palla che ha tra le mani caprile che non riesce a prendere perché posch gli sposta il braccio destro .

Mi sembra anche di facile lettura senza costruire inutili teatrini .



piero55
17 Febbraio 2025 | 15.15

Regolare si o regolare no a me scoccia non essere riusciti a fare almeno un altro gol ad una squadra modesta che non ha fatto nulla per vincere e che si è difesa in modo ordinato e senza tanta pressione contro un attacco sterile e poco incisivo sia in intensità che in precisione. Poi se aggiungiamo il rigore sbagliato contro il Torino e bastava realizzarlo che avremmo vinto tranquillamente nonostante un rigore negatoci per un fallo di mano evidente, oggi e sottolineo oggi nonostante gli infortuni capitatieci e un po' di appannamento generale che ci può stare vista la situazione, ebbene con i quattro punti buttati il vento nelle ultime due partite saremmo secondi con un punto di vantaggio alla tanto blasonata inter

Clod1907
17 Febbraio 2025 | 13.50

Ecco la discrezione con orientano i campionati.

Marchetti ha fischiato per mettere out il Var. Così valeva la sua scelta. Convalidando il gol si sarebbe ricorso al Var che avrebbe convalidato. E la società tace. Se va bene a lei ...mi metto il cuore in pace

castebg
17 Febbraio 2025 | 13.30

Zitti zitti stanno replicando quanto successo, se non erro, due stagioni fa, quando nel girone di ritorno ci affossarono a furia di torti macroscopici.

Ad ora siamo a due gare CONSECUTIVE ( e qui sta la stranezza) in cui ci hanno negato un rigore solare e annullato un gol regolare e mi sto limitando agli episodi più grossi.

Per di più sto "dimenticando" la Champions in cui ci hanno dato contro un rigore inesistente al 93'... Con questa 3 gare consecutive con torti enormi e decisivi sempre a sfavore.

Non voglio fare la vittima ma questa è la realtà e mi piacerebbe che gli arbitri stessero più attenti.

lupodelnord
17 Febbraio 2025 | 13.03

gol bù, adess girà pagina che al ghè ol bruges

Magnocavallo vive a Lovere
17 Febbraio 2025 | 12.21

Era regolare, ndom!

FIORENZO
17 Febbraio 2025 | 12.12

Tutt'al più è il portiere che da dietro va addosso a Posh in elevazione regolare. E allora il fallo di chi è?

TobyNeroblu
17 Febbraio 2025 | 11.14

Io ho visto la DS e non lo hanno neanche fatto rivedere alla moviola, dovevano parlare delle solite ca***te su Juve, Inter etc.

Clod1907

In risposta a: TobyNeroblu

17 Febbraio 2025 | 13.52

Non potevano dare ragione alla Dea.

Arbitro futuro assicurato 

GUIDO66
17 Febbraio 2025 | 10.58

la maggior parte di  moviolisti lo hanno giudicato regolare.

se lo avessero annullato a milan, inter, napoli o juventus ne parlerebbero per un mese

Marco.Ska
17 Febbraio 2025 | 10.49

Giusto così, nelle ultime partite ci stanno tornando indietro le sculate e i favori del girone di andata. A Cagliari ci fu un rigore dubbio a loro favore non dato, nel ritorno questa cosa si è compensata. Idem per il pareggio col Torino che compensa vittorie sofferte del girone di andata. Il mancato secondo rigore col Torino compensa inoltre il gigantesco rigore non dato all'Udinese a Bergamo. Almeno adesso nessuno potrà dire che siamo terzi in classifica per favori arbitrali.

coder

In risposta a: Marco.Ska

17 Febbraio 2025 | 11.25

Quindi la Roma che va avanti a vincere in trasferta solo con rigorini e espulsioni avversarie di quale danno va compensata? Contesto del tutto questo modo di ragionare che non nessuna motivazione arbitrale seria ma tenta solo di zittire le solite polemiche pretestuose che comunque non si zittiranno mai, perchè tali ramangono: dei pretesti per giustificare l'ingiustificabile e continuare a perpetrare i soliti pilotaggi delle partite.

Marco.Ska

In risposta a: coder

17 Febbraio 2025 | 11.28

Io guardo all'Atalanta e al nostro percorso. Siamo dove meritiamo di essere, senza aiuti da parte di nessuno. Nel girone di andata ci furono un paio di episodi favorevoli che ora sono compensati in senso opposto. Tutto qua. Ora testa al Bruges e concentriamoci a rendere il Gewiss un ambiente infernale.

SubbuteoGroup
17 Febbraio 2025 | 10.23

Caprile erede di Saponetta Mattolini.

Papu10
17 Febbraio 2025 | 10.20

Per me gol regolare, Posch salta quasi completamente in verticale, Caprile sbaglia l'uscita e perde il pallone prima del contatto.

Poi la sceneggiata di aver preso un colpo non sa neanche lui dove, fa capire che ha dovuto far di tutto per rimediare ad un suo errore.

Ad Openvar ieri sera hanno pensato bene di non citarlo proprio l'episodio.

Purtroppo sono anni che diamo fastidio nei piani alti, dobbiamo sudare il doppio per ottenere quello che ci meritiamo. 

ragnorosso
17 Febbraio 2025 | 10.20

annulamento assurdo!

ennesimo torto.....

farabundo
17 Febbraio 2025 | 10.14

ha ragione il bel calvarese

barbudos72
17 Febbraio 2025 | 10.11

Se mi avessero segnato contro così mi sarei incazzato. Purtroppo l'entità del contatto e puramente soggettiva e a noi favori non ne fanno più dopo Udinese (rigore netto) e cagliari (dove a mio avviso il rigore non c'era). Soprattutto ora che devono fare spazio per il quarto posto ad una big. Dobbiamo recuperare Lookman e allora le chiacchiere verranno spente sul nascere. fdss

RonCalex
17 Febbraio 2025 | 10.09

In Inghilterra non avrebbero nemmeno perso tempo in discussioni..questa è una papera del portiere..se abbiamo ritenuto regolare(giustamente )il gol di Cdk  Milan allora pure questo lo è 

La verità è che sia col Toro sia con il Cagliari ci hanno tolto "qualcosa"..dopo il rigore non dato all'Udinese (il rigore va comunque segnato eh,il gol annullato era un gol) una bella sequenza di (s)compensazioni

Perché poi,ok non attaccarsi agli arbitraggi,ma la verità è che saremmo potuti essere a 3 punti dai pulcinellas,se non addirittura ad 1..e tutto ciò giocando con formazioni largamente rimaneggiate..

coder

In risposta a: RonCalex

17 Febbraio 2025 | 11.29

non è paragonabile comunque al presunto fallo di CDK che era su un difensore. Purtroppo il portiere nella propria area piccola ha una protezione regolamentare che il difensore non ha. Credo che questo abbia giocato nell'annullamento, anche se sono convinto che con le sedicenti big avrebbero dato gol.

unodibergamo
17 Febbraio 2025 | 10.05

Amòturna sta storia? Ma bona f@ga...pensiamo al domani mia al passato

Lorenz67
17 Febbraio 2025 | 09.56

sinceramente dalla curva e' stata abbastanza chiara la dinamica della saponettata del portiere.... rivedendo le immagini si Posch va in direzione del portiere ma anche il portiere va in direzione del nostro.. e' un contrasto in elevazione come tanti ma li' sbaglia il tempo di uscita il portiere (se fosse uscito bene gliela levava facilmente dalla testa di presa, invece esce in ritardo rispetto al nostro)... la cosa sospetta rivedendo l'azione e' il fischio dell'arbitro fateci caso.. non ha visto bene la dinamica essendo in mischia.. ma appena il pallone entra si abbassa con la testa e non appena intravede il finto morto per terra fischia il fallo... o lo fischi subito o caxxo fai come fanno tutti: convalidi e chiedi lumi al var se c'e' fallo no?!? Chi parla di spinta di brescianini non c'e' assolutamente, mette le mani avanti a difesa dell'uscita del portiere... tirando le somme.. quando sbagliamo noi lo prendiamo dove non batte il sole, quando sbagliano gli altri c'e' sempre qualcuno che li salva.. in campo o al var dove sono specializzatissimi in vivisezionare ogni dubbio a nostro sfavore (anche per minuti interi) mentre quando potrebbe essercene uno a favore in tre secondi check fatto e tutto regolare... ora teniamoli a mente perche' l'andazzo pare essere quello di tre stagioni fa'.... due con il toro, due con il cagliari (Bruge fuori giurisdizione...)

Ode2392
17 Febbraio 2025 | 09.54

In area di rigore il portiere è sacro. Io non ci vedo tutto questo scandalo nell'annullarlo. Di certo Caprile fa scena ma bisogna anche dire che va in contatto con Posch. E' una valutazione di campo e l'arbitro ha deciso che fosse fallo, il VAR non poteva intervenire anche se per me sarebbe intervenuto nel caso il gol fosse stato convalidato in presa diretta (al contrario di quanto dice Calvarese, perchè i polli a Lissone li conosco fin troppo bene).

Gli scandali sono altri a mio parere

ROMAGNANEROBLU

In risposta a: Ode2392

17 Febbraio 2025 | 11.14

Ma sacro cosa che sistematicamente fanno dei blocchi andando verso di lui e non li fischiano mai???????

mlucky
17 Febbraio 2025 | 09.53

sarà...ma vedere Caprile a terra contorcendosi come se fosse stato investito da un tram fa davvero vomitare...

Oiggaiv
17 Febbraio 2025 | 09.52

Il portiere non si può toccare. 

SubbuteoGroup

In risposta a: Oiggaiv

17 Febbraio 2025 | 10.25

Anche nel basket non puoi toccare il portatore di palla.

Poi sempre lividi sulle braccia.

sonzomanu

In risposta a: Oiggaiv

17 Febbraio 2025 | 11.11

Cè una grande differenza, qui è il portiere che va da Posh, non viceversa… Posh salta in verticale, ed è addirittura davanti a Caprile rispetto al punto da dove arriva la palla… 

ROMAGNANEROBLU

In risposta a: Oiggaiv

17 Febbraio 2025 | 11.13

Quindi se ti viene addosso e’fallo tuo che lo hai toccato 

ROMAGNANEROBLU
17 Febbraio 2025 | 09.50

Se è giusto annullare il gol allora qualsiasi portiere si appoggi all’avversario deve beneficiare della punizione a suo favore 

Teo1907
17 Febbraio 2025 | 09.49

per me era regolarissimo : il portiere sbaglia l'uscita e perde il pallone, venendo solo sfiorato da Posch. Poi nelle immagini rallentate si vede come, una volta capito della cagata di uscita che ha fatto, il portiere si butti a terra simulando un fallo che non ha mai ricevuto ! una vergogna !. Del resto dopo il rigore solare non dato col Torino e questo gol annullato ci sono tutte le avvisaglie che dall'alto hanno dato ordini precisi di boicottarci da qui a fine campionato a favore delle solite note...

Briske
17 Febbraio 2025 | 09.48

Premesso che le immagini di DAZN hanno chiaramente fatto vedere che Posch salta verso il portiere, il che farebbe propendere per il fallo, c'è anche la spinta di Brescianini. Secondo me, sarebbe stato più errore convalidarlo, che annullarlo questo gol. In Italia i contatti con il portiere in uscita vengono fischiati tutti o quasi, questo arriva a far credere che nell'area piccola il portiere non possa essere toccato, cosa non vera, ma applicata. Non capisco quindi perché scandalizzarsi se non hanno fatto un'eccezione. Non è che Mariani doveva ripagarci per lo scandalo del suo collega Turco. Piuttosto pensiamo al fatto che i nostri non siano più in grado di creare occasioni, tanto possesso palla sterile e inconclusivo. 1 tiro in porta innocuo nel primo tempo e nel secondo un paio di occasioni solo negli ultimi minuti. Così resta difficile e poi ci si appiglia alle "dubbie" decisioni arbitrarie. Noi siamo superiori.

onlyatalanta
17 Febbraio 2025 | 09.29

Da portiere, reputo giusto annullarlo ed ero sicuro che l’arbitro l’avrebbe fatto. Nella dinamica dell’azione basta anche un contatto non forte, come in questo caso, affinché il portiere non riesca a mantenere la presa sul pallone. Magari è un caso meno eclatante di altri, però ripeto che troppo giusto averlo annullato. Ovvio che mi aspetto che venga fatto così per tutte le squadre e non solo per noi…

ForeverReMo

In risposta a: onlyatalanta

17 Febbraio 2025 | 14.43

Anche io ero sicuro che l'annullavano, ma non perché c'era fallo.

Ludvik_van
17 Febbraio 2025 | 09.18

Allora ha giudicato falloso l'intervento di Posh , scelta francamente ridicola e lasciatomelo dire sospetta,  quasi quanto il rigore a bruge .
Poi se volete dire che in area piccola è sempre fallo come ho sentito dire da parecchi qui dentro... 
Secondo me il voler distinguersi (noi non facciamo i piangina) è stato portato da alcuni allo stremo . 

E' chiaro che non sono piaciute le parole di Gasperini (anche perchè hanno avuto seguito) e si è scatenata una battaglia su social e non solo per fargliela pagare. 
Non esiste una motivazione logica per annullare il gol, ma l'arbitro ha visto un fallo e quindi lo ha annullato , come non ha visto un mani (e anche qui tanti a dire che no non era rigore, ma se il braccio lo muovi per fermare la palle è rigore da una vita e non un rigorino con le nuove regole ecc...) errori che possono capitare , pero' var che con noi va a cercare per 10 minuti un fuorigioco (che tecnologia o meno se ci impieghi tutto quel tempo a trovarlo la logica dice mi che non è determinabile) ,ma che "non puo'" intervenire o interviene con frasi tipo "movimento congruo" mentre vedi il braccio spostarsi per fermare il pallone dai ......  

Pasodoble

In risposta a: Ludvik_van

17 Febbraio 2025 | 09.31

Non è "il distinguersi" è essere obbiettivi, ripeto, c'avessero convalidato un gol contro con le stessa modalità sarebbe stato un muro del pianto pari pari perchè era da annullare. Ergo va bene essere tifosi ma il paraocchi io lo lascio nel cassetto, altri facciano quello che vogliono ma non vengano a farmi la morale.

Ludvik_van

In risposta a: Pasodoble

17 Febbraio 2025 | 09.40

rispetto la tua posizione e scusa non volevo fare certo la morale a qualcuno , ma come per te  è essere obbiettivi , per la motivazione opposta per me è essere obbiettivi. 
Per me quello era un gol valido , poi come dicevo , possono non dartelo e le interpretazioni sono molteplici , ma sta di fatto che qualsiasi decisione negli ultimi tempi è sempre a nostro sfavore e le statistiche non ingannano (dal barcellona 100% degli episodi contro) 

eligio71

In risposta a: Ludvik_van

17 Febbraio 2025 | 10.27

Non avrei mai potuto esprimerlo meglio.


corra1907
17 Febbraio 2025 | 09.13

Secondo me in area piccola il portiere è intoccabile… poi non so se il regolamento dice lo stesso 

Ludvik_van

In risposta a: corra1907

17 Febbraio 2025 | 09.20

no non lo dice fa parte delle leggende metropolitane  e' l'arbitro che giudica se il contatto è falloso o meno , ma non c'e' una specificità dell'area piccola. ( e ci mancherebbe)

noya
17 Febbraio 2025 | 09.06

Io credo ciecamente al GURU MARELLI che dice che era irregolare 

noya
17 Febbraio 2025 | 09.01

Io credo ciecamente al GURU MARELLI che dice che era irregolare 

Gusto65
17 Febbraio 2025 | 08.58

Avevo gia' espresso lamia opinione. Goal regolare, il portiere salta alle spalle di Posh e in ritardo, assolutamente nessun tipo si carica sul portiere. Per coloro che dicono che nell'area piccola il portiere non puo' essere toccato consiglio un ripasso del regolamento. "Un calciatore per la contesa del pallone viene a contatto con il portiere avversario, che si trova nella propria area di porta. Ciò è permesso? La contesa per il possesso del pallone è consentita. Un calciatore sarà punito soltanto se nel contrasto salta addosso al portiere, lo carica o lo spinge in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata. E quello di Posh non mi sembra che ricada nei suddetti casi.

Solefald
17 Febbraio 2025 | 08.47

A livello di regolamento il "portiere intoccabile nell'area piccola" è una leggenda metropolitana (fate una ricerca se non ci credete). Che poi non si possa andargli addosso per impedirgli di prendere il pallone è ovvio, ma se ti va addosso lui, come in questo caso, secondo me è un gol valido.


Poi non è un errore osceno tipo Bruges, in presa diretta alcuni amici allo stadio hanno visto una carica (salvo cambiare idea quando han visto il replay - chissà se un VAR a chiamata avrebbe cambiato le cose).

bna75
17 Febbraio 2025 | 08.46

Leggo nei commenti in calce che c'è più di una discordanza, chi propende per il gol regolare e chi per la carica sul portiere, quindi ci sta che l'abbiano annullato, anche se con le cosiddette big, avrei voluto vedere...

Il problema è la discordanza di trattamento da quando ScRocchi è intervenuto sottintendendo palesemente che si stava favorendo l'Atalanta! 

vecchia1907

In risposta a: bna75

17 Febbraio 2025 | 09.09

esatto quello che dici . era la vigilia di Atalanta Empoli .guarda caso da allora sono cominciate le incu..te nei nostri confronti. e sono tante. gol di sabato regolarissimo . naturalmente var velocissimo che conferma lo sbaglio del marchetti di turno . in non oso pensare se lo avessero annullato alle indebitate o ai ciucci o alle romane .

Absinto
17 Febbraio 2025 | 08.40

Per me regolare

sono atalantino dal 1984
17 Febbraio 2025 | 08.39

In area piccola il portiere non puoi toccarlo PUNTO 

È altrettanto vero, che se le regole non sono cambiate, il portiere non può tenere la palla in mano più di 5 o 6 secondi, cosa che nel calcio di oggi non succede mai.... adesso la tengono 10 15 secondi se non di più....qui bisognerebbe intervenire e ammonire.

maurom72

In risposta a: sono atalantino dal 1984

17 Febbraio 2025 | 09.02

Non è così. Il calcio è uno sport di contatto, almeno lo era, e non è il tocco che fa la differenza. Il portiere nell' area piccola non può essere ostacolato, quello si. Ma non è questo il caso, perché sabato è stato un vero e proprio errore di caprile che perde la presa. Non è mai esistita una uscita del portiere dove non tocchi nessuno. 

Nemesis68
17 Febbraio 2025 | 08.39

Gol regolare tutta la vita (almeno dalle inquadrature televisive): Posch salta in anticipo sul portiere senza minimamente curarsi di dove sia e salta sostanzialmente dritto, Caprile salta con una frazione di ritardo e perde il pallone dalle mani per il contatto ma non c'è alcun fallo (e fa la commedia del colpo subito non so dove per ottenere l'attenzione dell'arbitro e la protezione del medesimo).

Sparrow
17 Febbraio 2025 | 08.39

aspettiamo il consueto duro comunicato della società ..ah no niente stavo sognando scusate

Limido
17 Febbraio 2025 | 08.35
Ma è ovvio che è regolare, è un normale contatto di gioco, poi ci sta che il portiere simuli il fallo, ma non c'è nessun fallo....
Bidu
17 Febbraio 2025 | 08.33

In Inghilterra questo è gol tutta la vita, in Italia appena sfiori il portiere anche cercando il pallone ti fischiano falla.

Se è vero che il calcio è uno sport di contatto non capisco perché per portiere devono valere regole diverse

xanco75
17 Febbraio 2025 | 08.29

Purtroppo gli episodi che ci vedono coinvolti in maniera negativa stanno aumentando e noi perdiamo punti.....Peccato..

Berga99
17 Febbraio 2025 | 08.28

Non è assolutamente fallo, due punti rubati 

Pasodoble
17 Febbraio 2025 | 08.28

Non mi farei il fegato amaro, sui portieri da sempre esiste la carica e l'intoccabilità in area piccola, non  è questione di nuove applicazioni del calcio d'oggi come qualcuno ha scritto. Pure qualche utente ha scritto che dalle tribune sembrava fallo quindi è la percezione del campo quella che conta, sennò non lamentiamoci del calcio virtuale di oggi. Chi dice che era da rivedere e al var e convalidare, avrei voluto vedere a parte invertite (gol subito) cosa scriveva sabato sera e in una news così, le cose van viste sempre con 2 lenti.

eligio71
17 Febbraio 2025 | 08.17

Non oso immaginare gli scritti dei professori locali esperti di regolamenti nel caso fosse stato un Rui o un Carne o meglio un Juan a fare una roba cosi.....
Un camion di popcorn non sarebbe bastato

firefox78
17 Febbraio 2025 | 08.12

non è che sia stato ingannato dal movimento delle braccia di Brescianini... che non tocca mai Caprile se non quando era già in caduta... 

zizzi1955

In risposta a: firefox78

17 Febbraio 2025 | 08.15

Brescianini? Posch!

firefox78

In risposta a: zizzi1955

17 Febbraio 2025 | 08.50

guada le braccia di Brescianini.....!!!

MiticoCorbani
17 Febbraio 2025 | 08.11

Sul portiere si annulla.giusto cosi

magallanes1

In risposta a: MiticoCorbani

17 Febbraio 2025 | 08.13

Si annulla se c'è ostruzione, in questo caso il portiere sbaglia l'uscita..

SOTAONOTER
17 Febbraio 2025 | 08.02

Si è visto anche allo stadio!

Rudolf76
17 Febbraio 2025 | 08.00

Salta dritto x dritto sul pallone e non carica il portiere…Caprile sbaglia l’ uscita e cicca il pallone.

gol regolare annullato 

Lilibet
17 Febbraio 2025 | 07.44
L’annullamento ci sta. Il portiere salta in verticale dentro l’area piccola, il giocatore di movimento avversario salta in direzione del portiere e senza concreta possibilità di intervenire sul pallone, portando una “carica” sul portiere mentre lo stesso si trova in fase aerea e con le braccia protese verso il pallone in arrivo, facendogli perdere coordinazione 
Lilibet

In risposta a: Lilibet

17 Febbraio 2025 | 07.49

Si vede abbastanza bene che il giocatore di movimento, senza violenza, ma va abbastanza deliberatamente a cercare il contatto con il portiere per fargli perdere coordinazione. Ci sta il fischio dell’arbitro di campo e soprattutto ci sta che il VAR non sia intervenuto.

Ratman

In risposta a: Lilibet

17 Febbraio 2025 | 08.05

Ad una big l’avrebbero annullato?

Lilibet

In risposta a: Ratman

17 Febbraio 2025 | 08.48

Purtroppo è una di quelle situazioni dove non avremo mai oggettività. Va lasciata al campo. Non saprei cosa dire o pensare di diverso.

Solefald

In risposta a: Lilibet

17 Febbraio 2025 | 08.32

Veramente Posch non guarda minimamente Caprile ma solo il pallone e cerca di colpirlo (saltando quasi in verticale tra l'altro, a differenza del portiere), quindi mi sfugge come possa "deliberatamente" cercare di ostacolare un avversario che non sta neanche guardando.

Micio7
17 Febbraio 2025 | 07.41

Che Marelli sia un incompetente è  assodato, se non in disonesto è solo INCAPACE.

MaPe
17 Febbraio 2025 | 07.41

Se hai una posizione appena a destra del pallone e salto un po' versa la sinistra per mandarla in porta, chissà che problema. Diversa è la carica al portiere...Certo che era gol.

E-E-Evair
17 Febbraio 2025 | 07.37

Salta dritto in verticale senza invadere spazio altrui... non so bene le regole dell'area piccola ma di falloso non mi pare nulla 

mostam
17 Febbraio 2025 | 07.35

Da questo ex arbitro sto ancora aspettando le sue giustificazioni sul mani di bastos!!!!


atrebor
17 Febbraio 2025 | 07.35

Già commentato nei post precedenti, finalmente un ex arbitro che afferma l'ovvio. Una occasione in più per dimostrare quanto Marelli sia incompetente o,più probabilmente,  venduto

barh
17 Febbraio 2025 | 07.34

Piu il gol annullato con Como e toro piu i rigori non dati con toro e Cagliari, come diceva qualcuno qua dentro, al ritorno le cose cambiano per solite

Ratman
17 Febbraio 2025 | 07.34

Eh ma invece il guru tengofamiglia exarbitro Marelli ha subito sentenziato che era indiscutibilmente fallo “xchè salta verso il portiere” (lo vede solo lui)

Kejo
17 Febbraio 2025 | 07.33
Avanti guardare avanti. 
patatinaliscia
17 Febbraio 2025 | 07.32

Ce poco da commentare...più chiaro di cosi

Brasa
17 Febbraio 2025 | 07.28

Più chiaro di così: portiere che esce a vuoto e cerca il contatto per giustificare l'errore...