28/06/2025 | 09.09
15

In Premier League: interviste ai giocatori appena sostituiti. Fattibile in Italia?


Inoltre, dalla prossima stagione, i tifosi inglesi potranno assistere all’atmosfera negli spogliatoi prima della partita e diventare partecipi delle esultanze dei calciatori con speciali telecamere che entreranno in campo

Dalla prossima stagione i tifosi inglesi, che seguono la Premier League in televisione, potranno ancora di più sentirsi coinvolti andando a sentire le impressioni dei calciatori appena dopo essere stati sostituiti.

Come riporta il quotidiano britannico The Telegraph, dopo un colloquio con i broadcaster, la massima serie del calcio inglese ha acconsentito a rendere omologate le interviste a bordocampo a calciatori che sono stati appena sostituti. Un primo esempio è già avvenuto nello scorso campionato, quando Marcus Tavernier del Bournemouth aveva parlato ai microfoni di Sky Sports con l’emittente dopo essere stato sostituito nella vittoria per 3-1 contro il Southampton.

Una chiara richiesta delle televisioni che vogliono tenere il passo con i competitor statunitensi che da anni fanno la stessa cosa in NBA. Al momento, si precisa, che molto probabilmente questa novità non si vedrà in ogni singola partita di Premier League, e va specificato come l’intervista sarà effettuata dopo un primo periodo di pausa in panchina per il calciatore sostituito. A quanto filtra, inoltre, ce’è la possibilità per le televisioni britanniche di intervistare tutti i calciatori sostituiti di entrambe le squadre, per un massimo di 10 interviste.

Inoltre, come si vede da qualche stagione in alcune occasioni sporadiche, le telecamere dei broadcaster autorizzati potranno entrare negli spogliatoio prima del fischio di inizio. Ovviamente anche in questo caso ci sono delle limitazioni da rispettare come, per esempio, il divieto assoluto di riprendere i discorsi dei vari allenatori prima del fischio di inizio.

La terza novità in vista della prossima stagione c’è anche la possibilità per gli operatori delle varie televisioni possano entrare in campo durante le varie esultanze dei calciatori dopo un gol segnato. I cameramen saranno muniti di Steadicam, apparecchiatura leggera e appesa al corp dell’operatore, che permetterà così un’immersione completa nella gioia dei calciatori festanti.

Anche in questo caso si guarda Oltreoceano, visto che una tecnica simile viene usata da emittenti come la ESPN nella NFL,  dove gli operatori entrano in campo durante le pause. Tuttavia, nel calcio, queste incursioni saranno limitate solo a pochi secondi durante le celebrazioni.

Una possibilità che la Premier League concede questa possibilità ai broadcaster dopo aver firmato l’accordo per i diritti televisivi più ricco di sempre che ha portato i ricavi televisivi a 3,7 miliardi di euro a stagione, facendo segnare anche uno storico sorpasso di quelli internazionali rispetto a quelli nazionali (1,75 miliardi contro 1,73 miliardi).

Infine, va sottolineato come queste novità dovranno essere accettate di volta in volta dai club coinvolti e che queste innovazioni saranno introdotte gradualmente. Tuttavia, l’accesso agli spogliatoi e le interviste ai giocatori sono previsti per almeno due partite casalinghe per ciascuna squadra coinvolta. La Premier ha dovuto poi superare qualche resistenza da parte dei club, in special modo di alcuni allenatori che si sarebbero esposti all’accesso delle telecamere negli spogliatoi, luoghi considerati sacri da ogni tecnico.

Inoltre, club come Arsenal e Manchester City, che sono già protagonisti di documentari esclusivi dietro le quinte, potrebbero anch’essi opporsi per motivi contrattuali con altri broadcaster come Amazon Prime Video e Netflix, che sono ovviamente diversi da quelli che trasmettono le partite nel Regno Unito.

fonte calcioefinanza.it


By marcodalmen
15 commenti
obe
28 Giugno 2025 | 14.23

Sarà che sono di un'altra generazione ma a me sto calcio inizia a stancare

Luca86
28 Giugno 2025 | 13.40

Fra un po' i calciatori dovranno proporre il falò di confronto al mister che li ha sostituiti... 


No alle soap opere calcistiche please... 

Vinicio78
28 Giugno 2025 | 12.05

Pare che il miccia stia già facendo un corso di Steadicam...

Mark07
28 Giugno 2025 | 10.48

Intervistare un giocatore appena sostituito non penso sia una buona idea.... a meno che non si voglia cercare qualche scoop.... 

maurom72
28 Giugno 2025 | 09.44

Nessuna novità, si faceva già negli anni 80, addirittura si scambiavano quattro parole con gli allenatori seduti in panchina e partita in corso. All' epoca era affascinante perché c'era fame di calcio, ora vista la svalutazione da troppa offerta non susciterebbe nessun interesse. Almeno da parte mia.

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: maurom72

28 Giugno 2025 | 10.22

Stavo per fare lo stesso commento 👍

Brasa
28 Giugno 2025 | 09.44

Per quello che dicono credo non se ne accorgerà nessuno.

PS in pochi lo ricordano forse ma a metà fine anni 90 la Rai aveva iniziato nelle partite europee a mettere un inviato dalla panchina che però interagiva con i componenti, con rapide battute dopo gol fatti o subiti...

MaPe
28 Giugno 2025 | 09.39

Ma è la formula uno?

Nemesis68
28 Giugno 2025 | 09.38

Next step le interviste ai giocatori mentre stanno facendo la pipì per l'antidoping ....

snake1907
28 Giugno 2025 | 09.36

E per fare, per sentirli dire "partita difficile contro avversario forte", "dobbiamo continuare così", "sono sicuro che è entrato al posto mio darà una mano alla squadra"... ?

Nemesis68

In risposta a: snake1907

28 Giugno 2025 | 09.39

No, per cercare qualche polemica in più ... "ti aspettavi questo cambio?" "sei arrabbiato per la sostituzione?" "avevi dato tutto o pensavi di poter ancora incidere sulla partita?"

selvaggio
28 Giugno 2025 | 09.20

È solo una questione di dollari ! Non sanno più cosa inventarsi 

corra1907
28 Giugno 2025 | 09.16

Io rivoglio Galeazzi in campo che intervista Oronzo Cana’ . …Tutto il resto è noia

robygdm
28 Giugno 2025 | 09.13

..sarebbero come quelle insensate tra il primo e secondo tempo...

farabundo

In risposta a: robygdm

28 Giugno 2025 | 09.18

concordo, solo con qualche bestemmione sarebbero interessanti