Il Pretoriano di Ranieri che non ti aspetti
Mile Svilar: il portiere che ha conquistato la Roma
Mile Svilar, classe 1999, nato ad Anversa da famiglia serba, si è imposto come titolare nella Roma nella stagione 2024/2025, sorprendendo molti osservatori per la maturità e l'affidabilità dimostrate tra i pali.
Dopo gli inizi nel settore giovanile dell’Anderlecht e il passaggio al Benfica — dove stabilì il record come portiere più giovane a debuttare in Champions League — Svilar è approdato alla Roma nel 2022. Dopo un primo periodo da riserva, ha trovato continuità nella stagione attuale, disputando tutte le partite di Serie A fino a inizio maggio e mantenendo la porta inviolata in 15 occasioni.
I numeri raccontano una stagione solida: 35 presenze in campionato, 32 gol subiti e una percentuale di parate del 77,5%, la più alta tra i portieri con almeno 20 presenze nei principali campionati europei. Un rendimento che ha contribuito a rendere la difesa della Roma una delle più difficili da superare. Non a caso, i suoi 15 clean sheet lo avvicinano ai livelli raggiunti da Alisson nella stagione 2017/2018.
Svilar è un portiere moderno, agile e reattivo, abile anche nel gioco con i piedi. Con un'altezza di 189 cm e una precisione nei passaggi del 76,7%, si è rivelato utile non solo tra i pali ma anche nella costruzione dal basso, contribuendo alla manovra della squadra.
Dopo aver rappresentato il Belgio nelle selezioni giovanili, Svilar ha scelto la nazionale serba, con cui ha debuttato nel 2021. Figlio dell’ex portiere Ratko Svilar, ha mostrato una crescita graduale ma costante, arrivando oggi a essere considerato uno dei profili più affidabili della Serie A nel suo ruolo.
