26/10/2023 | 21.12
13

Il Mister nel postpartita



Come ha visto la partita?
"In vantaggio di un gol e di un uomo, c'erano le condizioni per vincere".Occasione sprecata?
"Per come è andata la partita sì. In Europa non ci sono partite facili, con squadre protagoniste nei loro campionati. Però, in assoluto controllo, ce la siamo complicata".Con Muriel e Lookman ci ha spiazzati.
"Cerco sempre di mettere i giocatori che stanno meglio e in questo momento Muriel e Lookman stanno meglio degli altri".

Lampi di bel Muriel.
"Con lui c'è un patto, che in questa stagione deve pensare di poter fare tanto anche se è in scadenza. Soprattutto nell'ultimo mese sta dando segnali positivi. Lo rivedo bene, stasera ha avuto spunti dei suoi. Deve lavorare bene, mettere un po' di tono e togliere un po' di peso: deve fare dei sacrifici e per adesso può farli. E' ancora fortissimo quando sta bene".

Cosa fare per portare Scamacca al top?
"Lui lo consideriamo molto e crediamo che abbia le qualità per diventare importante. Deve allenarsi con continuità e incominciare a mettere in pratica le cose per cui stiamo lavorando da tempo. Serve un certo livello agonistico e, quando lo si unisce all'allenamento, i risultati si vedono".





novantesimo.it


---




Dal sito sportmediaset.it:

Dopo il pareggio subito in superiorità numerica contro lo Sturm Graz, Gian Piero Gasperini mastica amaro. "In vantaggio di un gol e di un uomo, c'erano le condizioni per vincere - ha spiegato il tecnico dell'Atalanta -. Un'occasione sprecata? Sì, per come è andata la partita. In Europa non ci sono partite facili, con squadre protagoniste nei loro campionati. Però, in assoluto controllo, ce la siamo complicata da soli".

"Cerco sempre di mettere i giocatori che stanno meglio e in questo momento Muriel e Lookman stanno meglio degli altri", ha proseguito Gasperini commentando le scelte di formazione. Poi qualche battuta su Muriel, grande protagonista del match con una doppietta. "Con lui c'è un patto, che in questa stagione deve pensare di poter fare tanto anche se è in scadenza - ha spiegato il tecnico nerazzurro -. Soprattutto nell'ultimo mese sta dando segnali positivi". "Lo rivedo bene, stasera ha avuto spunti dei suoi. Deve lavorare bene, mettere un po' di tono e togliere un po' di peso: deve fare dei sacrifici e per adesso può farli - ha aggiunto -. E' ancora fortissimo quando sta bene".

Discorso diverso invece per Scamacca. "Lo consideriamo molto e crediamo che abbia le qualità per diventare importante - ha detto Gasperini -. Deve allenarsi con continuità e incominciare a mettere in pratica le cose per cui stiamo lavorando da tempo". "Serve un certo livello agonistico e, quando lo si unisce all'allenamento, i risultati si vedono", ha concluso.




By staff
13 commenti
Kaiser
27 Ottobre 2023 | 22.43
FdM, figura di merda
Ribo80
27 Ottobre 2023 | 15.44
Partita da portare a casa, peccato. La squadra era messa bene, penso che però, a volte, più che l'attacco, si necessiti di forze fresche a centrocampo. De Roon e Toloi molto affaticati, un Miranchuk per tenere palla e Scalvini un po' prima si potevano mettere. Certo i subentranti non hanno fatto bene nonostante abbiano qualità, molto alti e tecnici Scamacca e CDK potevano fare sicuramente di più.
farabundo
27 Ottobre 2023 | 14.25
 
castebg
27 Ottobre 2023 | 08.32
Per me ieri, come col Genoa (pur nel risultato positivo), deludenti in attacco sono stati i due esterni.
Al di là degli spunti dei singoli è stato, per me, l'atteggiamento a mancare perchè non ho mai, mai, visto attaccare lo spazio e l'area all'esterno opposto a quello che si alzava portando palla.
Purtroppo penso sia una scelta tecnica ma non capisco quanto dettata da caratteristiche dei giocatori e quanto da decisione "reale" del Mister; sta di fatto che non mi convince e, per me, ci depotenzia: a far bello toglie l'opzione "secondo palo" ai cross quando ci sono attaccanti in area, a far brutto vede, come ieri, l'area attaccata da nessuno pur avendo due esterni crossatori (l'esterno arrivava al cross, l'altro esterno era bassissimo, Look e Muriel, tra l'altro non colpitori di testa eccezionali, svariavano, e lì la palla o andava nel nulla o tornava indietro).
Le combinazioni da quinto a quinto sono sempre state caratteristica e forza del calcio gasperiniano e cercare di proporre lo stesso calcio senza questo elemento è limitante.
eeevair
27 Ottobre 2023 | 08.15
Tiratina di orecchie a Scamacca. Si attende un passo avanti a lavorare x la squadra. Vedremo se queste attitudini usciranno altrimenti fa in un attimo a metterlo in panca
Oetzi Moro
26 Ottobre 2023 | 22.33
Ma io penso che contro il deludentissimo Graz la devi vincere comunque, ma anche con un uomo in meno. Abbiam fatto e disfatto tutto noi su questo campo che a chiamarlo di patate vuol dire offendere le patate.
Clod1907
26 Ottobre 2023 | 21.44
Mi piacerebbe sentire come ha trattato i ragazzi negli spogliatoi.
Da un'altra intervista (su bgtv) dice che è grave non averla vinta per essere stati in vantaggio e in superiorità numerica.
Mia sensazione è che dopo 9 partite di campionato e 3 di coppa [ 7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte] la squadra confermi il limite di sempre quando va in controllo del risultato lasciando per strada punti importznti. Quest'anno già visto a Firenze e con la Lazio. Oggi più grave perché sono andati in modalità deconcentrazione dopo l'espulsione di un avversario.
Vedere l'esperto Kola lasciare spazio al suo avversario su una rimessa laterale nella nostra area quando era necessaria una marcatura stretta, fa cadere le braccia.
I passaggi a vuoto sono limite strutturale che ci impedisce di aspirare all'agognato titolo.
Impossibile arrivare in fondo vincenti con questo bug.
Mi accontento quindi di quanto fatto, augurandomi di ripetere anche solo il 5° posto del campionato scorso.
Che per la nostra dimensione è grasso che cola.
Clod1907

In risposta a: Clod1907

26 Ottobre 2023 | 22.16
Mi devo correggere riguardo a Kola.
Non è sua la responsabilità.
Ho rivisto l'episodio.
Davanti all'avversario che rimetteva la palla in gioco c'erano Koop e Bzkker. Uno dei due doveva stare in marcatura dell'avversario in ricezione di palla. Kola ha tentato di coprire il loro buco ma è arrivato tardi. Ma non è errore suo. Assolutamente.
Comunque Koop e Bakker dovevano guardarsi perché uno deo due sczlasse in marcatura. Nemmeno in terza categoria.
Astarte

In risposta a: Clod1907

27 Ottobre 2023 | 10.51
credo che tu abbia ragione per la dinamica dell'azione, ma la colpa del Kola sta nell' aver volutamente allargato il braccio per intercettare la palla in modo così plateale
dolcissimo2
26 Ottobre 2023 | 21.37
Se Scamacca e CDK nn iniziano a darsi da fare di piu penso che il mister valutera' altre gerarchie e credo che le vedremo gia lunedi
Alpeggio
26 Ottobre 2023 | 21.33
per come la vedo io Gasp adora Muriel, anche se non lo fa giocare sempre; per lui vale lo stesso discorso di Pasalic, questi sono i "suoi" giocatori, anche se alla fine spesso li relega dietro nelle gerarchie
MAJA3
26 Ottobre 2023 | 21.32
 
Dea lover
26 Ottobre 2023 | 21.26
Ha avuto ragione lui facendo giocare titolari lookman e Muriel che hanno messo in difficoltà i difensori dello Sturm Graz con il loro movimento.
Nel secondo tempo si è capito perché Scamacca e De kateleare non sono stati inseriti nella squadra inizialmente.Troppo lenti e macchinosi mai uno spunto ,una giocata per mettere in difficoltà la difesa austriaca .
Nonostante questo la partita si poteva chiudere comunque.
Speriamo che a Bergamo ci sia una condizione migliore da parte di tutti i giocatori,perché lo Sturm è tutt' altro che una squadra remissiva ,corre ,pressa,non molla mai e nonostante una tecnica inferiore ha fatto vedere perché e in testa al campionato austriaco .