09/06/2023 | 23.05
29

Il Lecce vince il campionato Primavera... senza italiani

Dopo 19 anni il Lecce torna a vincere il campionato Primavera, battuta 1-0 la Fiorentina nella finale con un gol di Hasic nei tempi supplementari. Una particolarità dei salentini? Nemmeno un italiano in campo. Lecce campione d'Italia, dunque, dopo aver vinto anche la regular season. Tutti stranieri, pescati da Pantaleo Corvino, che hanno garantito il successo giovanile alla squadra di mister Coppitelli. Una filosofia ben diversa rispetto a quella nerazzurra, con l'Atalanta che nel corso dell'anno è stata tra le squadre che hanno favorito maggiormente l'utilizzo degli italiani.

By Paglia
29 commenti
mauriveliter
10 Giugno 2023 | 17.34
Il Lecce come società si è posto un obiettivo e lo ha raggiunto. Vincere il campionato primavera ed entrare nella youth league . Ha fatto follie economiche? Non credo. Ha fatto scouting all'estero in prevalenza in paesi e squadre che non sono gioiellerie e ha pescato ragazzi di buon livello. Ha ingaggiato poi un allenatore con esperienza lunga nella categoria.
Alpeggio
10 Giugno 2023 | 07.28
fortunatamente dalla prossima stagione non vedremo più una primavera composta solo da stranieri, le regole cambieranno completamente e sinceramente sono d'accordo:

A partire dalla stagione 2023-24 le squadre dovranno presentare delle distinte con un massimo di 22 calciatori, ma questo è solo una piccola parte del cambiamento. Infatti a questo va aggiunta la presenza di calciatori local e calciatori convocabili nell'Italia.

Nella stagione 2023-24 nella distinta dovranno essere presenti almeno 5 calciatori local e almeno 5 calciatori convocabili in Nazionale. Nella stagione 2024-25 invece i calciatori local dovranno essere almeno 8, e almeno 8 dovranno essere i calciatori convocabili per l'Italia. Infine dalla stagione 2025-26 i giocatori local dovranno essere minimo 10, e minimo 10 dovranno essere quelli convocabili per la nazionale azzurra
Oiggaiv

In risposta a: Alpeggio

10 Giugno 2023 | 07.36
Non lo sapevo, ben venga.?
lantana69

In risposta a: Alpeggio

10 Giugno 2023 | 07.45
Bene. Ma chi nasce in Italia, se lo vuole, deve poter essere convocabile per la nazionale azzurra. Cioè italiano.
Alpeggio

In risposta a: lantana69

10 Giugno 2023 | 08.05
dovrebbe essere proprio così secondo le nuove regole:

Chi sono i calciatori local?Per calciatore local si intende il giocatore che dai 12 anni in su è stato tesserato dal club per almeno due stagioni, anche non consecutive e che - in caso di stagioni non consecutive - sia stato tesserato con un altro club italiano.
Chi sono i calciatori convocabili per l'Italia?Per calciatore convocabile per la nazionale si intende semplicemente il giocatore italiano o con passaporto italiano che può vestire la maglia azzurra.
mamo93

In risposta a: Alpeggio

10 Giugno 2023 | 09.56
Quindi un ragazzo nato in Italia da genitori stranieri, e che otterrà il passaporto o la carta d'identità solo a 18, tempi burocratici permettendo, verrà considerato straniero...?

Questa cosa e una cavolata pazzesca... Francia, Inghilterra, Olanda, Germania sono piene di giovani nati da genitori stranieri sul proprio territorio... Noi invece, stiamo qui a condannare il razzismo e poi mettiamo queste regole... ???
Alpeggio

In risposta a: mamo93

10 Giugno 2023 | 11.05
Mi sembra che la regola dica esattamente il contrario ?
Clod1907

In risposta a: Alpeggio

10 Giugno 2023 | 14.07
mi pare appropriata perchè tutela i club che investono nei settori giovanili a partire dai ragazzini . Ma sarà rispettosa della giungla normativa che ammorba l'ambinette (e, aggiungo, anche del cambiamento climatico che ormai mi fanno risuonare nelle orecchie anche quando respiro) ?
Oiggaiv
10 Giugno 2023 | 07.20
Invito chi scrive che di Italiani bravi non se ne vedono più a seguire il mondiale under 20.
Nulla contro gli stranieri ma almeno nelle giovanili un serio limite andrebbe messo a mio avviso.
Esiste una giusta misura per ogni cosa.
SubbuteoGroup
10 Giugno 2023 | 07.12
Ne hanno persa un'altra....
Ancora qualche ora e poi potrebbe essere l'apoteosi....
Personalmente ho goduto come bestia anche ieri sera con il basket...sono allo stremo delle forze...
Kejo
10 Giugno 2023 | 06.52
Si può fare? Lo fanno.
moreto
10 Giugno 2023 | 05.41
Okey okey okey : certificato che Commisso ha un progetto vincente a tutti i livelli !
Credo che possa fare richiesta dei fondi del pnnr x costruire una squadra vincente xchè diversamente gli rimane solo il “ meritavamo di vincere noi “ e “ anche il Lecce primavera è razzista perchè x tutta la gara i suoi giocatori ci hanno detto zingari in tutte le lingue del mondo visto che non ce n’è uno italiano “
Ode2392
10 Giugno 2023 | 01.33
Non capisco il discorso “gli italiani non giocano”. Mi viene da dire: ci sarà un motivo se non giocano. Io nella mia squadra voglio gente brava e che suda la maglia, non mi interessa da dove viene. Bisogna mettersi in testa che di Del Piero, Totti e Baggio non ne vedremo più.
Per come la vedo io, pochissime piazze danno il tempo ai giovani di crescere e sbagliare. Prendo ad esempio Pafundi: sento dire che è un fenomeno da praticamente tutti, ma con l’Udinese non ha visto il campo se non in qualche minuto finale delle ultime partite.
Poi ci sarebbe da fare un discorso più ampio e molto lungo.
crazyhorse200

In risposta a: Ode2392

10 Giugno 2023 | 01.38
Concordo ode
Elfo neroblu
10 Giugno 2023 | 01.32
Tutti sorelle della macedonia del nord ❤
Wolfo
10 Giugno 2023 | 00.08
Mboh... Sarò retrogrado. Ma per me i campionati dalla primavera in giù dovrebbero poter tesserare solo ed esclusivamente giocatori italiani o figli di stranieri nati sul territorio italiano.
beppuccio
09 Giugno 2023 | 23.54
La Fiorentina,tra prima squadra è Primavera ha perso 3 finali su 3.Giocare con una maglia simile al Brescia(per la V )porta male.?????
Paglia

In risposta a: beppuccio

10 Giugno 2023 | 00.12
4 su 4 beppe
Paglia
09 Giugno 2023 | 23.37
Il Lecce merita i complimenti perché ha meritato di vincere. lo ho qualche dubbio sul progetto, però è indubbio che siano stati i più forti. L'unica cosa che mi chiedo è: in tutto il Salento ci sarà almeno un ragazzo che sia forte come quei ragazzi in campo oggi se non meglio? Per me sì. Uno scouting sul territorio fatto bene come è quello all'estero per me là sarebbe decisivo. Lì ci sono tanti ragazzi interessanti in D o in Eccellenza che già da giovanissimi fanno bene. Benvenga che ci siano stranieri se arrivano qui e alzano il livello fisico e tecnico nel nostro calcio giovanile. Nelle squadre professionistiche poi c'è sempre competizione, e non può che far bene ai nostri ragazzi. L'unico mio appunto è che basterebbe fare uno scouting migliore e più curato sul territorio per scoprire altrettanti talenti (vale anche per l'Atalanta eh). Tutto qui. Bravo Lecce e bravo Corvino.
crazyhorse200
09 Giugno 2023 | 23.19
Al 121' minuto.
Altra inculata per la Viola
Ma quanto si gode ultimamente ?
moreto

In risposta a: crazyhorse200

10 Giugno 2023 | 05.36
L ‘ultima? è col City , poi dobbiamo prendere un bel po di vov xchè finirà che ci tremeranno le gambe e non ci reggeremo più !
Clod1907
09 Giugno 2023 | 23.16
Ha fatto gol un centrale di difesa del 2003 ( 8 febbraio)
10 mesi più vecchio di Scalvini...
Svob1
09 Giugno 2023 | 23.10
Schefe
Guinness
09 Giugno 2023 | 23.10
Triplete della violamerda
Tony1907

In risposta a: Guinness

10 Giugno 2023 | 10.06
Quadriplete. E il prossimo anno hanno anche la final four di supercoppa, possono fare cinque su cinque.
bna75
09 Giugno 2023 | 23.10
In meno di venti giorni, i viola tre finali perse.....
Io non sono lo scemo d'America, Okkkkeyyy
Clod1907

In risposta a: bna75

09 Giugno 2023 | 23.17
Quattro.
Hanno perso anche la finale di coppa italia primavera
Rudolf76

In risposta a: Clod1907

09 Giugno 2023 | 23.30
Un bel poker non c’è che dire ????
Pasodoble
09 Giugno 2023 | 23.08
Tristezza...