29/02/2024 | 15.00
37

Inter - Atalanta, Otis "l'ha vista" così


By Otis
37 commenti
Cavernago69
01 Marzo 2024 | 16.01
Purtroppo la nostra squadra quando riceve un rigore ( con il Milan ) poi la partita dopo lo paga con gli interessi. Con l’Inter è stato esattamente così, voluto dal palazzo. Attenzione che dopo le lamentele di Luca Percassi ci renderanno la vita complicata con il Bologna. Ormai non si può esprimere dissenso su palesi situazioni che ci hanno danneggiato.
Quindi temo molto la prossima partita per rivalsa contro la Dea società. Avete visto chi arbitra, con noi storicamente non è mai andata bene!!!!!
Brenno
01 Marzo 2024 | 08.33
Ok il VAR con le sue strategie più o meno velate, ma vorrei parlare anche di calcio e allora le due trasferte milanesi mi hanno deluso, non perchè pensavo di vincerle , come molti qui scrivevano, ma almeno di giocarle quasi alla pari, mentre ho notato un dislivello tecnico-tattico marcato con le medesime e forse qui bisogna ragionarci sopra
eligio71
01 Marzo 2024 | 07.05
Voltiamo pagina daccordo , ma qui si leggo ancaro molti che non ho capito se ci sono o ci fanno.
Tutti a guardare l'UFO DiMarco , ammesso che la teoria dell'ufologo Marelli sia scienza esatta .....Arnautovic pesta ampiamente la riga. Come minimo rigore da ripetere.
Aggiungo una cosa passata in sordina ma che sono sicuro verra' usata a vantaggio dei soliti noti in modo subdolo al momento giusto nel posto giusto. L'utente Snodgrass ha fatto notare che durante la revisione del fallo di mani da parte dell'IFAB ed esecutiva dal 20/21 e' stato deciso che : "Il tocco di mano accidentale che porta un compagno di squadra a segnare un gol o ad avere un’opportunità di segnare una rete non sarà più considerata un’infrazione"
Quando arrivera' il momento non cadete dalle nuvole mi raccomando.....ah ma allora il Mira.....
Absinto

In risposta a: eligio71

01 Marzo 2024 | 08.14
Ma per piacere. Arnautovic può fare quel che vuole perché non ne trae vantaggio, avesse segnato lui allora sarebbe stato da annullare.
Poi suvvia cerchiamo di ritrovare un po' di obiettività. Miranchuk arriva in ritardo di un pezzo rispetto a bastoni il quale prende la palla con la gamba alta ma, se dall' inquadratura da dietro sembrano attaccati, in quella di lato si vede che tra loro c'è un metro. Miranchuk allarga il braccio per ostacolare bastoni e quindi se il tocco c'è non è accidentale (e per me c'è). Inoltre io son più che convinto che è miranchuk a finire addosso a bastoni arrivando tardi e quindi facendo fallo.
Comunque evitiamo di fomentare teorie che se anche fossero vere non potrebbero essere fronteggiare e alimentandole il solo risultato sarebbe quello di vedere in campo una squadra prevenuta che invece di pensare a giocare penserebbe solo a protestare e a vedere cosa fa l'arbitro com'è stato due anni fa. E fino ad ora torti e vantaggi più o meno si equivalgono.
Rendiamoci conto che ad oggi siamo una buona squadra che per essere ottima avrebbe bisogno dei due attaccanti da 60 milioni che al momento non si sono visti e per questo abbiamo vinto un solo scontro diretto sino ad ora.
eligio71

In risposta a: Absinto

01 Marzo 2024 | 09.00
??
Fantastico
Complimenti e grazie
InsubriaNeroBlu
29 Febbraio 2024 | 22.17
Metterei come regola la seguente per limitare le fermate per chiamata del VAR:
dopo 1’ di interruzione VAR si deve riprendere
dopo 2’ di interruzione VAR sospensione dell’arbitro per un mese
dopo 4’ di interruzione VAR le forze dell’ordine entrano in sala VAR e arrestano tutti
stevesteve
29 Febbraio 2024 | 21.40
Concordo Otis, inutile commentare e soprattutto dare una sfilza di insufficienze ai nostri come ho visto sui giornali. Anzi no, un commento lo faccio: io ho visto una gran bella Atalanta nella prima parte, possiamo aver fiducia che domenica si riparta da lì.
moreto
29 Febbraio 2024 | 19.41
se posso ,ALEX, non sono daccordo su CARNESECCHI. Ha fatto un'uscita rapida tempestiva al limite dell'area da chiusura come tutti invochiamo da più anni quando si tratta del nostro portiere in funzione del nostro modo di giocare.E' da anni che si contesta in particolare a MUSSO questa incapacità tecnica. Adesso che abbiamo un portiere forte fra i pali e coraggioso oltre che in crescendo su questo elemento tecnico ,ci si lamenta. Evidentemente si preferiva un'uscita come quella fatta sempre da lui a Udine che poi ci è costata il rigore? oppure si preferiva quella in colpevole ritardo fatta da Musso contro l'Inter all'andata ? Che colpa ne ha lui se il rimpallo fortuito ( già visto peraltro tre giorni fa con Leao ) ha messo la palla sui piedi di Darmian ? Per i portieri ci sono parate come quella fatta a Genova su Gudmusson e rimpalli sfigati come quello di ieri sera. Il primo gol subito non è colpa di Carnesecchi ma della partecipazione collettiva di tutti nella fase difensiva in quell'azione favorita anche dal fortunoso rimpallo
Alex7

In risposta a: moreto

29 Febbraio 2024 | 20.11
Senza scrivere un romanzo, in occasione del primo goal Carnesecchi è in vantaggio ma è troppo tenero nell'uscita. La sua prova nel complesso è comunque sufficiente.
moreto

In risposta a: Alex7

29 Febbraio 2024 | 21.24
Sai , io sono come atalantino un inguaribile romantico che riuscirebbe a parlare di ATALANTA dalla mattina alla sera x tre giorni di seguito e oltre . Ecco perchè “ scrivo romanzi 0 x argomentare i miei pensieri Farlo con fratelli atalantini con cui ci si può confrontare anche pensandola in modo diverso è sempre stimolante e costruttivo .Diversamente quando devo offendere sono molto sintetico .Come vedi mi sono dilungando ancora . E questo significa che non ti sto offendendo . Al contrario di te .
E-E-Evair

In risposta a: moreto

29 Febbraio 2024 | 23.02
Senza mettergli la croce poteva far meglio sull uscita del primo gol. Pace, capita.
moreto

In risposta a: E-E-Evair

01 Marzo 2024 | 05.21
?
mostam

In risposta a: moreto

29 Febbraio 2024 | 20.11
Se non stai costantemente sulla linea di porta, sei in vantaggio nelle uscite e puoi intervenire di piede.......
moreto

In risposta a: mostam

29 Febbraio 2024 | 21.24
?
moreto
29 Febbraio 2024 | 18.54
proprio le "nuove cose" che abbiamo "imparato" da cosi tanti esperti di regolamenti del calcio sono la cosa più meschina e vomitevole con cui continueremo a scontrarci . Questo perchè è ormai evidente al globo pallonaro intero, come il var sia usato e abusato x giustificare nefandezze di ogni tipo e genere ma sempre a favore di pochi e contro tutti gli altri. E' dalla clamorosa faccenda di Bastos in poi (ma già abbondantemente prima) che noi facciamo parte del secondo gruppo. Vedere scelti e mostrati frame( li chiamano così questi soloni ) molto ben precisi x "giustificare" decisioni diverse da realtà chiare e evidenti a tutti è la cosa più scontata ormai. Ecco che allora il pallone che tocca oltre la linea di fondo che tre quarti di stadio,tutti i telespettatori e soprattutto il guardialinee hanno visto e quest'ulytimo segnalato, diventa un'azione che continua e che genera un rigore in cui un frame mostra la palla che colpisce un braccio . Ma se l'azione era già segnalata e quindi ferma ? come può poi essere rigore ? E se nell'esecuzione del rigore fermi di proposito l'immagine mentre il piede di Di Marco è in chiara evidente invasione ( come quella di KOLASINAC: identica ) ma "ancora sospeso in aria e quindi non a contatto col terreno e quindi non attivo e influente " .. Di cosa stiamo parlando? Purtoppo non di calcio ma di farsa. Se poi la cosa si ripete in più episodi nella stessa gara, è furto . Ma non sia mai che si possano creare problemi a una squadra che va aiutata ( e non ne ha bisogno tanto son più forti e pure fortunati degli altri questa stagione ) , Ma non sia mai che certe squadre proprio quest'anno non vengano aiutate e favorite: qualcuno riesce ancora ad avere dei dubbi su chi per esempio vincerà la coppitaGlia ,avendo da un lato del tabellone due squadrte che le cui ultime due vittorie sono state rubate e guarda caso contro l'ATALANTA ?
scecc : basta fare gli "sportivi" : io sono tifoso . Sono di parte . MA almeno lo dico e lo ammetto ogni volta che commento
Barbie
29 Febbraio 2024 | 17.51
ma si dai,prendiamo la cosa positiva ,
che credo sarà la grande reazione e voglia di spaccare tutto(in senso positivo), che avranno domenica.
e anche l' uscita di Luca Percassi ,che penso possa servire a porre attenzione sulle prossime.
elburroloco
29 Febbraio 2024 | 17.20
L'Inter è forte, con gli aiuti arbitrari imbattibile. Questo vale per tutte le corazzate di merda. Per questo non vinceremo mai un casso. Perlomeno in italietta.
moreto

In risposta a: elburroloco

29 Febbraio 2024 | 19.56
 
Kejo
29 Febbraio 2024 | 16.43
Accettare e ripartire. Da analizzare chi di dovere ne ha comunque episodi esclusi che non ci appartengono
Gusto65
29 Febbraio 2024 | 16.38
"Un assistente arbitro video (VAR) è un ufficiale di gara, con accesso indipendente alle riprese della partita, che può assistere l'arbitro solo in caso di "errore chiaro ed evidente" o "incidente grave mancato" questa e' la traduzione del protocollo VAR. L'uso che se fa in italia e' chiaramente sbagliato per un errore chiaro ed evidente non ci si puo' impiegare diversi minuti. Questa da sola e' la spiegazione della malafede della classe arbitrale italiana. Finisco qui.
Tikal1968

In risposta a: Gusto65

29 Febbraio 2024 | 16.47
per un errore chiaro e evidente ci vogliono 12 secondi come ORSATO domenica sera su l rigore nostro
Gusto65

In risposta a: Tikal1968

29 Febbraio 2024 | 16.49
Esatto detto questo detto tutto.
libero

In risposta a: Gusto65

29 Febbraio 2024 | 19.57
Aspetta che forse c'è stato in tocco di mano , stiamo cercando... In questa angolatura no. In questa sembra. Manda avanti, manda indietro, ah ecco però non ci convince . Colombo vola tu a vedere. Va a vedere e dopo 30 secondi annulla, quando i suoi colleghi han trovato forse qualcosa in 5 minuti. Il VAR usato così non serve a nulla. Ha detto giustamente il Gasp che se cerchi e fai passare qualcosa trovi, e questo modo di fare lo fai volutamente in funzione di chi sta giocando e puoi indirizzare la partita.
Ma nel dubbio dovrebbe prevalere la decisione di campo? Se non sei sicuro cosa vuoi trovare in 5 minuti?
Penso vi sia malafede
maurom72

In risposta a: libero

01 Marzo 2024 | 07.10
Ciao libero, questa è una mia battaglia da quando questo aggeggio infernale è diventato il protagonista delle domeniche italiane. Oltre ad aver ammazzato il calcio spezzettandolo e annientando la continuità del gioco che era un punto di forza del nostro amato sport, si è palesato come a tutti gli effetti un' arma per indirizzare le partite. Oltre ribadisco a rovinarle per i concetti che dicevo. In Italia è così. Lo spettacolo che si è visto mercoledì sera tutto è tranne che una partita di calcio. La cosa che più mi fa più tristezza è che mi hanno rovinato questo gioco, non glielo perdonerò mai.
libero

In risposta a: maurom72

01 Marzo 2024 | 11.49
Vero, sembra quasi stia diventando come il football americano.
Musa
29 Febbraio 2024 | 16.24
Bella la proposta di fare balzi stile mariobros sui rigori ?

Si potrebbe anche dire ai nostri difensori d'ora in avanti che se prima prendono il pallone poi possono tranquillamente fare degli interventi pericolosi con la gamba alta e poi di mirare al braccio degli avversari che tanto poi si sana tutto .
libero

In risposta a: Musa

29 Febbraio 2024 | 20.00
È capitato spesso che un attaccante tiri di proposito il pallone addosso al difensore in area e casualmente il pallone arrivi a contatto con gli arti superiori. L'arbitro nel 90 per cento assegna il rigore. Non mi piace questa scelta.
libero

In risposta a: libero

29 Febbraio 2024 | 20.00
Tirasse
Elfo neroblu
29 Febbraio 2024 | 16.05
Partita che non contava nulla per la classifica, visto che si doveva perdere per forza, per motivi extracalcistici. Peccato i cartellini.
La differenza reti e' ancora buona rispetto alla bolognese, quindi quella da vincere a tutti i costi, anche con 1 solo gol di scarto, e' la prossima. Piu' che con il lisbona.
MaPe
29 Febbraio 2024 | 15.54
Il regolamento è quello. Solo sull'invasione è ridicolo più delle altre volte, ma se nò, pota, le due mani ci sono.
Otis

In risposta a: MaPe

29 Febbraio 2024 | 15.55
Mi resta più di un dubbio sulla storia che posso spaccarti un gomito se sei in fuori gioco e sul fatto che effettivamente tocchi la palla ma amen non avremo mai certezze. Sta di fatto che fosse pure tutto giusto è una partita talmente condizionata che commentare le prestazioni è inutile
Mavro Galazio
29 Febbraio 2024 | 15.35
Sarebbe interessante un confronto su questi episodi con lo youtuber interista neschio
Boh

In risposta a: Mavro Galazio

29 Febbraio 2024 | 18.31
Sempre seguito neschio,da ieri sera non lo seguo più ,mi sono rotto, seguo solo Otis e basta, viviamo un campionato dove coloro che devono decidere sono prezzolati ed in tuta la mia vita li ho sempre odiati, non credo più alla buona fede,non esiste per cui mi rendo conto che la meritocrazia non paga, altre cose pagano!
eligio71

In risposta a: Mavro Galazio

01 Marzo 2024 | 06.50
Per non parlare dei romani che sparano un video sensazionalistico "parole vergognose di Gasperini e Percassi"
Alzato la cresta col capitan futuro
tdk73
29 Febbraio 2024 | 15.34
Bravo Otis.
Purtroppo viviamo in una nazione dove il calcio è lo specchio di tutto il resto e dove, ahimè, nessuno ha ne la forza ne la voglia di reagire.
Si accetta tutto supinamente, uno schifo totale.
unodibergamo
29 Febbraio 2024 | 15.06
Figa che pepa che ta ghet adoss Otis :-D compresibile dai...a mente fredda giusto prenderla così ;-)
Otis

In risposta a: unodibergamo

29 Febbraio 2024 | 15.09
Serve a tenere ferma la lingua perchè se parto fra due ore sono ancora dietro a dirgliene. ?