Inter - Atalanta, il commento di Otis

L'unica domanda seria è "perchè noi entriamo in campo già battuti quando andiamo dall'inter a San Siro ?" .. la risposta forse la conoscono i giocatori "storici" (sabato di nuovo i peggiori rispetto ai nuovi acquisti) , Gasperini e Percassi .. noi che seguiamo la Dea magari ci illudiamo che si ritorni a giocare seriamente contro l'Inter - come è stato per 80 anni in precedenza - ma si vede che non è ancora il momento.. solo Malinowski in questi ultimi anni ha affrontato quello stadio di testa sua e senza farsi condizionare e se non altro ci ha regalato due pareggi, meglio delle solite imbarcate.
Anche Sabato l'atteggiamento del Mr è stato di uno rassegnato subito alla sconfitta .. faccio notare che i due più forti ns. giocatori, cioè CdK e Lookman sono rimasti in panchina persino al 46* quando qualunque allenatore al mondo, anche solo per la disperazione, li avrebbe messi
Dai ragazzi seriamente: se Kossonou giocava venerdi finiva anche lui nel tritacarne, ma pure fosse stato Nesta o Vierchowod.
E' stata una partita storta sotto tutti i punti di vista: mentale, caratteriale, atletico, tecnico e tattico. Per centoeuno motivi.
Pensare che sarebbe cambiata radicalmente con Kossonou, Pinco o Palla è semplicistico.
Se giochi in attacco è un altro conto.
Vedi Brescianini a Lecce.
In difesa se devi andare a marcare Thuram e Lautaro e in parte e davanti hai statue di sale fai brutta figura e stop
Non mi sono sconvolto più di tanto dopo la brutta sconfitta di ieri perché è un film che abbiamo già visto. Se non siamo al top della preparazione fisica, della serenità mentale (=consapevolezza), dell’apprendimento del Gasp pensiero, se incontriamo una squadra fisicamente a posto e veloce ci ammazza. Siccome ci vorrà tempo nella situazione in cui siamo per correggere le attuali lacune dobbiamo solo sostenere la squadra e il Gasp che anche questa volta ci farà fare un’annata memorabile.
Ieri mattina alle 9,00il torino ha comprato il difensore polacco ieri sera l'ha utilizzato nel 2° tempo
Noi nn potevamo fare qualcosa del genere con Kossonou
Non sai quanto mi sono girate ieri. Perché ero certo che avrebbe perso ma non si possono mandare i ragazzi allo sbaraglio per una tua impuntatura. Hai due centrali in panchina? Mettili, non adatti un centrocampista e un esterno solo perché uno è arrivato da poco e l'altro è un giovane. Persa per persa, li metti all'opera. E vedi come se la cavano, magari fanno bene come palestra. Per questo continuo a rimuginare, non per la sconfitta ma per il modo.
sono anni che vediamo fissazioni, o formazioni usate per mandare "messaggi cifrati" ..
il messaggio per me più chiaro e riassuntivo è questo .. "avete visto ? cosa pensavate che vincendo la EL potessimo vincere in Italia ? no no, volate bassi .. visto che l'Inter è di un altro pianeta ?" Infatti tutte ne sono convinti . Ma io vi chiedo se L'INTER sia più forte del REAL . Non mi pare proprio . E allora perchè ci presentiamo a Varsavia per giocarci la ns. partita - anche con delle belle assenze - ed a Milano andiamo - per la ennesima volta - in gita ??!!
Io non credo che fossimo andati in gita. Il morale però era già basso sapendo che la difesa era fortemente rimaneggiata. Poi ho visto la faccia dei ragazzi all’ autogol ed ho capito che il colpo aveva già messo ko la squadra.
La squadra era demoralizzata dalla partenza di bakker...
di Bakker non so, ma forse da quella di Hateboer può essere ..
Poi anche l'addio di Musso - una partenza secondo me del tutto inutile e per una "fissazione" del Mr - si legge che sia stata abbastanza turbolenta .. tutte cose che unite alla partenza del Cane di Città Alta, hanno senz'altro pesato
Secondo me stravolgere 3/4 di squadra per mettere in difesa due adattati fuori ruolo non è stata una gran mossa. Io avrei messo a centrocampo e in attacco il
meglio che si poteva (Pasalic in mezzo in partite in cui bisogna rincorrere gli avversari va in grossissima difficoltà) ed in difesa avrei messo Godfry e Toloi oppure i due titolari della U23. Non credo avrebbero fatto peggio. Una riflessione anche sulla U23 andrebbe poi fatta perché possibile che la Juventus tutte le volte che pesca nella sua Next Gen tira fuori una sorpresa e noi non riusciamo a mettere in campo nessuno nemmeno quando siamo alla canna del gas? Lasciamo stare chi ha giocato 5-10 minuti in queste gare, non sono i 5-10 min che ci servono. Quindi o abbiamo la U23 che non è competitiva oppure il mister dovrebbe provare a fidarsi un po’ di più almeno in situazioni di emergenza
Questo tema è davvero interessante. Mi sono chiesto pure io come sia possibile che la Juve porti all'occorrenza in prima squadra degli elementi dell'U23 e questi quasi sempre forniscano prestazioni importanti segnando anche dei gol. L'assurdità è che la loro U23 in campionato fa molta più fatica della nostra, e certi elementi fanno quasi meglio in prima squadra che in serie C. Anche Soulé in U23 aveva fatto 4 gol in 2 stagioni ... Noi invece niente di niente a parte qualche minuto nri finali di gara che sa più di premio per i ragazzi. Forse la società dovrebbe riflettere su come comporre la rosa dell'U23, se si fanno degli errori. Perché è più importante poter avere degli elementi davvero utili per la prima squadra alla bisogna piuttosto che arrivare ai playoff in campionato ...
Comunque è evidente che la formazione era completamente sbagliata .Il ragionamento da farsi è molto semplice peraltro , e sembra che dopo il 23 maggio vari commentatori al ns. mercato lo avessero detto. Cioè "Gasperini ha vinto la EL gocando con tre attaccanti", si farà il mercato per quello. Ora, sabato avevi da mettere davanti CdK- Retegui-Lookman (o Pasalic), a centrocampo Ederson-De Roon , avevi i due esterni, ma potevi forse arretrare Ruggeri se non ti fidavi di mettere contemporaneamente Toloi e Godfrey con Djmsiti. Inserendo Brescianini nella posizione di Ruggeri ed arretrando la Tigre . Insomma, la squadra da far giocare come a Dublino - che in teoria ho letto - voleva essere l'intenzione di quest'anno, ce l'avevi . E questo anche senza ricorrere agli U23 o ai nuovi acquisti . Quindi non è che, a dispetto delle assenze, non avevi la squadra da mettere ! A me è sembrato (ed ero al primo anello, quindi qualcosa per forza di cose ho visto) che fossimo andati in campo .."già scazzati".. mister e giocatori , soprattutto quelli storici
il gioco che non si è capito quale era è dovuto al fatto che in campo sono scesi una formazione di 11 elementi che a tutto oggi non si può definire "squadra" e che pertanto non può fare di più. Questa è la conseguenza di un mercato che da noi si è sviluppato in modo complicato per le vicissitudi che tutti sappiamo. un mercato che proprio così lungo e "invadente" le prime tre partite del campionato, mantiene una difficoltà oggettiva ada assemblare una "squadra" e un "gioco di squadra" che abbia una identità e uno sviluppo ben preciso. Non è un problema solo nostro , e sicuramente non è un problema che ha l'inter che ha messo in campo la formazione titolarissima che ha dominato lo scorso campionato e che probabilmente farà il vuoto alle sue spalle già entro fine ottobre proprio perchè tutte le altre si sono stravolte e si stanno ricostruendo. Loro ieri sera hanno giocato semplicemente a memoria con verticalizzazioni continue e con palla giocata con grande tecnica a un solo tocco trovando sempre giocatori liberi in appoggio e in proiezione offensiva con inserimenti continui su tutto il fronte di attacco. Il risultato è stato che avevano velocità di esecuzione e di gioco che ha spietatamente messo in crisi ognuno dei nostri sia in marcatura che sulla corsa che nel pressing che loro hanno atyuato con tre giocatori sempre sulla nostra linea mediana e difensiva rubandoci continuamente palla. Questa situazione da un lato ha amplificato a dismisura quella che è la loro forza e dall'altro ha messo a nudo tutti i nostri attuali grandi limiti e poca forza. Infatti noi proponevamo attacchi con un solo uomo per volta contro la loro difesa prontamente ripiegata che occupava ogni spazio e creava un muro contro cui noi ,a parte un paio di azioni nel primo tempo, abbiamo continuamente sbattuto . Non solo : abbiamo giocato la palla con tre quattro tocchi e molto lentamente perchè nessuno dei nostri attaccava spazi e porta a parte il solo RETEGUI che però era sempre isolato. Inoltre , abbiamo palesato una scarsa tecnica in tutti i protagonistio a parte SAMARDZIC che ( comunque anche lui sotto la sufficienza ) era l'unico ad avere qualità di giocata e possibilità di poter saltare l'uomo. Infine la nostra fase difensiva : il terzo e quarto gol sono obbiettivamente da squadra di oratorio con l'avversario in mezzo a quattro,cinque dei nostri che imbambolati non sono in grado di spazzare via palla e pericolo. Il nostro attuale modo di attaccare è elementare con la palla messa con il cross ( ieri molti messi solo genericamente nel mucchio ) o con ostinato tentativo di entrare palla al piede con scambi che presuppongono però qualità tecnica ieri assente ( fuori CDK e LOOK ,infortunati SCAMAH e ZANIOLO e non più disponibili gente tipo Muriel e Miranchuk oltre al merdone ) . Abbiamo anche perso ,e ieri lo si è ben visto, la soluzione del tiro da fuori dove gente come Malinovsky, Muriel, SCAMH,e il merdone potevano in situazioni complicate trovare il gol : nessuno dei presenti attualmente si prende la responsabilità di provarci. Questo per dire come siamo ,causa le avversità accadute, a ricostruire pazientemente e da zero una ATALANTA 3.0 che finora " ha solo potuto allenare i singoli e non ha mai potuto provare a giocare da squadra permettendo l'inserimento dei nuovi e valorizzando le loro caratteristiche e qualità".
serve pazienza e sostegno : nemmeno la sosta nazionali permetterà questo causa di assenze, lo si dovrà fare con le partite del campionato e ,nostro malgrado, con lachampions dove il rischio di trovare squadre come ieri col gioco già consolidato e interpreti di alto livello che potrebbero farci ingoiare a più riprese tanti altri rospi come quello di ieri sera. Almeno NOI sostenitori , cerchiamo di sostenere e trsamettere entusiasmo perchè i nostri ragazzi in questo momento sono anche in difficoltà dal lato mentale .
La mia ignoranza calcistica si affida alle sensazioni ed ai preconcetti storici. Quando voi che sapete di più non capite come volesse interpretare il match è buon segno per il futuro. Poi però verso la fine del video percepisco che si è intesa l’idea di calcio che l’allenatore vuole proporre quest’anno e che ha perseguito il suo intento… ecco lì mi preoccupo.
Se hai Toloi recuperato (perché entrato) e Godfrey arruolabile, ma fai giocare de roon nella loro posizione hai ben più di un problema di uomini.
Indebolisci la difesa ma soprattutto il centrocampo visto che pasalic è impresentabile al posto di MDR (si, forse a Lecce)
L'Inter è nettamente più forte dell'Atalanta attuale.....avendo giocato da Atalanta Co una squadra rabberciata, improvvisata x via di acquisti fatti all'ultimo momento il risultato non ha potuto essere che questo.
Ringraziamo l'Inter che non ha accelerato piu di tanto e con un Lautaro non al top.....la squadra è buona e può ambire ad un piazzamento europeo e far bene in Champions con una Coppa Itaglia dal tabellone semplice sino alle semifinale.
La variabile sarà Lookman....solo lui può alzare il livello della squadra, dipende se ha voglia o no
Il problema sono gli otto infortunati, non è normale che una squadra a inizio campionato abbia tutta questa gente acciaccata, e un mercato che di fatto è partito da ferragosto in avanti. Doveva essere l'anno di mantengo la squadra e faccio un paio d'innesti importanti ma i due innesti dovevano essere fatti da subito. A quel punto potevi completare e tentare qualche scommessa che se ti va bene ti migliora ulteriormente ma se ti va male non pesa sull'economia della squadra. A questo punto "l'alzare l'asticella" credo sia rimandato a tempi migliori.
Risultati alla mano degli ultimi anni, la nostra Atalanta soffre il gioco di questa Inter, se poi aggiungiamo il fatto che loro giocavano con la formazione tipo (recuperati tutti i giocatori in dubbio), mentre noi eravamo in forte emergenza, l'esito finale non poteva essere che questo. Siamo andati in campo come vittima sacrificale. Quello che mi chiedo è se Godfrey arrivato per primo, l'unico nuovo su cui poter lavorare dal 10 luglio è proprio così scarso? Personalmente De Roon non lo toglierei mai dal suo ruolo naturale. Comunque fiducia massima nel nostro allenatore e orecchie tappate di fronte ai vari bla bla bla...il giocattolo è rotto, il mister è bollito, etc...lasciamoli parlare che i conti li facciamo alla fine. Ora e sempre forza Atalanta
Il bello è che quasi tutti gli anni in questo periodo i discorsi sono questi, poi alla fine la storia è un po' diversa.
Al di là di tutte le attenuanti che sono tantissime e con tutto il bene che gli si vuole, ma Pasalic a centrocampo non si può vedere
Pasalic a centrocampo può andare bene forse solo se il resto della squadra gira a mille, altrimenti non c'entra nulla, esattamente come De Roon in difesa.
Ieri mancavamo anche di Hien e di Kolasinac dietro e non solo dell' amalgama.
Secondo me erano pi giocatori i primi a non credere nel risultato, l'hanno giocata perché dovevamo giocarla. Poi il Gasp ci ha messo del suo.....
- 37 ALLA SALVEZZA!!!!!
CI SALVEREMO...... L'HA DETTO NEDO SONETTI.....
Ok ma loro formazione tipo e condizione atletica nettamente superiore mentre noi siamo ancora un cantiere e lontano atleticamente… ma ci arriveremo, testa bassa e pedalare!!!