IL RITORNO (IN TV) DEL BOCIA. QUI IL VIDEO INTEGRALE
Grande puntata ieri sera di "Dodicesimo in campo" (dalle nostre parti su SeilaTV canale 94) del Bocia che torna a parlare dopo lungo tempo. Tutta da seguire!
Riscrivo il mio commento datato cinque ottobre duemilaventuno. Grazie per l' attenzione:
Frequento la mitica CURVA NORD da trent’anni, sempre con gli ultras. Per me la partita è tifo appassionato, partecipe, incessante dal primo al novantacinquesimo minuto. Tamburo e megafono, fumogeni e striscioni. Senza la balconata (che considero sacra) per me, non ha più senso andare allo stadio, si perde la passione, il cuore. GRAZIE ai ragazzi del direttivo per tutto quello che è stato fatto in questi ventitré anni, dal tifo da pel de poia, coreografie, alla festa della DEA, dalla beneficenza al volontariato. Sempre GRAZIE a Claudio, una vita per L’ATALANTA, le parole del cavalier Randazzo dicono tutto. presidenti, allenatori, giocatori vanno e vengono. L’ATALANTA SIAMO SOLO NOI
zaltiboy
14 Ottobre 2023 | 00.20
Macheppalle quelli che pensano di essere più tifosi degli altri: io ho cominciato ad andare allo stadio 50 anni fa, sono stato abbonato in Nord, in Sud, nei Distinti e in Giulio Cesare, quando l'Atalanta segna, siamo tutti uguali ad esultare, non è che uno in nord è più felice di me che vedo il gol dalla Rinascimento... quando si perde, la mia settimana comincia demmerda tale e quale a uno della Nord, e alùra? Son meglio? Son peggio? No, vado allo stadio per guardare quello che succede in campo, poi, certo, certe coreografie come l'ultima in Europa League sono fighissime, ma si va allo stadio per tifare la squadra, mica per venire qui a menare il torrone con teoremi assurdi, che quel ciclostile che invitava a stare fuori prima di una partita di coppa (e poi rimangiato) me lo ricordo bene...
Alexfolle
13 Ottobre 2023 | 22.25
Rispetto la persona, ma io interpreto il calcio in modo differente.
albisarnico
13 Ottobre 2023 | 21.37
53 anni , da 42 seguo la Dea. Primo abbonamento in curva Nord , campionato 83/84 , fino al 2000/1 , la banda Vavassori . La curva ? Si , belli i cori , le bandiere , il “bandieru’”… qualche trasferta , e qualche Festa della Dea. Ma la mia Atalanta non è mai stata quella sugli spalti. Lo è sempre stata quella in campo. E negli uffici societari , grazie ai quali - ognuno entro le proprie capacità /disponibilità e , si , i propri errori - siamo sempre stati nel calcio che conta. Il resto è sempre stato un contorno. Poi c è chi di Atalanta ha fatto una scelta di vita in tutto e per tutto , de gustibus. Sarà anche x quello che non me la sono mai presa comunque più di tanto , primo esempio che mi viene in mente , la questione - Doni. Il mostro ed il male assoluto del calcio italiano. Poi oggi vediamo che non fu propriamente così. Passione , ma con un certo…razionale…distacco ?
ROMAGNANEROBLU
13 Ottobre 2023 | 19.30
Persona che ha pagato e sta pagando un prezzo troppo alto Lo ringrazierò sempre per la festa della Dea evento mitico ed unico fatto con passione ed amore dove si percepiva unità e senso di appartenenza Grazie di cuore
dagliStates
13 Ottobre 2023 | 12.44
Ho sempre avuto una innata simpatia per le persone che mettono passione in quello che fanno, genuina e senza calcoli, come potrei non avere enorme simpatia per Claudio, che per di più questa passione l'ha messa per l'Atalanta (anche se non lo conosco personalmente)? La questione della patente revocata è una evidente cazzata, come la motivazione "morale", che sembra più da Iran che Italia, per guidare occorrono doti tecniche, la morale è un'altra cosa. Sicuramente, la Festa della Dea è stata un momento d'aggregazione fantastico e lui ne è stato il motore. Detto tutto questo, ci sono molte cose che dice che non capisco e non condivido. Mi riferisco all'esclusivita' di certi ragionamenti. Non è che se non sei ultras, non aiuti chi ha bisogno, non ti spendi per gli altri. Lo fai magari in nome di un altro dio, che non è l'Atalanta, ma lo puoi fare eccome. Allo stesso modo, puoi amare l'Atalanta, ma non riconoscerti in certe iniziative. Che problema c'è? La passione per l'Atalanta unisce comunque. E non capisco perché per dire che la Curva, che lui stesso sia responsabile del fatto che molti giovani oggi tifano Atalanta (cosa che io credo essere vera) debba essere messa in alternativa al ruolo della Società, invece che in aggiunta. La Curva ha fatto la sua parte, Percassi, a partire dalla maglietta ai neonati su fino a Gasperini ha fatto la sua. Bon, il risultato è sotto gli occhi di tutti, non vedo perché creare una competizione per una cosa sulla quale tutti hanno remato dalla stessa parte. Comunque, nel Paese dove il perdonismo domina oltre ogni luogo (giudici che giustificano uno che ammazza la ex compagna per esempio), l'accanimento su di lui è ridicolo e insensato. In Abruzzo si ricordano bene di lui nei momenti post terremoto (esperienza diretta, mia moglie è Abruzzese), una giustizia cieca poteva far danni peggiori, mi rallegro di vedere che ha trovato una sua dimensione di vita soddisfacente. Detto questo, mi sembra strano che si sia parlato pochissimo di calcio giocato in questa intervista, di CDK, Ilicic, Gasp, ecc, ma, come detto, io sono un tifoso, non un ultras.
unodibergamo
In risposta a: dagliStates
13 Ottobre 2023 | 13.07
Normale che non si sia parlato di calcio, non è una trasmissione che parla di calcio ma di curve e di problematiche che le impattano
dagliStates
In risposta a: unodibergamo
13 Ottobre 2023 | 14.13
Grazie per il chiarimento.
Kelevra
13 Ottobre 2023 | 06.01
I bergamaschi sono ritenuti freddi(non lo so se e’ vero,sono bergamasco)
la curva da sempre una delle piu’ calde
credo sia sempre stata cosi perche’ l atalanta non e’ una squadra di calcio ma un simbolo di appartanenza
grazie al bocia a chi prima di lui? Non lo so
certe cose (le più belle)
nn hanno padri e madri
la cosa certa che ora tutto e’ cambiato
in meglio o in peggio non lo so
se per voi in peggio la colpa è della modernita
se meglio uguale
NESPOL 79
12 Ottobre 2023 | 22.47
Per me il Bocia è sempre stato sinonimo di appartenenza alla DEA e divertimento...
Spero sempre nel tuo ritorno in curva...??
Fabri-69
12 Ottobre 2023 | 21.48
Che ricordi... la mia infanzia, le domeniche passate in curva, lui e il mitico Gigi il rosso...
TREINEROBLU
12 Ottobre 2023 | 21.34
Servirebbe come il pane una persona che ogni tanto metta la mano sulla spalla ai padroni dell’Atalanta, soprattutto quando se ne stanno muti di fronte alle schifezze che spesso subiamo in un silenzio assordante.
pappo75
12 Ottobre 2023 | 21.28
Sembra un politico
crazyhorse200
12 Ottobre 2023 | 20.19
Torna Bocia
La curva da anni e' in netto calo
E lo dico da curvaiolo di Nord
Da 33 anni.
dolcissimo2
12 Ottobre 2023 | 19.05
uno dei piu grandi atalantini che abbia conosciuto viveva 7 gg su 7 365 solo x l'atalanta,spiace che non abbia goduto di questi anni buoni perche di magri ne ha visti, ricordo una trasferta a gennaio a Fermo (con il freddo noi magutt riposiamo) un pugno di tifosi dietro lo striscione BERGAMO e mi pare che perdemmo pure ma lui al ritorno sempre a cantare e gridare.
Grande Claudio x me il nr1 allo stadio
Chel de la vald imagna
diegognoli86
In risposta a: dolcissimo2
12 Ottobre 2023 | 19.51
Fermana - Atalanta del 6 gennaio 2000 se non ricordo male... Uno 0-0 deprimente a dir poco, se non sbaglio
staff
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 19.55
A Fermo perdemmo 1-0
DeaGroove
In risposta a: dolcissimo2
12 Ottobre 2023 | 22.05
C'ero. Si.. perdemmo. Ma solo in campo.
diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 18.21
Premessa: zero voglia di discutere con chi mi insulterà per quello che scrivo, piena disponibilità con chi si esprimerà civilmente. Non accetto patenti di atalantinità, io vado all'Atalanta da 30 anni, mi sono abbonato anche quando non abitavo a Bergamo per "sostegno morale" alla maglia e sono tra quelli per cui gli ultimi anni hanno significato più di un sogno.
Non ho però mai vissuto la Nord, ed è per questo che parlare del Bocia è molto complicato e scivoloso, visto che a quanto pare ci sono gli ultras dell'ultras... ma d'altronde in tv ci va lui (tra l'altro, in televisione forse un po' di decoro nell'immagine sarebbe il caso...) e quindi il gioco prevede che si esponga ai commenti.
Per quello che ho ascoltato, ho sentito una marea di discorsi confusi e talvolta contraddittori. Chiaro che dal Bocia non puoi aspettarti la linearità di discorso di un Piero Angela, però non si può nemmeno far finta che sia tutto ok se uno dice tutto e il contrario di tutto.
La cosa più assurda, fastidiosa e fuori dal mondo quando dice che se oggi nelle elementari ci sono più tifosi di prima è merito della Curva e non della società/squadra.
Questo è l'emblema del grande, grandissimo problema che ha sempre caratterizzato la sua storia in Curva: quello di credere la Curva più grande della squadra stessa per cui si fa il tifo.
Se i tifosi oggi sono molti, se i bambini tifano l'Atalanta e non le solite, se la società è riconosciuta dagli addetti ai lavori come un esempio (altrimenti, credetemi, Scamacca/CDK/Koop nemmeno venivano o restavano a Bergamo) questo non è merito della Curva, ma è merito della società che investe pacchi di milioni nelle strutture (Zingonia eccellenza, lo stadio lo diventerà) e del settore tecnico (Gasp e soci). Fine, non ci sono altri meriti. La Curva non è mai un fattore decisivo ai risultati sportivi, è ora di finirla con questa romanzata. La Curva può sostenere, può aiutare a fare quello sforzo in più, ma non ti fa passare da una salvezza sofferta ai quarti di Champions League nel giro di 2 anni. Altrimenti diventa inspiegabile come mai negli anni d'oro della Curva, che a dire stesso di Claudio sono alle spalle, l'Atalanta arrivava a malapena nella parte sinistra della classifica. Però eravamo rispettati, anche se non si sa esattamente da chi e per quale motivo... io ricordo piuttosto che si vendevano i migliori giocatori ogni anno, che si ripartiva quasi sempre da zero, che allo stadio si prendevano sole/acqua/neve/nebbia senza coperture,... ma magari ricordo una storia diversa io, no?
paolo_trei
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 18.38
Diego con la festa della Dea la curva ha creato un senso di appartenenza unico. Io ringrazio società e mister per il sogno che ci stanno facendo vivere, ma gli ultras hanno fatto davvero tanto per rendere forte il legame Atalanta territorio in anni in cui i risultati sul campo non erano eccezionali. L'anno del Delio Rossi è stato incredibile. Squadra retrocessa ma tifo da Europa
diegognoli86
In risposta a: paolo_trei
12 Ottobre 2023 | 18.46
L'anno di Rossi è stato entusiasmante il girone di ritorno, perché arrivò Makinwa che sembrava un incrocio tra Weah e Ronaldo (di nuovo, il merito è del settore tecnico, non della curva). All'andata ricordo tutt'altra atmosfera, con una squadra tecnicamente povera e senz'anima, un allenatore sbruffone come Mandorlini...non ricordo scena di festa allo stadio, raccontiamole bene le cose
paolo_trei
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 19.02
E chi ha mai parlato di feste allo stadio con Mandorlini? Se leggi ho scritto Delio Rossi.
La festa a cui.mi riferisco è quella della Dea che x diversi anni ha mosso una città. E lì la società non c'entra. Era un evento della curva. Se l'hai vissuto sai a cosa mi riferisco.
Oggi i risultati sono eccezionali ma purtroppo, a livello di tifoseria, manca l'entusiasmo contagioso di quegli anni
diegognoli86
In risposta a: paolo_trei
12 Ottobre 2023 | 19.14
Paolo, non hai capito il mio commento. L'anno di Rossi era il 2004/05, che iniziò con Mandorlini. Abbiamo fatto un girone di andata penoso, con un allenatore sbruffone e un ambiente in netta contestazione verso la squadra. Poi è arrivato Rossi, ma soprattutto Makinwa, e abbiamo capito che ormai era andata la quaglia. A quel punto ci siamo accontentati di una dignitosa retrocessione tra gli applausi perché almeno per quei 2-3 mesi la squadra è scesa in campo col cuore. Ma è stata la squadra a guidare la curva, non il contrario
libero
In risposta a: paolo_trei
13 Ottobre 2023 | 00.31
Quante sono state le edizioni della festa della Dea? Ricordo la prima al centro sportivo di Pedrengo.
10Tuttocampista
In risposta a: libero
13 Ottobre 2023 | 08.52
15
Demiswka
In risposta a: paolo_trei
12 Ottobre 2023 | 23.36
Tu vai all’Atalanta da 30 anni, non sei mai stato un ultras. Fermati con i giudizi.
10Tuttocampista
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 19.25
C'è poco da risponderti perché bisognerebbe parlarti per 10 ore di fila e forse non basterebbe. Io la Curva l'ho vissuta e chiediti perché tutti coloro che come me l'hanno vissuta spendono solo parole dolci. La Curva forse non incide molto sulle prestazioni, ma incide sulla gente e sull'atmosfera generale. Chiedi a chi c'era a Dortmund o Liverpool, senza andare indietro negli anni. Chiediti perché Raimondi viene sempre a salutarci, ultima a Lisbona. Chiediti perché Freuler e Malinovskyi sono venuti a prendersi il nostro abbraccio dopo l'ultima di campionato, e se avrebbero fatto lo stesso se fossero andati via da Sassuolo.
Chiediti quante curve sono andate a caricare la squadra dopo 7 pere a San Siro.
Inoltre Claudio non distingue tra tifosi, ha sempre detto che chiunque avesse qualcosa da dare all'Atalanta sarebbe stato ben accetto. Semplicemente da ultras si vive tutto in maniera differente, e questo è un dato di fatto.
diegognoli86
In risposta a: 10Tuttocampista
12 Ottobre 2023 | 19.45
Tuttocampista, perdonami, stai facendo esattamente come il Bocia nell'intervista: si parla di tutto e di più, a braccio, senza stare nel merito della discussione.
Il punto del mio commento è: è vero che grazie alla curva ci sono più tifosi dell'Atalanta oggi, soprattutto tra i giovanissimi? io penso proprio di no. È vero che negli anni c'è sempre stata la tendenza a sentirsi più importanti della squadra stessa? Io dico di sì, i cori "l'Atalanta siamo solo noi" me li ricordo bene e io che stavo in Morosini non li sopportavo proprio. Rispondimi su questo, non sui massimi sistemi, altrimenti vale tutto
Tikal1968
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 19.53
La maglia tutta la vita la portiamo solo noi tifosi e questo è un fatto,spero che almeno su questo tu concorda poi al di là di non aver vissuto la curva a me sembra che tu non abbia vissuto lo stadio.
altro punto se ti fanno fastidio i cori della curva puoi sempre restare a casa nel momento che vai in un luogo pubblico devi accettare ache il parere degli altri sempre che non sia qualcosa di maleducato o intransigente,è il coro atajanta siamo solo noi non è nessuno dei due libri riportati sopra poi vedi te sei l’unico bastian contrario
diegognoli86
In risposta a: Tikal1968
12 Ottobre 2023 | 20.44
Certo che la maglia la portiamo solo noi (e pochi altri mostri sacri... Stromberg, Toloi, DeRoon, Bellini, Raimondi...). Il fastidio a cui facevo riferimento: io vedo un sacco di segnali nel Bocia-pensiero, in questa intervista e nel passato, in cui vuole passare il messaggio "prima noi, poi la squadra". Come per esempio la battaglia contro la TDT, una battaglia da don Chisciotte che per anni è stata più dannosa che utile per la squadra, soprattutto in trasferta. Per me un pensiero simile è già folle di suo (non puoi essere più importante dell'oggetto per cui fai il tifo), e diventa addirittura mistificatore quando si portano esempi senza senso e senza prove: i bambini che grazie alla curva tifano dea, il rispetto guadagnato verso non si sa chi, il fatto che la crescita recente non è merito di chi ci mette i soldi o di chi ha portato una mentalità vincente.
SubbuteoGroup
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.12
E invece il coro " l' Atalanta siamo noi" è il coro migliore di tutti i tempi.
L' Atalanta siamo noi, tifosi, di tutte le categorie, ceti :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: sociali, provenienze ed etnie possibili, perché solo noi ci abbiamo sempre creduto dalle prime trasferte fine anni '70a quelle del 2023, per tutti gli abbonamenti staccati in questi ultimi.50anni in qualsiasi campionato e situazione societaria possibile. Siamo noi che sacrifichiamo tempo e denaro, per seguire la squadra quando possibile.
Partecipare al corteo di ritorno dallo stadio di Lisbona settimana scorsa, mi ha rinfrancato non tanto per il tuffo (gradito, e spiegato ai figli 20enni al seguito, negli anni 80) ma perché ho visto tanta gente con ancora tanta voglia di Atalanta , che si era inventata ogni tipo di viaggio, bypassando alla grande la mancanza cronica di organizzazione da parte della Società e dei mediocri parters scelti, per la gestione delle trasferte europee.
Che ti devo dire. Portavo lo striscione dei Commandos nella mia borsa Goggi azzurra " scortato" dai vecchi capi storici del Gruppo.
Un senso di appartenenza mai più ritrovato negli anni successivi in altri ambienti frequentati.
Pota.
Tikal1968
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.23
Boh forse hai ragione tu ma ti faccio due esempi dove io c’ero Liverpool io mi ricordo il terremoto che noi tifosi abbiamo fatto sugli spalti per più di dieci minuti Dortmund io mi ricordo i dieci minuti di siam bergamaschi e non conosciam confine cantati dopo il secondo goal di Ilicic con il muro giallo muto,poi mi ricordo la partita e così si è sempre vissuti in curva io per l’età che ho sono riuscito a vivere vari periodi di tifo i commandos periodo brigate e Kaos (mio gruppo favorito) e il periodo dei supporter liderati dal Bocia,ognuno vive l’Atalanta come vuole ma ricordati una cosa si ricorda il Bocia per alcune cazzate ma non si ricorda tutto quello che ha fatto fuori dall’Atalanta dove la curva ha aiutato terremoti-alluvioni-collette per chi aveva bisogno….boh faccio fatica a capire come puoi criticare qualcosa che non ha mai vissuto
10Tuttocampista
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.21
Tu sei il primo che ha parlato di 10 cose diverse insieme.
10Tuttocampista
In risposta a: 10Tuttocampista
12 Ottobre 2023 | 21.24
Il coro l'atalanta siamo noi si riferisce al fatto che l'Atalanta è della sua gente e di chi è follemente innamorato di lei. I bambini tifano Atalanta perché vince ma poi è anche grazie alla Curva se la loro passione cresce. Quando vedi quanto la gente attorno a te mostra passione e attaccamento per la Dea ti innamori ancora di più e si crea un senso di responsabilità, quasi come fosse un rapporto da coltivare e al tempo stesso da difendere dagli attacchi esterni
paolo_trei
In risposta a: 10Tuttocampista
12 Ottobre 2023 | 23.02
Bellissimo commento.
sottoscrivo tutto
Demiswka
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 23.40
L’Atalanta siamo solo noi ha un significato. L’Atalanta è della gente, tutta, dal povero a ricco.
unodibergamo
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 20.45
Non sei mai stato in Nord mi risulta complicato capire come tu faccia ad avere tutte quelle certezze su quanto possa incidere o meno una curva su certe dinamiche sociali, arrivando perfino ad identificare quale sia sempre stato il grande grandissimo problema della curva...sarà che in 48 anni di Atalanta di cui 40 passati in curva non ci ho capito un cazzo io, possibilissimo per carita, io sono sempre pieno di dubbi e di pochissime certezze. Un suggerimento, se posso, è una brutta cosa giudicare le persone senza conoscerle ed il tuo assunto per il quale non ti puoi aspettare da lui discorsi alla Piero Angela denota che se anche avesse detto cose di una linearità cristallina avresti trovato qualcosa da ridere...esempio? arrivare a criticare come uno si presenta abbigliato....sono vecchio ma la memoria mi funziona ancora bene e mi ricordo bene chi lo ha sempre criticato (e con lui la curva) a prescindere un giorno si e l'altro pure.
Rispetto ed umiltà, due valori importanti....
diegognoli86
In risposta a: unodibergamo
13 Ottobre 2023 | 10.21
per mia esperienza, le migliori critiche che una persona può ricevere (in ambito lavorativo, in ambito personale..dappertutto) non provengono mai da chi ti vede da vicino, ma da chi ti vede da lontano. Perchè più le persone sono vicine, più sviluppano un feeling / una complicità tale per cui non si notano più i difetti. Se hai passato 40 anni in curva consentimi (senza alcuna certezza in merito, è solo una mia esperienza come dicevo all'inizio) di dire che forse certi difetti si notano meno da dentro che non da fuori.
Ma magari sono io a travisare completamente tutti i segnali, tutti gli esempi che ho visto negli anni, tutti i messaggi che percepisco anche da questa intervista (ora e oggi). Ci sta.
unodibergamo
In risposta a: diegognoli86
13 Ottobre 2023 | 11.38
Le migliori critiche....dipende per chi....per chi ne è destinatario o per chi le esprime? Io parto sempre dal presupposto che per criticare qualcosa o qualcuno li si deve conoscere, almeno un minimo. Nel caso specifico, consentimi, non conosci la curva, non conosci la persona, ma ti prendi la libertà di criticarle entrambe. Un approccio che non condivido, lo rispetto ma è diametralmente opposto al mio. E' come se io venissi qui sopra e sulla base di quello che posti mi prendessi la libertà di criticarti e/o giudicarti. Non lo faccio e credo sia giusto così, perché non ti conosco, non conosco la tua storia e non ho la pretesa o la supponenza di "classificarti" in base a poche righe scritte....è sempre quella la storia: rispetto ed umiltà...
ps. credimi che se c'è una persona che in 40 anni ha mosso critiche all'interno della curva ed alle persone che l'hanno nel tempo "guidata" questo sono io...chiedere a chi mi conosce per conferma.
QUAGMIRE
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.01
Diegognoli86 senza offesa ma non sai quello che dici
p.s. io mi sono innamorato della Dea oltre al fatto di essere bergamasco è grazie alla Curva, se spetae i risultàcc dela squadra stae al fresc
SOLO ATALANTA TUTTO IL RESTO AVANZA
Raindog
In risposta a: QUAGMIRE
12 Ottobre 2023 | 21.52
Si, anche io, ma non abbiamo dodici anni.
Pensare che oggi le scuole siano piene di giovani tifosi atalantini per merito proprio e di una curva di venti o trent' anni fa é pia illusione.
I ragazzini oggi tifano Atalanta perché é forte, gioca in europa, fa il culo a milan juve inter... e ogni anno ha qualche campioncino in cui identificarsi.
Questa mania autocelebrativa di attribuirsi meriti la posso anche capire visto i trascorsi, non mi permetto di criticarla ma non la condivido.
QUAGMIRE
In risposta a: Raindog
13 Ottobre 2023 | 08.04
Raindog ma che c’entra non abbiamo dodici anni?, guarda che non è che abbiamo vinto vanghe di trofei negli ultimi 10 anni , io credo che i bambini che amano la Dea adesso è semplicemente perché hanno il papà o la mamma che gli hanno messo sulla retta via…poi ci mancherebbe i risultati aiutano, ma quello lo vedo più per i tifosi stranieri che vedono dall’estero il bel gioco ecc…. chi vive Bergamo e provincia sa che la forza della nostra squadra è la sua Curva e a ruota tutti i tifosi (anche non curvaioli ci mancherebbe), chi non lo capisce o non vive qua o non vuole capire ecco in questo Claudio è l’emblema…quindi altro che pia illusione…è PURA REALTÀ
SOLO ATALANTA TUTTO IL RESTO AVANZA
Davor
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.57
Il mio umile parere è che senza la Curva, come era, come è diventata e quello che sempre ha rappresentato -non parlo solo della figura del Bocia- la storia del calcio a Bergamo non sarebbe stata troppo diversa da quella che è stata a Como o anche Brescia.
L' Atalanta ha avuto per decenni una curva e un supporto che travalicavano la reale forza della squadra in campo e della società.
Una passione sacra e un identificazione tra l'Atalanta e suoi Ultras. Per me esisteva ed è stata importante.
Adesso non è più così, non sarà più così perchè i tempi son cambiati e oggi la squadra e il club sono più grandi della propria tifoseria.
Nel primo caso tu avevi un supporto, una forza trainante, incontestabile, anche nei momenti di difficoltà, che dava identità e orgoglio a prescindere.
Adesso, speriamo davvero di andare sempre col vento in poppa e di non incontrare mai la risacca... altrimenti, le nuove generazioni che si sono affezionate grazie solo ai risultati, andranno a migrare, dove tirerà il nuovo vento.
gaarens
In risposta a: Davor
12 Ottobre 2023 | 22.44
Pazienza , come disse quel re afgano meglio 5 leoni che 500 pecore !!
Fartur
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 21.58
Condivido tutto ed aggiungo che, se la curva ed il clima che si respirava soprattutto al termine di ogni partita, fossero rimasti quelli di quel personaggio che si atteggia come il numero uno degli Atalantini, con tutta probabilità non avremmo visto la crescita esponenziale della società e della squadra. Fortunatamente i tempi cambiano.
DUVANINO
In risposta a: Fartur
12 Ottobre 2023 | 22.09
E i pirla come te restano
Fartur
In risposta a: DUVANINO
12 Ottobre 2023 | 22.16
Io non ho mai dato del pirla a nessuno per avere espresso il proprio pensiero, ma comunque ti qualifichi da solo e sono orgoglioso di essere al tuo opposto.
maurom72
In risposta a: diegognoli86
12 Ottobre 2023 | 22.16
Ciao Diego, ti dico che il mio amore incondizionato per questa fantastica cosa di nome Atalanta è sbocciato, oltre per vicende personali, grazie soprattutto al fascino esercitato da quella fantastica curva e tifoseria, all' epoca temuta ma rispettata e ammirata in tutta Italia e da lì a breve anche in Europa. Ti parlo di metà anni 80, chiaramente non proprio la realtà attuale. Mia esperienza ma credo comune a molti atalantini mia età non indigeni.
Davor
In risposta a: maurom72
12 Ottobre 2023 | 22.27
sottoscrivo
Tikal1968
In risposta a: maurom72
13 Ottobre 2023 | 03.18
Ricordando che metà anni 80 le persone di riferimento non erano il Bocia interessante che una appare nei primi 10 minuti del video comunque quella curva era incredibile ….e dopo il
Bocia ha portanto avanti quello che i vecchi avevano creato prima del suo arrivo
MAI SOLA
Mirco75
In risposta a: diegognoli86
13 Ottobre 2023 | 09.22
Condivido in pieno la tua osservazione e sono pure io un 'ragazzo' che va in curva dal 1988 e ora ci vado con i mei figli!!
Ma non si possono mettere le bende agli occhi, lo stato attuale è merito di tutte quelle persone che investono nell'Atalanta e la guidano tecnicamente e non nella curva (che ha il merito d'incitare/tifare la squadra sempre a prescindere dai risultati)
Detto questo sempre forza Atalanta.
:wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata:
michi1907
In risposta a: diegognoli86
13 Ottobre 2023 | 09.51
non hai mai vissuto la nord come dici, in passato sempre su questo sito sei sempre stato tra i piu accaniti "sputtanatori" della curva....da te infatti non potevo che aspettarmi un commento simile
diegognoli86
In risposta a: michi1907
13 Ottobre 2023 | 10.11
nientemeno che uno dei più accaniti sputtanatori della curva! addirittura ti ricordi i miei commenti nel passato... sono veramente lusingato per così tanta attenzione :)
michi1907
In risposta a: diegognoli86
13 Ottobre 2023 | 11.19
mi ricordo semplicemente quei 5/6 account che ogni qualvolta ne parlavano male alla prima occasione
tu eri uno di quelli, quindi il tuo commento non mi sorprende
Clod1907
12 Ottobre 2023 | 17.05
L'ho visto e salutato martedì in città! :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata:
lucabrasile
12 Ottobre 2023 | 16.46
Onore al Bocia
Onore ai SUPPORTERS
Ricordo super volentieri che in quel periodo la città e la provincia viveva di Pane e Atalanta!
TOT OL REST AL VANSA
moreto
12 Ottobre 2023 | 14.42
BOCIA , manchi con tutti i tuoi difetti e pregi
Crapa
12 Ottobre 2023 | 14.26
Tutto il discorso sul gruppo, sul creare solidarietà per formare l'appartenenza, bellissimo. Davvero una bellissima intervista.
Dobbiamo proprio lavorare di nuovo da zero per ricreare il clima che descrive.
10Tuttocampista
In risposta a: Crapa
12 Ottobre 2023 | 14.39
Il primo passo sarebbe l'onesta e l'umilta' di capire per bene la nostra situazione. Bisogna vivere la Curva e la sua aggregazione, aver voglia di perdere la voce x l'Atalanta, vivere il momento, metter via quei telefoni (a Lisbona sembrava la gita dell'oratorio) e non aver paura di stare l'uno con l'altro tra atalantini, che si sia ragazzi o adulti. Ovviamente questo non si pretende da tutti, tantissimi hanno fatto i loro anni ed ora e'anche giusto che se la godano con piu' serenita', pero' e' un tratto che e' venuto un po' a mancare di recente. Come ha detto Claudio la curva e' piena, ma forse un po' piu'vuota nel suo cuore.
10Tuttocampista
12 Ottobre 2023 | 13.54
Un grandissimo uomo e un grandissimo bergamasco, parole magnifiche con pura mentalita' ultras. Uomo pericoloso perche' libero. Manca tantissimo lui, mancano moltissimo quelle persone a cui fa riferimento nel video, manca tutta quella mentalita' che portavano.
lo rivedrei volentieri in curva nord ..ma lui tornerebbe, considerato che ora abita a Senigallia?
Ode2392
In risposta a: Alpeggio
12 Ottobre 2023 | 13.33
Per me no, poi sinceramente non so se ha ancora il Daspo ma io ricordo un articolo che lessi qui sul sito dove praticamente tutte le accuse contro di lui sono cadute. Se qualcuno ha info in più in merito, tanto meglio.
Baja66
In risposta a: Alpeggio
12 Ottobre 2023 | 13.51
Per me al mare sta' benissimo, ma un opportunita' in malga in mezzo alla natura
e ai pascoli io gliela darei?
Raindog
In risposta a: Baja66
12 Ottobre 2023 | 19.05
Con chela bogia che 'l ga, tri mis de mút?
'l pöderées al masém sta' 'n baita a tará la cagiáda.
amigosincero
12 Ottobre 2023 | 12.41
Mitico Bocia!! Un vero leader!! Spero di rivederlo un giorno in Curva Nord!
beppuccio
12 Ottobre 2023 | 12.19
È stato troppo tempo fuori dalla Nord.Con la Dea,così in alto,lo stadio nuovo...Manchi solo tu,Claudio.Un abbraccio grande,da tutti gli amici del Corner.??????
SubbuteoGroup
12 Ottobre 2023 | 12.06
È ora che torni nel posto che gli compete: sul balconcino in ferro della Nord!
unodibergamo
12 Ottobre 2023 | 12.00
Consiglio di vederlo ed ascoltarlo, ne esce un uomo diverso da quello per troppi anni dipinto in modo differente da ciò che è
Demiswka
In risposta a: unodibergamo
12 Ottobre 2023 | 12.12
Condivido pienamente.?
Baja66
In risposta a: unodibergamo
12 Ottobre 2023 | 12.21
d'accordissimo e aggiungo : mare profumo di mare, con la stagia son pronto
a remare ?
staff
12 Ottobre 2023 | 11.57
sistemato scusate
xanco75
In risposta a: staff
12 Ottobre 2023 | 12.03
Grazieeeee
xanco75
12 Ottobre 2023 | 11.54
Staff c'è l'audio spento e non si può attivare perchè c'è sopra una news e cliccando apre quella...