12/09/2024 | 04.44
33

Impigliati nella Rete

Per una volta non parlo di Atalanta ma dello strumento che state usando per leggermi: Internet.

Dall'avvento di questo sito, fine 2002, le tecnologie digitali della comunicazione sono radicalmente mutate e con loro il nostro modo di interagire con esse e conseguentemente la nostra vita. In questi ventidue anni, il mondo è divenuto “digitale” e Internet è diffusa ormai quanto la luce elettrica

Oggi nel 2024 è tutto digitale, la televisione, il cinema, la prenotazione delle vacanze, gli acquisti e le relazioni sociali e affettive tra le persone, l'acquisto dei biglietti allo stadio, e' tutto indissolubilmente intrecciato con la rete. Non solo i computer ma soprattutto i nostri nuovi padroni e cioe' gli schermi degli smartphone che stanno in tutte le nostre tasche. Una “rivoluzione” dalla velocità impressionante. Il Web oggi conta più di 5 miliardi di utenti, piu' della metà degli esseri umani è, cioè, connesso.

La domanda e': i vantaggi della “protesi” Internet  sono superiori alle  sue criticità o no?. Basti solo pensare come oggi ognuno possa proiettare la propria vita “online” e rendere  pubblico il proprio pensiero e il proprio privato relazionandosi con milioni di persone potenziali e potendo attingere a tutti i servizi e a tutta la conoscenza del mondo.

Chi di noi potrebbe oggi fare a meno di Internet o dei social network anche solo per il proprio lavoro, per la propria cultura, per la propria informazione e i contatti personali?

Tralascio l'avvento delle fake news o dei monopoli nel frattempo costruiti da poche mega strutture come Google, Amazon o Facebook

Io mi soffermo nel nostro piccolo, in questo sito. Ricordo chi lo navigava 20 anni fa e come poi leggo i commenti di adesso.

Come fenomeno sociale Internet e' nato nel '93 ed e' ovvio che prima lo usassero solo gli esperti del settore, gente dotata di una certa cultura, educazione ed intelligenza. Vigeva la netiquette che era (e dovrebbe ancora essere) una serie di regole per evitare di accapigliarsi virtualmente.

Poi l'esplosione digitale ha messo in mano lo strumento Web via via a tutte le altre classi sociali, anche le piu' distanti dalle virtu' che ho citato sopra.

Oggi domina la mancanza di voglia di ricordarsi che dalle due parti di un commento ci sono essere umani. L’assenza del guardarsi negli occhi, la disinibizione di essere protetti da un schermo e non rischiare fisicamente, insieme ad un generale inconsapevolezza di regole di convivenza da rispettare porta ad una facilissima alterazione comportamentale.
-

In questo periodo noi dello staff di questo sito abbiamo commesso alcuni errori di disattenzione, fretta, approssimazione. Sia dal punto di vista delle funzionalita', che per quanto riguarda la parte estetica, sia soprattutto nell'informazione vera e propria. E saro' chiaro: ne faremo ancora, perchè errare è umano.

Un tempo sarebbero passati quasi sottotraccia o commentati con ironia, ma non di questi tempi, in particolare nello spietato mondo dei social che ha partecipato con battutine feroci, sufficienza, lezioncine morali e quant'altro.

Noi abbiamo le spalle larghe ma da altre parti son gia' moltissimi i casi di gente che se l'e' presa a cuore, non ci ha dormito la notte, quando non ha commesso atti di autolesionismo.

Vediamo offese e commenti allucinanti a carico di categorie indifese come ragazzini e donne e ci chiediamo dove sia finita la pazienza, l'educazione e l'empatìa

Durante il mercato e la vicenda Koop poi non parliamone. Ma in generale ogni spiffero della nostra societa' e' vissuto male e queste generazioni la Netiquette pensano sia una marca di brioches o una casa discografica

Ci stancheremo? per ora l'amore per l'Atalanta vince alla grande. Non posso ancora guardare la registrazione della finale di EL senza che mi si inumidiscano gli occhi.

Chiedo troppo se vi chiedo di contare sino a 10 prima di scrivere e di darci una mano a spargere buon senso e moderazione nei commenti?

Ci spero poco ma domandare non costa nulla

Calep



By staff
33 commenti
thealamo
13 Settembre 2024 | 12.00

Netiquette....

la Nutella........vestita di nuovo??

Kaiser
12 Settembre 2024 | 18.48

Carissimo Calep, il mondo sta cambiando velocemente e con l era di internet l uomo si sta diventando tecnologicamente super dipendente. 

Internet è nel bene e nel male. Lavorativamente ormai si usa solo internet (email per contattare e inviare dati, cercari dati fornitori, scaricare documenti impresa, inviare pratiche del comune, fino alla spesa, portasi a casa il panino del kebabbaro per non andare a prenderlo. ) 

Socialmente internet è un mondo parallelo a quello che viviamo realmente, ci inscriviamo a social, per farci mettere in mostra e farci ammirare da tutto il mondo che mangio una pizza o vado di qui etc condivo la mia vita con altri ( per chi lo mette è un modo anche io faccio qualcosa e mi sento importante). 

Se consideriamo inoltre le discussioni, qua c e il lato positivo  e negativo ... ( bello discutere per avere un parere di uno stile di vita, un consiglio e modo di vivere a chi sta lontano da noi . (  conoscenza positiva costruttiva che ci fa vedere parti del mondo a noi sconosciuto  ) 

Lato negativo che a volte nascono discussioni, e lo schermo  non ci da visivamente come la prende l altro, ( nella vita una battuta ad alcuni sorridono, altri ne fanno un altra, mentre altri se la prendono) . A volte discussioni accese, e c e chi e piu emotivo e se la prende di piu..e poi altri ancora perseverano cosi che si peggiora la situazione . 

Credo che ci dovrebbe essere piu umanita, e rispetto verso gli altri....( da non prendersela troppo su alcune battute , è finita li ... ( un po come quando guidi, gli urli un po di santini e dopo 20 metri di strada, ci si lascia tutto dietro. 

  Staff grazie per quello che fate, e record di commenti e visualizzazioni di pagine per il saluto non tanto cordiale, non tanto adorato, ma sentito con il cuore verso il Koop 

Cercate di vivere felici la giornata, calmi, sereni e tanta pazienza...

Tony1907
12 Settembre 2024 | 13.23

Personalmente cerco sempre di essere rispettoso nel commentare e anche se devo criticare qualcuno cerco di farlo nel modo più costruttivo possibile. Aggiungo che la parola scritta teoricamente dovrebbe portare ad un maggior equilbrio in quanto uno ha la possibilità di rileggere quanto scritto e ragionare a freddo rispetto a quando parla dal vivo, invece paradossalmente non avendo di fronte l'interlocutore spesso vale il contrario.

farabundo
12 Settembre 2024 | 13.19

articolo diviso in 2 argomenti (internet in generale e internet x questo sito)

risposta in 2 parti.

per quanto riguarda internet e pratiche quotidiane legate ad esso (personalmente) lo trovo fondamentale e semplifica ed evita perdite di tempo, di soldi, di ostie e di omelie

  1. Con la pec personale comodissima ho evitato negli anni raccomandate costose per disdette, nuovi contratti, 730 precompilato, lo sbattezzo andato a buon fine, ecc,
  2. con internet in senso lato, si riesce a seguire la STORIA senza i filtri o le fake news quotidiane di tutti i tg legati al potere o mainstream
  3. mi permette lo smart working che è la rivoluzione più bella per quanto mi riguarda(peccato solo 2 giorni a settimana
  4. acquisti online mirati senza perdere tempo a cazzeggiare in giro (compresi i biglietti stadio,vacanze ecc.)
quindi per me positivo al 100% 

per quanto riguarda internet su questo sito:

  1. finchè gli insulti non sono a livello di querela e di codice civile sono bene accetti
  2. compreso le "bestemmie" e le pseudo "parolacce"
  3. non capisco gli asterischi dell'ultimo periodo ma mi adeguo

p.s. non ho social (tranne w.a. e telegram) sfrutto molto yt


Raindog
12 Settembre 2024 | 12.39

Concordo.

Però ora che si è chiuso il mercato levate la censura che non son certo due frasi colorite a creare dissapori. Si può essere rispettosi anche dicendo parolacce.

staff

In risposta a: Raindog

12 Settembre 2024 | 13.26
stiamo provvedendo a rendere la censura piu' malleabile ma ci occorre un po' di tempo, comunque stiamo gia' lavorandoci
bergamo69
12 Settembre 2024 | 11.42

Io sono iscritto dal 2008 lo scoprii x caso  tra una pausa e altra nel ristorante. personalmente il pc sempre usato con il contagocce comincio ad avere una certa eta',tranne x questo sito. pero' piu si va avanti e piu sta  diventando  indinspesabile l'internet, 60  anni fa cerano le radioline x seguire il calcio x fare un paragone . ma come tante cose si vive di ecessi che poi mammano passa il tempo andranno scemando è sempre stato cosi' x fortuna sono di una generazione che ho vissuto questa transizione e non cambierei mai i miei tempi da giovane a quelli di adesso poi magari i nostri figli fra 50 anni diranno la stessa cosa . io comunque mia personale opinione internet se usato con moderazione senza farsi invasare è benvenuto,  mi fermo adesso senno scrivo un tema lungo 1 km buona giornata e sempre forza dea.

ROMAGNANEROBLU
12 Settembre 2024 | 10.31

Intanto grazie di tutto Questo sito è un appuntamento quotidiano che ci fa stare meglio Purtroppo di contro natura che tentano di seminare zizzania ce ne sono a iosa L’unanimismo e’la morte della democrazia,ma se viene a mancare l’educazione anche la discussione diventa insopportabile Chi ama la Dea vi vuole bene 

Oiggaiv
12 Settembre 2024 | 10.20

Ciao Calep, è il bello ed il brutto di internet, dare fiato alla voce di tutti su ogni argomento non poteva che portare anche a conseguenze spiacevoli.

Personalmente sono un dinosauro, il 90% del mio utilizzo è riservato a questo sito, non dico che ne vado fiero ma quando i miei figli mi prendono in giro perché mi perdo con l'utilizzo del p.c mi rendo conto di soffrire la velocità dei tempi moderni, sorrido e ne sono contento, il mio ritmo è ancora quello delle stagioni, ne vado fiero e così morirò senza restare impigliato nella rete, devo però dire che a luglio ho avuto occasione di conoscere 2 utenti del sito ed è stata una bella esperienza che spero di ripetere e visto che finalmente potrò frequentare più facilmente lo stadio anche di ampliare, mi è piaciuto riuscire a dare un volto a dei freddi nick, mi è piaciuto trovare qualcosa di umano in questa fredda tecnologia. 

Quando vedo per esempio in una pizzeria tavolate di adolescenti che non parlano perché impegnati ognuno con il proprio telefonino mi domando che mondo a breve sarà, sicuramente non il mio e ne sono contento. 👋

Stagger
12 Settembre 2024 | 10.07

Ciao (a tutti) è il mio primo commento su questo sito e sono contento che possa essere un plauso a quanto scritto sopra. 

MarcoB
12 Settembre 2024 | 09.59

Ciao Calep, condivido assolutamente il tuo pensiero, per primo cerco sempre, anche per ragioni di lavoro, di pormi educatamente di fronte a chi ho davanti. 

Il punto è questo, chi ho davanti?

Chi commenta spesso appare come se non parlasse ad un'altra persona fisica.

Celati da improbabili nickname si urla alla piazza, o al vuoto, come se la vittima fosse assente, ma invece c’è. Critiche e commenti, spesso rivolti ad altri esseri umani, come se questi non esistessero nella vita reale.

Chiediamocelo sempre prima di scrivere, quello che facciamo on line.. lo faremmo di persona ad un altro in carne e ossa? Fondamentale chiederselo perché questo fenomeno si mimetizza ma ha un nome e un cognome: disumanizzazione

Rinnovo i complimenti allo staff per l'enorme lavoro e l'impegno per gestire questa splendida community

Brasa
12 Settembre 2024 | 09.41

Un consiglio spassionato... Per ridurre di gran lunga i commenti fuori luogo e fastidiosi potreste non creare più la chat durante la partita e aprire i commenti solo dopo due ore dalla fine della gara dopo una sconfitta, quando tutti o quasi ormai hanno smaltito la rabbia... Poi beh il calciomercato fa male a tutti purtroppo ma per fortuna è finito...


unodibergamo

In risposta a: Brasa

12 Settembre 2024 | 12.39

brao brasa

Lemul
12 Settembre 2024 | 09.02

Bravo Calep!

EVAIR70
12 Settembre 2024 | 08.42

Ciao Calep. .Sono d'accordo con te ..rinnovo i complimenti a te e allo staff di atalantini per l'impegno profuso quotidianamente da tutti voi..


Gustavsson
12 Settembre 2024 | 08.31

Sollevi un problema enorme, che riguarda la vita di tutti noi e che viene malamente (e non disinteressatamente) affrontato.

Fai bene a porlo nel "piccolo" di questo particolare e bellissimo sito, perche' e' dal "piccolo" che si deve partire per acquisirne consapevolezza: mi auguro che i commenti siano all'altezza, poco alla volta.

Leggero' e magari diro' ancora la mia.

P.S.: La tastiera ora mi compare in giallo, molto ben leggibile, ma non posso piu' inserire direttamente le lettere accentate.

last1967
12 Settembre 2024 | 08.17

Condivido e io mi impegneró per soddisfare la tua richiesta. 

Claudiopaul70
12 Settembre 2024 | 07.21

Ridicolo

Paramo

In risposta a: Claudiopaul70

12 Settembre 2024 | 08.51

Argomenta, per favore.

KAAL69
12 Settembre 2024 | 07.18

la vicenda koop è stato l'apice,a chi lo vuole cancellare dall'atalanta sia come ricordo che come nome dalla maglia dico di cancellare anche la coppa,visto ke ha praticamente giocato ogni partita oltre che TITOLARE della finale. trop facel isse

louis1911

In risposta a: KAAL69

12 Settembre 2024 | 14.17

Con molta umiltà ti dico che credo che  l'argomento del post non è koop ma i commenti beceri e un invito ad abbassare i toni, tipo il post di quello che dava degli stronxi a tutti quelli che avrebbero rivisto volentieri gosens nell'Atalanta. Tra cui io..

lumaca
12 Settembre 2024 | 07.04

Appoggio in pieno quanto scritto da Calep.

Grazie Calep e grazie a tutto lo staff.

unodibergamo
12 Settembre 2024 | 07.02

Ciao Paol, no tà domandet mia tròp, ala me manera de scrif ‘ndèl me picòl so drè à sircà de dàf öna ma. Da quak che scrie ‘nlèngua de Berghèm ai mè comenti al rèspont molta meno zét e meno risposte iè meno posibiltà de màndàs ala via öl kül. Certo, al cala öl trafico e forse al se snatüra ‘npo la resü de ès de ü social..scelta temporanea o definitiva la mè al decìdèro ‘nbase ala qualità di comenti ‘ngeneral che lesero söl sito. Perché tló dìc tàte ölte…la qualità del sito allà fà i comenti de sigür..ma i comenti i gà cör drè ai notisie…qualità ndi notisie e  forse a tà pödet isperà che i comenti i sèès de qualità e rispetüs…se i notisie iè gossip che i sèrf al trafèc digitàl pöta….lè tròp se va domande de ràgiünaga sö e cöntà fina a dès prima de publicà la qualunque? Te…comunque grassie per öl làòrà che fì…ciapetela mia, gnà te gnà i ötèr del stàf…öl mönt à lè piè de cavre e tante i pascola pó a che süra 

lumaca

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 07.08

E tàce có, tàce crape! M'è de considerà che ghè 'n giro piè de 'gnoranc, despertöt, e 'nga de tègnei...

ronny52

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 07.23

Brao U"

ragnorosso

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 12.24

che fatica leggere in dialetto, scappa quasi la voglia (intento quindi raggiunto).

cmq un punto importante è stato centrato, la scelta della notizia da pubblicare rimane sempreil punto di partenza dei commenti.

Poi c'è il rebelOT, ma ci sta!  E li, come dice il nome può succedere di tutto.

unodibergamo

In risposta a: ragnorosso

12 Settembre 2024 | 12.38

la resù del perchè scrie 'nlèngua de Berghèm lè mia de fà scàpà la oia ala zèt de lès i me mesagi ma piotost se ès sigur che chei chi lès (poc o tance chi sèès) e chi gà oia de respont i abiè lèsit del bu chel che o scriit

louis1911

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 14.12
E se me ègne da Palermo ghe capese negöt però 
unodibergamo

In risposta a: louis1911

12 Settembre 2024 | 14.20

Se ergù al capes mia e al gà nteresta la me opiniù sò u laur basta che a liscriè che là capit un'ostia e pode scriega in italià

louis1911

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 14.40

Te ghet resù, me parlae per la mapi che l'è de bari se o capì mia mal. Ades però te ghet de fas ciamà üdeberghem! Ol luige al  te saluda anche se me ciame mia luige

Kaiser

In risposta a: unodibergamo

12 Settembre 2024 | 18.26

uno di bergamo, ghe se met un po de tep pose a capi ol bergamasch, me so mia bu de scriel mete mia gl' accenti.Scultem me, te che te scriet en bergamasch, scrif en bergamasch isce notre an capes e te scriet po in italià isce i capes po a chi oter. 

tot contenc tutti contenti 


Paramo

In risposta a: ragnorosso

12 Settembre 2024 | 13.47

Però, se non pubblichi una notizia perchè potrebbe dare il via a commenti pericolosi, passi per censore, piuttosto che per bigotto o addirittura asservito (alla società quando va bene, al potere quando va male). Credo che decidere di NON pubblicare una notizia sia molto più difficile che decidere di pubblicarla. Spesso, quando qualche notizia non viene pubblicata, ci pensano i commenti sotto altre notizie a sollecitarne la pubblicazione. A mio avviso, fa bene lo staff a pubblicare tutto ciò che riguarda la Dea, è comunque il male minore. La perfezione non esiste.

moreto
12 Settembre 2024 | 06.51

grazie CALEP .