13/01/2020 | 10.05
69

Irrati fermato un turno

I fatti successi in Inter-Atalanta non sono passati inosservati da parte del designatore degli arbitri Nicola Rizzoli, che per la grave svista nel corso del match giocato a San Siro sospende un arbitro per una settimana. Di seguito la notizia riportata dalla “Gazzetta dello Sport”.

STOP DI UNA SETTIMANA – In Inter-Atalanta sono stati diversi i casi dubbi ma non controllati dall’arbitro Gianluca Rocchi al VAR. Uno in particolare non è piaciuto al designatore italiano di arbitri Nicola Rizzoli, ovvero la trattenuta di Lautaro Martinez nella sua area di rigore nei confronti del difensore dell’Atalanta Rafael Toloi al 39′ dagli sviluppi di un calcio di punizione. L’errore però, a detta dell’ex arbitro, non è stato commesso dall’arbitro in campo bensì dal suo collaboratore al VAR, Massimiliano Irrati: per lui uno stop di una settimana, che con la sua svista ha penalizzato il collega in campo.

By marcodalmen
69 commenti
Reeno
14 Gennaio 2020 | 15.03

Irrati humanum est - sed persevare diabolicum 

Reeno

In risposta a: Reeno

14 Gennaio 2020 | 15.03

*perseverare

Magica Dea
13 Gennaio 2020 | 19.02

Doveva già essere fermato dopo Genova.......pagliacci!

lucetto
13 Gennaio 2020 | 15.33

Solo un turno??


Fermateli per sempre

ReMo
13 Gennaio 2020 | 14.37

L'ottimizzazione del servizio VAR dovrebbe partire con una sponsorizzazione da parte di aziende produttrici di lenti da vista. Inserendo abnormi penalizzazioni economiche per ogni dimostrazione di interventi mancati o non giustamente interpretati e dove, naturalmente, le scuse abitualmente prodotte, valgano meno di zero.

jari
13 Gennaio 2020 | 13.44

Quello che mi resta di questi 2 giorni:


- gli juventini che perculano gli interisti per il favore arbitrale trito e ritrito (nella partita contro di noi) .....


- gli interisti che nei social replicano postando foto e video dei 2  falli di mano non fischiati a Cuadrado e Betancourt (nella partita contro di noi).....


- stamattina a Radio Sport, ospite il laziale Cataldi che, imboccato dai conduttori, indica il drastico cambio di marcia della Lazzie dopo lo 0-3 del primo tempo con trasformazione nel secondo ed un pareggio acciuffato, senza specificare come (nella partita contro di noi).....


- l'allenatore che qualcuno definisce il migliore al mondo, affermare che "a.....11 punti in più dell'Atalanta e' tanta roba......"....


 


Ora, premesso che io non credo ai complotti e mi auguro per il bene del calcio di non venire mai smentito, e premessa anche la profonda incazzatura che i primi tre punti sopra riportati mi ricorderà per lungo tempo ancora, l'evidenza con cui siamo presi come termine di paragone e punto di riferimento dalle prime tre squadre del campionato, mi dà una carica ed un orgoglio come mai nei 36 anni che tifo questa squadra, non da bergamasco.


E vedere nei negozietti di Via Bafile a Jesolo la scorsa estate, accanto ai gadget delle "solite" 3/4, quelli dell'Atalanta, come MAI  si era verificato prima e come MAI avrei creduto possibile, non avete idea (veramente, per quanto vi sforziate non e' possibile , non e' cattiveria) di quanta gioia, io e chi come me non e' bergamasco e non vive a Bergamo, possa provare.


 

SubbuteoGroup

In risposta a: jari

13 Gennaio 2020 | 15.16

E chi se la dimentica via Bafile e i weekend a Jesolo negli anni 80....

1907Adam
13 Gennaio 2020 | 13.42

Ma basta con questi pagliacci ...i poteri forti sono riusciti a modificare e manipolare anche uno strumento che dovrebbe dare certezze non creare altri dubbi e polemiche....ma vabbè siamo in ITAGLIA.......mentre sono stato colpito da un articolo apparso stamattin sull edizione cartacea di Tuttosport che titola.... ATALANTA QUANTI TORTI HA 8 PUNTI IN MENO....dove parlano degli episodi a nostro sfavore e del trio Rocchi Doveri Irrati.....complimenti

francesco1907

In risposta a: 1907Adam

13 Gennaio 2020 | 14.08

Non devi stupirti!


se non erro, il direttore di Tutto-Sporc è Xavier Jacobelli.


Bergamasco di Mapello...

gegno

In risposta a: francesco1907

15 Gennaio 2020 | 07.34

e quindi? Abbiamo almeno un Bergamasco che scrive cosa pensa sinceramente nei nostri confronti, cosa che non accade in nessun altro quotidiano sportivo con nessun altro "giornalista"

Claudiopaul70
13 Gennaio 2020 | 13.32

Merdu'

Alex7
13 Gennaio 2020 | 13.11

L'errore ha fatto scalpore perché tanti juventini si sono arrabbiati. Il senso della giustizia è stato sovrastato dalla difesa del proprio campanile. È triste ma è così. A parti invertite Irrati non vedeva il campo per qualche mese. E con lui forse anche Rocchi che non ha nemmeno captato una possibile infrazione. Inutile però piangersi addosso, un rigore lo abbiamo avuto nel finale di partita, sarebbe stato decisivo e purtroppo è stato fallito. 

viamilazzo
13 Gennaio 2020 | 13.10

Rizzoli eri già scarso da arbitro figurati da dirigente!


DIMISSIONI!!!

Paolo74
13 Gennaio 2020 | 13.04

Si potrà godere il viaggio alle barbados che gli hanno regalato da poco...

maxifrasquito11
13 Gennaio 2020 | 13.02

Il problema è che andava fermato la settimana prima dopo il disastro in Genoa-Sassuolo, ma anzichè punirlo lo hanno mandato al VAR delle partita di cartello! Prima presa per il culo...


Poi dopo aver accertato che ha commesso un errore clamoroso e inspiegabile (a meno che si parli di complotti) che ha influenzato la partita cosa fai...? lo tieni a riposo per una settimana? Seconda presa per il culo!


è evidente che Irrati sia un arbitro pessimo e influenzato...va lasciato fermo un mese e poi fatto arbitrare sino a fine stagione in serie B!


RIZZOLI DIMETTITI!


Clod1907
13 Gennaio 2020 | 12.32

Dopo che ha rovinato due partite di fila, solo una giornata?


Ridicoli


Giacomelli per la partita di Napoli, su un'azione contestata a torto da napoletani, è stato fermato molto di più solo perché loro non volevano riprendere il gioco.


Così rizzoli avvalla chi urla di più 


E vuole tutulare lq classe arbitrale..... 


 

gegno

In risposta a: Clod1907

15 Gennaio 2020 | 07.36

a Genova non l'ha rovinata. L'ha volutamente indirizzata, impegnandosi anche molto.

madonna
13 Gennaio 2020 | 12.31

Dovremmo iniziare a fare come la Roma di Sensi. Regalare agli arbitri i Rolex a Natale.


 

SubbuteoGroup
13 Gennaio 2020 | 12.20

Sono convinto che Rocchi abbia fischiato io rigore alla fine per compensazione su quello del primo tempo, anche se avevamo il fallo di chiodo Bastoni sul Colonnello.


In ogni caso prestazione d'opera del duo Rocchi/Irrati (lasciamo fuori almeno questa volta Doveri che non ha fatto danni) largamente insufficente.


Giacomelli per molto meno (anzi nulla) è stato fermato più a lungo e tra l'altro non si vede tutte le domeniche sui campi di A, come loro.


Rizzoli dimissioni, sei un incapace.

95Frank

In risposta a: SubbuteoGroup

13 Gennaio 2020 | 13.09

SubbuteoGroup: "....... Rizzoli dimissioni, sei un incapace"


 


Dono d'accordo.


Ma, piu' che incapace, a me sembrerebbe in MALAFEDE.


 

michi1907
13 Gennaio 2020 | 12.14

ormai non ho piu parole su questo PALAZZO


ricordatevi l'articolo del sole 24H...l'atalanta da fastidio in alto e soprattutto ruba un posto prezioso della champions

AVO07bg
13 Gennaio 2020 | 12.12

Ma vaffanculoooooo


La cosa che più mi fa incazzare è che quando gli arbitri sbagliano contro di noi la domenica dopo sono ancora in giro per i campi... (questa sospensione di Irrati che sta inallenado una serie di minchiate galattiche fa ridere); se invece un arbitro sbaglia contro una grande (o presunta tale......) viene fermato anche un mese!!


Questa è la vera differenza.. per un arbitro sono soldi e chiaramente per questo motivo ( ma non solo) prima di fischiare un episodio dubbio contro le potenti ci pensano bene..


Senza entrare nel merito del perchè un designatore dopo le cagate di Rocchi, sempre a ns sfavore (!!) contro lazio e juve, debba riproporcelo anche a milano contro l'inter...; la prossima in casa con la Roma?!?

Pablo79
13 Gennaio 2020 | 12.08

Stop di una settimana ovvero da Sabato a Sabato..... Lunedì c'è lo ritroviamo in campo 

gioan65
13 Gennaio 2020 | 11.59

a me basta non vederlo piu quando gioca Atalanta..


vergognoso...!!


 

Sparrow
13 Gennaio 2020 | 11.55

Strano pensavo lo mandassero a firenze mercoledì per premio

trescurneroblu
13 Gennaio 2020 | 11.35

Dovrebbero radiarlo altro che 1 turno 

Lorenz67
13 Gennaio 2020 | 11.20

ridicoli.. due errori macroscopici in sei giorni e lo fermano un turno? Occhio alle carriere di Rocchi, Irrati e Doveri... questi "fermi" sono solo fumo negli occhi del pubblico....


Solo gli errori di rocchi contro di noi dovrebbero stroncarne la carriera ed invece e' reputato il miglior arbitro italiano!! Calciopoli non ha insegnato niente?!? Se sbagli nella direzione giunta hai il vento in poppa per tutta la carriera.... se sei onesto ma tocchi gli interessi del palazzo ti stroncano con serie b, serie C, mobbing....


Intanto la VAR nata come fantastico ausilio ed aiuto (non saremmo piu' in champions senza la VAR!) in Italia palazzo e classe arbitrale dopo un buon esordio sono riusciti a forza di regolamenti distorsivi a farlo nuovamente diventare un potere "soggettivo" invece di "oggettivo".


Ora spero che chi di dovere inizi davvero a picchiare i pugni sui tavoli che contano.... ci han rubato almeno 5 punti e danneggiato chiaramente in 7 partite su 19. A fine anno uno o due punti potrebbero costarci una qualificazione champions da 30 milioni di euro!!! Ma di che cosa stiamo parlando? Ci stanno "stuprando" da inizio anno e dobbiamo ancora stare zitti? Rocchi non deve piu' arbitrarci cascasse il mondo e doveri ed irratti mai piu' in sala var contro di noi. punto e basta.


E finalmente spingere per un funzionamento del var a "richiesta" come nel tennis visto che la classe arbitrare italiana ha mostrato troppa riluttanza nell'utilizzo contro gli squadroni di cui sono sempre stati in soggezione.


Due chiamate a tempo per squadra.. alla gente non frega nulla se ci mettono anche 10 minuti per vederla... frega che sia fatta giustizia... un rigore o fuorigioco dubbi VA SEMPRE rivisto... anche se contro di me lo accetto perche' credo che sia giusto.


Invece stanno persino cercando di modificare la visione del fuorigioco con la tolleranza che ben sappiamo tutti a cosa servira'... invece di "oggettivizzare" il piu' possibile, come antichi nobili nel feudalesimo scendono a difesa del loro "potere decisionale" rifiutandosi che lo stesso sia passibile di correzione e miglioramento grazie alla tecnologia....


non per nulla l'ultimo scudetto vinto da una "provinciale" risale agli anni 80 con il sorteggio integrale degli arbitri... calciopoli davvero non ha insegnato nulla...

Pizzaballa2
13 Gennaio 2020 | 11.18

Un turno? Un anno (ma ventun)!!

orobico72
13 Gennaio 2020 | 11.15

Ma questo non è un errore in un'azione di gioco. Questo ha sbagliato riguardando l'azione più volte e a rallentatore, non ci sono scusanti ed è recidivo con noi. Non deve più arbitrare

Ratman
13 Gennaio 2020 | 11.11

L’Atalanta va fermata. Tutto il resto sono balle. 


E con la sala Var a Roma il Tone  nn potrà neanche più sfondare la porta.... 


 

atalanta Uber alles
13 Gennaio 2020 | 11.09

gli auguro 2 mesi di schittone

magallanes1
13 Gennaio 2020 | 11.03

intanto si potrebbe (come già avviene nel Rugby) far ascoltare le comunicazioni arbitro VAR, così da comprendere quello che effettivamente succede.

madonna

In risposta a: magallanes1

13 Gennaio 2020 | 12.25

Non lo faranno mai

snake1907

In risposta a: magallanes1

13 Gennaio 2020 | 12.55

Ma non serve, te lo posso dire io cosa si dicono:


 


VAR a suo assistente: "we punta un centello su quel cavallo"


Assistente: "fatto, ma la vittoria dell'Ajax non la vuoi giocare che è quotata bene?"


VAR: "vai vai, punta"


Arbitro a VAR: "ehm... ragazzi, ma qua il rigore c'è?"


VAR: "rigo..? Ah... ehm... boh no dai"


Arbitro: "ok, ma un 50 sull'Ajax puntalo anche per me"

maco68
13 Gennaio 2020 | 11.01

Inter, Juve, Lazio, Cagliari, Genoa, Samp, Verona....dove saremmo senza tutte queste "sviste"? Purtroppo, anche alla luce della finale di Coppia Italia,  non credo davvero possa essere casuale

Stetrescur

In risposta a: maco68

13 Gennaio 2020 | 11.11

In un posto molto scomodo a tanti in Italia, dove una favola tipo Leicester non potrà mai succedere. 

maco68

In risposta a: Stetrescur

13 Gennaio 2020 | 11.14

Purtroppo temo anch'io

Barbie

In risposta a: Stetrescur

13 Gennaio 2020 | 13.40

magari succede in Europa 

Paramo
13 Gennaio 2020 | 10.54

Che Irrati sia in malafede quando incrocia i neroazzurri orobici non è una novità, è la storia e sono i numeri a certificarlo.


In qualunque posizione sia stato messo (Arbitro, giudice di linea, quarto uomo o VAR) ha sempre inciso in maniera determinante sull'andamento, negativo, delle gare dell'Atalanta.


Faccia d'angelo Rizzoli lo sa benissimo e se ne serve alla bisogna.

RangerSyd
13 Gennaio 2020 | 10.52

Fermarlo o meno x uno o più turni nin serve a nulla. Quello di cui si devono rendere conto è che la squadra quarta in classifica in serie A, in questo campionato ha subito una serie di "sviste" che, fossero capitate ad altre squadre, avrebbero generato un caos indescrivibile. Non dimentico che a Genova il var addirittura ha smesso di funzionare proprio mentre Kouamè si tuffava nella nostra area. Rocchi dopo Atalanta-rube è stato fermato un turno (controllate le designazioni...non ha arbitrato la settimana dopo!) eppure la notizia manco è stata riportata in giro...e questo non gli ha certo impedito di venire sabato sera a Milano ad arbitrare quantomeno con più criterio.


Il vero problema è che siamo una piccola realtà, economicamente parlando: possiamo anche giocare il miglior calcio del mondo, avere i bilanci più sani della serie A, avere il tifo più caldo e, da qualche anno, pure corretto e genuino, pagare gli stipendi regolarmente, stupire in Europa, ma in Italia muoviamo ancora troppi pochi soldi e troppi pochi interessi per poter ricevere lo stesso trattamento che ricevono le tre davanti e 2-3 delle squadre dietro. Stesso trattamento che non vuol dire ricevere favori, ma semplicemente quel minimo di attenzione che è dovuto a tutti, specie a chi contribuisce a rendere più decente lo spettacolo-calcio.

albisarnico

In risposta a: RangerSyd

13 Gennaio 2020 | 11.22

Si ma siamo alle solite : gli altri fanno casino ( anche squallido , vedi Napoli ), noi pare abbiamo sempre paura ad alzare la voce...non ho mai voluto una dirigenza arrogante e lamentosa, ma sarebbe ora di farsi un po' sentire..

last1967
13 Gennaio 2020 | 10.50

Io non ho commentato la partita perchè sono troppo incazzato per l'ennesimo torto subito... MA Rocchi il rigore a 2 minuti dalla fine ce l'ha dato! Quindi non parlerei di "complotto" parlerei di protagonismo, di casta, di incapacità e di regole non scritte...quali regole? La regola che nei casi dubbi si sorvola a favore di... Oggi inter, ieri Juve... Col Napoli hanno favorito noi NON perchè ci fosse il rigore (che non c'era) ma perchè l'episodio era dubbio... Era più facile darlo che non darlo... Quindi da combattere NON È, secondo il mio parere, un presunto complotto del palazzo ai nostri danni, ma la volontà della CASTA ARBITRALE nel non cedere il passo alla tecnologia, nel restare protagonisti e nel farci accettare le loro palesi incapacità come errore umano! Con la tecnologia, tranne per trattenute o spinte, non ci può essere errore umano! IL VAR deve essere l'arbitro! IRRATI dovrebbe essere sospeso per un mese! 

malign

In risposta a: last1967

13 Gennaio 2020 | 11.50

E' sempre stata anche la mia posizione.


Ma quest'anno mi sembrano un po' troppi episodi a nostro sfavore. Se da qui a fine stagione ci saranno almeno 4 episodi clamorosi a nostro favore allora potrò pensare ad una combo tra incapacità degli arbitri e sfiga nostra nell'essere sempre vittima. 


E non e' il dare un rigore non iperevidente a farmi cambiare idea ma almeno 4 episodi sul livello di quelli che abbiamo subito. Falli di mano fuorigioco di metri due palloni in campo tuffi palesi ecc ecc


 


 

Oiggaiv

In risposta a: last1967

13 Gennaio 2020 | 12.00

Ciao last.


Come già scritto ieri io sono più che convinto che senza il fattaccio su toloi manco il secondo fischiava.

german

In risposta a: last1967

13 Gennaio 2020 | 16.17

intersi econmici incidono sulla vita quotidiana PERCHE NON DOVREBBERERO INCIDERE NEL CALCIO CHE MUOVE MILIARSI DI EURO ALL'ANNO?

abitoallostadio
13 Gennaio 2020 | 10.45

Servi succubi di ignobili mafiosi e massoni che "dirigono" le squadre che, obbligatoriamente, metteranno a bilancio i proventi della prossima Champions; il popolino Atalantino lo si consola con la sospensione. Vi auguro le migliori sfortune, anche quelle non sportive.

abitoallostadio

In risposta a: abitoallostadio

13 Gennaio 2020 | 10.47

post riferito agli arbitri, anzi, ai "direttori" di gara

Mauri62
13 Gennaio 2020 | 10.44

La casta arbitrale va nuclearizzata e messa sotto il controllo diretto delle società di serie A a 1/20 di copertura costi. Non ci deve essere nemmeno un ombra di sospetto come quelli che abbiamo ora. Oramai escono articoli su quante ce ne hanno fatte anche su testate che normalmente si disinteressano di noi. Non puoi presentare una partita Come quella di Sabato sera in diretta pomeridiana nel continente americano con una direzione di gara così indirizzata e indecente come quella del primo tempo. Non li vendi più i diritti televisivi con una situazione di crisi di credibilità come quella attuale. Tutti a casa e ripartire da zero. 

Oiggaiv
13 Gennaio 2020 | 10.36

Bastardi...fermarlo prima noooo???.

ragnorosso
13 Gennaio 2020 | 10.33
BSoares
13 Gennaio 2020 | 10.32

Fan ridere. L'han mandato apposta, ha operato chirurgicamente nel suo stile e poi lo mandano in vacanza 

gegno

In risposta a: BSoares

13 Gennaio 2020 | 10.36

La cosa vergognosa è il non averlo sospeso dopo la partita di Genova. Tutta Italia aveva visto il suo macroscopico modo di gestire la partita. Fosse successo contro un'altra squadra ciò che a noi è successo sabato, di alta classifica naturalmente, questo arbitro sarebbe stato sospeso per molte più gare. Una soluzione come quella adottata ora sa solo di presa in giro

mostam
13 Gennaio 2020 | 10.32

Solo????


E x non avere visto e segnalato i 3 interisti in area durante il rigore calciato da Muriel????


Fate skyfo!!!


Rizzoli VATTENE!!!!

Andre62
13 Gennaio 2020 | 10.31

Pilatesco l'infame Rizzoli, prima li sceglie non avendo titolo visto il pregresso nei nostri confronti, e poi ne punisce uno!!! ...come si di dice " la toppa è peggio del buso"

mmfa

In risposta a: Andre62

13 Gennaio 2020 | 10.37

Rizzoli ha detto che la sospensione non è di carattere punitivo...

Andre62

In risposta a: mmfa

13 Gennaio 2020 | 12.07

dal loro punto di vista meritano una medaglia 

ReMo

In risposta a: mmfa

13 Gennaio 2020 | 12.38

Forse trattasi di premio o , magari, di una giornata di ferie !

95Frank

In risposta a: Andre62

13 Gennaio 2020 | 13.16

E Rizzoli continuava a dire che "ROCCHI HA ARBITRATO BENE" .......


 


NON c'e' proprio limite alla sua spudoratezza.


 


Quando arbitrava lui, era come Rocchi.


Per questo gli hanno assegnato un incarico cosi' importante?


 


 

jari
13 Gennaio 2020 | 10.21

Vogliamo per una volta spazzolare qualsiasi dubbio di malafede? Vogliamo rendere veramente credibile questo sistema? Credo di averlo detto un paio di anni fa e ne hanno parlato la scorsa estate se ben ricordo: come nel tennis, un numero di chiamate prestabilite per squadra (allenatore o chi per lui) e per partita, con visibilità a tutto lo stadio sul tabellone . 

castebg

In risposta a: jari

13 Gennaio 2020 | 18.12

Secondo me non sarebbe una buona soluzione e ti spiego il motivo: le chiamate di check ci sono in due sport principali, ossia pallavolo e tennis, in cui la tecnologia riesce nel 99,99999% dei casi a dare una risposta univoca e corretta.


Nel tennis si chiama per palla dentro/fuori e c'è l'hawk-eye che non sbaglia di un millimetro.


Nella pallavolo bisogna valutare dentro/fuori (idem vedi sopra), tocchi a muro e invasioni che col frame-by-frame diventano per la stragrande maggioranza dei casi chiarissimi.


Questo perchè non importa se la palla è denta/fuori/toccata di pochissimo perchè quel pochissimo basta e viene rilevato.


Il corrispettivo nel calcio può essere solo 1 per impossibilità di interpretazione: il fuorigioco, su cui in effetti si procede con precisione assoluta (anche se si legge di volontà di tolleranze incomprensibili a mio avviso).


Per casi come il tocco di mano, in cui si deve valutare il movimento congruo/naturale, già di oggettività è più difficile parlare... per casi di rigore su spinta poi... come valuti l'entità del contatto al replay?


Le chiamate fugherebbero i dubbi e le polemiche? No perchè si entrerebbe sempre nell'interpretazione.


E magari se si deve segnare tutti in area, si cerca un contatto lievissimo e si chiama il check con il VAR và, per una cavolata, in difficoltà e può falsare la partita perchè un contatto in effetti c'è e non si è in grado di capirne la dinamica.


Conversazioni arbitrali pubbliche e in diretta e immagini VAR pure come in uno sport analogo al calcio per dinamiche, ossia il rugby.


Poi, certo, VAR onesti perchè contro l'Inter anche col check non ce l'avrebbero dato il rigore se non l'hanno dato "in diretta".


 

Nemesis68
13 Gennaio 2020 | 10.12

Comunque ... non so cosa potrebbe comportare in termini sanzionatori, ma dovesse mai ripetersi un episodio del genere, io direi a tutta la squadra di fermarsi in direzione della tribuna e rifiutarsi di riprendere il gioco continuando a nastro a fare il gesto del VAR finchè l'Irrati di turno non si rassegni a chiamare il Rocchi di turno al terminale, in modo da togliere alibi a chiunque.

Riccardo88
13 Gennaio 2020 | 10.12

Dopo i fatti di Genoa-Sassuolo non lo si manda a fare il var in una gara così importante: quello che dovrebbe essere sospeso è Rizzoli.

Dundjerski5
13 Gennaio 2020 | 10.10

Pronti a riassegnarcelo per Atalanta - Lazio del girone di ritorno?

Picchio29
13 Gennaio 2020 | 10.10

Un turno? Questo e il compagno di merende Rocchi si sono già dimostrati più volte essere o del tutto incompetenti o completamente in mala fede!! Dovrebbero essere cancellati dal mondo del calcio! Ma non si può naturalizzare il buon Karasev che ci ha arbitrati in casa con la Dinamo visto che è il miglior arbitro che abbiamo mai trovato?

mmfa
13 Gennaio 2020 | 10.09

volessero fare le cose come si deve dovrebbero squalificare cmq Lautaro Martinez visto che è possibile e che quello è un fallo fatto con furbizia.


servirebbe da esempio e deterrente per chi crede di poter osare e farla franca. ok ok lo so, non avverrà mai.

Nemesis68
13 Gennaio 2020 | 10.09

" ... ha penalizzato il collega di campo." ... un paio di palle ... ha penalizzato l'ATALANTA, per l'ennesima volta! 

BG68

In risposta a: Nemesis68

13 Gennaio 2020 | 11.05

Concordo pienamente.


Vergognosi.

moreto
13 Gennaio 2020 | 10.09

una sola settimana è solo per far vedere all'opinione pubblica


almeno lo avessero mandato a fare una visita dall'otticooptometrista


la realtà è un'altra : lui ha svolto molto bene il compito e le consegne del PALAZZO. altro che balle.


ora sto infame alla prima contro di noi in campo o al VAR ce le fa pagare ancora di più 


che 


 : abbatti la porta della sala VAR !!!!

ROMAGNANEROBLU
13 Gennaio 2020 | 10.07

Paga x colpe non sue Rizzoli gli aveva gia'dato il compito a casa........