04/03/2025 | 16.19
35

IL NERO E L'AZZURRO - Una Dea sbiadita

La partita con il Venezia ha messo in luce le difficoltà attuali della Dea che forse anche non è più assistita dalla buona sorte come era successo nella prima parte del campionato. Il campionato è rimasto l'unico obiettivo ed ora che si ha più tempo a disposizione si possono preparare meglio le partite, ma occorre l'impegno da parte di tutti, altrimenti si rischia di vanificare tutto quanto di buono fatto fino ad oggi.

CIAPANO'- Anche contro il Venezia la squadra neroazzurra, non è riuscita a sbloccare il risultato nonostante le ghiotte occasioni costruite. Ci sono state alcune azioni di attacco in fotocopia ad azioni che in passato avevano portato al goal da parte degli attaccanti che questa volta non hanno a

CAMBI CHE NON CAMBIANO - I sostituti questa volta non hanno inciso sulla partita che è finita in pareggio. E' lecito aspettarsi qualcosa di più da tutti da qui alla fine.

SOTTOTONO - Al di là delle considerazione generali sulla partita che ha visto comunque la Dea provare a vincere, la squadra è apparsa spenta e poco lucida in molti suoi interpreti, lontana parente di quella della lunga striscia di vittorie del 2024.

CLASSIFICA - E' vero che siamo sempre terzi a pochi punti dalle prime, tuttavia da oggi in poi bisognerà guardarsi alle spalle per non perdere la zona Champions.

LOOKMAN - L'unico giocatore ad accendere la scintilla, ma questa volta però non trova il pertugio vincente.

CARNESECCHI - Salva il risultato su di un contropiede avversario, pochi interventi ma decisivi.

ZAPPACOSTA - Sugli esterni è sempre il più efficace, peccato che stavolta non abbia centrato la porta.

KOLASINAC - Difende e spinge con grande efficacia, una presenza importante in campo.

By LuckyLu
35 commenti
thealamo
06 Marzo 2025 | 10.26

azzurro.

il cielo sopra Berlino.

Grigio.

l'inefficacia conclamata del gioco sulle fasce.

-ormai lo sanno pure in Uzbekistan e TUTTI ti piazzano due rombi di 4 giocatori: e nn passi , se non hai forma atletica o nn vinci dribblings.

-nn abbiamo la forma fisica per farlo con successo... (repetita giuventus)

Non sfruttiamo mai adeguatamente i calci piazzati od il tiro da fuori,m da cui nel calcio moderno vengono 3\4 dei goals.

non siamo furbi a creare l'episodio, e nn abbiamo varianti tattiche come , ogni tanto, una verticalizzazione......una torre ed una spizzicata, qualcosa che vari il tema e sorprenda le difese avversarie....
Qui unico alibi la mancanza di Scamacca...

NERO PECE.

l'assenza di voglia e fame di sbloccare la gara fin dall'iniszio (che agevolerebbe assai!). entriamo sempre abulici, skazzati, dormienti....tano poi un gol lo facciamo... ed infatti si vede. Manca quella fame che vedo in passionali giocatori dilettanti ed avevano MOLTI lo scorso anno, come manchiamo pure di furbizia ed arguzia calcistica (che nn e' barare....)

6 pt gettati in tre gare interne abbordabili, come se avessimo perso ...2 gare.....

E, l'immobilismo tattico e le parole avventate (multiple) del Vate nn aiutano certo...

Amen


thealamo

In risposta a: thealamo

06 Marzo 2025 | 10.27

Zappacosta......ma se si e' MANGIATO un gol che colpendo di piatto ad angolo libero MOLTI DI NOI AVREBBERO segnato.....anche no nei  bravi.....

Freddykatz
05 Marzo 2025 | 10.41

Zappacosta azzurro non so, tra cross al portiere, palo a porta spalancata, imbucate per nessuno....mi ha fatto bestemmiare parecchio

prytz

In risposta a: Freddykatz

05 Marzo 2025 | 11.02

ultimamente gioca sotto una nuvola nera, grandi prestazioni e goal sempre sfiorati o pure persino revocati (Barcellona)

zo acqua
04 Marzo 2025 | 19.41

A me sabato sono sembrati tutti poco reattivi. Forse è solo ottimismo il mio, ma è la tipica reazione dopo una settimana di carico di lavoro e, visto il ciclo di partite che ci attende, sarebbe perfettamente compatibile.

Vediamo se da domenica ritroveranno la brillantezza che serve contro Merda, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan.

Kaiser
04 Marzo 2025 | 18.58

Dea Sbiadita.........direi sbandata.....alla ricerca della retta via ...guardandosi solo a se stessa e davanti...senza fermarsi a raccogliere mele o a girarsi, ma a correre sempre piu per arrivare prima nella corsa....

Opra1907
04 Marzo 2025 | 18.45

Se settimana scorsa con l'Empoli, visto il risultato, avevo messo CDK nel grigio, questa volta si merita il Nero. È ora di sveglarsi

farabundo
04 Marzo 2025 | 18.34

nell'azzuro x me manca il retegol (anche senza gol) e il jc7

nel nero manca il 17 (da più di 40 giorni in modalità de mozzarell) e il tiro da fuori area con difese così chiuse

brignuca

In risposta a: farabundo

04 Marzo 2025 | 19.32
Retgui tre occasioni mai centrato la porta, come fai a metterlo nell'azzurro?
farabundo

In risposta a: brignuca

04 Marzo 2025 | 22.17

per l'impegno e la voglia di sbattersi


ROMAGNANEROBLU
04 Marzo 2025 | 18.27

Azzurro la squadra ha fatto tutto quello che poteva per vincere la partita Nero La proprietà no 

fab68

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

04 Marzo 2025 | 18.35

I tifosi si adeguano alla società.  Juve Atalanta noi a - 3 dalla vetta e juve a - 3 da noi. Settore ospiti praticamente deserto....MAI SOLA.....a parole!!

Rick72

In risposta a: fab68

04 Marzo 2025 | 19.41

60€ di biglietto (più tutto il resto tra cui 7€ di birra!), obbligo di tdt e obbligo di iscrizione al sito rubentus... cosa puoi pretendere? 

Astarte
04 Marzo 2025 | 17.55

Azzurro: i già citati nel post e personalmente aggiungo Marten: dopo l'errore ha recuperato alla disperata andando a fermare l'avversario in area. 

Nell'azzurro ci metto il risultato: in 3 situazioni abbiamo rischiato di brutto e ci è andata davvero di lusso che gli attaccanti del Venezia ci abbiano graziati. 

Ultimo Azzurro: siamo ancora lì a 3 punti dalla vetta.

Nero: siamo lenti a manovrare, zero verticalizzazioni, passaggi a 4-5 metri sempre sui piedi del compagno, a volte non riusciamo a fare 3 passaggi puliti consecutivi. 

Altro nero: mi dispiace tanto, ma CDK è in un limbo da piu di 2 mesi. Per creare un minimo di profondità dell'azione abbiamo solo Lookman, il CDK attuale fatica pure a stoppare un pallone. 

prytz
04 Marzo 2025 | 17.17

In otto campionati e 2/3 con Gasperini, la Dea ha fatto 304 punti in casa e 300 in trasferta (quest'anno per ora siamo a 25 in casa e 30 fuori) .

Ha una media, nei 9 anni, di 1,92 punti a gara in trasferta e di 1,96 punti a gara in casa.

Voi cercatemi in tutta Europa, tra le squadre che si qualificano alle Coppe Europee più o meno, una altra squadra che abbia una differenza di solo +0,04 media punti a partita tra una gara in trasferta ed una fuori .

Se me ne trovate una vi pago una birra , minimo Ma tanto so che difficilmente ne troverete una .

Certo, la cosa può essere letta in due modi e sicuramente uno è che la Dea è fortissima in trasferta.

Ma anche che toppa - per il livello di valore della squadra - assolutamente "troppo in casa" .

E se tu citi un dato di 9 anni con lo stesso allenatore , è evidente che stiamo parlando di una "caratteristica dell'allenatore" . Che, come questa situazione dimostra, oltre ai "pregi" ha anche ... sissignori .. ha anche i "difetti" . E non parlo di quelli caratteriali di cui me ne frega meno di zero. Mi riferisco a limiti tattici-strategici, mancanza di piani "B" di gara . In casa vengono qua e ci hanno "studiato" . Ci ha studiato quello del Bruges, ci ha studiato persino DiFra, che riferisce di aver provato delle cose nella settimana .

Noi siamo più forti di queste squadre , ok, ma ci accontentiamo di lasciare andare le partite come vanno. Quindi se il mio schema è palla a Lookman sulla linea laterale che ti fa l'1-2 o ti entra dentro il campo, e basta o poco più, piazzo lì intorno due e perfino giocatori ed ho già limitato le possibilità nostre . In sostanza, attacchiamo in modo troppo poco vario e perciò prevedibile qua a Bergamo.

E nove anni sono lì a dircelo

Astarte

In risposta a: prytz

04 Marzo 2025 | 17.35

"Quindi se il mio schema è palla a Lookman sulla linea laterale che ti fa l'1-2 o ti entra dentro il campo, e basta o poco più, piazzo lì intorno due e perfino giocatori ed ho già limitato le possibilità nostre"

Ricorda molto il problema che avevamo nella stagione 21-22 con Boga in campo, oltre al fatto che all'epoca eravamo senza punte per quasi tutto il girone di ritorno (il ns bomber quella stagione fu Pasalic). 

In questo girone di ritorno, vedo molte similitudini con quella stagione. Spero solo che l'esito sia diverso.

SuperSaudati

In risposta a: prytz

04 Marzo 2025 | 17.36

...c'è anche un'altra cosa che questo dato che riporti testimonierebbe.. cioè che............. noi in realtà NON contiamo un piffero!!!   (se per la squadra dentro o fuori è uguale...significa che il dodicesimo uomo.... è una nostra utopia.... nella realtà dei fatti giocano solo gli undici in campo.......i tifosi fuori...  che siano... urlanti silenti felici pessimisti tristi caciaroni turisti o clienti....  i cambià u' bel negòt!!!  )  


prytz

In risposta a: SuperSaudati

04 Marzo 2025 | 17.54

beh, potrebbe anche andare peggio, senza tifosi .. secondo me, la questione vera è chi si gasa di solito è reduce da una trasferta, dove magari è stato anche in trattoria, mentre tante volte noi qua abbiamo comprato biglietti per vedere al Gewiss le partite "quasi scontate" tornando però a casa incavolati 

ROMAGNANEROBLU

In risposta a: prytz

04 Marzo 2025 | 18.14

Vuoi quindi dire che la Presidenza è fatta da incapaci che nonostante costruiscano squadroni super attrezzati,si fanno dilapidare da un allenatore incapace ,quando la squadra gioca in casa ,di fare fruttare gli innumerevoli investimenti che fanno 

prytz

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

04 Marzo 2025 | 18.16

non ho capito la logica del tuo ragionamento .. io ho solo portato dei numeri

ROMAGNANEROBLU

In risposta a: prytz

04 Marzo 2025 | 21.06

I numeri ed i punti sono quelli che determinano le decisioni delle società 

Mapi-BA
04 Marzo 2025 | 17.14

NERO in un ambiente già turbato da vicende varie, ci si mette pure la curva.

Non so se sono stati più sotto tono i giocatori o i tifosi.

E a Torino temo saremo come sempre quattro gatti!

fab68

In risposta a: Mapi-BA

04 Marzo 2025 | 18.43

Brao....appena scritto anch io. - 3 dalla vetta e juve a - 3 da noi. Settore ospiti praticamente deserto....MAI SOLA.....a parole

Mapi-BA

In risposta a: fab68

04 Marzo 2025 | 19.31

Comunque…facciamoci coraggio. Al Maradona abbiamo stracciato il Napoli con un solo tifoso!!!!

Ode2392
04 Marzo 2025 | 16.51

Sarò ripetitivo, monotono, rompiballe, quello che volete ma nel nero ci metto il fatto che non si tira mai da fuori porta e non vedo mai una azione finalizzata a cercare il tiro da fuori. E' una cosa non recente ma che ci portiamo dietro da anni e, per me, è un tirarsi la zappa sui piedi perchè già fare gol è difficile, se poi di tuo ti precludi una possibile soluzione lo diventa ancora di più. E la cosa mi fa ancora più ridere perchè nel riscaldamento centrocampisti ed attaccanti si esercitano sui tiri dal limite dell'area e non vedo gente che tira male (Lookman, CDK e Samardzic danno un bel girello alla palla; Ederson e De Roon hanno la bella botta).

Con questo non voglio dire che si pareggia o si perde perchè non si tira da fuori, ma se provi la botta può venire fuori una deviazione che mette fuori causa il portiere (raro, ma può succedere), puoi portare a casa un calcio d'angolo oppure male che vada la spari in curva e riparti con una rimessa dal fondo con la squadra schierata. Ed è per questo motivo che dò colpe a quei giocatori che hanno quel qualcosa in più, prendetevi la responsabilità una volta di tirare da fuori e chi se ne frega se il mister vi urla dietro, non posso vedere che l'unico che ci prova è Zappacosta che di ruolo fa il terzino.

Ode2392

In risposta a: Ode2392

04 Marzo 2025 | 16.51

*fuori area, non so perchè ho scritto fuori porta

assocuori

In risposta a: Ode2392

04 Marzo 2025 | 17.07

Vedi De Roon in ROMA-ATALANTA 0-2 tiro deviato autogol :-)

TobyNeroblu

In risposta a: Ode2392

04 Marzo 2025 | 19.57

Io mi ricordo il gol di Cornelius con un tiro da fuori (mi pare con la Lazio) e l'intervista a Gasperini (non ricordo le parole esatte ma il concetto si) che disse che si era un bel gol ma fuori dagli schemi e sembrava quasi che gli dispiacesse.

Brownz

In risposta a: TobyNeroblu

06 Marzo 2025 | 03.19

Idem quando il buon Ruslan con le sue bombe ci svoltava la partita...

giambo
04 Marzo 2025 | 16.33

Nel nero metterei anche:

il tipo di gioco, l'unico che si vede orami da tre anni, sterile lento e prevedibile, un giropalla arciconosciuto, che ormai anche le difese più scarse riescono a disinnescare; mai un diversivo o un piano b, uno schema diverso, una accelerazione o uno scambio veloce.

Così non si andrà molto avanti in classifica purtroppo.


Brownz

In risposta a: giambo

06 Marzo 2025 | 03.20

La palla data di prima é una rarità 

giuliano70
04 Marzo 2025 | 16.32

Concordo pienamente sul nero in particolare riguardo i subentrati, sono quelli che in queste partite dovrebbero fare la differenza, non lo sono per quanto riguarda la classifica: per me è ancora azzurra, siamo terzi...

assocuori

In risposta a: giuliano70

04 Marzo 2025 | 17.11

Mi sembra un campionato molto anomalo, il terzetto di testa, ha ceduto punti a destra e a manca: a regola se solo una delle tre avesse tenuto un buon ritmo, avrebbe avuto ora molti punti di vantaggio sulla seconda e terza, quindi si può dire mal comune mezzo gaudio ad essere ancora vicinissimi, tutto può succedere.....

SuperSaudati

In risposta a: giuliano70

04 Marzo 2025 | 17.16

...l'impressione è che quando entrano... le idee siano più confuse di prima...  (lo stesso Gasp parzialmente lo conferma..) mette Maldini per CDK per poi accorgersi che va a pestarsi i piedi con Retegui...   poi...Gasp sempre allergico ai tiri da fuori... ma forse qualche schema per far tirare da fuori uno come Samarzic in partite così chiuse andrebbe anche pensato... 

brignuca

In risposta a: SuperSaudati

04 Marzo 2025 | 19.37

A me sembra che samardzic provi a cercare diazio ma lo conosci o è non gli ci vedono spiragli