17/12/2024 | 13.00
10

IL NERO E L'AZZURRO - LA DECIMA

L'Atalanta continua la sua striscia positiva e vince anche a Cagliari, la sua decima vittoria consecutiva, una partita non brillante da parte dei neroazzurri che in questo caso sono stati salvati dal portiere e dalla fortuna.

TURN-OVER - Nel primo tempo di Cagliari la Dea fa un po' di turn-over, ma ahimé i sostituti entrati in campo non hanno fatto bene, con parecchie difficoltà nel creare gioco e soluzioni d'attacco.

HIEN - Giornata no per il centrale neroazzurro che si è trovato di fronte un giovane attaccante come Piccoli volenteroso di mettersi in mostra per l'occasione speciale, ma anche sfortunato in occasione dell'infortunio.

CARNESECCHI - Salva la partita in più occasioni, consentendo alla Dea di vincere poi la gara nel secondo tempo, il migliore in campo nell'occasione.

KOSSONOU - Il giocatore non si discute grandi mezzi fisici e tecnici. Qalche volta eccede e rischia grosso come nel primo tempo quando gli scappa Piccoli. Può diventare una pilastro della difesa atalantina ma deve crescere anche lui.

KOLASINAC - Una sicurezza, ma lo si sapeva. Anche in sardegna una prova di sostanza per il gladiatore neroazzurro.

ZANIOLO - Croce e delizia, un giocatore dalle indubbie qualità che in questo caso risolve la partita. Ma deve ancora migliorare nel rendimento e non solo.

CLASSIFICA - Vittoria e conferma del primato, ora mancano due partite alla fine dell'anno. Sarebbe bello terminare al primo posto con il titolo di campione d'inverno, cosa che non è mai successo in tutta la storia atalantina.

By LuckyLu
10 commenti
neroblubg
18 Dicembre 2024 | 14.17

Bellissima la foto di Carnesecchi. Per me a fine partita era più alto di 5 cm. 


Brenno
18 Dicembre 2024 | 00.34

 mentre la coppia CDK- Bellanova sta man mano funzionando sicuramente la coppia Ruggeri-Brescianini è improvvisata e poco funzionale : nelle coppie una deve correre ma l'altra deve avere il piede buono; Retegui e Hien così così da un po'

stevesteve
17 Dicembre 2024 | 18.04

Grigio Samardzic, non mi è  piaciuto a cominciare dalla poca garra.

Mavro Galazio
17 Dicembre 2024 | 15.57

Gli errori tecnici e la stanchezza ci possono stare visto il partitone col real. Pero mi piacerebbe vedere,durante la partita,meno sorrisi verso gli avversari. Bisogna mangiargli il cuore,prendere spunto dal Kola please. Poi dopo la partita grandi abbracci e tutti amici.

Eligio
17 Dicembre 2024 | 15.22

Di partite per finire il girone di andata ne mancano 3 . Altri 9 punti e chiudiamo a 46

Ode2392
17 Dicembre 2024 | 14.50

NERO: Primo tempo. Durante i primi 45 minuti è stato fatto troppo poco (se non nulla) per mettere la partita sui giusti binari. Un solo tiro sbilenco di Brescianini poi Carnesecchi ci ha salvato.


Retegui. Partito a 2000, in queste partite non ne sta imbroccando una. Molto probabilmente questo calo è dovuto al fatto che è l'unico attaccante di ruolo; però se non riesci a segnare cerca almeno di fare lavoro sporco e aiutare la squadra creando occasioni da gol (fare il Petagna per intenderci, visto che lui è molto bravo nella difesa del pallone).


Condizione fisica di Ederson. Per come la vedo io sta tirando troppo la carretta e si vede che verso la fine delle partite non regge più. E' innegabile che quando gira lui tutta la squadra ne beneficia, ma è altrettanto lampante che quando cala anche gli altri non rendono. Quindi io proverei a mettere Brescianini al suo posto e qui mi allaccio all'ultimo nero che per me manca...


...Brescianini trequartista. Io in quel ruolo non ce lo vedo proprio. Uno con la sua gamba e anche con la sua cattiveria lo vedo molto bene a fare legna nei 2 di centrocampo. Perchè non provarlo insieme a De Roon in mezzo al campo con il Cesena?

TheyGo

In risposta a: Ode2392

17 Dicembre 2024 | 15.42

D'accordissimo su Brescianini. In attacco, sulla fascia, 10 volte meglio Samardzic. La via di mezzo potrebbe essere dietro le due punte ma a qual punto non sostituisce nessuno dei due centrali di centrocampo.

mmfa
17 Dicembre 2024 | 14.42

Nero: nelle ultime partite tra campionato e coppa Retegui è calato, badiamo bene, non lo si obbliga a fare due gol a partita, però certe occasioni le deve fare, esattamente la stessa cosa mi viene da dire per Pasalic che ugualmente ha avuto palloni d’oro letteralmente davanti alla porta ma non hanno centrato il bersaglio. 

In certe partite dove forse si sente di più l’avversario a livello emotivo si sono mangiati occasioni ghiottissime, troppo ghiotte, che non possono essere sbagliate da giocatori del loro livello. Il fatto che Pasalic a suo tempo sbagliò il rigore col toro, Retegui quello contro l’Arsenal più diversi gol tutti e due da posizioni vantaggiose o a tu per tu col portiere mi fa pensare che emotivamente non riescano a restare freddi come la situazione richiede quando più serve all’Atalanta e lo trovo come un passo di crescita importante per il livello a cui siamo chiamati a competere. Il mio è uno spunto di riflessione non che punti il dito. 

romy67
17 Dicembre 2024 | 13.09

Azzurro: zaniolo, come la piazza lui in rete non la piazza nessuno. 

Nero: zaniolo, se dopo NON aver passato la palla a lookman x il sicuro 2-0 il Cagliari nel finale avrebbe pareggiato era da prendere a calci in cubo 😁😁😁

romy67

In risposta a: romy67

17 Dicembre 2024 | 13.10

....dai forza zaniolo, tires insema.