Stamattina i funerali di Riccardo Claris
Bloccato Borgo Santa Caterina
Presente moltissima gente. Per l'Atalanta BC l'Amministratore Delegato Luca Percassi.
------
Stamattina l’ultimo saluto a Riccardo Claris, il 26enne tifoso atalantino accoltellato a morte il 4 maggio vicino allo stadio.
La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa del quartiere Borgo Santa Caterina, con una grande partecipazione di amici, tifosi, ex compagni di squadra e autorità cittadine.
La Curva Nord, guidata dal Bocia, ha reso omaggio in silenzio, alzando le sciarpe nerazzurre mentre il feretro, adornato con le maglie dell’Atalanta e della Gavarnese, passava.
Presenti anche la sindaca Elena Carnevali, i dirigenti dell’Atalanta l'AD Luca Percassi e Andrea Fabris, e il rettore dell’Università di Bergamo, dove Riccardo si era laureato.
Il funerale si è svolto in un clima di dolore composto: non cori o urla, ma un silenzio carico di rispetto e affetto.
L’allenatore Foresti, che aveva allenato Claris alla Gavarnese, ha ricordato Riccardo con parole commosse, rievocando momenti condivisi sul campo e il forte legame con l’Atalanta.
Il parroco, monsignor Pezzoli, ha parlato di due famiglie ferite: quella della vittima e quella del giovane aggressore, Jacopo De Simone, ora in carcere.
La comunità bergamasca ha così trasformato un momento tragico in un segno di unità e riflessione, ricordando che il calcio e la vita non devono finire in tragedia.
