10/03/2025 | 14.30
14

Juventus - Atalanta, il commento di Otis

By Otis
14 commenti
Freddie
11 Marzo 2025 | 22.15

il terzo goal é la polaroid di Gasperini.... incursione di Kolasinac, 1-2 con Zappacosta, tacco, rimorchio e goal. E sulla linea di porta c'era Hien!

Dietro giochiamo a tre e sullo 0 a 2 fuori casa, a Torino, due di loro sono in area piccola a cercare (e fare) il terzo goal

Ma averne di Gasperini!

gk1
11 Marzo 2025 | 09.54

Alzo le mani e mi arrendo, il salitore di carri denigratore di Gasp oggi alza il livello,  a questo giro Gasperini fa il suo, anzi no, una mossa incomprensibile facedo giocare cuadrado. Oltre a dimostrare eterna ingratitudine al Gasp, che è da quasi un decennio che lo sbugiarda, oggi certifica, ma non era necessario, di non capire assolutamente niente di calcio , perchè cuadrato?  semplice perchè gli serviva qualcuno che contrastasse cambiaso nelle uscite dal basso e soprattutto che lo seguisse  quando in conduzione palla entra dentro il campo, detto e fatto da cuadrado e poi brescianini.... Incompetente.

P.S. per chi volesse rivedere la partita, andate a vedere quante volte e come cuadrado abbia contrastato e spento la conduzione palla di cambiaso, "chapeau" anche a Gasperini  x la mossa.

Otis

In risposta a: gk1

11 Marzo 2025 | 11.21

Guarda che non serve mica essere scortesi. Posso non aver capito il ruolo di Cuadrado? E' lecito? Poi a posteriori me lo hanno spiegato anche in live e l'ho capito. Ma dimmi te se uno al posto di fare il professorone dice di non aver capito una roba deve sentirsi le lamentele come se avessi detto chissà cosa. 

pag66dea

In risposta a: gk1

11 Marzo 2025 | 14.38

Hai pienamente ragione, Cuadrato è stato inserito per questo motivo oltre la ripartenza con la conquista della palla, Brescianini in marcatura sul giocatore più importante dei Gobbi, abbiamo vinto la partita. L'ignoranza calcistica che spopola su questo sito ( non voglio offendere nessuno ) è imbarazzante. Se in panchina con Cagliari e Venezia avessimo avuto una prima punta, le partite molto probabilmente le vincevamo ( poi bisogna aggiungere il portiere avversario ). Retegui viene sostituito al 60 minuto o giù di li, semplicemente perchè il gioco della Dea richiede molto movimento e fisicamente non è Zapata. Quello che non capisco come fai a criticare Gasperini, è 9 anni che ci fa godere.......

Freddie
11 Marzo 2025 | 07.05

A me dispiace che, anche leggendo le tue risposte ad alcuni commenti di questo video, si sente che proprio ti dia quasi fastidio che si possa dare un pò di credito a Gasperini. Mi dispiace perché non rende giustizia a te e alla tua intelligenza prima che al Gasp stesso 

Freddie

In risposta a: Freddie

11 Marzo 2025 | 07.12

* per commenti mi riferisco a quelli che leggo su Youtube

Otis

In risposta a: Freddie

11 Marzo 2025 | 11.22

Fa parte del gioco, ognuno capisce quello che vuole capire alla fine

Freddie

In risposta a: Otis

11 Marzo 2025 | 17.53

Certo, fa parte del gioco… un po’ meno invece il rispondere nel merito invece di liquidare tutto così. Ma la tua risposta ha già confermato che il gioco, a volte, è più comodo che costruttivo 👏👏

Glenn57
10 Marzo 2025 | 23.58

Fiducia sempre fiducia. Fiducia nel mister, fiducia nella squadra, fiducia nella società . Solo così si è sempre vincenti  anche quando perdi. Fiducia per domenica con l’Inter perché se vinci … e se perdi … grazie per averci provato. Forza Atalanta di te siam solo che orgogliosi!

ROMAGNANEROBLU
10 Marzo 2025 | 20.00

Se i suonatori seguono lo spartito del maestro non ce n’è per nessuno 

dagliStates
10 Marzo 2025 | 19.11

Però scusa, parli di "ultime settimane". Ma nelle ultime tre trasferte abbiamo segnato 13 gol mi pare. Per carità, Venezia e Cagliari e poi Brugge, ma io tutta questa flessione non l'ho vista. Sfiga, un po' di appannamento, d'accordo, però siamo sempre stati sul pezzo. Certo, 4 a 0 alla vecchiaccia non l'avrei mai sognato nei più arditi sogni erotico... 

moreto
10 Marzo 2025 | 19.11

La cosa più importante di ieri sera è stata quella di vedere tatticamente la nostra squadra, giocare “da squadra”. Tutti con una grande gamba e tutti corti e compatti sia nella fase difensiva dove non abbiamo concesso una linea di passaggio fino all’85º. Tutti corti e compatti nella fase offensiva.E qui ,lasciatemi dire, si sono viste le cose più belle di tutta la gara : ovvero la partecipazione corale alle giocate d’ attacco. Difensori e mediani che una volta conquistata palla si trasformavano in veri e propri attaccanti. Riguardatevi tutti l’azione del terzo goal, perché così vi divertite a vedere chi c’era in posizione di centravanti a 1 m dalla porta sulla conclusione di ZAPPA con geniale assist di uno scatenato KOLA ! E vogliamo parlare anche del nostro pressing portato addirittura con 4 giocatori nella trequarti sul loro uomo che cercava di costruire dal basso ! Ebbene : il peso della vittoria di ieri consiste proprio nel fatto che abbiamo impartito una “lezione di calcio di stampo europeo” all’avversario, dominandolo , annichilendolo , facendolo sentire terribilmente debole. 

Adesso è chiaro che siamo noi , per prima cosa l’ago della bilancia nella lotta allo scudetto che Inter e Napoli possono addirittura perdere . Domenica sera affronteremo l’Inter con tutta Napoli e Gonde che gli guferà contro e con noi che non avremo nulla da perdere ma tanto da stupire . Il nostro “sogno/obbiettivo impossibile “ dipende tutto dalle nostre die sfide contro le milanesi : quelle sono le due partite chiave esattamente come lo sono state l’andata a Liverpool e quella a Marsiglia . Ma adesso contro l’Inter per i tre punti e per stravolgere pronostici e stupire tutti !

Oli57
10 Marzo 2025 | 15.44

Euforia non autorità 

Oli57
10 Marzo 2025 | 15.43

Caro Otis, il rischio ora è di passare dal pessimismo cosmico post Venezia, all'autorità esagerata post Juventus. La partita di ieri sera è stata mostruosa, anche perché non c'erano dieci giocatori avversari che giocavano sotto palla. I nostri sono stati bravi a sfruttare gli spazi e l'impegno era massimo, così come lo era con i lagunari, perché non sottovalutano nessuno, perché come ho scritto la settimana scorsa, il mister e i giocatori sono i primi a sapere che se la nostra Atalanta vincesse lo scudetto sarebbe la più grande impresa sportiva del terzo millennio. Ora e sempre forza Atalanta