24/10/2024 | 09.09
26

Il tuo giudizio su Irfan Peljto


Irfan Peljto ha diretto Atalanta - Celtic

Gli assistenti sono stati Senad Ibrišimbegović (BIH) e Davor Beljo (BIH), IV Uffciale Antoni Bandić (BIH), V.A.R. Sören Storks (GER), A.V.A.R. Christian Dingert (GER).


Come valuti la direzione di Irfan Peljto?

By marcodalmen
26 commenti
zilo55
25 Ottobre 2024 | 13.03

ma avete visto il rigore dato da Guida ??? solo a paragonarlo ai ns fischietti questo è da 10 e lode

Glenn57
24 Ottobre 2024 | 18.49

Arbitraggio complessivamente buono. Un paio di errori nella ripresa non gli fanno raggiungere l’ ottimo. Magari  averne anche in Italia così.

louis1911
24 Ottobre 2024 | 17.54

Non ha abboccato alle simulazioni di Cuadrado che e' stato l' unico su 22 ad averle fatte. Per me Cuadrado se pensasse solo a giocare sarebbe anche utile alla causa, ieri no

paolo_trei

In risposta a: louis1911

24 Ottobre 2024 | 18.52

Luis siamo in 2 a pensarla allo stesso modo

bombo71

In risposta a: louis1911

24 Ottobre 2024 | 19.34

Il Cuadrato ler a de lasa indolera! Sul a edel me è oia de gogal !

brignuca

In risposta a: bombo71

25 Ottobre 2024 | 14.20

Era entrato anche bene con un paio di chiusure difensive puntuali. Poi la strscite è venuta fuori

PS striscite è la malattia di chi ha indossato per troppo tempo certe maglie

EMANUELE-B
24 Ottobre 2024 | 13.49

buona prestazione a cui mancano un paio di gialli (uno per lo stupro alla maglietta di CDK)... divertente la mimica sul suo tocco di palla perché effettivamente l'avremmo persa.....

Kejo
24 Ottobre 2024 | 13.40

Era rigore netto 

Briske
24 Ottobre 2024 | 13.22

A parte errori che ci sono sempre e quindi giustificabili, credo che il recupero nullo nel primo tempo e soprattutto di 4 minuti nel secondo tempo, siano troppo poco. Loro non  hanno fatto scenate (non è nella loro cultura), ma i cambi sono stati tenuti molto più lunghi del dovuto e tutte le volte che hanno potuto spezzare il ritmo della partita nei nostri momenti di forcing lo hanno fatto, per esempio facendo finta di voler battere le rimesse in posizione più avanzata, o mettendoci molto di più a recuperare i palloni usciti. Da parte loro ci sta, ma l’arbitro ne deve tenere conto.

Oiggaiv
24 Ottobre 2024 | 13.09

La regola è chiara ormai, 9 volte su 10 in coppa abbiamo arbitraggi di spessore e hainoi viceversa in campionato, come al solito conoscendo già la risposta non mi sorge spontanea la domanda. 

meperme
24 Ottobre 2024 | 12.50

Non male, ma alcuni falli tipo strattonate di maglietta ad impedire il gioco (diversi loro e alcuni nostri) vanno fischiati.


Ode2392
24 Ottobre 2024 | 11.43

L'arbitraggio nel complesso non mi è dispiaciuto, specialmente nel primo tempo. Poi da metà del secondo tempo in poi ha preso un paio di decisioni un pò cosi (tipo la palla che intercetta lui stesso senza restituirci la sfera facendo ampi gesti come a dire "tanto la perdavate uguale" e il difensore del Celtic che vuole portarsi a casa la maglia di CDK prima della fine della partita).

I minuti di recupero alla fine erano anche giusti, loro non hanno perso cosi tanto tempo e la partita è scivolata via bene senza interruzioni.

ronny52
24 Ottobre 2024 | 11.42

 Molto buono. Stavolta taRocchi ha pescato bene. A  no scusate, era una partita di Champions...

ledcorra
24 Ottobre 2024 | 11.25

Ottimo arbitraggio.

Cercando il pel nell'uovo,lo sbaglio ,non aver fischiato la trattenuta,nel finale,a DKL,che ha permesso una ripartenza pericolosa

Orobica Team
24 Ottobre 2024 | 11.22
Prendete il più bravo in serie A ( che non saprei chi dire dopo Orsato) , questo è sopra di due categorie. Ma va anche detto che una gran mano gli è stata data dalle due squadre in campo. Sia noi che loro ottimo atteggiamento che aiuta ad arbitrare bene . Se non erro 15 falli totali in tutta la partita. Loro se non giusto per gli ultimi 10 minuti di partita non hanno mai perso tempo o fatto sceneggiate . Il problema è che noi siamo talmente abituati allo schifo che vediamo in serie A una domenica si e l'altra anche, che un arbitraggio onesto , corretto, ed equo ,ci sembra un evento. Basta guardare schffi nel secondo tempo di Milanmerda Udinese di sabato scorso, e si capisce tutto di come funziona la serie A 
brignuca

In risposta a: Orobica Team

24 Ottobre 2024 | 11.47

15 falli col metro europeo, in Italia sarebbero stati almeno il doppio e, contro una squadra che si difende ad oltranza, anche di più forse per gli svenimenti ad ogni alito di vento.

Raindog

In risposta a: Orobica Team

24 Ottobre 2024 | 20.15
noi siamo abituati a giocarcela onestamente e in coppa (real escluso) stiamo benone. Altri sono abituati all' arbitraggio assistenziale e in europa fanno cagare
KOBR4M74
24 Ottobre 2024 | 11.13

Mancano 2 gialli nel finale a loro e non si capisce perché non abbia fermato il gioco dopo aver toccato la palla.

Ma per il resto secondo me ha fatto bene e ha avuto un metro di giudizio equo e equilibrato.

Scarsi i recuperi, ma nel finale eravamo più cotti di loro, va bene così 

SudatoDinverno
24 Ottobre 2024 | 10.36

L’unico che è riuscito a compromettere una partita inventando un rigore a km0, casualmente, é italiano. 

“Eh ma noi abbiamo gli arbitri migliori del mondo” (spesso ne abbiamo 1 molto molto bravi e 9 mentecatti) 

magallanes1

In risposta a: SudatoDinverno

24 Ottobre 2024 | 10.59

vedendolo alla tv a velocità normale è chiaro che è quello del lille a prendere la palla di mano, tra guida e pairetto al bar è inconcebile dare un rigore del genere

Pasodoble
24 Ottobre 2024 | 10.25

arbitraggio europeo, bene così, anche il recupero giusto, non ho il dato ma il tempo effettivo molto superiore alla media di una gara di serie A.

seagull
24 Ottobre 2024 | 10.11

Buon arbitro ma tempi di recupero veramente troppo stitici. 

Purtroppo anche in Europa certe squadre vengono sempre tutelate su questo aspetto, mentre per noi non c'è alcun rispetto. 

Falena
24 Ottobre 2024 | 10.02

Pochissimo recupero, avercene di questi da noi.

farabundo
24 Ottobre 2024 | 10.00

crosta sul recupero

brignuca
24 Ottobre 2024 | 09.51

Buona prestazione con due piccoli nei, a mio modo di vedere, troppo pignolo sulla posizione da cui effettuare le rimesse ed i recuperi troppo brevi. In particolare nel secondo tempo con tutti e 6 gli slot sostituzione usati, andavano 3 minuti di base a cui aggiungere le varie occasioni in cui gli scozzesi sono rimasto a terra e la capocciata di Cdk. 

Non avrebbe fatto differenze. Gioco fluido e pochi fischi, a me il calcio piace così.

blackandblue
24 Ottobre 2024 | 09.45

Ininfluente ma forse il peggiore visto in coppa!